Visualizzazione stampabile
-
Se posso dire la mia, bisogna testare il Firmware con il software Stock. Ovviamente poi saranno gli sviluppatori dei software a rilasciare eventuali aggiornamenti che non vadano in conflitto. Un esempio è Titanium Backup, molti utenti (me compreso) hanno avuto problemi al ripristino dei dati degli apk, infatti è stato rilasciato l'aggiornamento
-
io ho cell UK con product code I9000hkdxeu ma tramite kies nn mi fa aggiornare ufficialmente?? perchè?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ghost86
io ho cell UK con product code I9000hkdxeu ma tramite kies nn mi fa aggiornare ufficialmente?? perchè?
Sembra ancora una versione "internal", quindi dovresti usare il test-mode di Kies
Al momento l'unico modo di farlo sembra il Kies Registry Patcher v1.7 con test e spoof mode attivi.
Personalmente ho aggiornato così. Molto rapidamente e facilmente.
Come ho detto sopra, il csc cambia in KOR di default, ma si può ripristinare con la procedura universale su XDA.
Oppure con lo zip che ho segnalato di qua.
-
Ma Richthofen non ha ancora fatto niente per la JPX?
-
Quote:
Originariamente inviato da
sconcau84
Ma Richthofen non ha ancora fatto niente per la JPX?
Non credo che occorra, stavolta.
Ho approfondito rispetto alle prime ipotesi sopra: l'origine è una versione Kies, decrittata direttamente in JPX_JPX_U_JPX.tar (anche il registry patcher tira fuori quello, ma si può usare il decode che ho postato sopra).
Il file contiene tutti i pezzi flashabili, senza il bootloader.
Si può flashare così com'è da Odin, valorizzando solo il PDA.
Oppure, per i pazzi come il sottoscritto, si può spezzettare nei tre moduli canonici .tar.md5
Se interessa, spiego come si fa.
Altrimenti flashate tutto da PDA e amen :)
-
sono tutt'orecchi Prof :)
pronto ad imparare, anche perchè torna utile per modificare le app di default da installare fin da subito ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Val3r10
Il file contiene tutti i pezzi flashabili, senza il bootloader.
Si può flashare così com'è da Odin, valorizzando solo il PDA.
Oppure, per i pazzi come il sottoscritto, si può spezzettare nei tre moduli canonici .tar.md5
Tanto per precisare, sia che si parli di un unico file .tar, sia che riusciamo a spezzettarlo nei tre moduli .tar.md5, nulla di tutto questo serve per "modificare le app di default"... che invece sono contenute nell'oggetto più grande (factoryfs.rfs), che corrisponde alla partizione System...
Per fare quello che vuoi, o crei/usi una rom "cucinata" in formato .zip, nella quale puoi fare tutto, oppure agisci dopo aver flashato il tutto eliminando i pacchetti che non ti servono.
I file tar o md5 (che sempre tar sono...) devono essere flashati così come sono da Odin.
Io parlavo di spacchettare per rendere più gestibile (e capire cosa si stia facendo) il file di Odin PDA che contiene anche MODEM e CSC...
E capire cosa significhi rispetto alle partizioni del telefono
Appena posso ... ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Val3r10
Tanto per precisare, sia che si parli di un unico file .tar, sia che riusciamo a spezzettarlo nei tre moduli .tar.md5, nulla di tutto questo serve per "modificare le app di default"... che invece sono contenute nell'oggetto più grande (factoryfs.rfs), che corrisponde alla partizione System...
Per fare quello che vuoi, o crei/usi una rom "cucinata" in formato .zip, nella quale puoi fare tutto, oppure agisci dopo aver flashato il tutto eliminando i pacchetti che non ti servono.
I file tar o md5 (che sempre tar sono...) devono essere flashati così come sono da Odin.
Io parlavo di spacchettare per rendere più gestibile (e capire cosa si stia facendo) il file di Odin PDA che contiene anche MODEM e CSC...
E capire cosa significhi rispetto alle partizioni del telefono
Appena posso ... ;)
mi interessa anche imparare a spacchettare il .tar x Odin.
Ma quindi anche solo per cominciare a personalizzare un po, come dovrei fare per cambiare a piacimento le app?
Non mi basta agire sulle cartelle
app per i .apk e .odex
e cartella lib per i .so?
Per esempio volessi cambiare semplicemente la swype di default della JPX che è la v2.9 con la v2.15 non posso semplicemente spacchettando il file .tar?
Ho bisogno di capire bene...
grazie degli insegnamenti
Galaxy S |JPX 2.2.1|SpeedMod K11b|256Hz|@Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ghidda
mi interessa anche imparare a spacchettare il .tar x Odin.
Come ho precisato, lo scopo di aprire e riimpacchettare un tar di Odin è esclusivamente per usi di flash e/o restore delle partizioni di cui è composto il telefono.
Esattamente come una "immagine" bitstream di un hard disk per duplicarlo o per salvarlo integralmente.
Non c'entra nulla con l'accesso ai singoli file che compongono una rom, che non a caso, di solito si preparano e si "flashano" da dentro uno zip nella recovery che permette una simile installazione.
Dentro i tar ci sono le immagini delle partizioni. Non puoi usarle per modificare lo stile di una applicazione ..
La guida per quello che vuoi fare tu è in evidenza nell'area.
-
Grazie Valerio,
l'esempio dell'immagine dell'HHD mi ha fatto capire al volo la situazione