CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: megthebest con ben 4 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 12 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 28 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 2 di 4 primaprima 1234 ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 36
Discussione:

[REVIEWS] Le Rom ed i Kernel migliori per Samsung Galaxy S

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #11
    Androidiano


    Registrato dal
    May 2011
    Messaggi
    147

    Ringraziamenti
    29
    Ringraziato 9 volte in 9 Posts
    Predefinito

    -NOME ROM: Substance III Jvs 2.3.5 by Tatuato.

    -NOME KERNEL: Semaphore 1.7.5

    -Launcher: TW Launcher 4.5

    -SETTAGGI VARI: Per ora eliminate circa 30 apk tra app e widget non utilizzate, attivato il tethering tramite script

    -CONSIDERAZIONI PERSONALI:
    PRO: Rom bella, veloce, stabile nessun fc o impuntamento, batteria (1650mAh) con durata ci circa 20/22 ore 3g e sincronizzazione sempre attivo.
    CONTRO: per ora nulla da segnalare.

    -VOTO FINALE: 9
    Ultima modifica di diki; 29-09-11 alle 09:04
    Device: Samsung Galaxy S

  2. Il seguente Utente ha ringraziato diki per il post:

    steo (10-11-11)

  3.  
  4. #12
    Senior Droid


    Registrato dal
    Jun 2011
    Messaggi
    487

    Ringraziamenti
    57
    Ringraziato 21 volte in 18 Posts
    Predefinito

    -NOME ROM: MIUI 1.9.16

    -NOME KERNEL: WOLVERINE

    -SETTAGGI VARI: nulla!!

    -CONSIDERAZIONI PERSONALI:

    PRO: Eccellente!veloce, curata, molto personalizzabile!..e chi torna più indietro?gps migliorato!

    CONTRO: raramente si blocca..magari quando ha delle app in background che fa fatica a gestire..manca il mio adorato DLNA ALLSHARE..chissà se mai riuscirò a metterlo..

    -VOTO FINALE 9.5

  5. #13
    Senior Droid L'avatar di bresk86


    Registrato dal
    Jun 2011
    Località
    Genzano di Roma
    Messaggi
    354
    Smartphone
    HtcOne M7

    Ringraziamenti
    75
    Ringraziato 15 volte in 15 Posts
    Talking

    -NOME ROM JVS Extreme 9.0 by SconcauTeam

    -NOME KERNEL Semaphore_JVS_1.7.0

    -CONSIDERAZIONI PERSONALI:
    PRO Configurazione fluida e reattiva. Ragionevole la resa della batteria, che con il mio uso NORMALE dura circa 72 ore,mentre con connessioni internet e wi-fi per tutta la giornata di lavoro ci faccio circa 40 ore
    In aggiunta, anche esteticamente piacevole per chi, come me, predilige le tinte blu e in alternativa si puo scegliere anche arancio e verde GRANDE SCONCAU
    CONTRO Non mi viene in mente alcun particolare negativo degno di nota.
    Ultima modifica di bresk86; 29-09-11 alle 09:43
    Device: HTC One Silver 32Gb
    Rom: Artmod v9.0 Sense7
    Kernel: 3.4.106-KANGAROO
    Recovery: TWRP v2.8.5.0
    Android: 5.0.2
    Firmware: 7.19.401.2
    S-Off & Unlocked
    Hboot-1.61.0000

  6. Il seguente Utente ha ringraziato bresk86 per il post:

    tigre66 (02-10-11)

  7. #14
    Androidiano L'avatar di alfry


    Registrato dal
    Sep 2011
    Località
    Riposto
    Messaggi
    173
    Smartphone
    Samsung galaxy s

    Ringraziamenti
    34
    Ringraziato 31 volte in 29 Posts
    Predefinito

    ROM: Darky's rom 10.2 Extreme Edition
    KERNEL: DarkCore_2.9.1_JVQ

    SETTAGGI VARI: Overclok a 1.3 Ghz e 1300 mHz

    -PRO: veloce, fluida, reattiva, personalizzazione della rom,funzionano tutti i lockscreen di idt, e si può installare la stessa applicazione (in alcune rom non permette di selezionare lockscreen)grazie alla touchwiz 4.0 si possono creare cartelle nel menù ed è tutto più ordinato etc..

    -CONTRO:Alcune volte presenta RALLENTAMENTI e quando per sbaglio la rom si blocca o si preme qualcosa che in quel momento non doveva essere toccata per sbloccarla bisogna riavviare.

    -CONSIDERAZIONI PERSONALI:Secondo me è la Darky's rom migliore grazie alla personalizzazione massima e i vari PRO ... Io la consiglio a chi vuol provare la touchwiz 4.0 e la touchwiz 3.0 di nexus s... infatti i BLOCCHI potrebbero far venire i 5 MINUTI =) a gli utenti meno esperti

    VOTO FINALE: 8.9/10

  8. #15
    Androidiano VIP L'avatar di umberto1978


    Registrato dal
    Aug 2011
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    1,667
    Smartphone
    Nexus 4

    Ringraziamenti
    666
    Ringraziato 1,981 volte in 737 Posts
    Predefinito

    ROM: Cyanogenmod 7 nightly 131

    KERNEL: Platypus neo 17 R17

    SETTAGGI VARI: overclock 1300 mhz, governor smartass V2, NESSUN undervolt (nel senso che i valori sono quelli di default del Kernel dopo aver settato l'overclock)

    PRO: Velocità e reattività, specialmente sostituendo il kernel, a prescindere dall'OC. Con platypus mi pare di essere su un altro pianeta.
    Batteria: vi sembrerà un controsenso, ma in realtà anche con overclock sul normale uso quotidiano la batteria sembra adeguata alle mie esigenze, a parte una eccezione (leggi i contro).
    Personalizzazione: pare una sciocchezza ma secondo me il semplice fatto di non dover flashare nulla per applicare un tema rende questa caratteristica importante, peccato che non vengano temati i lock screen.
    A parte i temi non credo che esista una rom così altamente personalizzabile in quasi ogni aspetto.
    Stabilità: anche qui una personale considerazione, nel senso che non ho problemi di alcun tipo rispetto ad altre rom presunte stabili, sarà che sono fortunato.
    Inoltre aggiungo che la ram è gestita davvero in maniera egregia: all'avvio pochi servizi in esecuzione e circa 170 mb liberi di ram, la cosa positiva è che si mantiene su questi livelli anche dopo parecchie ore di utilizzo. Se poi ogni tanto eseguo un fastreboot con apposita app evito di riavviare anche per tre giorni consecutivi, ottimo.

    CONTRO: almeno nel mio caso segnalo un consumo eccessivissimo di batteria con l'uso di hspa, spaventoso, capace di succhiare anche un 20% nel giro di 10 minuti (da dire che ho anche provato a sostituire il modem senza esito positivo).
    Adw launcher (secondo me solo nella versione fornita con la rom) mi pare piuttosto laggoso, anche provandolo a settare in diversi modi.
    Gli sporadici (ma veramente molto rari) riavvii, forse dovuti ai miei smanettamenti

    CONSIDERAZIONI PERSONALI: Mi piace perchè è senza compromessi, senza fronzoli e dalle ultime release va veramente bene (Secondo me).
    Realmente da consigliare a chi ha provato di tutto.
    Ultima modifica di umberto1978; 10-10-11 alle 07:06
    codice:
    These mist covered mountains, are a home now for me 
    But my home is the lowlands, and always will be 
    Some day you'll return to your valleys and your farms 
    And you'll no longer burn to be brothers in arm

  9. Il seguente Utente ha ringraziato umberto1978 per il post:

    Pietrone94 (27-01-12)

  10. #16
    Baby Droid L'avatar di kronik81


    Registrato dal
    May 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    15
    Smartphone
    SGS

    Ringraziamenti
    7
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    -NOME ROM JVS Extreme 9.0 by SconcauTeam

    -NOME KERNEL TalonDEV 0.4.3 @1200

    -SETTAGGI VARI
    con il kernel semaphore avevo dei piccoli bug che sono scomparsi cambiando il kernel

    -CONSIDERAZIONI PERSONALI:
    PRO Rom bella esteticamente e veloce. La batteria arriva tranquillamente a fine giornata con un uso intensivo.
    Per gli interessati, il test di quadrant riporta un valore di 1648.

    CONTRO Nessun problema dopo aver cambiato il kernel

    -VOTO FINALE 9.5/10

  11. #17
    Androidiano L'avatar di reverseflux


    Registrato dal
    Jul 2011
    Località
    Torino
    Messaggi
    287
    Smartphone
    SGS

    Ringraziamenti
    35
    Ringraziato 90 volte in 62 Posts
    Predefinito

    NOME ROM: JVT Stock (Odex)

    NOME KERNEL: Semaphore 1.8.0

    SETTAGGI VARI: OC 1200MHz - UV di default / partizioni ext4 / vari fix (FC Phone, BLN with SMS stock app)

    CONSIDERAZIONI PERSONALI:

    PRO: con conversione delle partizioni in ext4 e OC vola, mai un lag sia con TW3 che con launcher alternativi.
    Modem JVT molto buono, rispetto alla JVR a me la qualità audio delle chiamate è migliorata.

    CONTRO: FC Phone ma cmq esiste un fix, lag senza conversione ext4......leggo spesso che con Gingerbread e un buon kernel non c'è poi tutta questa differenza tra rfs e ext4. Mi sono sforzato a non convertire in ext4 per più di una settimana ma, anche se non clamorosi, io dei microlag li avevo pure con Zeam, non parliamo del primo scroll TW3 all'accesso dopo la chiusura di un'applicazione!

    VOTO FINALE: 9/10
    Device: Samsung Galaxy S / GT-I9000
    microSDHC: Samsung 16 GB class 6

    Firmware: KK 4.4
    ROM: Cyanogen 11.0
    Modem: JVU
    Kernel: Semaphore 3.4 @ 1000MHz
    CPU scheduler: no-op / Governor: Ondemand

    Launcher: NOVA Prime

  12. #18
    Androidiano


    Registrato dal
    Dec 2010
    Messaggi
    76

    Ringraziamenti
    6
    Ringraziato 10 volte in 9 Posts
    Predefinito

    -ROM Amestris 5.1 JVT
    -Kernel Semaphore 1.8.0 oc 1200

    Pro: Ha dei bei colori mai usati (Orange themed) è completa e veloce.
    Contro: Manca il fix per il Phone FC anche se si può scaricare da xda, non ha ram hack e quindi a volte tende ad impuntarsi

    Quadrant: 2750 con ext4 e tweak semaphore attivi

    Voto: 8.5

  13. #19
    Androidiano L'avatar di paoloimpreza


    Registrato dal
    Feb 2011
    Località
    Malindi(Kenya)
    Messaggi
    125

    Ringraziamenti
    51
    Ringraziato 4 volte in 4 Posts
    Predefinito

    ROM: JVP gingerblack 5.0(by sconcauteam)non trovo più il link(quando e se lo troverò lo posterò)

    KERNEL: DamianGTO Tornado RC4(una bomba!)http://damiangto.emc2production.org/...40953c8ff3ec4e

    MODEM: BUJV3

    SETTAGGI: OV 1200 MHz, UV - 25 su tutti i parametri;Partizione EXT2,partizione System EXT4;minfree ram 70mb,sensibilità touch screen super hight.Ho abbassato di poco la risoluzione dello schermo a 230(dpi), tramite l'app Nitrality,la qualità rimane la stessa ma ho ridotto leggermente le dimensioni di qualsiasi cosa visualizzata nello schermo(a me personalmente piace molto di più)

    Launcher: Zeam(poco personalizzabile ma leggerissimo e rapidissimo)

    CONSIDERAZIONI PERSONALI:

    PRO:La rom in stile black(a mio parere) è bellissima, non troppo appariscente ma neanche troppo minimalista(c'è tutto quello che serve) le icone della statusbar sono carine quelle del menù a tendina trasparente semplici ma molto curate(non come quelle schifezze della rom stock),la tastiera è in stile black metal,come il market stile black(ho provato quello nuovo...e sono tornato indietro subito!)la t.w di sconcau è bellissima con tutte le icone moddate ma sinceramente preferisco la reattività dello Zeam.
    con partizione EXT2 e EXT4 oc 1200 la rom vola..è veloce reattiva nessun inpuntamento nessun fc nessun freeze nessun riavvio...
    La durata della batteria con questi settaggi con un uso medio circa 10 chiamate e sms navigazione internet circa 10/20 min, connessione non sempre attiva ma circa 4/5 ore per giorno mi dura +o- 48 ore.
    la cosa che mi distrugge la batteria sono i giochi di gameloft ci faccio circa 5/6 ore di gioco poi sono a 0!
    per gli amanti di quadrant...4120!

    CONTRO:non è una CM7 o una MIUI

    CONCLUSIONE:da quando usa questo cel avrò cambiato si e no 20 rom con altrettante conf. con vari kernel...adesso sono 5 mesi che monto questa rom (e da circa un mese questo kernel)e sinceramente non sento più il bisogno di cambiarli...

    VOTO: 9 alla rom 10 al kernel- insieme 9.5
    Ultima modifica di paoloimpreza; 05-11-11 alle 14:08
    SGS: gingerbread 2.3.7--------------HUAWEI IDEOS U8150: GingerBread 2.3.5
    KERNEL: Platypus---------------------KERNEL: Inspiron-N5010
    ROM: CyanoForTomorrow---------ROM: CyanogenMod 7.1.0
    MODEM: JVT--------------------------MODEM: 22201003

  14. #20
    Androidiano


    Registrato dal
    Oct 2011
    Messaggi
    42

    Ringraziamenti
    14
    Ringraziato 7 volte in 5 Posts
    Predefinito

    - CyanogenMod 7.1 (nightly 170, tale considerazione vale tuttavia a partire dalla Stable)

    - Kernel Stock

    - SETTAGGI VARI: V6 Supercharger con settaggio 7 (Multitasking)


    PRO: è LA AOSP per eccellenza dunque fluida, veloce, non paragonabile alle rom personalizzate di Samsung nè, in quanto alle caratteristiche elencate, a Galnet o Miui (eccellenti nella personalizzazione ma qualche punto inferiore in quanto a prestazione). Se provi Cyanogen anche la percezione del mondo reale sembrerà soffrire di lag . Recentemente stabilizzata ed ottimizzata grazie ai bootloader gingerbread garantisce una gestione della batteria molto buona, la quale, in concreto (secondo la mia esperienza), garantisce:

    1. Con solo il Wifi (dati off) acceso tutto il tempo con sincronizzazioni essenziali (contatti, calendario mail, facebook): 1g e 3/5h;
    2. Con i soli dati attivati costantemente e con le medesime sincronizzazioni, con uso medio (spesso acceso, sguardo alle mail, navigazione internet etc): 15h;
    3. Con wifi e dati disattivi ma attivati all'occorrenza (5-7 volte al giorno) per navigare o controllare google reader, mail etc: tranquillamente 2 giorni.


    Ciascuna situazione con almeno 3 ore di telefonate al giorno e 50 messaggi.

    Personalmente non ho mai avuto un FC (seguite a puntino la guida qui nel forum) o un riavvio inaspettato.

    Ricapitolando: Fluida, Reattiva, Altamente Personalizzabile in ogni suo più recondito aspetto è, semplicemente, CyanogenMod: da provare almeno una volta nella vita.

    CONTRO: registrazione a 720p per i video (a volte, non sempre, laggano vistosamente) e diminuzione abbastanza sensibile (non eccessiva) della reattività dopo molto tempo (5-6 giorni) di attività ininterrotta senza reboot. Tal'ultimo problema trova però facile soluzione con lo script V6 Supercharger che rende la rom fluida oltre l'immaginabile. Con questo script la reattività della rom, il passaggio da un'applicazione all' altra o il richiamo delle medesime da stand-by (i vari settaggi i nello Script permettono una personalizzazione in linea a molteplici esigenze) è assicurata.

    VOTO FINALE: tenendo conto la mia esperienza, prodottasi a partire da tutte le DarkyRom con numerazione 10 (eccellenti per chi ama stabilità e buona velocità), do un 9/10. Voto che si riserva di non concedere l'eccellenza per via della riproduzione video a 720.
    Ultima modifica di Nezpro; 12-11-11 alle 00:11

  15. Il seguente Utente ha ringraziato Nezpro per il post:

    alexgenova92 (12-11-11)

Pagina 2 di 4 primaprima 1234 ultimoultimo
Ultima pagina

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy