Visualizzazione stampabile
-
In attesa di ics mature e stabili continuo a ricercare in gingerbread quello spunto in piu. Girovagando in rete e discostandomi da quelle rom a dir poco blasonate e sempre recensite ne ho trovata una un po in sordina ma che merita davvero di essere fleshata almeno una volta.
Rom: New Saurom jvu (basta cercare con google o su xda)
Kernel: Semaphore 2.5.0
Settaggi vari: conversione System ext4, no OC , no UV, Governor deadline, e altro che non ricordo.( quadrant 2200) a oc 1300 vola!
Pro: Ragazzi a dir poco perfetta; incredibili la miriade di personalizzazioni che si possono fare...dalla status bar compreso clock barra signal...aggiungere e togliere icone....modificare e scegliere la ben 14 loockscreans tutte funzionanti. Stabilita e nessun fc....tranne che per il phone service risolvibile fleshando il fix facilmente reperibile per qualsiasi rom jvu. Ne ho provate tante ma questa le riassume tutte e molto bene. Ah dimenticavo con uso intenso e usando tutto del nostro samsung sono arrivato con il 40% di carica a fine giornata.
Contro : Nessuno
Voto: 10(11)/10
-
NOME ROM
Ice Cream Sandwich 4.0.3 Tiramisu+ I.C.E. V. 1.6.0 by DjSound basata su CNA
Tema l'unico possibile per ora :)
NOME KERNEL
Semaphore 095b e poi MidNight 0.7.4
SETTAGGI VARI
- NO OC, NO UV, NO EXT4
- governor: ondemand
- tweak Thunderbolt (solo all'inizio per 2gg)
- voodoo sound
CONSIDERAZIONI PERSONALI:
PRO
L'ho provata per testare le varie ICS come faccio da un po'. Sono partito poco convinto per le precedenti esperienze ma devo dire che mi ha colpito per essere fluida, stabile, senza lag e senza FC.
CONTRO
A parte alcuni problemini ereditati dalla CNA (APN non modificabili e tastino 2G/3G non funzionante) non ho trovato nessun genere di problema usandola un po' per tutto (ho quindi usato GPS (con e senza A-GPS) che ha sempre fixato in brevissimo tempo, tethering (wifi e usb) senza app di terze parti, navigazione internet con chrome a iosa, app varie (androidiani, facebook, linkedin, groupon...) molto spesso. La durata della batteria è sempre stata ottima e la giornata l'ha sempre fatta (vabbeh nel we di gita dove ho fatto ore di GPS l'ho dovuto attaccare in auto).
VOTO FINALE
8.5/10
Non ancora a livello delle migliori Ginger ma manca davvero poco :)
-
NOME ROM
Ario Rom 3.4 jw4 based
NOME KERNEL
Semaphore 2.7.4scbm
SETTAGGI VARI
No OC, No UV,
Governor Ondemand
Voodoo Sound
Sd card read ahead 1024
Script twike perfomance ui
Beats audio
PRO
Tutti pro per questa splendida Rom, stabile performante personalizzabile in tutto(include jkay deluxe tweaks del team Saurom)
disponibile con tre temi a scelta, stock, blue, e ics.
Ho seguito questo progetto dalla nascita e con questa final e arrivato al top delle sue performance.
La consiglio a tutti quelli che non fanno il salto a ics o che come me vanno e poi...ritornano alla stabilita del buon ginger.
CONTRO
Nessuno
VOTO 10 su 10 meritati
Trovate tutto l'occorente sul sito xda a questo link ARIO Rom V3.3 JW4 + ICS-[Fast-Smooth-Stable][Deodex][Persian Support][25-April] - xda-developers
-
questa sezione è molto interessante ma purtroppo poco frequentata a quanto vedo...:-(
nessun parere sulla tsunamICS2.4 a parte la sezione specifica?
sono su una sconcau jw4 2.3.6 è stò valutando un upgrade ma non ho idea a quale rom passare..
-
ROM: MIUI V4 porting by Andy Thompson 2.7.20
KERNEL: Devil3, Semaphore 1.2.6s, Mackay... in definitiva sono rimasto al Mackay, nessuna possibilità di OC, leggermente meno fluido ma infinitamente piú stabile! In particolare col Devil l'aumento di fluidità e reattività era sensibile con l'oc a 1400 MHz, ma spesso il telefono si bloccava/riavviava.
PRO: a differenza delle prime release, l'ultima è funzionale praticamente in tutto. La MIUI poi offre una rom davvero diversa rispetto a quella stock, molto piú intuitiva, facile e (parere personale) piacevole nell'uso di tutti i giorni. Personalizzabile in ogni aspetto.
CONTRO: la durata della batteria è davvero scarsa, il browser di default spesso si blocca e non è rapido come chrome, alcuni widget non funzionano al meglio.
In definitiva, per chiunque abbia voglia di moddare il cel, credo che un passaggio dalla miui sia obbligato, se non altro per provare un'esperienza davvero diversa rispetto agli stock fw.
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
-
Ragazzi vorrrei fare una domanda. mi sto avvicinando al modding da un paio di settimane e per ora mi stò solo informando. mi rimane solo un dubbio che scaturisce dal fatto che il 70% dell discussioni su modifiche kernel-rom per samsung s risalgono a circa un anno fà. Bene, oggi con la 2.3.6 in definitiva, quali vantaggi reali si riscontrano nel modificare il kernel al I9000 ? grazie..