
 Originariamente inviato da 
Val3r10
					 
				 
				La differenza tra i due kernel è il colore: uno ha il testo in verde, l'altro in rosso. 
 
A parte questa perla di saggezza (che comunque torna utile, come si legge spesso nel forum 

), io il consiglio te l'ho già dato un paio di post più su. 
Ma è ovviamente una preferenza personale.
A mio avviso lo speedmod è più completo, perché ti permette di fare tutto quello che ha il kernel voodoo, e anche parecchio di più.
Inclusi root, tweaks (ottimizzazioni), installazione fix, backup & recovery con CWM di sistema e applicazioni, e diversi lagfix, ben oltre il solo voodoo che converte tutto in ext4 e a mio avviso consuma batteria e deteriora la salute del chip NAND a causa del journaling del file-system.
Ma sono miriardi di considerazioni che non si possono sintetizzare qui e che magari nemmeno vuoi sentire.
Quindi se vuoi proprio mettere il lagfix (di solito con 2.2.1 e tweaks attivi non è nemmeno necessario), ti posso consigliare di fare un semplice DATA=ext2 (in pratica un OCLF nativo senza file posticcio)... 
E' più che abbastanza per dimenticarti del problema 
 
Una ottima guida per lo speedmod e le sue opzioni, a parte 
quella ufficiale già indicata:
--> 
Guida al Kernel SpeedMod (C) Sconcau84
Dovrebbe darti indicazioni utili.