Visualizzazione stampabile
-
Ho un piccolo problema prima.avevo la 2.3.3 con il cf root JVO e ho fatto il backup dalla CWM poi.ho flashato la 2.3.5 JVS mettendo.il.cf root JVS ma rimettendo il vecchio.backup nelle info mi.risulta il root.vecchio JVO e come.se avessi ancora la versione 2.3.3 ho riprovato.a riflashare ma niente come.posso.fare per far risultare nelle.info.il root attuale???
Inviato dal mio GT-I9000 usando Androidiani App
-
Ciao a tutti, sono alle prime armi con l'SGS (veramente con gli smartphone in generale) e avrei un dubbio da sottoporvi.
Prima di fare qualunque modifica pensavo fosse una buona idea salvare un'immagine del sistema attuale.
Per poter tornare alla situazione "di fabbrica" in caso di problemi durante le modifiche successive e soprattutto per aver modo di tornare a uno stato nel quale è ancora valida la garanzia nel caso debba rivolgermi all'assistenza per problemi di hardware.
Mi sono quindi gettato sull'ottima guida:
"generalità e base su Firmware/ROM/Procedure"
Al capitolo 9 trovo:
"ADB avanzato - Backup completo ed identico della ROM del SGS da ripristinare con flash Odin"
dove trovo, poche righe più in basso:
"...Tale procedura può essere ad esempio utilizzata per salvare la ROM completa di un telefono originale prima di effettuare modifiche, in modo da potervi tornare in caso di necessità per garanzia, assistenza, ecc."
perfetto!!!
è proprio quello che fa per me....
Poco dopo però leggo:
"E' richiesto il root (che comprende anche una versione installata di busybox)"
ARGH! ...allora sono fregato!!!
Se per fare il salvataggio del sistema devo PRIMA fare il root del telefono, l'immagine che salverò NON sarà quella originale, ma l'immagine di un telefono "roottato" (se esiste il termine), quindi in caso di ripristino addio garanzia :-(
E' giusto quello che dico o non ho capito un accidente? :-)
grazie per le info.
-
ragazzi ho solo una domanda veloce: è assodato che prima di flashare una nuova rom bisogna disabilitare i lagfix, ma x flashare temi o kernel si possono mantenere abilitati?
-
Quote:
Originariamente inviato da
sandrinux
E' giusto quello che dico o non ho capito un accidente? :-)
Tecnicamente è giusto ma più che per la garanzia, fare il backup del tuo sistema ti può essere utile per ripristinarlo in caso di problemi futuri.
Per la garanzia ti sarà eventualmente sufficiente flashare una stock ufficiale e torna come "nuovo"
O almeno questo è il mio punto di vista.
-
Quote:
Originariamente inviato da
forziere
ciao io ho sempre il solito problema dopo aver installato con odin 1.86 il kernel speed mod 16.16 il cell (2.3.3 della tre) mi si riavvia in continuazione.. eppure allinizio era tutto normale ha passato tutti i conrtolli poi impazzisce...mi dareste una mano?? cosa posso fare??
qlc mi può dare una... mano?? se provo a mettere il firmware 2.3.5 ... dovrei togliere i lagfix.. ma come faccio se mi riparte sempre??
-
Quote:
Originariamente inviato da
forziere
qlc mi può dare una... mano?? se provo a mettere il firmware 2.3.5 ... dovrei togliere i lagfix.. ma come faccio se mi riparte sempre??
Se non puoi togliere il lagfix non lo togli, flash della 2.3.5 e buonanotte. Oppure provi con un altro kernel (se c'è)
-
Quote:
Originariamente inviato da
verygoodsek
Se non puoi togliere il lagfix non lo togli, flash della 2.3.5 e buonanotte. Oppure provi con un altro kernel (se c'è)
scusa il 2.3.5 JVT si può mettere solo col bootloader?? o anche senza?? vado incontro a rischi??
-
Quote:
Originariamente inviato da
AlexForTomorrow
ok, lo dico una volta per tutti:
*modo più facile per rootare senza app allucinogene:
scaricate un kernel qualsiasi froyo o gingerbread in base al vostro firmware,
(in formato .tar),
ne trovate qualcuno qui e il resto su xda (sito che dovete imparare a conoscere per forza)
poi aprite odin, mettetelo in PDA e flashate.
ZAC, avete il root.
grazie....questo servirà a breve anche a me :-)
-
Quote:
Originariamente inviato da
sandrinux
grazie....questo servirà a breve anche a me :-)
a me non ha funzionato!!! mi si riavvia sempre... :(
-
Quote:
Originariamente inviato da
forziere
scusa il 2.3.5 JVT si può mettere solo col bootloader?? o anche senza?? vado incontro a rischi??
Le procedure di modding comportano sempre un minimo di rischio anche se, la quasi totalità dei fallimenti, è da imputare a errori fatti dall'utente.
E' consigliabile flashare senza bootloader se si è già su gingerbread.
Detto ciò ti posso dire che io ho flashato la jvt diverse volte sul mio telefono negli ultimi giorni (anche con lagfix attivo) e su 3-4 altri telefoni che già erano su gingerbread. Sempre con repartition attivo. Di sicuro non può essere semplice fortuna la mia.
In ogni caso la decisione è e resta la tua.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ik4rus
ragazzi ho solo una domanda veloce: è assodato che prima di flashare una nuova rom bisogna disabilitare i lagfix, ma x flashare temi o kernel si possono mantenere abilitati?
nessuno che mi risponde?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ik4rus
nessuno che mi risponde?
Visto che hai postato nel thread del kernel semaphore, a questo punto ti chiedo... hai letto la prima pagina?
Per i temi non è necessario
-
Quote:
Originariamente inviato da
Val3r10
Di kernel per il root, prendi l'ultimo disponibile: CF-Root-XX_OXA_JVP-v3.7-CWM3RFS.zip
Va bene per tutti i gingerbread.
scusate ma mi inserisco nella discussione.
io vorrei solo fare il root, ho ancora tutto "ufficiale" scaricato da kies, con un kernel I9000AIJV8 .
leggendo su xdadevelopers nel thread su CF-root (che è quello che vorrei mettere) mi è parso di capire che, non è fondamentale, ma sarebbe meglio usare la versione "più vicina" agli ultimi 3 caratteri di quella che si usa.
Per cui mi sarei orientato su questa:
CF-Root-XW_XEE_JVB-v3.1-CWM3RFS.zip
perchè "JVB" è poco dopo "JV8".
Faccio bene secondo te?
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
misha84
puoi mettere anche il jvt. tu con quale rom ti sei trovato meglio?
Ho rimesso la versione con il jvo ma niente non becca neanche una rete!!!! ho fatto un'ultimo tentativo tornando alla darky 10.2.2 ma stesso problema! ho provato a scambiare la scheda mettendola su un'altro cel e funziona :(
Possibile che mi si sia rotto all'improvviso? ultimamente la navigazione era rallentata un po' ma dopo il re-virgin è morto definitivamente!
Mi sa che lo devo rimetterlo a nuovo e poi portarlo definitivamente in assistenza!:'(
-
Quote:
Originariamente inviato da
sandrinux
ho ancora tutto "ufficiale" scaricato da kies, con un kernel I9000AIJV8 .
Ma sei convinto di quello che dici?
Rifletti e leggi meglio cosa è un kernel ed un firmware
-
Quote:
Originariamente inviato da
mrmela
Ma sei convinto di quello che dici?
Rifletti e leggi meglio cosa è un kernel ed un firmware
sì scusa, mi sono espresso male.
il kernel è che ho è il 2.6.35.7-I9000AIJV8-CL433359 o almeno così c'è scritto in impostazioni->info dispositivo->versione kernel.
Più o meno lo so cos'è un kernel, sono 15 anni che uso GNU/Linux :-) solo non sono molto pratico delle sigle usate in Android.
Fattostà che nel thread di xdadevelopers relativo al hernel CF-root a un certo punto c'è scritto:
"First, go to Settings -> About phone -> Build number. It should say something like FROYO.xxJPy. It's primarily the JPy that we are interested in. Try to match that with a download link available in this (and the next few) posts. Some of the downloads dont just have JPy file name format, but are called xx_xxx_JPy.
....
Find the one that is closest to yours, if yours is not present, and flash that one."
Ora io in "Versione Build" ho GINGERBREAD.AIJV8
e gli ultimi 3 caratteri corrispondono con quelli che ho nella versione del kernel, per cui, non trovando un
CF-Root-XW_XEE_JV8-v3.1-CWM3RFS.zip
mi sarei orientato sul:
CF-Root-XW_XEE_JVB-v3.1-CWM3RFS.zip
che dovrebbe essere decisamente simile (8+3=B)
Dico cavolate?...può essere eh... :-)
-
Allora...provo a riepilogare quello che ho intenzione di fare....chiederei cortesemente una conferma da parte di un esperto prima di buttarmi.
La mia situazione attuale è la seguente:
SGS GT-I9000
PDA:I9000AIJV8
PHONE:I9000XXJVQ
CSC:I9000TIMJV2
KERNEL:2.6.35.7-I9000AIJV8-CL433359
SGS sempre solo aggiornato tramite kies, tutto ufficiale, brandizzato TIM.
Il mio obiettivo primario sarebbe ottenere il root, per cui devo mettergli un nuovo kernel.
Sarei orientato sul CF-root, perchè pare sia il più "simile" a quello rilasciato ufficialmente (che se non ho capito male viene definito stock).
In un primo momento volevo usare il CF-root-XW_XEE_JVB-v3.1-cwm3RFS semplicemente perchè JVB dovrebbe essere la versione più vicina a JV8 che è quella che ho io nel kernel.
In parecchie discussioni però ho letto che consigliano la JVO-v3.2 a prescindere dal kernel pre-caricato sul telefono.
Qualcuno mi può confermare che effettivamente va bene anche questo???
Aggiornato il kernel (seguo le guide, non dovrebbe essere difficile) mi faccio un backup di tutto quanto, giusto per pararmi il ..... e poi, eventualmente posso considerare di flashare una ROM diversa.
Nel caso abbia la necessità di portare il cellulare all'assistenza, devo prima flashare la ROM stock giusta per il mio modello, operazione che dovrebbe riportarlo alle condizioni di fabbrica, compreso il fatto di perdere il root.
E' tutto giusto?
Soprattutto mi confermate la questione delle sigle di CF-root?
Grazie mille.
-
Tu hai un firmware PHONE:I9000XXJVQ , devi mettere un kernel JVQ
-
Quote:
Originariamente inviato da
mrmela
Tu hai un firmware PHONE:I9000XXJVQ , devi mettere un kernel JVQ
grazie mrmela.
quindi il codice di riferimento è quello del firmware, non quello del kernel....anche se in realtà è il kernel che vado a sostituire.
grazie ancora del chiarimento.
-
-
ciao ragazzi, spero di non sbagliare scrivendo qui.
ho letto la superguida di Val3r10, ma ho ancora qualche dubbio.
ho un galaxy s i9000 brand vodafone gingerbread 2.3.3 (PDA: I9000BUJVA; PHONE: I9000BUJV3; CSC: I9000GOMNJV6).
vorrei mettere una rom cucinata, ma il problema è che non ho trovato discussioni che prendono in considerazione di partire dal firmware JVA. come mi devo muovere?
scusate la domanda magari banale.
-
Quote:
Originariamente inviato da gaudie
ciao ragazzi, spero di non sbagliare scrivendo qui.
ho letto la superguida di Val3r10, ma ho ancora qualche dubbio.
ho un galaxy s i9000 brand vodafone gingerbread 2.3.3 (PDA: I9000BUJVA; PHONE: I9000BUJV3; CSC: I9000GOMNJV6).
vorrei mettere una rom cucinata, ma il problema è che non ho trovato discussioni che prendono in considerazione di partire dal firmware JVA. come mi devo muovere?
scusate la domanda magari banale.
Flash di una stock e del relativo kernel con Odin (trovi la guida in sezione modding), dopodiché potrai istallare la rom mod. di tuo gradimento direttamente da recovery.
Inviato dal mio GT-I9000 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
verygoodsek
Flash di una stock e del relativo kernel con Odin (trovi la guida in sezione modding), dopodiché potrai istallare la rom mod. di tuo gradimento direttamente da recove
Una stock qualsiasi va bene? Non importa che parto da JVA?
Grazie della risposta immediata
-
Quote:
Originariamente inviato da
gaudie
Una stock qualsiasi va bene? Non importa che parto da JVA?
Grazie della risposta immediata
Metti una versione senza bootloader visto che sei già su gingerbread
-
https://www.androidiani.com/forum/mo...vo-stable.html
Guardate questa rom, sembra l'unica gingerbread ad avere l'autofocus nei video... visto che è nowipe vuol dire che se la metto non perdo ne dati ne applicazioni? Su che rom è basata, avrà la grafica normale di gingerbread o rifatta? Intendo la barra superiore... visto che poi alla fine uso go launcher.
È compatibile con semaphore 1.8?
O in alternativa a tutto conoscete qualche rom gingerbread 2.3.5 con focus nei video?
-
BaseROM JVO 2.3.3
Tu hai già una 2.3.5 .
Non puoi mettere questa no wipe se non ritorni prima a 2.3.3 ne consegue che perdi tutto........a meno che non vuoi che ti si incasini il telefono
-
Quote:
Originariamente inviato da
verygoodsek
Metti una versione senza bootloader visto che sei già su gingerbread
ultima domanda, poi giuro che non ti stresso più. prima di flashare una stock senza bootloader devo flashare speedmod kernel per passare da recovery 3e->2e?
grazie infinitamente
-
No...prima gli flashi la stock e poi il kernel per ottenere root e recovery.
-
Quote:
Originariamente inviato da
mrmela
Esattamente.
giusto a titolo informativo, ho seguito i consigli e le guide e tutto è OK.
installato CF-root da Odin, la procedura è veramente semplice.
Come prima cosa ho lanciato un bkp dell'intero sistema usando il CWM in dotazione con il kernel e l'operazione sembrerebbe essere andata a buon fine.
Ma non ho capito dove ha messo il file di bkp e come farne una copia sul computer, o anche solo sulla SD esterna poi da lì la posso copiare.
C'è una cartella nel sistema che effettivamente ha il nome che io ho assegnato al bkp, ma apparentemente è vuota.
Può essere che il file di bkp sia nascosto?
E se è così come posso vederlo e copiarlo da un'altra parte?
Grazie.
-
Il backup è salvato in /mnt/sdcard/clockworkmod/backup/ la cartella seguente, nominata con la data e l'ora del backup , è il tuo backup che puoi copiarti sul pc o la sd esterna
-
Quote:
Originariamente inviato da
mrmela
Il backup è salvato in /mnt/sdcard/clockworkmod/backup/ la cartella seguente, nominata con la data e l'ora del backup , è il tuo backup che puoi copiarti sul pc o la sd esterna
:-) grazie ancora
-
Quote:
Originariamente inviato da
Guitarhero72
No...prima gli flashi la stock e poi il kernel per ottenere root e recovery.
quindi ricapitolando partendo da bujva:
1- flash di una stock senza bootloader (GT-I9000_FROYO può andare?);
2- flash kernel (Cyanogenmod Initial Kernel)
3-flash della rom che voglio.
giusto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
gaudie
quindi ricapitolando partendo da bujva:
1- flash di una stock senza bootloader (GT-I9000_FROYO può andare?);
2- flash kernel (Cyanogenmod Initial Kernel)
3-flash della rom che voglio.
giusto?
Non ti interessa da dove parti tanto il flash pialla tutto.Facciamo chiarezza:
- scarica l' ultima XXJVT che trovi nel forum (Froyo che c' entra?...parliamo di flashare l'ultimo firmware 2.3.5...) link: https://www.androidiani.com/forum/mo...-ita-e-eu.html
- poi gli flashi il kernel CF-root 4.3 per ottenere il root e la CWM ,link: [06.10.2011][CF-Root 4.3] JP*,JS*,JQ3,JV1/K/B/H/I/O/P/Q/R/S/T - su+bb+2e/CWM-rfs+ext4 - xda-developers
- in fine una rom coocked compatibile con la JVT , parlano molto bene di questa : https://www.androidiani.com/forum/mo...d-2-3-5-a.html , la scelta stà a te.
Non ho capito cosa c'entrano froyo e cyano ...ti consiglio di leggere per bene le guide in rilievo perchè credo che sei un pò confuso...occhio a non combinare pasticci!!!
-
Ragazzi mi state facendo venire la fregola di sperimentare :-)
E pensare che un mese fa non avevo nemmeno uno smartphone, e usavo poco anche il cellulare....
Mi sto smazzando decine di pagine al giorno tra questi forum e xda.
Qualcosa comincio a capirci....ma molti nuovi dubbi mi attanagliano.
Provo ad esporvene qualcuno, sperando prima o poi di essere un po' più costruttivo con i miei post.
1) per ora mi sono limitato a flashare il kernel, per acquisire i privilegi di root. Ho messo un CF-root, una roba tranquilla, da principianti, facendo attenzione a scegliere la versione adatta al mio firmware della serie JVQ.
Poi però, riguardo al kernel SpeedMod, alla classica domanda:
"...qual è il kernel giusto per il mio firmware?"
mi è capitato di leggere interventi del tipo:
"...metti l'ultimo preparato dallo sviluppatore!"
Questo cosa vuol dire? Che in generale i kernel per Froyo e Gingerbread sono intercambiabili, perchè l'architettura del sistema è simile?
Perchè se così fosse, salvo diversa indicazione dello sviluppatore, varrebbe effettivamente la pena di mettere l'ultimo uscito, che dovrebbe avere qualche ottimizzazione e qualche bug risolto in più.
2) sono alle prese con i backup.
Con il CWM installato con CF-root e anche da shell di ADB.
Ovviamente l'obiettivo è avere un paracadute nel caso di problemi con gli smanettamenti dei prossimi giorni.
Ieri però mi è venuto un dubbio:
Il "factory reset" presente di default nell'SGS (Impostazioni->Privacy->Ripristina dati di fabbrica .... per intenderci), dove li prende i dati?
Da un update.zip nascosto da qualche parte?
Perchè, se così fosse, tanto varrebbe salvarsi quello da qualche parte, finchè è quello originale, e in caso di bisogno lo si rimette dov'era in origine, un bel reset, e via....tutto come nuovo, efs e IMEI compreso.
O sbaglio?
-
1)Lascia perdere le risposte "metti l'ultima dello sviluppatore" , i kernel per Froyo e Gingerbread non sono intercambiabili , come vedi anche tra diverse versioni di Gingerbread ci sono diversi Kernel.
Nel discorso "metti l'ultimo dello sviluppatore" ovviamente bisogna leggere i change log , per vedere se adatto alla propria rom.
2)Il Factory reset cancella soltanto le applicazioni installate dall'utente , le eventuali impostazioni , la cache e la dalvik cache.
Le impostazioni di fabbrica sono standard per tutte le rom , è una base ed i dati non vengono "ripescati" da nessuna parte.
I dati che possono rimanere sono quelli scritti sulla SD (int\ext) come Foto,Musica,Video, alcuni dati di app......
-
Quote:
Originariamente inviato da
mrmela
1)Lascia perdere le risposte "metti l'ultima dello sviluppatore" , i kernel per Froyo e Gingerbread non sono intercambiabili , come vedi anche tra diverse versioni di Gingerbread ci sono diversi Kernel.
Nel discorso "metti l'ultimo dello sviluppatore" ovviamente bisogna leggere i change log , per vedere se adatto alla propria rom.
Ok, messaggio recepito.
quindi prima di flashare qualunque kernel leggere bene il change-log e la compatibilità con le versioni di firmware.
Quote:
2)Il Factory reset cancella soltanto le applicazioni installate dall'utente , le eventuali impostazioni , la cache e la dalvik cache.
Le impostazioni di fabbrica sono standard per tutte le rom , è una base ed i dati non vengono "ripescati" da nessuna parte.
I dati che possono rimanere sono quelli scritti sulla SD (int\ext) come Foto,Musica,Video, alcuni dati di app......
Eh sì...mi sembrava troppo semplice in effetti, avrei trovato il metodo citato in qualche guida se funzionava :-)
Quindi ricapitolando, una volta modificato il sistema con kernel e/o ROM moddati, l'unico sistema per tornare alle condizioni valide per la garanzia sono di flashare il terminale con una ROM stock e relativo kernel "ufficiale".
Non necessariamente quelli brandizzati dall'operatore telefonico che c'era inizialmente sullo smartphone immagino?
Se devo portarlo all'assistenza Samsung, mica lo sanno che era brandizzato TIM, giusto?
-
Esattamente come hai detto. Basta flashare una rom stock (il kernel è compreso durante il flash)
-
salve a tutti premetto che ho una miui, sul computer ho installato kies.
Stasera volendo tornare alla jvp ho aperto odin per il flafh della rom ma quando ho collegato il telefono all'usb odin non me l'ha riconosciuto, in pratica non è comparsa la solita porta gialla cam. Ho provato a cambiare cavo usb e porta ma nada.
A dimenticavo uso xp e odin 1.3. Questo è il primo flash che effettuo con questo pc prima ne avevo un altro e non ho mai avuto nessun problema.
Qualche consiglio???
-
Aiutoooo...
Ciao a tutti! Sto cercando di resuscitare un Galaxy S 9000 lasciato sul cruscotto al sole e creduto "morto"... In realtà vedo che con una batteria nuova è possibile entrare sia in modalità downloading che in recovery <2e>, si connette al PC e Odin lo vede perfettamente. Ho flashato firmware via Odin con successo (al termine della procedura di flash) ma sul terminale non succede niente. Ho fatto la procedura di re-virgin ed il telefono si avvia con la scritta Samsung e poi il video e suono di introduzione ma non va oltre (credo che qui sia perchè "vergine" e senza firmware) e quindi ho proceduto al flash di firmware Eclair I9000XWJFF ma dopo questa operazione il telefono si accende sulla scritta samsung e non procede più nemmeno con il video ed il suono; ho provato con un firmware 2.3.4 ma con lo stesso risultato... Sbaglio qualcosa? Preciso che il telefono proviene dalla Romania e non so se questo possa incidere sulle procedure descritte con i firmware che ho utilizzato.
Grazie in anticipo per l'aiuto.
-
A parte che sia romeno non vuol dire nulla , ma perchè hai flashato Eclair????????????????????o_O
Metti su una 2.3.4 o 2.3.5 con BOOTLOADER e seleziona re-partition(li trovi nel thread in firma).