Visualizzazione stampabile
-
[ROM] Froyayo RSJP5 x3
Eccomiii! roftlroftl
EPILOGO: ;)
* Dopo un po di astinenza da rom, (per via di problemi di installazione), alla fine risolto, vi posto 3 ROM stessa base FROYO RSJP5 e applicazioni, ma con kernel differenti!
* Vi anticipo da subito, se siete amanti delle rom full, con tutte le applicazioni samsung, queste allora non fanno per voi!
Ci ho lavorato molto, ma alla fine ho optato per una soluzione completa, invece di postare una singola rom e i 3 pack dei kernel da fleshare in base ai gusti personali, avendole testate, ho preferito mettervele a disposizione complete!
__________________________________________________ __________________________________________________ ___________________________
Alcuni screenshot delle ROM
http://img189.imageshack.us/img189/3...1201210519.pnghttp://img339.imageshack.us/img339/2...1201210550.pnghttp://img522.imageshack.us/img522/9...1201210606.pnghttp://img822.imageshack.us/img822/5...1201232956.pnghttp://img571.imageshack.us/img571/2...1201233011.png
__________________________________________________ __________________________________________________ ___________________________
SPECIFICHE E MODIFICHE:
* Rimossi tutti i samsung widget
* Rimosso samsung APPS
* Rimosso clock&dualclock
* Rimossi i vari widget inutili: corriere, gamehd, cinetrailer, myda, socialhub, etc..
* Aggiornato Google Maps v4.7.0
* Aggiornato il vending (Market)
* Aggiunto Lettore musicale MIUI (quello di default è al suo posto)
* Aggiunto Appbrain
* Aggiunto Desclock
* Aggiunto Facebook
* Aggiunto Quadrant standard
* Aggiunto SGS Benchmark
* Aggiunto tema completo (framework-res e twframework) Dark transparent by scylla69
* Aggiunto bootanimation world nella ROM Tiny-Rqu-4.4
* Sostituito TWlauncher, con TouchWizGTG Launcher v1.1.1
* Sostituito Glasslock con AOSP Lockscreen
* Le rom sono tutte Zipaligned
* Applicazioni e Framework Deodex
* Root superuser / busybox
__________________________________________________ __________________________________________________ ___________________________
INSTALLAZIONE:
* Avere installata CWM (clockworkmod recovery)
* Mettere la rom nella sd interna
* Da recovery mode spostarsi su install zip from sdcard, confermare e spostarsi sulla rom e confermate x 2 volte, attendete l'installazione
* Al riavvio avrete delle scritte in blu, è il kernel che si installa, finito di installarsi tornerete in CWM e confermate su "reboot system now".
__________________________________________________ __________________________________________________ ___________________________
DOWNLOAD DELLE ROM:
** TINY-RQU-4.4 ---> Multiupload.com - upload your files to multiple file hosting sites!
Prende il nome dal kernel, "v.4.4 stable" il cui autore è laststufo da xda.
Maggiori specifiche sul kernel le trovate qui ---> [KERNEL][OC-UV-TINYRCU-BFQ-ZRAM] Super Optimized Kernel(4_4_FIX STABLE)(2010-12-01) - xda-developers
NB Solo su questa rom ho applicato il bootanimation iniziale, chiamato world, quindi al primo riavvio, pazientate un po', è normale, e ci scappera qualche vibrata di tanto in tanto, nessuna paura, finita la scansione multimediale, avrete tutto funzionante da me testato!
__________________________________________________ __________________________________________________ ___________________________
** K10c ---> Multiupload.com - upload your files to multiple file hosting sites!
Prende il nome dal kernel SpeedMod Froyo K10c 256hz by hardcore.
Maggiori info sul kernel --> [KERNEL] SpeedMod Froyo 342MB RAM [K10C Ext2/3/4] [K9A STABLE] - xda-developers
__________________________________________________ __________________________________________________ ___________________________
** K9a-500hz ---> Multiupload.com - upload your files to multiple file hosting sites!
Prende il nome dal kernel SpeedMod Froyo K9a 500hz by hardcore.
maggiori info sul kernel ---> [KERNEL] SpeedMod Froyo 342MB RAM [K10C Ext2/3/4] [K9A STABLE] - xda-developers
NB Questa versione di ROM è per smanettoni aggressivi roftl, vista la capacita' di voltaggio e di tweaks da personalizzare in CWM lagfix, piu alzate e piu consuma batteria! E' la mia preferita!
** Enjoy! e buon modding! ;)
-
spazio x aggiornamenti sulle rom!
-
In download la prima !!!
BRAVO
-
Quote:
Originariamente inviato da
iaio72
Eccomiii! roftlroftl
Per cominciare grazie di tutto.
Le rom sono in italiano?
si possono istallare direttamente su quello che ho ora ( ho la zeroblaster v42 non turbo) o devo rimettere froyo jp5 base?
Hanno tutte implementato l'oveklok del processore?cioè il voltaggio del processore a 1 ghz di default quanto è ?
ho letto che per avere 1,2 ghz il voltaggio è 1275 o 1300 mentre 1,4 ghz 1400.... ma a default ?
Grazie
-
@lukas69
come avrai letto la base delle rom è la JP5 aka froyo italiano....quindi è tutto in ita!
in ognuna delle 3 rom cè un kernel differente con prestazioni differenti, ovvio che se vuoi overcloccare o modificare tweaks o altro devi andare nella cwm lagfix e impostare manualmente tutte le mod che vuoi.
se noti sotto ogni rom cè il link al kernel, dove puoi leggere appunto tutte le specifiche dei vari kernel, ricordo tutti e 3 con prestazioni differenti.
in teoria sono rom complete, quindi puoi flesharle da qualsiasi base sotto, basta effettuare un wipe data prima del flash, ma è preferibile partire da una jm8 o da una jp5 pulita, non si sa mai!
-
Ciao Iaio,
che configurazione lagfix consigli, anche alla luce di tutte le novità che circolano sul journaling ?
Altra domanda: se volessi aggiungere/togliere app dalla tua rom, basta semplicemente farlo in system/app senza fare altro o devo pure modificare i manifest e signare la rom ?
grazie.
P.S. Il tema mi piace molto
-
Ciao IAIO, premetto che ho frojo ufficiale e Galaxy nobrand dalla "nascita", ho letto che per flashare le tue rom devo avere la "clockworkmod recovery", bene siccome io ho la recovery originale frojo (immagino la serie 3) e chiaramente nn mi fara' flashare da quella , che passi devo fare per avere la "clockworkmod" giusta? Grazie x le risposte
P.S. in rete ci sono tante guide ma nn ce ne e' una uguale all'altra ecco perche' mi rivolgo a te ;)
-
ciao...io premetto che sn nuovo del forum e so poco, però mi sembra dovresti flashare con odin come semplice pda senza pit un kernel come il k9a, a quel punto facendo partire la recovery saresti in recoveri lag edition, ma per il dopo nn chiedermi come funziona perchè io è una giornata che cerco di installare una rom cucinata ma nn ci sn ancora riuscito...mi sa che mi perdo in qualche sciocchezza!!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
giammy86
ciao...io premetto che sn nuovo del forum e so poco, però mi sembra dovresti flashare con odin come semplice pda senza pit un kernel come il k9a, a quel punto facendo partire la recovery saresti in recoveri lag edition, ma per il dopo nn chiedermi come funziona perchè io è una giornata che cerco di installare una rom cucinata ma nn ci sn ancora riuscito...mi sa che mi perdo in qualche sciocchezza!!!!
Ciao giammy, allora tu dici che devo flashare con ODIN il "speedmod-kernel-k9a-256hz"? e dopo vedere se ho la recovery giusta? Be' un passo alla volta mi sembra giusto, aspettando le risposte di chi e' piu' esperto di noi, grazie cmq ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
cyborg
dici che devo flashare con ODIN il "speedmod-kernel-k9a-256hz"?
Esattamente! quando poi ti ritrovi nella recovery 2e dovrai selezionare "install zip from sd card" e selezionare lo zip contenente la rom che preferisci. Ovviamente dovrai prima averla copiata nella sd interna del telefono...
Dulcis in fundo, prima di installare la rom, fare wipe data e wipe cache in modo da avere un'installazione "pulita".. Inutile dire che così facendo perderai tutti i dati e le app installate....o_O