Visualizzazione stampabile
-
no sono sempre a 996 di risultato...
provo a reinstallare ext2 e fare oclf con lo spazio ke ho....
ma nn c'è modo di liberare lo spazio nella memoria interna? posso cancellare qualcosa?
ad esempio il telefono essendo wind ha libero e libero mail com app.... possono essere rimosse?
-
Quote:
Originariamente inviato da
di3sel
no sono sempre a 996 di risultato...
provo a reinstallare ext2 e fare oclf con lo spazio ke ho....
ma nn c'è modo di liberare lo spazio nella memoria interna? posso cancellare qualcosa?
ad esempio il telefono essendo wind ha libero e libero mail com app.... possono essere rimosse?
mmhhhh....non saprei che dirti. ricordo che sopo l'applicazione lo spazio residuo sulla SD, lasciando invariata la barra, è di circa 600 700 (che chiaramente scende se hai molte app installate.
non credo dipenda da questo pero. se in ogni caso vuoi togliere delle app di sistema puoi provare SGStools o root explorer, togliendole dalla cartella data/app/
-
Quote:
Originariamente inviato da
di3sel
no sono sempre a 996 di risultato...
provo a reinstallare ext2 e fare oclf con lo spazio ke ho....
ma nn c'è modo di liberare lo spazio nella memoria interna? posso cancellare qualcosa?
ad esempio il telefono essendo wind ha libero e libero mail com app.... possono essere rimosse?
Rimuovendo un paio di app non è che guadagni nulla.... stiamo parlando di una partizione di 2gb dedicata ai dati, che è stata dimezzata dalla creazione - incompleta - di un file da praticamente 1gb.
Poi qualcosa è andato storto... (non è che hai delle apps installate con move2sd o apps2sd ?? ;))
Il file di loopback, inutilizzato e probabilmente non chiuso, è proprio ciò che ti sta impedendo di andare avanti o tornare indietro.
Per chiarirti un po' le idee sul funzionamento del OCLF, prova a dare un'occhiata all'inizio di questo thread
oppure alla fine di quest'altro... Dai punti indicati in avanti per qualche post...
A questo punto puoi provare con un factory reset, che almeno ti formatta la partizione DATA di 2gb... ma non è detto riesca a ripulire l'OCLF appeso.
Ovviamente perdi configurazioni e applicazioni installate.
Nel caso non fosse sufficiente, dovresti poi riflashare con Odin, ripartizionando prima con eclair e poi con froyo. Esattamente come indicato in rosso alla fine del secondo thread che ho linkato.
Quote:
Originariamente inviato da
elivagar
non credo dipenda da questo pero. se in ogni caso vuoi togliere delle app di sistema puoi provare SGStools o root explorer, togliendole dalla cartella data/app/
Elivagar, solo una cosa ;) le app di sistema (quelle che vengono con le rom) sono in /system/app ...
dentro /data/app ci sono quelle che si installano ad esempio dal market, che vengono spazzate via da un factory reset o da un wipe data.
E sono proprio quelle che vengono spostate ed inserite nel file di loopback una volta che crei l'OCLF...
-
Ragazzi ho risolto,
avevo poco spazio perkè come giustamente detto da valerio il file era corrotto ma occupava cmq spazio.... ho liberato tutto tramite l'apposito tasto sul tool di oclf ed infatti mi ridava 1.8gb liberi.... ho rilanciato il tool e ha completato tutto in un istante... il file ho preferito nn toccarlo me l'ha fatto di 838 mb.. va bene uguale?
al test ora mi da 1800 e rotti... un po pochini no?
-
Grazie Valerio.non sapevo che oclf non toccasse le app di sistema ...pensavo spostasse genericamente tutte le applicazioni
Si tratta ormai di un lagfix che non uso ormai da tempo.
In ogni caso si, ho menzionato solo la cartella delle app scaricate e non quella che contiene le app di sistema.
..grazie ancora
Saluti
Sent from my GT-I9000 using Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
di3sel
avevo poco spazio perkè come giustamente detto da valerio il file era corrotto ma occupava cmq spazio.... ho liberato tutto tramite l'apposito tasto sul tool di oclf ed infatti mi ridava 1.8gb liberi.... ho rilanciato il tool e ha completato tutto in un istante... il file ho preferito nn toccarlo me l'ha fatto di 838 mb.. va bene uguale?
Meglio così. Si certo, OCLF ti propone per default la metà dello spazio libero sulla partizione DATA, perché si riserva la possibilità di essere rimosso:
l'operazione di creazione e quella di rimozione non fanno altro che copiare, rispettivamente da fuori a dentro e da dentro a fuori il file loopback, tutte le applicazioni contenute in /data/app
Per questo motivo deve esserci tanto spazio sia dentro al file che fuori...
Quote:
Originariamente inviato da
elivagar
non sapevo che oclf non toccasse le app di sistema ...pensavo spostasse genericamente tutte le applicazioni.
Si, agisce solo all'interno di /data (le applicazioni e le relative configurazioni: /data/app, /data/app-private (;)), /data/data, ecc..)
I pacchetti di sistema sono all'interno dell'albero /system ... dove OCLF nemmeno entra, anche perché di solito la partizione SYSTEM è piena al 99%...
E' per questo che i programmi che gli occorrono, gli EXT2TOOLS che vengono installati per prima cosa prima ancora del lagfix vero e proprio, vengono inseriti in /data/oclf ... pur essendo programmi di sistema e non applicazioni del telefono ;)