Visualizzazione stampabile
-
[KERNEL] SpeedMod K13E per Froyo 2.2.1 [12.4.2011]
-
Ciao,mica é compatibile con 2.3.3?
Sent from my GT-I9000 using Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
mrciccio
Ciao,mica é compatibile con 2.3.3?
Sent from my GT-I9000 using Tapatalk
No...froyo
-
Monto adesso la versione 13D con i lagfix attivati (EXT4) e i anche i Tweaks,devo disattivarli prima di flahare la 13E?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Paigoz
Monto adesso la versione 13D con i lagfix attivati (EXT4) e i anche i Tweaks,devo disattivarli prima di flahare la 13E?
E' sempre meglio togliere tutti i fix e i tweaks....
-
sono andato per disabilitare i lagfix solo che adesso che si stà riavviando continua a fare la bootanimation facendo una vibrazione e poco dopo 2 vibrazioni ed è così da un pò,è normale?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Paigoz
sono andato per disabilitare i lagfix solo che adesso che si stà riavviando continua a fare la bootanimation facendo una vibrazione e poco dopo 2 vibrazioni ed è così da un pò,è normale?
Si solitamente ci mette del tempo quando si disabilitano o abilitano i fix...anche 5 minuti e piu'...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andromeda1968
E' sempre meglio togliere tutti i fix e i tweaks....
Come regola generale è sicuramente vero, ma in questo caso si può evitare.
Dalle faq ufficiali dello speedmod: Tourist In Paradise: Samsung Galaxy S: SpeedMod Kernel - FAQ
Q: I am upgrading to a newer version of the SpeedMod kernel from an older version. Do I need to remove any lagfixes?
A: No. But a backup is recommended in case anything goes wrong.
Ovvero basta farsi un backup per sicurezza.
Personalmente ho aggiornato lo speedmod dalla versione K13D alla K13E attraverso Odin, senza disabilitare lagfix e tweak, e tutto funziona perfettamente.
-
Ciao..premetto che ho il galaxy da pochi giorni e finora ho provato solo una volta a flashare una rom (la 2.2 -giusto per provare- visto che assicuravano in tanti che funzionasse la guida) e sono riuscito a farlo senza problemi.
Oggi ho voluto provare a mettere kernel e ho scaricato il file da questa pagina,ho aperto odin,messo il telefono in download mode,connesso il telefono (è comparso il quadratino giallo quindi il tel è stato riconosciuto). Ho seguito la guida di sconcau che diceva di mettere il file scaricato nella dicitura pda e qui sono iniziati i problemi...Il file estratto non era visibile mentre il file rar che lo conteneva si. Cosa devo fare? inserire il file rar? prima di premere start ci sono altri accorgimenti che devo prendere? caselle da spuntare? inserire un file pit? Quanto devo aspettare dopo aver premuto start? cosa dovrei vedere dopo aver mpremuto start? come capisco che il procedimento è avvenuto con successo?
Vi prego di darmi una mano..ve ne sarei molto grato..
Nameless
-
Quote:
Originariamente inviato da
Nameless
Ciao..premetto che ho il galaxy da pochi giorni e finora ho provato solo una volta a flashare una rom (la 2.2 -giusto per provare- visto che assicuravano in tanti che funzionasse la guida) e sono riuscito a farlo senza problemi.
Oggi ho voluto provare a mettere kernel e ho scaricato il file da questa pagina,ho aperto odin,messo il telefono in download mode,connesso il telefono (è comparso il quadratino giallo quindi il tel è stato riconosciuto). Ho seguito la guida di sconcau che diceva di mettere il file scaricato nella dicitura pda e qui sono iniziati i problemi...Il file estratto non era visibile mentre il file rar che lo conteneva si. Cosa devo fare? inserire il file rar? prima di premere start ci sono altri accorgimenti che devo prendere? caselle da spuntare? inserire un file pit? Quanto devo aspettare dopo aver premuto start? cosa dovrei vedere dopo aver mpremuto start? come capisco che il procedimento è avvenuto con successo?
Vi prego di darmi una mano..ve ne sarei molto grato..
Nameless
descrivi la tua situazione attuale firmware e il resto...
-
Ho appena messo la versione 2.2.1 tramite kies. Servono altri dati?
Il telefono è nuovo e funziona bene..ma vorrei provare kernel..utilizzare il lag fix etc..oltretutto ho un problema col wifi che mi han detto che si risolve con i permessi di root cancellando uno specifico file altrimenti non accessibile.Il problema che compare è "impossibile ricercare le reti".
Cmq ultimo aggiornamento disponibile su kies.
Grazie per la disponibilità!
-
Uff...attualmente mi da la pagina del download non disponibile per troppo traffico...sono tutti a scaricare la versione E di questo Kernel????
-
Quote:
Originariamente inviato da
Nameless
Ho appena messo la versione 2.2.1 tramite kies. Servono altri dati?
Il telefono è nuovo e funziona bene..ma vorrei provare kernel..utilizzare il lag fix etc..oltretutto ho un problema col wifi che mi han detto che si risolve con i permessi di root cancellando uno specifico file altrimenti non accessibile.Il problema che compare è "impossibile ricercare le reti".
Cmq ultimo aggiornamento disponibile su kies.
Grazie per la disponibilità!
entra in recovery mode e scrivi che versione hai di recovery se 2 o 3...
se hai già i permessi di root devi solo mettere il kernel nella SD interna del SGS e andare in recovery e farla partire da li.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andromeda1968
entra in recovery mode e scrivi che versione hai di recovery se 2 o 3...
se hai già i permessi di root devi solo mettere il kernel nella SD interna del SGS e andare in recovery e farla partire da li.
comunque leggi bene prima di fare qualsiasi cosa:
https://www.androidiani.com/forum/mo...tml#post278259
-
Quote:
Originariamente inviato da
Caviglia
Uff...attualmente mi da la pagina del download non disponibile per troppo traffico...sono tutti a scaricare la versione E di questo Kernel????
lo puoi scaricare anche da qui: Tourist In Paradise: Samsung Galaxy S: Download SpeedMod kernel
o direttamente da xda (se sei iscritto): [KERNEL] SpeedMod Froyo [K13E HPCall VoodooSnd7 SharpnessFix STABLE] - xda-developers
-
Quote:
Originariamente inviato da
DeusEx
Da Tourist in paradise mi dava proprio quel problema lì!
Comunque ora ho risolto tramite xda, tra poco sento odore di flash :)
Grazie
-
Andromeda ho la 3..ho letto bene tutta la guida e mi restano solo un paio di dubbi..dopo aver cliccato pda devo mettere il file rar direttamente o estrarre il file contenuto e poi inserire quello? perchè in questo secondo caso odin non me lo vede come possibile file da inserire nello spazio.
Dopo aver premuto start come capisco che sta funzionando? quanto devo aspettare più o meno? alla fine si riavvia come dice la guida?
grazie ancora x la tua disponibilità!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Nameless
Andromeda ho la 3..ho letto bene tutta la guida e mi restano solo un paio di dubbi..dopo aver cliccato pda devo mettere il file rar direttamente o estrarre il file contenuto e poi inserire quello? perchè in questo secondo caso odin non me lo vede come possibile file da inserire nello spazio.
Dopo aver premuto start come capisco che sta funzionando? quanto devo aspettare più o meno? alla fine si riavvia come dice la guida?
grazie ancora x la tua disponibilità!
il file da flashare PDA (senza RIPARTITION) è come esempio questo:
speedmod-kernel-k13c-500hz.tar
e contiene anche la CWM-------il tutto dura pochi secondi e il galaxy si riavvia da solo
altrimenti è uno .ZIP e va flashato da recovery
-
Quote:
Originariamente inviato da
Nameless
Andromeda ho la 3..ho letto bene tutta la guida e mi restano solo un paio di dubbi..dopo aver cliccato pda devo mettere il file rar direttamente o estrarre il file contenuto e poi inserire quello? perchè in questo secondo caso odin non me lo vede come possibile file da inserire nello spazio.
Dopo aver premuto start come capisco che sta funzionando? quanto devo aspettare più o meno? alla fine si riavvia come dice la guida?
grazie ancora x la tua disponibilità!
la recovery 3 non ti fa flashare lo zip ...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Nameless
Andromeda ho la 3..ho letto bene tutta la guida e mi restano solo un paio di dubbi..dopo aver cliccato pda devo mettere il file rar direttamente o estrarre il file contenuto e poi inserire quello? perchè in questo secondo caso odin non me lo vede come possibile file da inserire nello spazio.
Dopo aver premuto start come capisco che sta funzionando? quanto devo aspettare più o meno? alla fine si riavvia come dice la guida?
grazie ancora x la tua disponibilità!
Il problema è che lo vedi come un file .rar, ma se controlli bene le proprietà ti accorgerai che si tratta di un .tar ;)
Mettilo in Odin dove devi senza spacchettarlo ;)
-
Ok ora è tutto più chiaro..resta solo un quesito (a parte il fatto che son stordito e leggevo .rar invece che .tar) il 13D va bene x froyo 2.2.1? xkè il 13E non me lo fa ancora scaricare..
-
Quote:
Originariamente inviato da
Nameless
Ok ora è tutto più chiaro..resta solo un quesito (a parte il fatto che son stordito e leggevo .rar invece che .tar) il 13D va bene x froyo 2.2.1? xkè il 13E non me lo fa ancora scaricare..
Il link in prima pagina funziona.... come quello di xda...
comunque vanno bene entrambi sulla 2.2.1..... 13E ha queste differenze rispetto al 13D:
Changelog
- Voodoo Sound v7
- Optimization: Disabled CONFIG_UACCESS_WITH_MEMCPY
- Patched lowmemorykiller to remove potential bug with 2.6.35-kernel-specific code
il 13D mi pare che aveva il voodoo sound v4
-
Quote:
Originariamente inviato da
DeusEx
vanno bene entrambi..... 13E ha queste differenze rispetto al 13D:
Changelog
- Voodoo Sound v7
- Optimization: Disabled CONFIG_UACCESS_WITH_MEMCPY
- Patched lowmemorykiller to remove potential bug with 2.6.35-kernel-specific code
il 13D mi pare che aveva il vodoo sound v4
Io arrivo proprio dal 13D e ho appena flashato il 13E, liscio come l'olio e anche se quadrant mi ha affibbiato una perdita di 90 punti, ne riparliamo tra un paio di settimane di utilizzo...per ora ho notato solo che la RAM in utilizzo è passata dalle solite 250 MB a 200 MB circa (sulle 340 disponibili), ma anche su questo vedremo fra qualche giorno.
-
Installando kernel ottengo i permessi di root giusto? Poi con terminal emulator posso diventare power user? correct?
Devo riuscire a cancellare questo maledetto file che mi blocca il wifi..
E poi non mi dispiacerebbe installare una bella rom cucinata..magari me la suggerisci tu? tanto ormai sto abusando del tuo tempo..
Ti ringrazio moltissimo per la disponibilità!!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Nameless
Installando kernel ottengo i permessi di root giusto? Poi con terminal emulator posso diventare power user? correct?
Devo riuscire a cancellare questo maledetto file che mi blocca il wifi..
E poi non mi dispiacerebbe installare una bella rom cucinata..magari me la suggerisci tu? tanto ormai sto abusando del tuo tempo..
Ti ringrazio moltissimo per la disponibilità!!!!
una volta installato il kernel, il root lo farai da recovery così come l'attivazione dei lagfix (avrai una serie di voci nuove nel menù).
Per il file che vuoi cancellare, magari è meglio che lo rinomini in .bak o qualcosa del genere così se hai problemi lo ripristini.
Per la rom... è molto soggettivo, io per esempio mi sono tenuto la rsjs2 ufficiale, con speedmod, root e lagfix e sto benissimo così.
Molti usano la darky
-
Quote:
Originariamente inviato da
Caviglia
Io arrivo proprio dal 13D e ho appena flashato il 13E, liscio come l'olio e anche se quadrant mi ha affibbiato una perdita di 90 punti, ne riparliamo tra un paio di settimane di utilizzo...per ora ho notato solo che la RAM in utilizzo è passata dalle solite 250 MB a 200 MB circa (sulle 340 disponibili), ma anche su questo vedremo fra qualche giorno.
Mha... a me quadrant eseguendolo 3 volte di fila è capace di darmi tre valori diversi compresi tra 1200 e 1400 (lagfix attivi ma loop false)
comunque a me tra il 13d e il 13e mi sembra che i risultati siano sempre in quella fascia (sempre max 1400)... per quel che conta
-
Quote:
Originariamente inviato da
DeusEx
Mha... a me quadrant eseguendolo 3 volte di fila è capace di darmi tre valori diversi compresi tra 1200 e 1400
comunque a me tra il 13d e il 13e mi sembra che i risultati siano sempre in quella fascia (sempre max 1400)
Io avevo ottenuto 1177 prima di flashare il nuovo kernel, e ora mi ha dato 1080, ma non mi tange particolarmente, lo dicevo per doveri di cronaca in chi fosse interessato a queste cose prima di decidere se flasharsi il kernel o meno.
Premetto che io i lagfix li tengo disattivati.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Caviglia
Io avevo ottenuto 1177 prima di flashare il nuovo kernel, e ora mi ha dato 1080, ma non mi tange particolarmente, lo dicevo per doveri di cronaca in chi fosse interessato a queste cose prima di decidere se flasharsi il kernel o meno.
Premetto che io i lagfix li tengo disattivati.
il senso del mio post precedente era solo quello di mettere in evidenza l'inattendibilità di quadrant come test.... :)
-
Ciao a tutti...volevo un consiglio...attualmente ho la Darky's 9.5 extreme con il kernel che ho trovato nel post della stessa Darky's, ma stavo pensando di mettere quest'ultimo speedmod. Che procedimento mi consigliate di fare??? Disabilito lagfix ecc, vado in down mode, e con ODIN flasho il file? Oppure posso usare il darky's configurator???
-
Quote:
Originariamente inviato da
DeusEx
il senso del mio post precedente era solo quello di mettere in evidenza l'inattendibilità di quadrant come test.... :)
E siamo assolutamente d'accordo su questo ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Caviglia
E siamo assolutamente d'accordo su questo ;)
:)
Quote:
Originariamente inviato da
Mikypan81
Ciao a tutti...volevo un consiglio...attualmente ho la Darky's 9.5 extreme con il kernel che ho trovato nel post della stessa Darky's, ma stavo pensando di mettere quest'ultimo speedmod. Che procedimento mi consigliate di fare??? Disabilito lagfix ecc, vado in down mode, e con ODIN flasho il file? Oppure posso usare il darky's configurator???
bè se passi da un kernel moddato ad un altro, i lagfix disabilitali prima.
Un conto è aggiornare la versione del kernel speedmod (ad esempio dal k13d al k13e), un altro è cambiare proprio kernel
-
Ok..problema: devo flashare kernel con odin.
Ho un galaxy nuovo e non ho permessi di root ne quant altro.
Ho la possibilità di flashare con odin su 2 pc diversi..ognuno dei quali ha un problema.
Il primo è un acer di 4 anni fa con windows xp il cui problema è che non mi riconosce tramite kies il telefono. Il simpaticone quando ho provato a flashare con odin kernel mi ha dato fail e sospetto che non riconosca bene il telefono.
Il secondo pc è un fisso nuovo di pacca con windows 7 che mi riconosce benissimo il telefono con kies ma che quando scarico il file .tar da flashare me lo legge come un .rar il quale non viene riconosciuto da odin.
Esiste un opzione per non far modificare automaticamente a windows 7 il formato del file? oppure esiste un modo per far funzionare kies e farmi riconoscere il telefono anche su xp?...Grazie per l'aiuto ragazzi..siete i migliori!
Per tutti coloro che niubbi come me si imbattessero nel mio stesso problema: ho momentaneamente disinstallato winrar dal pc con windows 7 e installato kernel in pochi minuti
-
Quote:
Originariamente inviato da
Nameless
Ok..problema: devo flashare kernel con odin.
Ho un galaxy nuovo e non ho permessi di root ne quant altro.
Ho la possibilità di flashare con odin su 2 pc diversi..ognuno dei quali ha un problema.
Il primo è un acer di 4 anni fa con windows xp il cui problema è che non mi riconosce tramite kies il telefono. Il simpaticone quando ho provato a flashare con odin kernel mi ha dato fail e sospetto che non riconosca bene il telefono.
Il secondo pc è un fisso nuovo di pacca con windows 7 che mi riconosce benissimo il telefono con kies ma che quando scarico il file .tar da flashare me lo legge come un .rar il quale non viene riconosciuto da odin.
Esiste un opzione per non far modificare automaticamente a windows 7 il formato del file? oppure esiste un modo per far funzionare kies e farmi riconoscere il telefono anche su xp?...Grazie per l'aiuto ragazzi..siete i migliori!
Per tutti coloro che niubbi come me si imbattessero nel mio stesso problema: ho momentaneamente disinstallato winrar dal pc con windows 7 e installato kernel in pochi minuti
Io ho win 7 ..con winrar winzip e 7zip e non ho nessun problema.
Il file da flashare te lo vede come un rar ma in realta' e' un .tar
E quindi se lo metti in Pda in odin senza ripartition non dovresti avere nessun problema
-
Si ma così non è stato..mi ha dato l'errore di connessione usb..ho dovuto flashare un firmware ufficiale (l'ultimo per comodità) e riiniziare con winrar disinstallato..con ogni probabilità ho avuto sfortuna io..però qualora dovesse capitare a qualcun altro mi fa piacere se trova l'informazione che gli risolve il problema!
Ciau
-
Quote:
Originariamente inviato da
Nameless
Si ma così non è stato..mi ha dato l'errore di connessione usb..ho dovuto flashare un firmware ufficiale (l'ultimo per comodità) e riiniziare con winrar disinstallato..con ogni probabilità ho avuto sfortuna io..però qualora dovesse capitare a qualcun altro mi fa piacere se trova l'informazione che gli risolve il problema!
Ciau
Allora sono i driver di windows.....
-
ragazzi io ho riscontrato un'enorme aumento del consumo della batteria passando dal 13D al 13E,anche voi? o_Oo_O
-
Ragazzi allora posso aggiornare il mio kernel speedmod k13a a questo senza disabilitare i lagfix? Cosi dopo me lo flasho con odin!
-
Salve a tutti.
Sul mio sgs ho k13d, ho letto che la 13e migliora il gps. Qualcuno ha notato un effettivo miglioramento ?
Grazie.
-
Apro e chiudo parentesi, magari interessa a qualcuno: io per flashare il kernel uso SGS Kernel Flasher, è un app che si scarica dal market, basta scaricarsi il kernel e metterlo sulla sd (o scaricarlo direttamente dal cell) e ti fa tutto da solo dal cell, ti permette pure di salvare il kernel originale prima di flashare...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Paigoz
ragazzi io ho riscontrato un'enorme aumento del consumo della batteria passando dal 13D al 13E,anche voi? o_Oo_O
No, anzi forse mi dura pure di piu'. Con js2 ufficiale ita