Visualizzazione stampabile
-
ext4 - swap
buongiorno, come viene gestito il file system ext4? ho fatto diverse prove formattando la mia sd in ext4 o ext2 ma cmq il cell non la leggeva, rilasciandomi il mex con scritto filesystem non supportato...
seconda domanda, se volessi dedicare 1gb della mia sd sdhc come area di swap in modo tale da implementare la ram esistente, è fattibile nel nostro sgs?
-
A parte che la SD INT ed EXT viene riconosciuta solo come FAT\32 coem tutti i sistemi quali fotocamere, videocamere , mp3 etc.
Inoltre lo swap?
Va bene che Android è basato su Linux , ma lo swap mi sembra eccessivo.
Vengono utilizzati diversi parametri .......
-
Quote:
Originariamente inviato da
mrmela
A parte che la SD INT ed EXT viene riconosciuta solo come FAT\32 coem tutti i sistemi quali fotocamere, videocamere , mp3 etc.
no scusami non ho afferrato ciò che vorresti dire...
x quanto concerne lo swap guarda qui.. Swap Su Microsd - AndroidWiki sull'htc già lo fanno...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Xander789
buongiorno, come viene gestito il file system ext4? ho fatto diverse prove formattando la mia sd in ext4 o ext2 ma cmq il cell non la leggeva, rilasciandomi il mex con scritto filesystem non supportato...
seconda domanda, se volessi dedicare 1gb della mia sd sdhc come area di swap in modo tale da implementare la ram esistente, è fattibile nel nostro sgs?
E cosa hai afferrato allora? Ti ho già risposto , SD INT ed EXT vengono viste solo in FAT\32!
Quote:
x quanto concerne lo swap guarda qui.. Swap Su Microsd - AndroidWiki sull'htc già lo fanno...
Segondo te il Galaxy S è HTC o Samsung ?
Non vuol dire che se un dispositivo monta Android , allora tutto è uguale per tutti , cosi' come viene gestita la RAM , lo "swap" , etc etc. (secondo questa "teoria" allora tutte le Rom andrebbero bene per tutti i telefoni)
-
susami ma se è ext4 non può essere fat32... è come se diciamo che a e b sono la stessa cosa... le rom lo so che non si possono montare su tutti i dispositivi, poichè mancano i driver delle periferiche... e poi il post l'ho aperto x cercare una soluzione... miglioramenti...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Xander789
susami ma se è ext4 non può essere fat32... è come se diciamo che a e b sono la stessa cosa... le rom lo so che non si possono montare su tutti i dispositivi, poichè mancano i driver delle periferiche... e poi il post l'ho aperto x cercare una soluzione... miglioramenti...
Perfetto allora...se vuoi davvero essere utile alla comunità...puoi effettuare dei test seguendo la tua teoria...le migliori scoperte si fanno proprio così...se tutti chiedessero in giro per aspettare risposte certe sicuramente android sarebbe morto ancora prima di nascere...
N.B. Dato che hai aperto questo post, aggiornaci su eventuali sviluppi...(se ce ne saranno) roftl
-
Quote:
Perfetto allora...se vuoi davvero essere utile alla comunità...puoi effettuare dei test seguendo la tua teoria...le migliori scoperte si fanno proprio così...se tutti chiedessero in giro per aspettare risposte certe sicuramente android sarebbe morto ancora prima di nascere...
N.B. Dato che hai aperto questo post, aggiornaci su eventuali sviluppi...(se ce ne saranno)
non so tu come la vedi... ma 1° i forum servono a questo, dove utenti mettono insieme il loro sapere...
2° android morirà se ci sono utenti che anzichè contribuire rilasciano risposte così
3° io alcune prove le ho fatte... infatti il filesystem ext4 o ext3 non lo legge... l'ho scritto ovunque...( [KERNEL] SpeedMod Gingerbread [K15H-T21 EXT4 CWM STABLE] - xda-developers )
pertanto attendo riscontri da utenti esperti....
-
Quote:
Originariamente inviato da
Xander789
buongiorno, come viene gestito il file system ext4? ho fatto diverse prove formattando la mia sd in ext4 o ext2 ma cmq il cell non la leggeva, rilasciandomi il mex con scritto filesystem non supportato...
seconda domanda, se volessi dedicare 1gb della mia sd sdhc come area di swap in modo tale da implementare la ram esistente, è fattibile nel nostro sgs?
Per essere supportato ext4 sulla memoria esterna occorre che i mountpoint vengano gestiti di conseguenza.
I kernel a mia conoscenza attualmente non lo fanno, perché si concentrano esclusivamente sui c.d. lagfix delle partizioni (ce ne sono altre 10 da gestire) interne al sistema.
Per lo stesso motivo, non è possibile usare eventuali swap area create posticce sulle memorie esterne, anche da pc.
Esistono applicazioni dal market android per gestire lo swap, ma non risulta che siano compatibili/utili per il galaxy S I9000. Forse per S-II, che ha alcune partizioni diverse native.
Il thread ha preso una piega non utile, se non dannosa, quindi chiudo.
Fine.