Visualizzazione stampabile
-
Mtl => itv?
Salve a tutti, stufo ormai di essere considerato straniero nella mia patria VOGLIO TORNARE AD ESSERE ITALIANO! roftl
Premetto che tecnicamente so cavarmela in queste cose la mia domanda è molto semplice.
Ho trovato questa guida per cambiare PCODE e CSC al mio Galaxy S Bulgaro, così facendo posso considerarmi a tutti gli effetti "terminale italiano"? E quindi accedere a Kies ed aggiornare?
Grazie a tutti e spero che non sia fuori luogo la domanda, non ho trovato informazioni a riguardo; tolto il fatto che le informazioni sono abbastanza confusionarie per chi non ha mai giocato con un Samsung... :D
-
Se segui cosa è scritto nella guida , puoi tranquillamente ritrovarti un cellulare "trasformato" in Italiano ed in seguito , poterlo aggiornare da Kies.
-
Grazie per la risposta velocissima, ti chiedo solo un'ultima cosa allora.
Il codice PDA e PHONE quindi, a cosa si riferiscono? Posso tranquillamente lasciare quelli originali (PDA: I9000XFJP7, PHONE: I9000XFJP6)?
Se si, parto subito! :D
-
Beh , PDA , Phone sono rispettivamente il "sistema" e la parte "modem e radio".
Se in seguito vuoi che Kies verifichi correttamente il tuo telefono , devi avere quelle parti , uguali ai firmware rilasciati per l'Italia.
(vedi tabella dei download in firma).
Ora non vorrei dirti una stupidata , ma penso che tu voglia comunque passare a Gingerbread giusto?
Perchè penso che basti che fai il flash del firmware ufficiale italiano no brand 2.3.3 (rilasciato da kies) per avere il telefono ITV.(lo trovi sempre nei download in firma)
Pero' aspetta conferme che io non ho provato sulla mia pelle.
-
Nemmeno io ho provato, ma non credo sia sufficiente il flash di Gingerbread italiano per cambiare il Product Code.
Non è mai stato vero con Froyo (da cui la necessità della guida citata), ci credo poco sia stato introdotto nelle versioni successive.
Ti occorre un multiCSC che contenga ITV, da cui effettuare il cambio esplicitamente. I firmware della serie "RS" (Froyo e Gingerbread ITV) hanno quello singolo, che non va bene.
Puoi quindi farlo o coi file disponibili nel capitolo 10 citato (ma ti occorre una recovery cwm per flasharlo), oppure segui la guida re-virgin nel capitolo 7 fino alla opzione 1 inclusa.
Quella che appunto ti permette il cambio di product code basandoti su ciò che hai flashato subito prima.
A quel punto potrai installare qualsiasi firmware sopra, anche gingerbread 2.3.3:
- se i firmware che flashi hanno il CSC singolo, il Product Code precedente resta integro;
- se il nuovo firmware contiene invece un MultiCSC, la prima operazione dopo il flash sarà quella di un cambio Product Code automatico... E se quello che avevi prima non è tra quelli disponibili, ti becchi il tanto famigerato KOR di "change-fault"
Ho divagato, ma magari torna utile a capire cause-effetti...
:)
-
Allora la mia necessità è quella di non avere problemi in futuro con eventualmente altri aggiornamenti, da qui l'idea di far diventare completamente italiano il terminale... Ovviamente anche il passaggio alla 2.3 è ben accetto...
Quale procedura mi consigliate quindi? Opterei per quella meno rischiosa di brick... O:-)
Inviato dal mio GT-I9000 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
phpwriter
Allora la mia necessità è quella di non avere problemi in futuro con eventualmente altri aggiornamenti, da qui l'idea di far diventare completamente italiano il terminale... Ovviamente anche il passaggio alla 2.3 è ben accetto...
Quale procedura mi consigliate quindi? Opterei per quella meno rischiosa di brick... O:-)
Se non hai molta esperienza, ti consiglio di leggere quelle guide (in firma e in cima all'area) dall'inizio.
A cominciare dal discorso dei tre tasti.
Comunque quella che ti indica la strada completa è quella revirgin, che poi si inserisce nell'altra quando sei già in condizioni di effettuare il cambio che vuoi fare.
Leggi attentamente tutto. E se ti pare confuso, lascia stare che rischi i danni.
Non sono le guide ad essere "rischiose di brick... O:-)", ma chi non le segue attentamente
;)
-
Ho letto tutta la guida e ho iniziato...
Ho fatto il revirgin, procedo con la guida per il PCODE e avendo il Recovery Mode 3e ho scaricato il kernel speedmod consigliato nella guida...
Sono andato qui, seguito la procedura ma ora rimane fermo sulla scritta bianca "Salaxy S" e non si muove da li...
Nella guida parla di "alcuni minuti per il boot"... Ma ne sono passati discretamente troppi... E nemmeno un riavvio del terminale in questa fase...
Ho provato ad avviarlo in Recovery mode ed ho effettivamente il cwm installato e funzionante, ma quando provo ad avviarlo non si muove dalla scritta bianca... Ho effettuato anche i wipe richiesti...
Idee su come farli cambiare idea? o_O
@edit: E visto che non ci facciamo mancare nulla, se provo a spegnerlo appena si spegne si riaccende ribloccadosi ovviamente...
@edit2: Ripristinato almeno il fatto che si accenda con un revirgin. Controllando su le configurazioni ho questi dati, FW: 2.1-update1, baseband: I9000XXJM4, kernel: 2.6.29 (root@SE-S603 #2), build: ECLAIR.XWJM9.
Se però devo avere il CWM per effettuare il cambio PCODE e riseguo le guide direi che ritorno punto e accapo... Come procedo? :|
-
Che il telefono non si spenga col blocco in avvio è abbastanza frequente.
Devi staccare la batteria, altrimenti anche tenendo premuto il power ottieni solo un reset
Quote:
Originariamente inviato da
phpwriter
Ho letto tutta la guida e ho iniziato...
Ho fatto il revirgin, procedo con la guida per il PCODE e avendo il Recovery Mode 3e ho scaricato il kernel speedmod consigliato nella guida...
Scusa ma mi pare manchi qualche passaggio.
Parli di revirgin (eclair JM8) e poi di recovery mode 3e per il P/Code
Non torna. Il cambio di Product Code, come indicato nella guida di revirgin, devi farlo esattamente nel punto indicato... E li hai per forza la 2e
Invece, il kernel speedmod non puoi metterlo su eclair.
Quote:
Originariamente inviato da
Val3r10
e) Installazione
Kernel contenente CWM recovery (es.
SpeedMod Kernel)
--> N.B.: la procedura "Doc's JM9" prevede il flash del kernel speedmod direttamente su Eclair. Sono stati segnalati problemi, quindi si consiglia di installare il kernel solo su Froyo
E per fare il cambio di P/Code NON TI SERVE.
Il punto citato viene moolto dopo.
Attenzione a seguire la guida passo passo, con tutti i passi uno dietro l'altro nell'ordine esatto.
Mi pare stia facendo confusione...
E magari, già che ci sei, leggi TUTTO dall'inizio, disclaimer incluso... ;)
Thanks
-
Allora dopo il nuovo revirgin, ho seguito la guida, cambiato il PCODE ma ora il codice *2767*4387264636# non dice che non esiste.
Gli altri dati sono: PDA: I9000XWJM9, PHONE: I9000XXJM4, CSC: I9000OXAJM1.
@edit: Ricontrollando con il comando "*#272*IMEI#" il Sales Code è correttamente ITV.
@edit2: Dopo aver aspettato i 30 secondi senza sim e batteria, quando l'ho riacceso inserendo anche la sim questa non viene vista e quindi non ho segnale.
Questa volta sono stato scrupoloso ma dove ho sbagliato? O meglio, è normale che non sia disponibile?