dai era per far capire a chi dovesse modificare il file di riavviare...
![]()
si possono rimuovere applicazioni samsung senza fare danni? (ad esempio Aldiko ebook)
gia0080 (05-01-11)
ciao tatuato, scusa non so se hai letto iil mio primo post, ma ho un grosso problema, volevo installare la tua ultima rom , ma dopo aver fatto tutti i wipe ed aver messo la rom nella sd internanon mme la trovata, forse perchè non l'ho rinominata 'update' come avevo fatto con la jpx k11, quindi ho fatto il reboot per poterla rinominare ed in vece il telefono sta sempre nella x e vibrae non parte più come devo fare? grazie!!
sono passato dalla K11 a questa rom.
come le altre volte avevo fatto il backup delle applicazioni+dati con Titanium, l'ho ripristinato ma questa volta non mi ha tenuto i link nella pagina "le mie app" sul market.
succede perchè la versione del market è diversa?
per avere di nuovo i link devo rimettere la versione presente nella K11? o rischio di non ricevere + notifiche di aggiornamenti?
grazie
Ultima modifica di uniblack; 04-01-11 alle 10:38
Beh anzitutto bisogna stabilire da che situazione parti (eventuali lagfix attivi, rom di base di partenza). Poi...come avrai potuto leggere, le rom non necessitano di essere rinominate dal momento che la CWM recovery (che io consiglio ed ottenibile flashando via Odin come PDA un kernel SpeedMod qualsiasi) le riconosce comunque.
Fatta chiarezza su queste osservazioni poi se ne può parlare.
@ uniblack
Il market va bene, al limite, dopo aver messo il fix (fingerprint) vai in Impostazioni--->Applicazioni---->Gestisci Applicazioni----->Tutto----->Market, e cancella i dati. Poi riavvia.
Non credo dipenda dalla versione del market differente, al limite da titanium.
Device: Xiaomi Mi9 - Mi A2
Nothing to donate, just appreciate!
uniblack (04-01-11)
grazie! quando ti fanno santo?![]()
uniblack (04-01-11)
Tatuato (04-01-11)
Volevo condividere la mia esperienza relativamente alla homescreen di samsung modificata [1].
In virtù del fatto che qualcuno chiedeva a Tatuato se era possibile installare la TouchWizGTG 1.1.1 (quella a 5 icone per intenderci).
Per chi volesse provare può procedere così:
1) Aver installato un'app di file manager tipo RootExplorer.
2) Andare in /system/app e rinominare il file TouchWiz30Launcher.apk in TouchWiz30Launcher.apk.orig (in modo che se qualcosa va storto potete tornare alla versione precedente).
3) Copiare il file scaricato da qui [1] in system/app
Dopodichè chiudete rootexplorer andate nella Home e cliccate il tasto centrale per seleionare il Launcher installato (com.sec.android.app.twlauncher).
Tutto qui!
Spero di aver fatto cosa gradita e di non essere andato in OT!!!!
PS: Prima di procedere col punto 2, assicurarsi di avere inizializzato un Launcher alternativo.
[1] - TouchWizGTG 1.1.1
Screenshot in allegato.
Ultima modifica di sallar; 04-01-11 alle 13:24
Tatuato (04-01-11)