Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
astrone
Io vado di nightly siccome il codice sorgente è piú aggiornato. Essendo stato sempre uno smanettone , aggiorno quando ne ho bisogno o vedo cambiamenti. Ormai da quando ho messo la cm11 faccio sempre cosí , mi limito a cambiare il kernel se quello stock da problemi.
Poi dipende sempre da come si usa il telefono..come ho sempre detto ognuno si trova diversamente con il proprio device :)
Io lo facevo prima ma la tentazione è forte e finivo con l'aggiornare tutti i giorni.... adesso mi sono trattenuto e vorrei mettere le versioni mensili, anche perchè ho installato semaphore 3.4.0s e almeno in velocità mi trovo bene, ma quello che mi preme è la durata batteria :-D
-
Quote:
Originariamente inviato da
wappazzo
Io lo facevo prima ma la tentazione è forte e finivo con l'aggiornare tutti i giorni.... adesso mi sono trattenuto e vorrei mettere le versioni mensili, anche perchè ho installato semaphore 3.4.0s e almeno in velocità mi trovo bene, ma quello che mi preme è la durata batteria :-D
Io ho la Cyano 11 M2 del 20140104, non ho toccato niente altro a livello di Kernel, con la batteria devo dire che non va male. In ogni caso tu pensi che il Semaphore sia ancora meglio? Io ce l'avevo qualche mese con tutta un'altra Rom e non mi trovavo male anche se non riuscivo a far accendere i led in luogo di chiamate o sms perse (mi sembra dipendesse proprio dal Kernel)
-
Salve a tutti,
uso questa CM11 da ormai un mese e mi trovo molto bene a livello di fluidità e batteria, soprattutto rispetto alle precedenti CM10.x (in cui avevo prestazioni da Panda 30hp e consumi da Corvette...).
L'unico problema che ho riscontrato è l'impossibilità di bloccare la sola rotazione del lockscreen mantenendola però abilitata per tutto il resto, come era possibile con le vecchie versioni della cyanogenmod. E' una feature che non è stata ancora implementata o sono io che non la trovo?
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
FerrarisIV
Io ho la Cyano 11 M2 del 20140104, non ho toccato niente altro a livello di Kernel, con la batteria devo dire che non va male. In ogni caso tu pensi che il Semaphore sia ancora meglio? Io ce l'avevo qualche mese con tutta un'altra Rom e non mi trovavo male anche se non riuscivo a far accendere i led in luogo di chiamate o sms perse (mi sembra dipendesse proprio dal Kernel)
Io con la cm11 mi trovavo male soprattutto perché mi laggava da matti. Tanto che avevo deciso di tornare a 2.3.6; come ultimo tentativo ho messo il semaphore non s (quello senza bigmem) e va liscio come l'olio.
L'unica cosa che non va, ma non andava anche con kernel stock, è che (avendo tre) se vado fuori copertura 3 non passa al roaming Tim (non compare mai la "r" vicino all'antenna), il che è un grosso problema fuori città. Fino alla nightly dei primi di gennaio funzionava, poi ha smesso. Bho!
In definitiva, consiglio il semaphore (mentre prima lo odiavo... ).
-
salve a tutti :)
Ho appena flashato la ROM sul mio Galaxy S e volevo sapere una cosa: si possono avere le barre trasparenti come sui nexus? Ho provato anche ad installare altri launcher come Nova o Apex ma non succede nulla :(
-
Quote:
Originariamente inviato da
Rebel_3
salve a tutti :)
Ho appena flashato la ROM sul mio Galaxy S e volevo sapere una cosa: si possono avere le barre trasparenti come sui nexus? Ho provato anche ad installare altri launcher come Nova o Apex ma non succede nulla :(
Ciao, puoi avere le barre trasparenti modificando il build.prop (con un esplora risorse come root explorer o con programmi specifici come Build Prop Editor). Di default infatti è stato abilitato il low ram che toglie la barre trasparenti e i widget nella lockscreen. Per togliere il low ram cerca questa scritta nel build.prop: ro.config.low_ram=false. Metti true al posto di false e poi riavvia il telefono.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Federico90
Ciao, puoi avere le barre trasparenti modificando il build.prop (con un esplora risorse come root explorer o con programmi specifici come Build Prop Editor). Di default infatti è stato abilitato il low ram che toglie la barre trasparenti e i widget nella lockscreen. Per togliere il low ram cerca questa scritta nel build.prop: ro.config.low_ram=false. Metti true al posto di false e poi riavvia il telefono.
è già su true O.o
-
Quote:
Originariamente inviato da
Rebel_3
è già su true O.o
Scusa errore mio, è il contrario. Se è settato true il low ram è abilitato (quindi niente barre trasparenti), se invece è settato false viene disabilitato.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Federico90
Scusa errore mio, è il contrario. Se è settato true il low ram è abilitato (quindi niente barre trasparenti), se invece è settato false viene disabilitato.
e il primo passo è stato fatto rotfl invece per avere google now con lo swipe a destra?? :D (avevo dimenticato di scriverlo nel post precedente)
-
basta usare il launcher di default di google (quello che si chiama avvio applicazioni e non il launcher 3) e poi abilitare google now.