ma come mai allora sono in md5?o.o
Visualizzazione stampabile
ma come mai allora sono in md5?o.o
Tratta dalla guida di Val3r10.Quote:
ATTENZIONE: Gli unici file ammessi da Odin sono .tar, .tar.md5 e .pit; NON flashare altri file né rinominarli solo per farglieli riconoscere, altrimenti il brick è più che probabile!
Questo risultato è stato ottenuto da Google digitando:
Ed è stato il primo risultato.Quote:
galaxy s odin differenze tar e md5
Provare per credere ;)
funzionato tutto alla perfezione :) ora vediamo come si comporta :) grazie per l'aiuto e per la guida !
Esattamente ;)
Un file .tar.md5 non è altro che un file .tar (quindi quel formato) con appeso in fondo il relativo hash md5, che Odin è appunto in grado di leggere e verificare rispetto allo stesso file .tar
Si ottiene (cfr. cap. 9 della guida citata) con comandi del tipo:
Proprio un accodamento.codice:md5sum -t CODE_I9000-MiaRom.tar >> CODE_I9000-MiaRom.tar
mv CODE_I9000-MiaRom.tar CODE_I9000-MiaRom.tar.md5
La cosa interessante è che il file - ovviamente - rimane del medesimo formato ed anche un .tar.md5 si può aprire con i soliti 7zip, winrar, ecc...
Ma per Odin, come avete detto, non si deve aprirlo!
;)
Ragazzi ciao.. vorrei spostare un pò l'argomento su questioni per me un'attimino piu urgenti..
DURATA BATTERIA GINGERBREAD.
Non so se è soltanto un mio problema ma con il passaggio a 2.3.3 ho notato un netto peggioramento della durata della batteria.
[ho seguito il consiglio di mrmela di resettare\ricalibrare la batt le prime volte ma ad oggi.. pochi miglioramenti]
io il tel lo uso normalmente e restare, come mi è successo, per 3 pomeriggi col tel spento e trovandomi fuori casa è una rottura enorme.
percui volevo chiedere se qualcuno di voi ha provato i vari kernel modificati (speed, damiaGTO, Voodoo etc) e ha notato miglioramenti a riguardo.
Ovviamente preferirei dei miglioramenti senza andare ad modificare\ottimizzare troppo il terminale.. cioè overcloak voltage e smanettamenti vari..
( per farvi capire usavo 2.2.1 con voodoo senza nessun lagfix o tweak abilitato e la batteria andava a meraviglia)
ciao a tutti e grazie.
scusa ma perché non hai postato direttamente qui:
https://www.androidiani.com/forum/sa...tml#post466568
si parla proprio del tuo problema ;D
Ciao a tutti
volevo segnalare (non li ho letti, forse mi sono sfuggiti) che ci sono anche altri 2 fw ginger usciti il 24 maggio:
I9000ZWMJV4 -> CSC I9000TWMJV4
I9000ZSJV5 ->CSC I9000OZSJV5
Per quanto riguarda il consumo batteria, è sicuramente un'applicazione che si "succhia" la batteria. infatti sembra che molte app hanno un consumo anomalo su ginger mentre buono su froyo. quindi il mio consiglio è quello di resettare il cel ed installare le app piano piano in modo da trovare l'app incriminata.
ciao!
Mi sapete dire che cambia con il galaxy s? Naturalmente rom originale.
Migliora il consumo batteria?
il gps?
é più veloce?
Raga io ho provato a fare un Re-Virgin con Gingerbread ed è andato tutto bene.
per revirgin intendo
repartition selezionata, pit 512, e firmware JVO stock.
dato che nel primo post sta comunque consigliato di non selezionare... però avendo bisosogno di pulire un pò tutto non sapevo come altro fare.
Ma sei passato da froyo a ginger...o semplicemente sei rimasto su ginger?
In questo ultimo caso è inutile sia il pit che il re-partition...
Perché Ginger implica di solito il bootloader, se non si presta attenzione a quale fw si flasha.
E il repartition col bootloader, più che inutile, potrebbe essere pericoloso...
Da qui il suggerimento di ridurre al minimo indispensabile i flash del bootloader, e MAI col repartition.
Se parti da un ambiente Gingerbread 2.3.3 con PIT 512 già installato in precedenza non devi piu' in futuro per fare una pulizia flashare firmware con bootloader....ma potrai utilizzare al flash solo gingerbread JVO o JVH che sia SENZA bootloader e senza PIT ....
forse non ho chiarito bene..
ma il flash (revirgin) lo feci con jvo stock senza bootloader. avevo letto sulle vostre guide (anche qui da romano) che non serve.
[in pratica basta che lo si mette la prima volta per fare il passaggio a Ginger e poi amen.. non serve più]
quindi ok.. basta mettere solo i tre file e viene tutto pulito.
Perfetto.
Grazie a tutti.
** post aggiornato **
Ti rimando alla discussione ufficiale
gingerbread-2-3-4-build-jvp
Chiedo a qualche moderatore di modificare il titolo del 3d in "[STOCK ROM] Tutto Gingerbread [DOWNLOAD]" sempre per non creare confusion..grazie 1000!!!