ma è normale che l'illuminazione automatica non funzioni?? e che con la touchwiz4 il menu sia a scorrimento con lo sfondo trasparente??
Visualizzazione stampabile
ma è normale che l'illuminazione automatica non funzioni?? e che con la touchwiz4 il menu sia a scorrimento con lo sfondo trasparente??
Scusate come si chiama lo sfondo della substance? cioè per estrarlo dalla cartella della rom cosa devo cercare esattamente?
Salve,
potreste correggere per favore, la procedura che ho appena esguito per montare la substance del grande Tatuato?
Situazione di partenza:
TaTuXyS. No lagfix. Mai montato Gingerbread.
Procedura:
1) formattazione schede di memoria e factory reset
2) tolta batteria, sim e scheda sd
3)Flash M8 con repartition flaggata e pit 512
4) flash froyo senza repartition+pit803, seguito da flash kernel K9 perla CWM
5)tutti i wipe con CWM (data,cahe,dalvik,battery), reinserimento batteria e sim e scheda sd
6) flash jvq con bootloader senza repartition
7) flash kernel CF-Root-XX_UNK_JVQ-v3.7-CWM3RFS.tar
8) tutti e 4 i wipe
9) flash substance tramtie CWM
Note:
1) penso che avrei potuto mettere la jvq direttamente sulla eclair pulita senza passare per froyo. Solo che non avrei potuto wippare poichè il k9 ho letto che su eclair potrebbe creare problemi e quindi ho preferito mettere froyo e quindi k9 e wippaggi vari.
2) Nella guida: https://www.androidiani.com/forum/mo...p-jvq-jvr.html il punto 2 recita:
Ora tramite ODIN (si consiglia la versione 1.3) flashate con:
* PIT 512 con ripartizione attivata e Autoreboot attivato
* PDA qui dovete inserire la versione con bootloader SBL
* CSC qui mettete il CSC
* Phone qui mettete il Modem
mentre nella seguente guida: https://www.androidiani.com/forum/mo...tml#post278261 il punto "d" dice:
d) Flash da Odin direttamente del firmware di destinazione Froyo/Gingerbread:
i vari FW: versione 2.2 (pit803), 2.2.1 (pit512), 2.3.X (pit512), tutti SENZA Re-Partition
--> Ovviamente specificare i pit indicati solo in presenza di firmware su TRE file, MAI col singolo file tar...
--> N.B.: NON utilizzate re-partition, NON vi occorre più ed è un rischio inutile!
ricrdando appunto al punto precedente, dopo aver flashato eclair con repartition:
DA QUESTO PUNTO IN POI, NON EFFETTUARE PIU' REPARTITION,
SOPRATTUTTO SE IN PRESENZA DI BOOTLOADER
Nel dubbio, ho flashato la jvq contentente il bootloader senza repartition.
Secondo voi ho fatto tutto correttamente e quale passaggio avrei potuto tagliare cosa che nella mia ignoranza non mi è sovvenuto di pensare?
Molte grazie
Partendo dalla tua situazione iniziale avresti potuto mettere direttamente la jvp o la jvq con bl, poi il cf-root e dopo aver fatto tutti i wipe, la substance...
Inviato dal mio GT-I9000 usando Androidiani App
ciao, grazie per il consiglio.
Bhè quando cambio rom, preferisco sempre partire dalla procedura sicura al 100%, quindi passando per Eclaire.
Il dubbio su repartition rispetto alle due voci delle due guide, quindi se flaggarlo o no, è una cosa che ancora mi da da pensare.
Sono d'accordo infatti non è chiaro quel punto... Io ho flashato con entrambe le procedure ed è sempre andato a buon fine ma preferisco seguire il consiglio di Valerio e procedo senza re-partition
Edit: A mio avviso fai benissimo a partire da una situazione pulita con Eclair, da li però credo ti sia sufficiente flashare il firmware di destinazione senza passare da Froyo.
una domanda, ma la substance ha il lagfix voodoo?
In caso positivo, cambiando rom si dovrebbe accedere alla CWM e disattivarlo prima di ogni altra procedura?
mercì
p.s.
le animazioni sono spettacolari! quella della tv che si spegne mi fa morire... ma da dove ti escono! ;)
dovresti scrivere direttamente sul thread della substance non credi?
ciao, scusami ma non penso di essere d'accordo.
La mia domanda piu' che altro verte su fasi d'installazione con chiari riferimenti a guide che vanno al di fuori delle comptenze specifiche della substance. Onde evitare di sovraffollare il thread ufficiale della sub che verte invece su specifiche esperienze d'utilizzo della rom in oggetto, preferisco porre la domanda al di fuori del thread.
Suddetta domanda l'ho postata nel thread, ma mi sono reso conto dopo che, a mio modesto parere, è il luogo sbagliato dove richiedere un aiuto del genere.
Con Tatu avvocato, è meglio non rischiare ;) eheh
Quote:
Originariamente inviato da verygoodsek
Io vorrei capire il perchè su questo forum,buona parte dell'utenza considera necessario passare per eclair per avere una situazione di partenza "pulita"...
Il flash di una qualsiasi rom stock 2.3.x con pit512 e repartition flaggata è di fatto un punto di partenza pulito,e questa non è una considerazione personale,ma una certezza. Piú volte ormai valerio stesso ha spiegato che la sua guida, specie nel punto del downgrade ad eclair, è volta a recuperare bootloaders o eventualmente il csc in casi particolari..
Partire da froyo,per poi flashare eclair,per poi tornare a froyo e poi finalmente passare a ginger è con ragionevole certezza una perdita di tempo e probabilmente un rischio in piú, visto il numero di flash da fare..
@L'autore del thread,un errore a parte la procedura in se mi sembra che tu l'abbia commesso: hai flashato froyo con repartition e pit 803 e poi ci hai flashato sopra ginger con pit 512 ma senza repartition...in questi modo probabilmente sei su ginger con le partizioni impostate in un modo strano..ma non so dirti esattamente cosa cambi..
Inviato dal mio GT-I9000 usando Androidiani App
Ciao, ti ringrazio per la risposta.
Quindi avrei potuto mettere dalla mia rom di partenza, dopo i wipe e i format, direttamente la jvq piu' repartition e 512, kernel wipe, e rom substance... azz... ho fatto i flash labirintici...
per quanto riguarda repartition si o no, ho cercato solo di seguire quanto indicato nelle due guide. Il punto è che leggendo soprattutto se c'è bootloader non flaggare repartition etc., la cosa mi ha particolarmente allertato e quindi ho preferito seguire le indicazioni di non repartizionare piu' dopo froyo.
ha va bhè, ormai smanetto un po' la rom e nel caso mi dia troppi problemi rifaccio il tutto.
Quindi posso secondo te, nel caso reinstallare la rom o l'ultima Nexus del buon Tatuato, semplicemente:
1) wipe+format 2) jvq stock+512+rep 3) kernel 4) CWM wipe 5) instal rom?
grazie per l'aiuto.
edit:
uhm la discussione è stata spostata rumble scusa per il casino Tatuato.
.. passare x eclair non porta nessun vantaggio, è semplicemente una inspiegabile perdita di tempo, imho.
Inviato dal mio GT-I9000 usando Tapatalk
Per il grassetto assolutamente si!
Di solito comunque per flashare rom che sono basate sullo stesso fw di partenza (es. jvq o quel che è) basta fare un wipe data-factory reset da cwm e poi flashare la nuova rom,senza passare per odin. Il flash da odin io iin genere lo faccio solo quando cambio base. Poi ogni cosa è soggettiva,io non ho mai avuto alcun tipo di problema,tu magari potresti averne,chi può dirlo..
Quanto a repartition e bootloaders,ho avuto lunghi scambi di opinioni con Valerio con comunque sempre grande rispetto reciproco,ognuno ha la sua idea: lui pensa che sia più sicuro flashare due volte in caso di cambio bootloaders,la prima senza repartition e con bootloaders,la seconda con repartition e senza bootloaders.Questo in caso di necessità di cambio della struttura delle partizioni. Se si è già su pit512,teoricamente si potrebbe flashare una volta sola,con bootloaders e senza repartition.
Io e molta altra gente, flashiamo una volta sola con repartition e safe bootloaders verificati da membri di XDA.
Però una cosa deve essere chiara, io ho questo telefono da un anno, ho flashato il mondo , conosco bene le tecniche di flash e cosa si può e cosa non si può fare...non vado in panico in caso softbrick e so sbrigarmela praticamente sempre da solo in caso di problemi. Non posso sapere da che basi parte un utente che chiede un consiglio/parere...quindi non posso fare altro che consigliare comunque di seguire le guide con minime variazioni dettate dal buon senso. (tipo evitare l'inutile giro froyo->eclair->froyo-->gingerbread) ;)
Beh infatti hai ragione. Trattandosi di rom basata su build gingerbread ho consigliato di installare una JVP/JVQ che ti aggiornano il boot loader e comunque basta selezionare pit 512 con repartition flaggata per essere + che a posto. Poi un qualsiasi kernel con una CWM integrata per poter flashare la rom ;)
Provendo da un'altra "rom cooked" su base JVP, senza lagfix e con kernel CHAINFIRE, quali sono i passi da seguire per flashare questa rom ?
Grazie.
La miglior cosa e sempre flashare la rom stock per fare pulizia e poi mettere su questa :)
Quindi..io ora essendo su una rom che è JVR,mi conviene riflashare la JVQ originale (quindi devo pure riconvertire il file system in Rfs prima del flash della JVQ (?!) ),installarci un kernel modificato,disattivare i lagfix e poi installare questa da recovery ?
Se usi un lagfix basato su Ext4 (es. Voodoo) e riflashi JVQ con repartition spuntato e pit512 non dovrebbe essere necessario disabilitare il lagfix,perchè riformatti tutte le partizioni.
Se vuoi essere più tranquillo disattivalo tramite cwm prima del flash tramite odin.
Quote:
Originariamente inviato da luca2006
Allora fai disattiva i lagfix per stare più tranquillo poi flash della jvq senza boothloader con repartiton per fare pulizia poi metti un kernel e fai partire l installazione della substance ;)
Inviato dal mio GT-I9000 usando Androidiani App
Perfetto !
E dopo il flash di questa rom consigli l'attivazione dei lagfix ?
Quote:
Originariamente inviato da luca2006
Guarda il kernel di questa rom è il darkcore quindi li attiva automaticamemte al riavvio ;)
Inviato dal mio GT-I9000 usando Androidiani App
Al primo riavvio ?
Perchè ora sto installando la Rom,ma prima ancora con Gb 2.3.4 avevo installato il darkcore e i lag fix erano rimasti disattivati...quindi non ha fatto tutto in automatico rotfl
Edit : infatti per conferma ho pure controllato su voodoo control appare la voce "Lagfix RFS only"
Chissa :o
Ciao a tutti
volevo chiedere se per caso a qualcuno di voi ha mai avuto problemi con la galleria fotografica
dopo qualche ora che il telefono è acceso se provo ad aprile mi si blocca il telefono,schermo nero,e dopo uno due minuti appare il messaggio "l applicazione gallera nel processo com.cooliris.media non risponde"
ho provato a fare di tutto formattare l sd esterna e interna,poi ho fatto un reset completo del sistema operativo comunque il problema sembra persistere...
ho provato a cancellare il file com.cooliris.media ma niente..,
qualcuno a qualche suggerimento?
il telefono sembra lento sembra faccia difficoltà a leggere gli archivi esterni ma forse è una mia impressione..