Visualizzazione stampabile
-
Vale ciao.. e complimentoni ancora per la guida.
Volevo farti una domanda.. secca.
Ma è solo una mia impressione che Odin nonostante repartition attivo sembri lasciare il cell come prima tranne con l'aggiunta del nuovo kernel o rom?
Ti spiego.. nelle ultime settimane mi è capitato di flashare le 2.2.1 per poi tornare a 2.2... e la cosa che notavo è che odin non mi resatta affatto il tel...
Cioè trovo le stesse app installate... se apro /Data/Browser a etc ritrovo pagine che magari avevo aperto con la vecchia rom..
se non faccio "ritorna impostazioni di fabbrica manualmente" mi ritrovo il cell come prima.
Ora dato che ho sto benedetto prob della batteria,che segnala 97/98%, volevo chiederti... ma di tutte le cartelle presenti in /: quali sono quelle che vengo resettate ogni volta con odin nella reistallazione di una nuova rom (Attivando repartition)? e quelle che vengono lasciate intatte.. tipo efs.
Sembre per sto prob della batteria volevo reinstallare tutto con Kies.. ma ho letto il tuo post "kies chiuso".. quindi.. sapresti dirmi come dover fare per reinstallare tutto con kies?
GRAZIE,
-
Ragazzi... siete TUTTI troppo veloci per i miei impegni al momento
Rispondo appena possibile
Sorry
PS: GRAZIE!!!
-
ho preso un samsung galaxy usato qui in uk.
e' sicuramente sbrandizzato e ha tutte e due le combo dei tasti sbloccate.
da combo *#1234# esce fuori
pda I9000XXJPO
PHONE I9000XXJPP
CSC I9000OXAJPO
BUILD 2010.10
mi potete dare qualche delucidazione sulla rom che installa e su come,eventualmente,installarne una cucinata?
il telefono mi sembra abbastanza reattivo,anche se ogni tanto ha dei piccoli impuntamenti,e sopratutto beve un sacco!
ho cercato di informarmi un po' ma aggiornare sto cell sembra pericoloso come andare a raccogliere margherite in un campo minato.
vengo da un acer liquid e li' la vita sembrava moooolto piu' facile.
da quanto ho capito per prima cosa devo installare kies sul pc per avere i driver del telefono,poi dovrei flashare il kernel speedmod (che contiene anche la nuova recovery??) e in fine rom con odin,vero?
ma prima devo mettere la nuova 2.2.1?
qualcuno ha mai usato heimdall,il programma alternativo ad odin,che gira anche su mac?
grazie mille!
ah,qualcuno ha mai avuto problemi col caricabatterie?
il mio non va,lo collego ma nel 90% dei casi non carica una mazza.il cavetto usb invece funziona alla grande, ed ha anche un plug metallico leggermente diverso,piu' lungo rispetto a quello del caricabatterie
__________________
-
Quote:
Originariamente inviato da
Val3r10
Grazie della segnalazione... e dell'occhio attento :)
In effetti devono aver eliminato l'immagine sul link esterno. Provvedo a trovarne un'altra.
Riguardo al PASS/REBOOT, va bene ugualmente.
La finestra di stato in alto a sinistra di solito si colora evidenziando i vari passaggi, e se non stacchi il telefono fino al completamento del suo ultimo reboot, dovrebbe apparire la casella verde col PASS.
Alcuni consigliano anche di staccare la batteria durante il boot (io indico alla fine..), ed in quel caso il PASS proprio non lo vedi. Ma non ho rilevato sia determinante.
Riguardo alla domanda del Product Code sopra, l'unico modo è il cambio esplicito da MultiCSC.
Come è indicato nel capitolo 10, attualmente in completamento, e referenziato proprio dal capitolo 7 che parla di 2.2.1 ;),
Ovviamente nel tuo caso, a ITV, sostituisci qualsiasi altro CSC inserisca nella ROM, incluso quello flashato da Odin.
Il single-CSC non è in grado di forzare l'override di un Product Code.
Sto preparando il file da flashare via CWM ed inserire nel capitolo 10, ma al momento mi sono bloccato per motivi di spazio. Nella partizione SYSTEM ce n'è pochino, libero... per un MultiCSC
Cmq sei già a posto. Occhio solo con la JPY che potresti avere problemi di compatibilità con Kies e con le applicazioni protette del Market (da cui il fix del fingerprint, sempre nel capitolo 10)
Con la JS5 questi problemi non li avresti...
..per istallare la JS5 suppongo dovrei passare di nuovo per Eclair è così ?
a parte le applicazione prottette dal Market, c'è qualche altro vantaggio con la JS5 , ho letto che consuma meno batteria..grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
cicciocant
Mi è venuto un'altra idea.
Se prendo il file sec_csc.zip dal cache.rfs e lo installo sul cellulare da CWM è corretto anche in questo modo?
Altra idea. Posso prendere il sec_csc.zip dalla ROM jp5 e sostituirlo a quello della ROM js5? Il come è da vedere, sicuramente occorre linux.
Il file sec_csc.zip è esattamente il punto di partenza per il file CWM da flashare.
Spero di riuscire a fare l'upload ed aggiornare il link del Capitolo 10 entro oggi.
E' pronto, devo solo verificarlo bene... con permessi e file bonus, ecc.
Intanto di nuovo, grazie Cicciocant per le varie ipotesi ed alternative rispetto alla mia latitanza degli ultimi giorni ;)
Riguardo alla possibilità di flashare uno zip al posto dell'altro, è tutto giusto.
Tra l'altro le strutture di JP3 e JS3 (i CSC dentro cache.rfs rispettivamente di JP5 ITV e JS5 XEN) sono molto simili...
Il problema è solo che dentro il CSC ITV, che è il nostro obiettivo, ci sono dei moduli e delle librerie che rompono le scatole agli altri firmware più nuovi.
E purtroppo, essendo il sec_csc.zip un particolare update.zip che viene eseguito automaticamente dopo il flash del CSC da parte di Odin, il tutto avviene con recovery 3e nativa, e quindi lo zip deve essere correttamente firmato dalla CA originale Samsung.
Questo impedisce qualsiasi manomissione, perché il pacchetto risulta non correttamente firmato e pertanto non viene caricato.
L'unica via è la CWM recovery con 2e...
Da cui il lavoro che sto preparando e su cui è basato il citato Capitolo 10.
Vorrei creare un CSC_ITVJS3 più standard possibile, praticamente identico al JP3 (FW JP5)... Ci ho messo anche l'acquario, che è italiano roftl
@giovanni22: se sei in una situazione pulita con JPY appena installato, per l'upgrade non è obbligatorio il re-virgin... In ogni caso puoi scegliere perché il rapporto costi/benefici è davvero infinitesimale...
;)
Per tutti gli altri, rammento di leggere la parte in rosso nel primo post, con le regole del thread.
Per favore non fatemela quotare in tutte le pagine.
GRAZIE.
-
porca miseria sono saltate anche le correzioni alla guida.
valerio puoi prispristinare?
-
... appena si sono assestati i restore.
La situazione è cambiata almeno 5 volte da ieri sera... o_O
Ma ovviamente solo la pagina della guida, non tutti i post di questi 3gg
E io ne ho fatto parecchi
:(
-
ciao a tutti.. complimenti a valerio per l'ottima guida..
Io ho un problema.. cercando di installare lo speedmod kernel tramite sgs kernel flasher ho brikkato il mio samsung galaxy s... praticamente si blocca nella schermata di avvio e non va avanti...ho la combo dei 3 tasti bloccata ma provando comunque a collegarlo al pc ho notato che odin me lo legge come se fossi in download mode anche se in realtà non lo sono... vorrei sapere se provare a flashare una nuova rom per sistemare tutto o se procedere con il dongle usb... grazie
PROVANDO SONO RIUSCITO TRAMITE ADB AD ENTRARE IN RECOVERY MODE E VEDO CHE E' STATA AGGIORNATA ALLA 3E.. DA LI SONO RIUSCITO AD ANDARE IN DOWNLOAD MODE.. poi mi sono fermato perchè aspetto prima un vostro parere su ciò che mi è successo.. probabilmente penso di aver sbagliato ad installare il KERNEL NUOVO SULLA VERSIONE ECLAIR 2.1.. ditemi voi
-
ciao valerio complimentissimi per il lavoro svolto e per quello che fai e che farai....
avrei alcune domande da farti in merito alla procedura:
ADB avanzato
Backup completo ed identico della ROM del SGS da ripristinare con flash Odin
allora ho installato adb come da istruzioni linkate
ho eseguito il wipe reset completo
ho installato Z4root e abilitato il root del sgs in modo temporaneo
da terminare ho dato su e mi e andato in #
ho digitato ash e mi ha restituito un messaggio di errore che non ricordo bene
poi ho incollato tutti i comandi
#!/system/xbin/busybox
TODAY=$(date +%F)
DP=/sdcard/PartitionDump_$TODAY # cartella di destinazione (modificabile...)
busybox mkdir -p $DP ; cd $DP
dd if=/dev/block/bml1 bs=4096 of=boot.bin
dd if=/dev/block/bml2 bs=4096 of=s1-odin_XXX.pit
dd if=/dev/block/stl3 bs=4096 of=efs.rfs
dd if=/dev/block/bml4 bs=4096 of=Sbl.bin
dd if=/dev/block/stl6 bs=4096 of=param.lfs
dd if=/dev/block/bml7 bs=4096 of=zImage
dd if=/dev/block/stl9 bs=4096 of=factoryfs.rfs
dd if=/dev/block/stl10 bs=4096 of=dbdata.rfs
dd if=/dev/block/stl11 bs=4096 of=cache.rfs
dd if=/dev/block/bml12 bs=4096 of=modem.bin
e tutto bene poi al punto successivo
tar zcvf backup_data.tar.gz /data
tar cvf backup_apk-odex.tar /data/app* /system/app* /system/frame*
md5sum -t * | sed 's/ / */' > $DP.md5; mv $DP.md5 ./\#PartDump.md5
mi esce un errore tipo no tar
pero vado nella sd del telefono e vedo la cartella PartitionDump_2011-02-22
dove all interno ci sono i seguenti file:
boot.bin
s1-odin_xxx.pit
efs.rfs
Sbl.bin
param.lfs
zImage
factoryfs.rfs
cache.rfs
modem.bin
nessun tar o md5sum
allora passo la cartella su pc e con cygwin do questi due comandi:
tar -H ustar -cvf CODE_I9000-MiaRom.tar factoryfs.rfs param.lfs dbdata.rfs zImage
tar -H ustar -cvf MODEM_I9000-MiaRom.tar modem.bin
e mi crea i due file : CODE_I9000-MiaRom e MODEM_I9000-MiaRom
poi visto che non riuscivo in windows li ho dati in pasto ad ubuntu e da terminale ho dato :
md5sum -t CODE_I9000-MiaRom.tar >> CODE_I9000-MiaRom.tar
mv CODE_I9000-MiaRom.tar CODE_I9000-MiaRom.tar.md5
md5sum -t MODEM_I9000-MiaRom.tar >> MODEM_I9000-MiaRom.tar
mv MODEM_I9000-MiaRom.tar MODEM_I9000-MiaRom.tar.md5
e alla fine mi ha creato i file firmati .....
secondo te posso prenderli per buoni o devo rifare tutto di nuovo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
dani0177
e alla fine mi ha creato i file firmati .....
secondo te posso prenderli per buoni o devo rifare tutto di nuovo?
Grazie di aver ripetuto i vari passaggi.
Dei file creati puoi a mio avviso fidarti, anche se a guardare bene manca la partizione dbdata...
Omissione ?
Comunque a quanto leggo si direbbe tu non abbia il busybox correttamente installato, altrimenti sia ash che tar dovrebbero essere riconosciuti come comandi.
Per accertartene, prova ad anteporre esplicitamente la parola busybox ai vari comandi che ti danno errore:
codice:
busybox tar
busybox md5sum
busybox sed
ecc..
Se quelli rispondono, usali così. Potrebbe essere un problema di path di eseguibili... Visto che usi ubuntu, non dovrebbe essere troppo lontano dal tuo modo di operare li. E' solo una questione di rintracciabilità di comandi
Se non sbaglio funziona anche lo which... per cercarli ;)
In ogni caso i .tar[.gz], sono dei backup aggiuntivi che ho inserito come bonus, diciamo, per salvarti tutte le applicazioni da una parte e tutta la partizione DATA (applicazioni e configurazioni) dall'altra...
Per tale partizione, essendo di 2gb prettamente vuoti, non conviene effettuare una bitstream copy come il dd fa.. ;)
PS: come richiesto in apertura, e come semplice indicazione di tracciamento nell'uso/utilità dell'una o l'altra guida, potreste lasciare un marker (il thanks) sotto quelle di interesse ?
Grazie
-
avevo dimenticato di scrivere ce anche dbdata.rfs
scusa ma non ho capito bene busybox lo devo installare sul telefono con i permessi di root abilitati?
l ho scaricato dal market e installato appena riesco ripeto la procedura
-
Si, esattamente:
Quote:
Originariamente inviato da
Val3r10
E' richiesto il root (che comprende anche una versione installata di busybox) e
l' USB Debug Mode attivo
Collegare il telefono e, dal prompt dei comandi del pc
C:\...\sdk\tools\> ADB SHELL
[...]
[B]N.B.: Il codice sopra elencato si può copiare/incollare così com'è nella finestra della shell, preferibilmente riga per riga. In questo modo si controllano meglio eventuali comportamenti o risposte impreviste.
Se i file generati dal dd ci sono tutti, puoi tranquillamente usare quelli, comunque.
-
Ripristinato (dopo il crash del forum) il Capitolo 10, per l'installazione automatica del Product Code GT-I9000HKDITV ufficiale italiano su qualsiasi firmware/rom 2.2.1 europeo.
Quote:
Originariamente inviato da
Val3r10
L'applicazione corretta di questa patch trasforma completamente qualsiasi CSC europeo in ITV (italiano), installa i pacchetti standard di Froyo ufficiale ed effettua una ottimizzazione di GPS e WiFi per l'Italia. La patch è stata creata su JS5 XEN, ma funziona con ogni versione fino ad oggi uscita di 2.2.1. Attualmente, dopo l'aggiornamento del P/Code, vengono offerte ben 65 Samsung Apps italiane.
Procedere attentamente come segue, senza saltare passaggi [...]
... spero sia uguale a quello che è sparito col crash del database.
:)
-
Completato il Capitolo 10, per la predisposizione di QUALSIASI rom/firmware all'installazione via Kies2 del firmware 2.2.1 ufficiale italiano (Product Code GT-I9000HKDITV), di prossima uscita (INFO)
Personalmente consiglierei comunque di attendere una verifica dagli esperti in caso di sorpresine (lockdown bootloader) all'interno.
In fondo, tra Carnevale e Pasqua ... ;)
:cool:
il primo feed: roftl
Quote:
Originariamente inviato da
coffy72
Interessante scorciatoia la PATCH ma nn sarebbe meglio ripartire con una situazione pulita (jm8+jp5) o basta solo il reset di fabbrica che applica la tua pactch...
Quote:
Originariamente inviato da
Val3r10
In realtà la patch non applica alcun reset di fabbrica. E' solo consigliato in coda alla procedura, per evitare disallineamenti perché parecchie applicazioni salvano dati e strutture in base al sistema che hanno sotto.
Io ho testato la patch su JPY e JS5 e qualche FC lo rimedio... Ed, in questo momento, non posso stabilire se dopo l'aggiornamento (con il format della partizione SYSTEM) questa instabilità sparirà o meno... quindi è solo un consiglio sulla base dell'esperienza che mi sono fatto.
Comunque SI, senza dubbio, è sempre consigliabile la pulizia completa del re-virgin.
Però poi mi danno del fondamentalista e non seguono i consigli... :-$ roftl
-
Siccome mi è stato detto che non è necessario aprire una nuova discussione per chiedere aiuto su questa guida, lo faccio qui.
Il fatto è questo devo fare il re-virgin del SGS (cap.7), dunque:
quando scarico FW_I9000RSJP5 e CSC_I9000ITVJP3 entrambi i file sono .exe, quindi ho cambiato l'estensione rispettivamente in .7z e .rar.
Tutto sembra filare liscio perchè mi trovo in questi due compressi tutti i file che c'è da aspettarsi; una cosa non quadra:
perche CSC_I9000ITVJP3 una volta decrompresso è di circa 20 MB mentre CSC_I9000XAJM1 (relativo a Enclair) e di soli 2 MB (circa)?
E' normale che CSC_I9000ITVJP3 sia di 20 MB?
GRAZIE
-
Ti avevo già risposto
Quote:
Originariamente inviato da
Val3r10
I CSC sono quelli originali.
Come indicato nella guida Odin
Quote:
Originariamente inviato da
Val3r10
ATTENZIONE: Gli unici file ammessi da Odin sono .tar, .tar.md5 e .pit; NON flashare altri file né rinominarli solo per farglieli riconoscere, altrimenti il brick è più che probabile!
non è mai una buona idea rinominare i file solo per farglieli riconoscere.
I formati originali dei file sono perfettamente leggibili e scompattabili come da istruzioni.
E' pericoloso rinominarli solo perché sembra meglio così. Ma i soldi sono tuoi, non miei.
E, di nuovo, i CSC sono quelli originali di JM8 e JP5.
Nell'immagine della partizione ci sono anche delle applicazioni e delle librerie italiane.
Se non ti fidi, chiedi a Samsung
T'appost (cit.)
-
Okkè t'appost (cit.) fratè (cit.). Quindi io i file .exe se ho capito devo scompattarli? Se si come, sulla guida non lo vedo... Tnk
-
.exe = autoscompattanti
Che ti sia andata bene che sono dei file generati da 7Zip che anche WinRar apre (è ciò che in windows ottieni rinominando un file) è puramente incidentale
Il pericolo comunque è rinominarli in .tar... per farli vedere direttamente a Odin.
Mi è capitato di leggere anche questo!
-
ciao valerio scusa se chiedo una cosa ho letto tutta la guida evolevo chiederti un info, io ho flashato il cell con froyo 2,2 hui per non perdere la garanzia. ora vorrei installare una cucinata di gingerbread, poi basta che rimetto il flash completo di hui o cmq anche ocn ginger mi rimarrebbe il pc hui?
-
Quote:
Originariamente inviato da
madms2002
ciao valerio scusa se chiedo una cosa ho letto tutta la guida evolevo chiederti un info, io ho flashato il cell con froyo 2,2 hui per non perdere la garanzia. ora vorrei installare una cucinata di gingerbread, poi basta che rimetto il flash completo di hui o cmq anche ocn ginger mi rimarrebbe il pc hui?
O mio dio non ci ho capito un c***o!!! o_O
-
Quote:
Originariamente inviato da
darkness07
O mio dio non ci ho capito un c***o!!! o_O
provo a spiegarmi meglio il mio cell è un brand h3g e volevo lasciarlo come di fabbrica x via della garanzia,ma alla finenon ho resistito e ho come prima cosa installato 2,2 con produt code HUI che sarebbe H3G, poi ci ho messo il vooodo 541 ora vorrei provare una rom ginger ma prima vorrei salvare la rom HUI ogirinale x eventualmente ripristinarlo,la mia domanda è: se voglio una rom liscia senza personalizzazione h3g basta che flash con odin un file unico pda o devo fare tutta la procedura x mettere il produc code ITV?
-
Quote:
Originariamente inviato da
madms2002
ciao valerio scusa se chiedo una cosa ho letto tutta la guida evolevo chiederti un info, io ho flashato il cell con froyo 2,2 hui per non perdere la garanzia. ora vorrei installare una cucinata di gingerbread, poi basta che rimetto il flash completo di hui o cmq anche ocn ginger mi rimarrebbe il pc hui?
Ogni flash di firmware o rom cucinata che sia, wipe o non wipe, sostituisce sempre il product code del sistema preesistente.
Guarda il cap.5 della guida, in proposito:
Quote:
Originariamente inviato da
Val3r10
Tutti i parametri vengono variati ad ogni flash, indipendentemente da come si è arrivati ad una certa postura: quei valori sono gli unici essenziali per riuscire - o meno - ad aggiornare il telefono ad una versione successiva.
Ti suggerisco, prima di qualsiasi flash, di verificare che funzioni la combo dei tre tasti altrimenti rischi di rimanere in braghe di tela. E magari procurarti il firmware ufficiale branded che hai ora.
Se ti interessa l'originale Froyo HUI, a giorni inserirò sempre nello stesso capitolo 5 i link diretti per scaricarli, in sostituzione di quelli del FUS che non funziona più da metà febbraio.
Oppure, fai il backup per la tua postura come indicato nel cap.9
Ma è più semplice e completo prenderne uno ufficiale esistente.
Per le altre chiacchiere siamo OT.
Grazie.
-
graazie mille valerio, devo dire che anche se i link erano of line non so perchè ma sono riuscito cmq a recuperare la rom in unico file da samsung perciò l'originale HUI ce l'ho . Grazie e complimenti x l'ottima guida!
-
Grazie a te. Meglio così.
E dove l'hai trovato ? A me risponde su tutti HTTP 404 (Not Found) in KORerano o_O
roftl
-
In attesa di modificare ed aggiornare il capitolo 5 di Kies, visto che il FUS non funziona più da un paio di settimane, anticipo qui tutti i firmware originali che è stato possibile scaricare, decifrati e pronti da flashare.
Ricordo che, trattandosi di un singolo file tar, va inserito in ODIN nel campo PDA
e non si deve specificare il PIT né assolutamente flaggare il repartition
codice:
P/CODE GT-I9000HKDITV (Italiano no-brand) - Froyo 2.2 JP5
HIDSWVER I9000RSJP5/I9000ITVJP3/I9000XXJPP
DOWNLOAD LINK [ripristinato]
UPDATED 2010-11-11
P/CODE GT-I9000HKDTIM (Italiano Tim) - Froyo 2.2 JP6
HIDSWVER I9000AIJP6/I9000TIMJP4/I9000XXJPP
DOWNLOAD LINK
UPDATED 2010-12-21
P/CODE GT-I9000HKDHUI (Italiano Tre) - Froyo 2.2 JP5
HIDSWVER I9000NEJP5/I9000HUIJP5/I9000NEJP2
DOWNLOAD LINK
UPDATED 2010-12-03
P/CODE GT-I9000HKDOMN (Italiano Vodafone) - Froyo 2.2 JP7
HIDSWVER I9000BUJP7/I9000GOMNJP5/I9000BUJP5
DOWNLOAD LINK
UPDATED 2010-11-30
P/CODE GT-I9000HKDWIN (Italiano Wind) - Froyo 2.2 JP5
HIDSWVER I9000XIJP5/I9000WINJM1/I9000XXJPP
DOWNLOAD LINK
UPDATED 2010-12-23
P/CODE GT-I9000HKDXEU (Europeo no-brand, UK) - Froyo 2.2.1 JPY
HIDSWVER I9000XXJPY/I9000OXAJPY/I9000XXJPY
DOWNLOAD LINK
UPDATED 2010-12-21
P/CODE GT-I9000HKDXEN (Europeo no-brand, Olanda) - Froyo 2.2.1 JS3
HIDSWVER I9000XWJS3/I9000XENJF3/I9000XXJPY
DOWNLOAD LINK
UPDATED 2011-01-17
Considerando che un click sul https://www.androidiani.com/forum/im...ost_thanks.gif costa molto meno dell'upload di 1.3Gb di files in rete, e io non ho mai chiesto alcuna donazione su paypal o altro, sapete cosa fare...
;)
MA EVIDENTEMENTE CHIEDO TROPPO,
VISTO IL NUMERO DEI DOWNLOAD DEI FILE...
Un sentito ringraziamento a tutti i lamer.
E' per Voi che ci si sente incentivati a continuare a fornire questo servizio alla comunità.
Chissà quanto dura
:-X
-
il girono stesso che avevi scritto che erano of line ho provato infatti mi faceva scaricare solo quello originale h3g HUI il froyo unbrand no.
Una cosa ti chiedo, ma se per fare il revergin devo inserire anche il file pit e re partition, con il file unico pda tutto questo viene fatto in automatico? non mi è chiaro il fatto del re partition. cioè se carico che ne so la darky 9.3 e poi voglio tornare a 2,2 h3g basta che ri flasho con odin con il singolo pda e fa tutto lui? con il singolo file pda riemtto anche il kernel orginal o mi rimane il voooodo che ( durata batteria ottima finito il secondo giorno con 29% ) ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
madms2002
Una cosa ti chiedo, ma se per fare il revergin devo inserire anche il file pit e re partition, con il file unico pda tutto questo viene fatto in automatico?
No. Non potendo fare il repartition con un singolo file tar, non puoi usare quello nel re-virgin.
Nulla ti vieta, per finalità di garanzia o simili, di flashare il file HUI sopra la darky, dopo aver - mi raccomando! - disabilitato sempre qualsiasi lagfix!
Ma questa non è una forma di pulizia, bensì solo un overwrite di un firmware su un altro. E naturalmente sovrascrive anche il kernel, con quello contenuto nel firmware che starai flashando.
Il concetto del revirgin è leggermente diverso, più approfondito, e serve tipicamente per ripristinare i confini delle partizioni eventualmente sporcate ed azzerarle davvero. Ma va sempre fatto con eclair JM8 o JM9 (sono quelli più adatti... ), per questo la procedura prevede simile downgrade.
Io ti consiglio di farlo comunque, in fondo si tratta di pochi minuti ed un giro in più con Odin, quando torni indietro da una rom così spinta che prevede lagfix ecc...
Ma se è solo per l'assistenza, magari nemmeno ti occorre.
-
Ciao Valerio, ho flashato la Darky ROM 9.3 (senza lagfix e con kernel voodoo). Se volessi fare la procedure re-virgin, posso procedere?
-
Ciao Velrio volevo chiederti una cosa spero non sciocca.
Ho installato il Kernel voodoo.
Ma vorrei provare lo speedmode.
Non essendo un esperto volevo sapere se come il voodoo questo kernel ha i lagfix e se è possibile attivarli o disattivarli a piacimento ad esempio per installare un agg. o Rom.
Grazie Mille per un tuo eventuale chiarimento.
Quote:
Originariamente inviato da
Val3r10
No. Non potendo fare il repartition con un singolo file tar, non puoi usare quello nel re-virgin.
Nulla ti vieta, per finalità di garanzia o simili, di flashare il file HUI sopra la darky, dopo aver - mi raccomando! - disabilitato sempre qualsiasi lagfix!
Ma questa non è una forma di pulizia, bensì solo un overwrite di un firmware su un altro. E naturalmente sovrascrive anche il kernel, con quello contenuto nel firmware che starai flashando.
Il concetto del revirgin è leggermente diverso, più approfondito, e serve tipicamente per ripristinare i confini delle partizioni eventualmente sporcate ed azzerarle davvero. Ma va sempre fatto con eclair JM8 o JM9 (sono quelli più adatti... ), per questo la procedura prevede simile downgrade.
Io ti consiglio di farlo comunque, in fondo si tratta di pochi minuti ed un giro in più con Odin, quando torni indietro da una rom così spinta che prevede lagfix ecc...
Ma se è solo per l'assistenza, magari nemmeno ti occorre.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Val3r10
In attesa di modificare ed aggiornare il capitolo 5 di Kies, visto che il FUS non funziona più da un paio di settimane, anticipo qui
tutti i firmware originali che è stato possibile scaricare, decifrati e pronti da flashare.
Ricordo che, trattandosi di un singolo file tar,
va inserito in ODIN nel campo PDA
e non si deve specificare il PIT né assolutamente flaggare il repartition
[CODE]
P/CODE GT-I9000HKDITV (Italiano no-brand) - Froyo 2.2 JP5
HIDSWVER I9000RSJP5/I9000ITVJP3/I9000XXJPP
DOWNLOAD
LINK
UPDATED 2010-11-11
Considerando che un click sul
https://www.androidiani.com/forum/im...ost_thanks.gif costa molto meno dell'upload di 1.3Gb di files in rete, e io non ho mai chiesto alcuna donazione su paypal o altro, sapete cosa fare...
;)
Un Ultima domanda.
Se volessi fare un re-virgin
Posso installare come da tua guida la jm8, fatto questo posso passare con Odin direttamente a Froyo con il singolo file tar come descritto sopra o devo seguire sempre il procedimento scaricando il firmware della guida iniziale con pit e repartition?
Ari Grazie
;)
-
Domanda...
Ma il nostro attuale ufficiale 2.2 RSJP5 a livello internazionale è l'equivalente ufficiale di? JPO,JPU,JP6,JPM,JP6?
-
Quote:
Originariamente inviato da
darkness07
Ciao Valerio, ho flashato la Darky ROM 9.3 (senza lagfix e con kernel voodoo). Se volessi fare la procedure re-virgin, posso procedere?
Non vedo perché no.
Quote:
Originariamente inviato da
peppemb300
Ho installato il Kernel voodoo.
Ma vorrei provare lo speedmode.
Non essendo un esperto volevo sapere se come il voodoo questo kernel ha i lagfix e se è possibile attivarli o disattivarli a piacimento ad esempio per installare un agg. o Rom.
Si, lo speedmod ha diverse opzioni di lagfix, assolutamente componibili.
Disabilita il precedente prima di cambiare kernel.
Ma qui siamo OT. Ci sono diversi thread che ne parlano, o la guida stessa dello speedmod (che trovi nella mia firma, dai link attivi)
Quote:
Originariamente inviato da
peppemb300
Se volessi fare un re-virgin
Posso installare come da tua guida la jm8, fatto questo posso passare con Odin direttamente a Froyo con il singolo file tar come descritto sopra o devo seguire sempre il procedimento scaricando il firmware della guida iniziale con pit e repartition?
Questa è più in topic, in effetti :D
Il re-virgin è autoconsistente e puoi tranquillamente arrivare al punto c) e poi fare quello che vuoi.
Serve per pulire il telefono, e dopo quel punto il telefono è pulito.
Quote:
Originariamente inviato da
Val3r10
Procedura* re-virgin your SGS
Per una SICURA pulizia USARE SOLO Eclair (JMx), anche se lo scopo finale è una qualsiasi versione JPx...
a) A telefono acceso,
Factory reset da menu impostazioni/privacy (equivale a wipe data+cache)
b) Flash da Odin di
JM8/9,
pit512 e
Re-Partition attivo (cfr.[6] proc.ODIN) -->
FIGURA
--> Firmware Eclair da utilizzare : JM8 /
JM9 /
Doc's_JM9_AiO +
cscJMx +
pit512
c) Dopo il reboot del telefono, (spegnere e) rimuovere la batteria per 20-30 sec.
Il telefono è ora perfettamente pulito. Ed è l'unico modo per ottenerlo.
Visto che lo scopo non è avere Eclair, si procede oltre fin dove si intende arrivare, [...]
Io ho proposto una strada per installare la JP5 switchando PIT (si passa da 512 di 2.1 a 803 di 2.2), ma se vuoi installare altri firmware fai pure.
C'è però un problema di dimensioni di partizioni, perché la JP5 andrebbe - per dimensioni - con pit 803. Se usi un file singolo non puoi cambiarlo e resti con quello della JM8. Per JSx va bene, ma JP5 ci sta un po' stretta...
DocRambone dice che si può fare, ma poi hai la partizione System al 100%
Se vuoi approfondire, ne abbiamo parlato in quest'altro thread:
A proposito dei Pit files
_)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Peppegs
Domanda...
Ma il nostro attuale ufficiale 2.2 RSJP5 a livello internazionale è l'equivalente ufficiale di? JPO,JPU,JP6,JPM,JP6?
Si, certo. Entro qualche giorno dovrebbe uscire la 2.2.1 ITV (italiano no-brand). Dopo un po', forse anche quelle italiane branded.
L'ultima volta che ho potuto provare col servizio FUS di Kies (chiuso da metà febbraio), ho ottenuto qualcosa del genere:
codice:
GT-I9000HKDITV
LATEST_DISPLAYVERSION I9000RSJP5/I9000ITVJP3/I9000XXJPP/I9000RSJP5
GT-I9000HKDTIM
LATEST_DISPLAYVERSION I9000AIJP6/I9000TIMJP4/I9000XXJPP/I9000AIJP6
GT-I9000HKDXEU
LATEST_DISPLAYVERSION I9000XXJPY/I9000OXAJPY/I9000XXJPY/I9000XXJPY
GT-I9000HKDXEE
LATEST_DISPLAYVERSION I9000XWJPA/I9000XEEJP4/I9000XXJPP/I9000XWJPA
GT-I9000HKDNEE
LATEST_DISPLAYVERSION I9000XWJPA/I9000NEEJP4/I9000XXJPP/I9000XWJPA
GT-I9000HKDXEC
LATEST_DISPLAYVERSION I9000BGJP3/I9000XECJP2/I9000BGJP2/I9000BGJP3
GT-I9000HKDPRT
LATEST_DISPLAYVERSION I9000XWJPH/I9000PRTJP4/I9000XXJPP/I9000XWJPH
GT-I9000HKATGY
LATEST_DISPLAYVERSION I9000ZSJPE/I9000OZSJPE/I9000ZSJPE/I9000ZSJPE
GT-I9000HKDXSO
LATEST_DISPLAYVERSION I9000DXJPE/I9000OLBJPA/I9000DXJPB/I9000DXJPE
GT-I9000HKDDBT
LATEST_DISPLAYVERSION I9000XXJPO/I9000DBTJP3/I9000XXJPP/I9000XXJPO
GT-I9000HKDXEH
LATEST_DISPLAYVERSION I9000XWJPH/I9000OXXJP9/I9000XXJPP/I9000XWJPH
GT-I9000HKDXEO
LATEST_DISPLAYVERSION I9000XWJPF/I9000OXXJP8/I9000XXJPP/I9000XWJPF
GT-I9000HKDTMN
LATEST_DISPLAYVERSION I9000XWJPF/I9000TMNJP3/I9000XXJPP/I9000XWJPF
GT-I9000HKDIDE
LATEST_DISPLAYVERSION I9000BVJP8/I9000IDEJP8/I9000BVJP3/I9000BVJP8
-
Ciao a tutti! Sono nuovo del forum, un po' meno di android....possiedo un gs da più di un mese ormai e più o meno riesco a rigirarmi tra i vari fw e kernel.
Ora come ora ho installato la rom gingerbread...però visto che ho un problemino col display vorrei portarlo in garanzia.
Quindi vorrei ricaricare il fw vodafone che c'era quando l'ho preso. Ringrazio infinitamente Valerio che sta facendo un lavoro encomiabile, come quello di aver ricaricato tutti i fw di samsung fus... ;)
Ora, se ho capito bene, basta caricare con odin il mio fw vodafone 2.2 e stop, giusto? La questione re-virgin mi era del tutto nuova...non ho capito se non eseguendola in samsung possono beccarmi per aver cambiato fw o no... :D
Ho letto che è utile fare il re-virgin anche nel caso in cui ci siano dei problemi di boot (le 3 vibrazioni durante il flash di qualche rom mi sono capitate a volte.. :D)...quindi dici che è bene farlo?
Grazie intanto per ora per tutto il lavoro fatto! ;)
-
Ciao flash ho avuto la tua stessa necessita.ho dovuto mandare il cell in assistenza 2 settimane fa per un problema al display(peraltro non risolto:-( ).ti consiglio di leggere qualche post piu dietro .io ho fatto cosi e non hanno dato problemi.fai il re virgin con eclair poi flashi la vodafone ufficiale(è un unico file tar quindi non serve pit e niente re partition). A me non hanno dato problemi.in p.m. mi dici che problema hai al display ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
TheFlash
Ora, se ho capito bene, basta caricare con odin il mio fw vodafone 2.2 e stop, giusto? La questione re-virgin mi era del tutto nuova...non ho capito se non eseguendola in samsung possono beccarmi per aver cambiato fw o no... :D
Ho letto che è utile fare il re-virgin anche nel caso in cui ci siano dei problemi di boot (le 3 vibrazioni durante il flash di qualche rom mi sono capitate a volte.. :D)...quindi dici che è bene farlo?
Qualsiasi flash di firmware, se correttamente eseguito, sovrascrive tutta la partizione di sistema del telefono, quella del kernel, quella del modem, ecc.
Con i vari wipe cancelli i dati e la cache.
Quindi con il solo flash del FW OMN (che ti riguarda) hai già un discreto risultato di ripristino. Ed ai soli fini dell'assistenza dovrebbe/potrebbe essere sufficiente.
Se però provieni da situazioni sporche, lagfix non rimossi correttamente prima di un flash (problema che non si risolve con i vari wipe, ndr.), strani product code nella partizione EFS (che non viene sovrascritta dal flash di Odin), ecc. ecc... il revirgin può sempre aiutare.
I costi benefici sono di sicuro a favore di un paio di flash in più, con un minimo di attenzione alla procedura.
In definitiva, potrebbe esserti sufficiente solo flashare il singolo .tar, ma visto che non sappiamo come era messo in precedenza il telefono (strutture e dimensioni partizioni preesistenti), ti consiglierei comunque il revirgin.
;)
-
Perfetto ragazzi grazie mille!
Allora vado di re-virgin!! Più tardi mi leggo il topic, stanotte non ce la facevo... :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
TheFlash
Allora vado di re-virgin!! Più tardi mi leggo il topic, stanotte non ce la facevo... :D
Per questa volta passi...
ma la prossima torni più preparato :p
roftl roftl roftl roftl
-
:D promesso!!!
Edit. Ho appena fatto il tutto...che soddisfazione vedere il logo vodafone all'accensione!! roftl roftl
Grande valerio, se capiti per firenze fammi un fischio che ti offro una decina di caffè! :D roftl
-
Quote:
Originariamente inviato da
Val3r10
In attesa di modificare ed aggiornare il capitolo 5 di Kies, visto che il FUS non funziona più da un paio di settimane, anticipo qui
tutti i firmware originali che è stato possibile scaricare, decifrati e pronti da flashare.
Ricordo che, trattandosi di un singolo file tar,
va inserito in ODIN nel campo PDA
e non si deve specificare il PIT né assolutamente flaggare il repartition
codice:
P/CODE GT-I9000HKDITV (Italiano no-brand) - Froyo 2.2 JP5
HIDSWVER I9000RSJP5/I9000ITVJP3/I9000XXJPP
DOWNLOAD LINK
UPDATED 2010-11-11
Considerando che un click sul
https://www.androidiani.com/forum/im...ost_thanks.gif costa molto meno dell'upload di 1.3Gb di files in rete, e io non ho mai chiesto alcuna donazione su paypal o altro, sapete cosa fare...
;)
MA EVIDENTEMENTE CHIEDO TROPPO,
VISTO IL NUMERO DEI DOWNLOAD DEI FILE...
Un sentito ringraziamento a tutti i lamer.
E' per Voi che ci si sente incentivati a continuare a fornire questo servizio alla comunità.
Chissà quanto dura
:-X
Grande Val3r10!!!
Purtroppo la gente non capisce l'impegno e la passione che ci vogliono per fare certe cose .. però ti pregherei di non mollare!!
In mezzo a molti lamer ce ne sono una grandissima maggioranza che ti segue con dedizione!
Oltre a ringraziarti, ti segnalo solamente che il link per la GT-I9000HKDITV (Italiano no-brand) - Froyo 2.2 JP5
purtroppo non funziona
Multiupload restituisce il seguente messaggio:
Unfortunately, the link you have clicked is not available.
Reasons for this may include:
- Invalid link
- The file has been deleted because it was violating our Terms of service.
Grazie ancora per il lavoro ENORME che stai facendo!!