Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Nekos
per averlo ita, fai
questa procedura(cwm è la recovery modificata che si installa automaticamente con un kernel mod) però kies quando uscirà qualcosa non ti troverà nulla perchè hai un firmware non ufficiale, per avere tutto in regola dovresti fare quella procedura e poi passare alla 2.3.3 ufficiale ita.
Avevo visto questo post e sono tentato da seguirlo ma sto anche guardando un pò di ROM custom e forse opterò per una di quelle... roftl
Quote:
Originariamente inviato da
Val3r10
Propongo di cambiare titolo al thread, in:
>> MTL => ITV ? No, XEU ... Ma comunque c'era italiano e tutto il resto
roftl roftl roftl
Scusa, Phpwriter, eh... ma ho parlato di macedonia e incedere casuale non a caso.
;)
Continuo a sostenere che certe cose andrebbero iniziate dall'inizio.
Ma tutto è bene quel che finisce bene, no ?
o_O
Bhè, quando facendo un reset ho visto che ripristinava un KOR e stando alle guide lo setta quando non è presente il CSC settato ho fatto che approfittarne e metterne almeno uno sempre disponibile... Almeno c'era qualche possibilità in più che il tutto iniziasse a quadrare meglio...
Sicuramente per qualche passaggio ho proceduto ad occhi chiusi ma alla fine ho iniziato a capire e ne sono uscito...
Si, tutto è bene quello che finisce bene... :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
phpwriter
Bhè, quando facendo un reset ho visto che ripristinava un KOR e stando alle guide lo setta quando non è presente il CSC settato ho fatto che approfittarne e metterne almeno uno sempre disponibile... Almeno c'era qualche possibilità in più che il tutto iniziasse a quadrare meglio...
Ottimo istinto... ;)
Leggi qui:
Quote:
Originariamente inviato da
Val3r10
In ogni caso, KOR (Korea) è il product code di test di default di Samsung, che viene automaticamente riimpostato sul telefono in caso di fault di assegnazione o di cambio codice.
In passato, e tutti erano molto preoccupati per questo motivo, un simile fault comportava anche il reset dell'IMEI (per questo ti ho detto di controllare).
E per questo motivo fondamentalmente si suggerisce il backup della partizione EFS prima di effettuare (o di incorrere in) questo errore di sistema da cui il telefono si difende.
... se poi è "la soluzione più semplice con meno sbattimenti" (cit.) che si cerca, fate come vi pare.
Se non è avvenuta la perdita di IMEI, è andata bene. Meglio così.
Ma non presentate una soluzione di cui non sapete nulla come fosse la panacea, salvo poi lavarvene le mani in caso di problemi.
Quote:
Originariamente inviato da
Val3r10
Riguardo alla sbrandizzazione, considera che il flash di qualsiasi firmware/ROM non agisce sull'area EFS del telefono, che contiene il product-code (e quindi il brand) del telefono stesso.
Se non effettui un cambio esplicito di product-code con un multiCSC opportuno (cfr.revirgin), ti trovi poi nella situazione di fault di cui sopra:
il telefono non sa più chi è, perché hai forzato un flash "sporco" sovrascrivendo parzialmente un brand, ed al primo reboot si resetta da solo. Questo ha come conseguenza, se va bene, il solo CSC=KOR ... se va male, ti si fo%%e anche l'IMEI.
... da cui il consiglio di sempre di mettere comunque al sicuro tutti i file della partizione EFS, che cambia in maniera poco controllabile rispetto al flash.
Il fatto che ci siano numerosi precedenti dovrebbe in qualche modo spiegare anche le difficoltà cui accennavo sopra, nel dare indicazioni a chi si lascia trasportare dai venti di traverso, seguendo un po' a caso una guida piuttosto che un'altra, ritenendo di farlo senza basi essenziali che lo ancorino a terra.
;)
I rischi sono notevoli...
Meglio così :D