wipe dalvik?
ma che dici?
ma sai di che parli o no?
non è che ti svegli la mattina e fai un wipe!
li fai solo se servono!
e il kernel che hai adesso mi pare sia quello stock, quindi puoi mettere uno di quelli sopra citati ;)
Visualizzazione stampabile
allora nella guida di valerio alla fine dice ke dopo aver installato il kernel occorre fare wipe data+ cache e wipe dalvik + battery.. ora io ho installato questo kernel https://www.androidiani.com/forum/mo...-ext4-apk.html non va bene? insomma vorrei solo cercare di capire e concludere il lavoro... magari se fosse possibile senza commentare ogni risposta... diventa un pò odiosa la cosa altrimenti... capisco che qui siete tutti fighissimi ma se nn lo fate pesare a ogni risposta che date magari diventa divertente anche per noi! ;) grazie
ma guarda che noi non ti facciamo pesare nulla eh :D
è solo che, prima di parlare di cose a caso, informati.
esempio: io non mi metto a parlare di fisica quantistica quando so a malapena qualche legge basilare di fisica. se lo voglio fare, prima mi informo.
lo stesso vale per te. (vedi: regolamento)
il kernel va bene comunque.
i wipe ti dico che non è necessario farli.
lascia perdere per ora.
in ogni caso, appena ho tempo e quindi a breve, avrete guide fresche brevi e precise per evitare queste incomprensioni. ;)
ok allora niente wipe.. e per quella storia della batteria? per regolare i parametri ste cose qui? lo faccio quello?
ok xfetto!!! allora niente lascio tutto così com'è... devo dire che adesso è da un'oretta che ci smanetto un pò e giuro che fino ad oggi non avevo mai visto tutta sta fluidità nel cel.. mi sembra una scheggia.. anche la grafica mi piace molto.. quadrant mi da solo 990 di score ma nn credo sia importante...
grazie di tutto ciao
scusate se continuo con domande fatte e rifarìtte, ma altrimenti non riesco ad andare avanti:
ho letto la guida nella tua firma, e c'è scritto che prima di partire per fare il tutto si deve fare un Wipe Cache e Dalvik
il wipe credo di spare come si fa, metre per il dalvik a quanto ho capito c'è una certa procedura da seguire, ma non riesco a trovarla sul forum ( sicuramente tempo fa avevo letto come si fa, ma ora non ritrovo nulla )
grazie 1000 di nuovo per il vostro indispensabile aiuto
ecco allora è per questo che non hai quella voce.
non hai la clockworkmod.
@andromeda, come cacchio è possibile che deve fare questi due wipe, se non può? oltretutto non sono due passaggi fondamentali visto che poi deve passare da odin e piallare tutto con repartition!
scusate eh, ma io sono passato alla cyano da un po' e queste cose per me sono antiche roftl
entra in Odin e flasha la JVO....senza altri passaggi x adesso...
se parti da Froyo usa il bootloader altrimenti se eri in Gingerbread usa la versione senza bootloader.....flashi con Odin e fai reboot....poi rientri download e con odin flashi il kernel Chainfire 3.2 o Supercurio e a quel punto hai la root e CWM3 o 2...e puoi flashare tutte le rom che vuoi....:)
fatto 30 facciamo 31 :) .....kernel JVH
http://forum.xda-developers.com/atta...9&d=1304950772
o Kernel JVO
http://forum.xda-developers.com/atta...4&d=1305722557
lo metti in PDA su Odin senza PIT ne ripartizione attivati....flashi ci vogliono 3 secondi e poi si riavvia stacchi e hai il galaxy root e CWM :)
Scusa l'ignoranza...cos'è modding?
tutte le sezioni relative ai terminali android su questo forum hanno una sezione "modding". ovvero una sezione che tratta le modifiche principalmente software del dispositivo, e talvolta hardware(vedi le cover o riparazioni display fatte in casa etc.)
ok capito...vabbe io non ho mai modificato il software del mio galaxy s i 9000....ho solo aggiornato tramite kies...mi consigli di fare qualcosa?
in più ho un problema....non riesco a inviare mms malgrado l'attivazione del servizio vodaf....suggerimenti?
ringrazio per la disponibilità
piccolo problema:
per ora ho messo solo il firmware ginger ( e fin qui tutto bene ), solo che mi sono rimasti in memoria alcuni programmi ( che tra l'altro non funzionano )
allora ho effettuato un wipe cache e factory reset, ma la memoria del cell è rimasta intatta, con tutti le cartelle che erano presenti prima del flash
per quanto riguarda il flash del kernel procederò in serata, ma per ora vorei risolvere il problema dei programmi rimasti mezzi installati ( come faccio per formattare la memoria interna del cell ? )
Se ti riferisci alle cartelle che vedi nella SD Interna , è normale.
Il flash ed il Wipe\Factory Reset , non tocca quelle cartelle.
Possono essere cancellate manualmente oppure formattando la SD Interna.
Per formattare la SD Interna o ti colleghi al PC , e la formatti come un normale disco removibile o da Android , Impostazioni>Memoria Scheda SD e telefono>Formatta Memoria USB o scheda SD
sono utente di questo forum da poco, comunque mi sento abbastanza sicuro nel dire che non è la sezione adatta per fare questop genere di domande ( non riesco a inviare mms malgrado l'attivazione del servizio vodaf....suggerimenti? )
forse ti conviene chidere nella sezione generale galaxy s e non nella sezione modding
ragazzi, una domanda rapida:
tutte le guide per odin3 dicono sempre chiaramente di spuntare la casella "auto reboot", ma è realmente indispensabile farlo?
mi spiego: solitamente i miei passaggi per odin3 sono 3 (revirgin, froyo 2.2.1, speedmod kernel), sono passaggi consecutivi, e dopo ogni flash il terminale si riavvia, fa il primo avvio lento e poi devo spegnere nuovamente, vari wipe da recovery, e procedere nuovamente con odin3.
mi chiedo, per chi deve fare numerosi passaggi su odin3, è sempre indispensabile il riavvio del terminale?
Quanti minuti vale la stabilità del tuo telefono nei mesi successivi ? ;)
La risposta è si: al reboot il telefono effettua delle operazioni, quali ad esempio l'installazione del sec_csc.zip della partizione cache.rfs
Se flashi al volo ad esempio un kernel sopra un altro pda, quella operazione non viene correttamente effettuata.
Ergo, il minimo che puoi aspettarti subito dopo è un blocco al boot con vibrazioni & co.
Quanti flash vuoi fare al minuto con odin da non poter sopportare un reboot ?
Chiediti questo, piuttosto...
;)
ehm.. la risposta alla prima domanda è MOLTO + DEI 5 MINUTI CHE RISPARMIO!
bene o male i passaggi del flash sono questi:
[a] flash #1 (revirgin)>
[b] reboot (impartito da odin3)>
[c] avvio terminale (lungo)>
[d] wipe da recovery >
[e] reboot (da recovery)>
[f] avvio terminale (lungo)>
[a] flash #2 (froyo) >etc etc
ho notato che entrambi gli avvii del terminale sono lunghi, e se eseguo il [d] non posso fare altro che riavviare il telefono normalmente (considerando che non ho ancora la recovery mod che mi permette di riavviare in download), andando incontro nuovamente ad un avvio lungo.
la domanda di prima era perchè ho ingenuamente equiparato la "condizione di fabbrica" alla condizione "appena flashato senza mai riavviare".
ora ne ho un'altra:
il wipe (factory reset) è sempre necessario prima di un secondo flash come in questo caso, ovvero nel quale il telefono si è solo acceso per poi essere riavviato??
la curiosità nasce dal fatto che [c] e [f] sembrano processi molto simili, e mi son chiesto se non sia una ridondanza superflua far svolgere al terminale 2 volte consecutive la stessa operazione.
Prova così (come tra l'altro indicato passo passo nella guida del re-virgin che citi.. ;)):
[a] Factory reset (ti risparmi il wipe data da recovery... è la stessa cosa)
[b] Revirgin da odin CON reboot [JM8]
[c] ... al il primo reboot viene installato il CSC che dicevo: <20sec
[d] il terminale si riavvia da solo. In QUESTO reboot puoi inserirti direttamente con la combo dei tre tasti ed entrare in download al volo...
[e] Flash del fw che vuoi da Odin (reboot lungo. Questo non saltarlo)
[f] Flash del kernel da Odin
Non c'è nulla di nuovo rispetto alla guida del revirgin, ma ottimizzi i tempi da te descritti ed eviti la creazione della dalvik-cache su Eclair (il primo boot lungo) che in effetti è inutile. Anche se a me impiega meno di 1 minuto...
Credo di aver risposto anche alla seconda domanda, no ?
:)
Ragazzi qualcuno sa linkarmi una guida aggiornata per il flash di miui 1.5.27 partendo da froyo?
Spero di non aver sbagliato sez.
Grazie
Ti ringrazio, solo una domanda, cosa ha di differente dall'originale la vers. MCG? ha gli stessi aggiornamenti della vers ufficiale?
Ancora grazie
Non ti saprei dire,non uso la MIUI, dovresti chiedere nel thread dove la usano.
Ciao a tutti,
ho un problema con il mio Galaxy e su internet non ho trovato nessun "caso" simile.
La combinazione dei tre tasti non funziona; qualche mese fa ho applicato "one click lag fix" e ottenuto i permessi di root senza nessun problema e non ho mai "smanettato" col telefonino.
Recentemente ho scaricato un widget che consente tra l'altro di riavviare il telefonino in modalità "download" o "recovery", ho provato a farlo e all'avvio il galaxy si è bloccato rimanendo fisso sulla scritta iniziale bianca "galaxy s", e così rimaneva anche dopo aver rimosso la batteria e riprovato. Dopo il panico iniziale ho installato adb e sono riuscito a fare un reboot normale tramite console, mentre se provo a dare "reboot recovery" o "reboot download" mi succede lo stesso problema.
Ecco le informazioni del telefono:
Versione banda base: I9000XXJPP
Versione Kernel: 2.6.32.9 root@SE-S608 #1
Build: FROYO.RSJP5
Qualcuno mi può dare una mano a sistemare la cosa e riuscire a avere la combo funzionante? O è meglio che lasci stare ogni tentativo di risolvere il problema e rinunci a mod e smanettamenti vari?? Grazie :)
Se hai la combo dei 3 tasti bloccata , è normale che anche con il widget non ti vada ne in Recovery , ne in Download Mode.
Se guardi qui in evidenza , ci sono delle guide che spiegano come ottenere la combo 3 tasti.
Grazie! Lo stesso vale per il dongle USB o tramite quello si riesce a accedere al download mode anche a combinazione bloccata?
E' vero che passando a Gingerbread il nuovo bootloader ha sempre la combinazione dei 3 tasti attivata, quindi non è necessaria alcuna procedura? A quel punto si potrebbe aspettare il rilascio ufficiale del nuovo firmware da Kies e levarsi il problema! ;)
Ciao
Qualcuno mi sà spiegare che cos'è, che comprende\implica, l'aggiunta " sip voip " che vedo in alcune modRom?
Grazie.
Prova qui:
--> ROM migliore per usare SIP 3G
(ho spostato la risposta di Alessandracav nel suo thread dedicato, in modo da rendere più facile trovarla al di fuori di questo generalista)
Ciao a tutti, volevo porvi una domanda relativa al CSC/Product Code, visto che non ho trovato in nessun thread qualcosa di chiarificante :-[, in pratica cosa comporta avere un product code non ITV ? ad esempio nelle ultime rom gingerbread utilizzo XEU, può creare qualche problema ?? (escluso ovviamente il fatto che kies non te lo aggiornerà +)
Se leggi il regolamento , evita anche di chiedere consigli su quale è la rom migliore e quale kernel.
Va semplicemente a gusti\utilizzo
Altrimenti avremo tutti lo stesso.
Vanno tutti bene.
Inoltre per ogni rom c'è un thread di discussione. Leggiti le discussioni e trai tu le conclusioni.
Se non vuoi sperimentare , allora, lascia il telefono originale.
Salve, volevo un AIUTO da parte vostra... Ho un Galaxy S da circa un anno e dopo aver flashato la prima volta la rom, prima con gingerbread e poi con i vari darky's rom mi succede che ogni tanto mi si blocca il touchscreen, e quindi sono costretto a premere il tasto di di spegnimento per il blocco dello schermo e successivamente riattivarlo così da poter continuare a lavorare..Premetto che con la rom originale, per quel poco che l ho utilizzato, questo problema non mi è mai capitato; ma con le successive rom capita regolarmente, in qualche rom più spesso e in altre meno..In quest'ultima rom, la Darky's 10.1, quando capita questo inconveniente, avendone la possibilità, andando in GESTIONE ATTIVITA' e azzerando la ram il problema per un pò non si presenta più ...A questo punto la mia domanda è: capita anche a voi?? da cosa potrebbere essere causato questo problema e quali potrebbero essere le possibili soluzioni??? Considerate che il Galaxy è ancora in garanzia e se fosse un difetto hardware potrei mandarlo in assistenza, anche se dovrei ripristinare ii telefono nelle condizioni di fabbrica...Grazie