Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
sconcau84
La memoria del Galaxy S è di 512mb di RAM + 8 GB di SD :
512MB sono la memoria di sistema
2 GB sono destinati alla memoria per installare applicazioni
6 GB sono destinati alla memoria per i dati e quindi foto, musica, video ecc.
Quando metti un nuovo firmware con Odin e spuntando "Re-Partition" in pratica vai a formattare e ripartizionare solamente la memoria di sistema(512MB) e la memoria per le applicazioni (2GB), mentre la memoria dei dati (6GB) non viene toccata.
Grazie sconcau84, io aggiungo solo che in realtà la memoria di sistema è a sua volta partizionata in diversi file system, ed il repartition di Odin agisce esclusivamente sul SYSTEM di 256mb (il PIT non è altro che il bootsector di quel file-system)
Gli altri 256 mb sono occupati da partizioni tipo CACHE, DBDATA, EFS, ecc., che non vengono toccate.
La DATA invece è contenuta nei 2GB della memoria interna.
E' per questo motivo che se ne suggerisce il wipe (format), perché deve restare tutto allineato e non devono esserci rimasugli da rom precedenti...
In ogni caso, come detto sopra, le memorie utente interna di 6Gb ed esterna (la microSD) non sono assolutamente coinvolte da Odin.
-
Certo Val3r10 lo so :D, non avrei voluto incasinare il neoarrivato roftl
Inoltre aggiungiamo che spuntando Re-Partition e flashando un firmware, al primo riavvio verranno formattati anche dbdata e cache, e quindi si avrà una "pulizia" totale del telfono
-
Quote:
Originariamente inviato da
Val3r10
Grazie sconcau84, io aggiungo solo che in realtà la memoria di sistema è a sua volta partizionata in diversi file system, ed il repartition di Odin agisce esclusivamente sul SYSTEM di 256mb (il PIT non è altro che il bootsector di quel file-system)
Gli altri 256 mb sono occupati da partizioni tipo CACHE, DBDATA, EFS, ecc., che non vengono toccate.
La DATA invece è contenuta nei 2GB della memoria interna.
E' per questo motivo che se ne suggerisce il wipe (format), perché deve restare tutto allineato e non devono esserci rimasugli da rom precedenti...
In ogni caso, come detto sopra, le memorie utente interna di 6Gb ed esterna (la microSD) non sono assolutamente coinvolte da Odin.
Grazie a voi questo galaxy ha sempre meno segreti :cool:
Una cosa mi sfugge... Sconcau84 parla di 512mb di RAM mentre Val3r10 specifica che 256mb sono dedicati al system e altri 256 ad altre partizioni... quindi oltre alla RAM da 512mb ci sono altri 512mb di ROM dedicati alle partizioni system, dbdata ecc ?? Oppure queste partizioni vengono ricavate dai 2 gb di memoria interna??
-
Quote:
Originariamente inviato da
esodar1981
Una cosa mi sfugge... Sconcau84 parla di 512mb di RAM mentre Val3r10 specifica che 256mb sono dedicati al system e altri 256 ad altre partizioni... quindi oltre alla RAM da 512mb ci sono altri 512mb di ROM dedicati alle partizioni system, dbdata ecc ?? Oppure queste partizioni vengono ricavate dai 2 gb di memoria interna??
C.d.d. ho complicato la vita... :D
No no, sono solo 512mb di ROM, suddivisa tra tutto. Meno DATA.
La RAM è un'altra cosa, e Android ne usa 384mb sui 512 disponibili. Non sono gli stessi di sopra.
Arrotondando un po' dal df -ha
codice:
Filesystem Size Mounted on
/dev/block/stl3 6M /efs
/dev/block/stl9 280M /system
/dev/block/stl10 128M /dbdata
/dev/block/stl11 32M /cache
+... spiccioli vari (temporanei, lock, loop, ecc.)
/dev/block/mmcblk0p2 2G /data
/dev/block/vold/179:1 6G /mnt/sdcard
/dev/block/vold/179:9 16G /mnt/sdcard/external_sd
(la system in Froyo è passata da 256 a 280 mb... tutti pieni, a meno di non risparmiare qualcosa con rom deodexed)
Si vedono anche i 3 blocchi principali di memoria di massa, 512mb + 8gb + microsd (16gb, nel mio caso)
Spero di aver confuso del tutto le idee ...
:D
-
Quote:
Originariamente inviato da
Val3r10
Spero di aver confuso del tutto le idee ...
:D
No, nessuna confusione, solo chiarezza :)