Visualizzazione stampabile
-
/efs...a cosa serve??
Salve a tutti, prima leggendo il thread relativo alla nuova rom froyo 2.2.1 ho visto che è consigliato effettuare un backup della cartella /efs. Ma in realtà cosa contiene questa cartella?? E io che ho installato la rom JP5-K9 di tatuato senza effettuare alcun backup di questa cartella corro qualche rischio adesso?? Se è ancora possibile, come posso effettuarne il backup??
Grazie
-
installi root explorer e fai un banale copia incolla della cartella sulla sd esterna,ma anche sul pc se vuoi essere tranquillo al 100%.
altrimenti c'è tutta una serie di comandi da dare tramite terminale o abd ..
Nella cartella /efs sono contenute informazioni sul product code del telefono,sull'imei e su altri codici identificativi dell'hardware presente sul telefono,ad esempio il mac address della scheda wifi. Queste informazioni possono andare perse aggiornando un fw non ufficiale tramite odin,o anche tramite kies modificando il registro appositamente.E' un problema che capita in modo random,pertanto non c'è un modo per flashare ed essere sicuri che non capiterà..alcuni fw sono più soggetti di altri tipo i primi Froyo JP1-2-3 e JPH
-
Quote:
Originariamente inviato da
thewhiterabbit
installi root explorer e fai un banale copia incolla della cartella sulla sd esterna,ma anche sul pc se vuoi essere tranquillo al 100%.
altrimenti c'è tutta una serie di comandi da dare tramite terminale o abd ..
Nella cartella /efs sono contenute informazioni sul product code del telefono,sull'imei e su altri codici identificativi dell'hardware presente sul telefono,ad esempio il mac address della scheda wifi. Queste informazioni possono andare perse aggiornando un fw non ufficiale tramite odin,o anche tramite kies modificando il registro appositamente.E' un problema che capita in modo random,pertanto non c'è un modo per flashare ed essere sicuri che non capiterà..alcuni fw sono più soggetti di altri tipo i primi Froyo JP1-2-3 e JPH
Adesso capisco, ho appena fatto una copia della cartella nella sd interna del Galaxy tramite Root Explorer...visto che la cartella /efs era ancora presente vuol dire che non ho perso i dati durante i vari flash che ho effettuato con Odin...giusto?
-
per andare persi non intendevo necessariamente cancellati,ma anche un nv_data.bin con all'interno un product code errato è un file inutilizzabile..
Comunque se hai ancora installata la JP5 ufficiale devi avere per forza ancora tutto a posto...;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
thewhiterabbit
per andare persi non intendevo necessariamente cancellati,ma anche un nv_data.bin con all'interno un product code errato è un file inutilizzabile..
Comunque se hai ancora installata la JP5 ufficiale devi avere per forza ancora tutto a posto...;)
Tutto ciò che ho fatto fino ad ora è passare dalla Rom Eclair 2.1 che c'era quando ho avviato per la prima volta il cell ad una altra Rom Eclair, per esattezza la JM8, tramite Odin, poi da quella ho flashato sempre via Odin la JP5 ufficiale, il kernel K9 e infine la JP5-K9 di Tatuato...in pratica ho seguito la guida presente nel thread della Rom. Anche se modificata la JP5 di Tatuato ha comunque come base la JP5 ufficiale...quindi in teoria dovrei essere apposto...giusto??