Visualizzazione stampabile
-
ROM: CyanoForTomorrow v 1.0 by AlexForTomorrow
KERNEL: Platypus neo 17 R18 (still tagged R16)
MODEM: JVT
SETTAGGI: Undervolt - nessuno; Overclock - nessuno; Implementato script V6 Supercharger (impostazione n. 6); Governor Smartass V2; Scheduler Sio.
Launcher: Launcher PRO.
CONSIDERAZIONI PERSONALI:
PRO: Questa rom fondamentalmente è basata su cyanogenmod 7.1 nightly 176, quindi si tratta di una AOSP. E' stata ottimizzata e resa ancora più letale della rom da cui trae le basi.
La velocità è assassina, la fluidità devastante e la stabilità ha superato di molto le mie aspettative (limitando alcuni sporadici bug alla scelta del kernel).
L'autonomia e l'impiego di risorse sono state migliorate (merito anche del kernel e in minimissima parte dell'impiego dello script Supercharger), con il mio uso massiccio (con la connessione faccio solo attenzione a disabilitare l'HSPA) arrivo a sera con circa il 50-45 % di carica e con un quantitativo di ram che si aggira intorno ai 160-170 MB, alla faccia delle stock!
Se la cyanogen aveva qualche imperfezione queste sono state piallate da un affinamento del sistema che secondo me rasenta la perfezione.
Tralascio di recensire il comparto grafico e le nuove animazioni ICS: le trovo ottime ma sono gusti, in ogni caso la rom mantiene alto il livello di personalizzazione ereditato dalla base di Kondik e crew.
Rom dannatamente riuscita!
CONTRO: l'unico bug derivante dall'impiego del kernel scelto di base (platypus) è il fatto che ogni tanto l'altoparlante di sistema fa le bizze; al ricevimento di una chiamata l'interlocutore sente regolarmente mentre io non sento nulla; al secondo tentativo tutto ok.
Per il resto segnalo al solito un consumo paranormale di batteria utilizzando il modulo HSDPA (essendo la rom basata su Nighlty 176 ricordo che è possibile impostare il tipo di connessione in maniera profonda, appropriata alle proprie esigenze).
CONCLUSIONE: Sono senza parole.... Cambierò Rom solo quando sarà disponibile una beta di ICS per galaxy s......O se cambio terminale....O se l'autore della rom decide di interromperne lo sviluppo.
VOTO: 10 senza compromessi!
-
Rom: F1 Innovazioni v14
kernel: Semaphore 1.9.0
Modem: JVT
Settaggi: Voodoo Color, appwidgetpicker
Considerazioni personali:
PRO: Nessun compromesso. Una Rom con filosofia stock non l'aggiunta di tutte le migliorie disponibili...e si sentono. Molto fluida e reattiva. Il cuoco consiglia la conversione ibm ext4 ma io ho lasciato rfs e nonostante ciò non go lag o impuntamenti se non in rarissime situazioni. Wifi migliorato, 3D fix e Gps veloce. Anche il consumo della batteria è davvero ragionevole con wifi sempre acceso in casa e hsdpa in giro ed a lavoro. La consiglio a chiunque voglia una rom vicina alla stock senza nessun fronzolo specialmente grafico.
Contro: Non è bella come la Miui o veloce come CM, ma è questa quella che voglio.
Voto 9,5
Inviato dal mio GT-I9000 usando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
umberto1978
ROM: CyanoForTomorrow v 1.0 by AlexForTomorrow
KERNEL: Platypus neo 17 R18 (still tagged R16)
MODEM: JVT
SETTAGGI: Undervolt - nessuno; Overclock - nessuno; Implementato script V6 Supercharger (impostazione n. 6); Governor Smartass V2; Scheduler Sio.
Launcher: Launcher PRO.
CONSIDERAZIONI PERSONALI:
PRO: Questa rom fondamentalmente è basata su cyanogenmod 7.1 nightly 176, quindi si tratta di una AOSP. E' stata ottimizzata e resa ancora più letale della rom da cui trae le basi.
La velocità è assassina, la fluidità devastante e la stabilità ha superato di molto le mie aspettative (limitando alcuni sporadici bug alla scelta del kernel).
L'autonomia e l'impiego di risorse sono state migliorate (merito anche del kernel e in minimissima parte dell'impiego dello script Supercharger), con il mio uso massiccio (con la connessione faccio solo attenzione a disabilitare l'HSPA) arrivo a sera con circa il 50-45 % di carica e con un quantitativo di ram che si aggira intorno ai 160-170 MB, alla faccia delle stock!
Se la cyanogen aveva qualche imperfezione queste sono state piallate da un affinamento del sistema che secondo me rasenta la perfezione.
Tralascio di recensire il comparto grafico e le nuove animazioni ICS: le trovo ottime ma sono gusti, in ogni caso la rom mantiene alto il livello di personalizzazione ereditato dalla base di Kondik e crew.
Rom dannatamente riuscita!
CONTRO: l'unico bug derivante dall'impiego del kernel scelto di base (platypus) è il fatto che ogni tanto l'altoparlante di sistema fa le bizze; al ricevimento di una chiamata l'interlocutore sente regolarmente mentre io non sento nulla; al secondo tentativo tutto ok.
Per il resto segnalo al solito un consumo paranormale di batteria utilizzando il modulo HSDPA (essendo la rom basata su Nighlty 176 ricordo che è possibile impostare il tipo di connessione in maniera profonda, appropriata alle proprie esigenze).
CONCLUSIONE: Sono senza parole.... Cambierò Rom solo quando sarà disponibile una beta di ICS per galaxy s......O se cambio terminale....O se l'autore della rom decide di interromperne lo sviluppo.
VOTO: 10 senza compromessi!
QUOTO perchè adesso ho questa Rom spaziale e condivido pienamente quello scritto e descritto da Umberto!
considerando che i problemi rilevati da Umberto io non li ho riscontrati...
per me VOTO: 11!!!!
P.S.si può dare 11?se no,allora 10 e LODE!!
-
NOME ROM Tornado ROM JVT Gold
-NOME KERNEL Aureus Neutrino by damianGTO
(trovate tutto qui: GTO'S ANDROID DEVELOPERS CAVE • Index page )
-MODEM: NEJVE (da rom brand TRE ITA)
-SETTAGGI VARI: OC 1440 MHz, UV-20, filesystem ext2, system ext4, nemus launcher, thema modificato da me.
-CONSIDERAZIONI PERSONALI:
PRO l'accoppiata di rom e kernel di questi due geni di android è favolosa, ho provato mille rom prima a tutte avevano problemi, lentezze, reboot, cose inutili. qui c'è l'essenziale, pulito ed estremamente funzionante. la batteria ha consumi da stock rom anche a 1440 MHz (ah, chi dice che a questa frequenza la cpu si brucia, dico che invece di curarmi 10 anni ne durerà 9 ;-) ). inoltre è odex, 1000 volte meglio delle rom deodex, anche se molto più difficile da sviluppare.
stupendi gli addons presenti nella recovery (tornado wipe, settaggi OC e UV, memory killer, SD swap, cache config). robe che il 99% degli sviluppatori di kernel non sanno cosa sono...
ho un quadrant attorno ai 4100-4300, per quanto possa essere utile. l'importante è avere un telefono veloce, scattante e pulito!
CONTRO nessun contro.
-VOTO FINALE 10
http://img.tapatalk.com/5ea28a39-e805-6fb5.jpg
-
ROM: CyanoForTomorrow_v.1.2.1
KERNEL: Platypus-rev-NEO-18
SETTAGGI: Undervolt-nessuno; Overclock-1300 MHz; Governor-OndemandX; (Benchmark completo-circa 2040)
Launcher: ADW Launcher-EX
PRO:velocissima, fluidissima, veramente eccezionale! La batteria scende abbastanza se si va in wifi, si gioca...in stand by dura molto di più(comunque ora il Galaxy S è overclockato a 1300 MHz)
CONTRO:l'unico contro che ho riscontrato è che non c'è la vibrazione quando ricevo messaggi/chiamate(io l ho attivata ma non c'è)...
CONCLUSIONE: ROM eccezionale!! solo ho provato a installarla 2 volte e non mi riconosceva la scheda sim, poi ho provato una terza volta e tutto filava liscio, liscissimo!!!(a un mio amico al primo colpo l'ha riconosciuta)
VOTO:10/10
-
NOME ROM
Gingerbread 2.3.6 JVU SconcauTeam Revolution Custom ROM 2.4
Tema Extreme Blue :)
NOME KERNEL
Semaphore 2.5.0bm
SETTAGGI VARI
- kernel in versione big memory
- NO OC, NO UV, NO EXT4
- governor: ondemand40
- tweak Thunderbolt
- voodoo color e sound
CONSIDERAZIONI PERSONALI:
PRO
L'ho messa come aggiornamento della Extreme11. La Extreme l'ho messa perchè... perchè ho provato tutte le ROM presenti nel forum :) Però su quella mi sono fermato perchè la trovavo reattivissima! Questa è reattiva uguale ma ha due caratteristiche spettacolari: l'idea di avere una ROM base sulla quale installare molti temi (21 ad oggi) e tweak, il tutto con l'aggiornamento OTA quindi senza bisogno del pc.
Cmq la cosa che mi piace è la stabilità, la reattività e la durata della batteria.
CONTRO
Nulla da dichiarare! Ma qcosa troverò!!
VOTO FINALE
9/10
Avendo provato tutte le ROM del forum da novembre (e parecchie prima) posso metterla al primo posto insieme alla Extreme11 (ovviamente parlo di rom stock-like). Come terza metto la SubstanceIII del nostro Tatutato.
-
ICSSGS experience!
NOME ROM: ICS 4.0.3 - Onecosmic's RC3.1
KERNEL: Platypus (4.0.3.257134) @ 1000MHz
MODEM: JVU
SCHEDULER / GOVERNOR: noop / lagfree
MODS VARI: lippol94 mods (Stock Battery with %, Bootanimation, Transparent Widget, Disabled Scrolling Cache)
LAUNCHER: Nova Launcher
CONSIDERAZIONI PERSONALI
PRO: ottimo porting, ICS experience decisamente valida e utilizzabile come ROM quotidiana, molto più fluida di una stock Samsung (da provare il Governor lagfree), merita!
CONTRO: i bug noti che per il mio utilizzo non disturbano più di tanto --> i più fastidiosi: qualche "capriccio" delle app Musica e Galleria risolvibili con l'utilizzo di app sostitutive (i.e. MortPlayer e QuickPic) mancata sincronizzazione dei contatti con Facebook e app Fotocamera non ancora completamente stabile.
Non si possono acquistare le app dal Market e qualcos'altro che non mi viene in mente.
CONSIGLI: il kernel di default con la RC3.1 ha colori "inguardabili" e voltaggi sballati per cui, imho, il flash del kernel test ricompilato è d'obbligo! Nova Launcher è da provare!
VOTO FINALE: 9/10 (in attesa di release bug free)
ASSOLUTAMENTE DA PROVARE, DIFFICILE TONARE A GINGERBREAD! :cool:
-
ROM: Tiramisù EVO 10.0 [Stock CODE base XWJW1 (2.3.6) - CSC JVT]
Kernel: Semaphore 2.5.0
Modem: JVU
Launcher: TouchWiz4
Overclock: 1300 con undervoltage a 1325 (default = 1375) [settato con SetCPU - per ora sembra stabilissimo]
Governor: OnDemand
Dopo aver installato TouchWiz4 (e rimosso l'orrendo, a mio parere, TouchWiz in dotazione che credo sia il 3 [provato anche quello modificato... e'sempre orrendo]), i 9 locksceeen ed i 14 pulsanti (pacchetti aggiuntivi da installare con CWM) la rom e'diventata migliore della 9.7 che avevo prima (overclock on demand o smartassv2 a 1200, con 1300 ho spesso degli hangs quindi sconsigliato); di base arrivo circa a 2.900-3.000 punti con quadrant (prima ero intorno ai 2.650 di media), mentre a 1300MHz arrivo anche a 3.500 ma con i sopra menzionati problemi di blocco totale (che avevo anche con la versione 9.7).
PRO:
Ultrastabile e fluidissima a 1.200MHz (a 1.300 utilizzare undervoltage come indicato)
RAM: dai 110 ai 150 mega liberi
CONTRO (con soluzioni quando possibile):
- necessita'di formattare anche la sd interna prima dell'installazione
- avvio del telefono decisamente piu'lento della versione 9.7 (circa il doppio)
- la galleria in dotazione non viene riconosciuta
Soluzione: il problema della galleria e'facilmente risolvibile sostituendo l'apk che appunto potrebbe essere aggiunto come "fix".
- con i 14 pulsanti aggiuntivi c'e'il solito FC dell'icona del led (che manca nel Galaxy S quindi e'normale)
Soluzione: il pulsante puo'essere rimosso
- Alcuni lockscreen dei 9 sopra menzionati hanno dei problemi (mandano in blocco il telefono - io adoro il lockscreen GLASS quindi li ho installati lo stesso)
Soluzione: non utilizzare i lockscreen che crashano :)
Una nota: una volta installati i 14 pulsanti ed i 9 lockscreen, per richiamare i rispettivi settaggi, vanno aperte le app QuickPanel Settings (per i 14 pulsanti) e EDT Tweaks (per i 9 lockscreens ed altre cosine carine sul colore della carica della batteria e dell'orologio); l'ho scritto perche'non e'stato immediato per me capire come fare (nella versione 9.x era tutto dentro "Tiramisù extended settings" che ora manca)
VOTO FINALE: 10/10
-
Rom: jvt gold di Damian GTO
Kernel: Aureus rc 1 by Damian GTO
SETTAGGI VARI:
Overclock 1200 system ext2 filesystem ext4 e undervolting a -20mv
Pro: Tutto, ogni cosa funzione bene e senza intoppi, nessun fc e di una stabilita mai provata prima d'ora,2900 con quadrant anche se non e del tutto affidabile e la gestione della batteria con uso a 360 gradi e davvero longeva. Un giorno e mezzo di uso misto, Wi-fi gps musica e dati.
Contro: Nessuno
-
Rom: Build15 teamhacksung
Kernel:Semaphore 0.8.0
Settaggi: Governor :conservative Scheulder: Noop, niente overclock!
La rom è perfetta e completa..non riesco a far funzionare il toggle 3g/2g pero nel complesso è una delle migliori! Il kernel va abbastanza bene..aspetto un lavoro migliore da parte del team che sviluppa il devil!
Voto:9
Inviato dal mio GT-I9000