[TEST][UTENTI ESPERTI] TOTAL CLEAN Pulizia profonda del Galaxy S
ciao ragazzi, ho reperito questa guida sul forum GTO's ANDROID DEVELOPER, è una guida un po' diversa da quelle proposte su questo forum.
ecco una traduzione home made.
Quote:
COME OTTENERE UN TELEFONO PULITO (VERSIONE 2)
Alcune persone lamentano un sacco di problemi strani. Il 95% di loro ha il telefono pieno di porcherie, che possono provenire da kernel o rom precedenti.
questa guida è destinata a chi vuole ripulire completamente il proprio telefono.
Step A
fai un backup di tutto le cose utili che stanno sul telefono e mettile nel pc.
rimuovi la sd esterna.
Step B
scarica il pacchetto (non lo metto qui, iscrivetevi al forum e recuperatelo)
dentro ci sono tutti i file necessari, e la versione di arrivo sarà la JV9
Step C
ora iniziamo a ripulire il telefono.
metti il telefono in download mode, avvia Odin3 e usa i file indicati con step1 all'interno del pacchetto.
usa il pit 512, flag su repartition e togli il flag su autoreboot.
attendi che il flash termini, scollega il telefono, stacca la batteria e rimettila.
ora avvia il telefono in recovery mode, e attendi che il telefono faccia quello che deve.
se il telefono si riavvia rimuovi ancora la batteria e vai in recovery mode
se non fai in tempo a riavviare in recovery rimuovi la batteria e provaci ancora, ma è importante che il telefono non si avvii.
a questo punto, in recovery, bisogna fare un reset di fabbrica, wipe cache e formattare la sdcard (è molto importante!)
ora è tutto pulito, e possiamo passare alla fase successiva.
Step D
apri odin3 e inserisci i file indicati con step2 che stanno all'interno del pacchetto scaricato.
metti in download mode il telefono.
flag su repartition e togli flag da autoreboot (come prima insomma)
attendi la conclusione del flash, rimuovi e reinserisci la batteria.
riavvia il telefono in recovery e attendi che il telefono si configuri.
quando il telefono si sta riavviando rimuovi la batteria, e rimettila.
riavvia il telefono in recovery, fai un factory reset e un wipe cache.
ora il tuo telefono è pulito!
Step E
[........]
sono fondalmentalmente consigli per il flash di altre rom, che non ho voglia di tradurre, tanto son sempre i soliti...
per curiosità ho analizzato il pacchetto in questione, è così composto:
Quote:
STEP1
Quote:
PDA.tar
Quote:
cache.rfs
factoryfs.rfs
param.ifs
zimage
Quote:
CSC.tar
Quote:
cache.rfs
dbdata.rfs
Quote:
STEP2
Quote:
PDA.tar
Quote:
dbdata.rfs
factoryfs.rfs
param.ifs
zimage
la data dei file dello step 1 è 21/9/10, il che fa supporre sia una versione eclair (quale non saprei)
la data dei file dello step 2 è 6/5/11, il che farebbe supporre si tratti di una gingerbread (JVO oppure JVH).
le cose che mi lasciano perplesso stanno nel PDA e nel CSC dello step1, in rosso.
per quella che è la mia esperienza non dovrebbero stare li.
la domanda è: quanto è pericolosa questa procedura?
che rischi si corrono?
PS: il link alla discussione originale è questo., solo per utenti registrati.