Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
olivercervera
Ciao, volevo puntualizzare due cose
Come hai detto tu il Netfilter è evidente a cosa serva, oggi l'ho abilitato per il tethering e ha funzionato alla perfezione.
Per "SpeedMod Colors" si dovrebbero intendere i fix che hardcore ha ideato per il suo kernel chiamato appunto Speedmod, implementati anche su questo. Preferisco però tenerli su Neutral, per poi andare a calibrare lo schermo con VooodoColors (una funzione MAGNIFICA e UTILISSIMA, implementata su pochi kernel).
Sì, SpeedMod Colors si riferisce proprio a quel fix di cui tu parli. Attualmente mi scuso se non tutte le voci dello scriptmanager sono state rivedute/corrette/approfondite, ci sto lavorando nei miei ritagli di tempo e quando posso aggiorno. Grazie sempre e comunque delle segnalazioni.
-
Questo thread mi fa godere!
Di recente sono stati introdotti in vari kernel (ho notato che questo non riguarda attualemente il Semaphore) alcune varianti del governor ondemand, per l'esattezza si tratta di versioni ottimizzate.
Mi riferisco alla variante "ondemandX": nella fattispecie riduce o meglio ottimizza proprio la latenza a cui giustamente fa riferimento caviglia (un mito) e che sarebbe causa di un consumo a volte anomalo delle risorse durante il workflow di un chipset.
Per contro e ben noto che impiegando questo governor le prestazioni (intese sempre e comunque in termini di millisecondi) si abbassino di poco rispetto al classico ondemand, traendo beneficio in termini di consumo di batteria.
Fate qualche test, swicthando di volta in volta il governor, con CPU benchmark mantenendo la stessa frequenza massima di clock (ovviamente per notare la differenza immediatamente) e prendete nota della velocità di esecuzione del test.
-
Bellissima guida la leggo con piacere e vado subito anche a testare i vari componenti! Posto che io capisca bene il tutto! GRAZIE! ;)
-
Domanda: quando parli del governor, non mi pare che citi lo "smartassv2" che almeno sul Semaphore 1.8.1. vedo è disponibile. Si sa qualcosa di come funziona?
-
Quote:
Originariamente inviato da
kontorotsui
Domanda: quando parli del governor, non mi pare che citi lo "smartassv2" che almeno sul Semaphore 1.8.1. vedo è disponibile. Si sa qualcosa di come funziona?
Purtroppo ultimamente ho avuto molto lavoro e poco tempo per postare altri aggiornamenti alla guida...nel mentre hanno rilasciato un aggiornamento del kernel in cui hanno implementato nuove possibili impostazioni dei governor...occhio e croce ipotizzo che lo smartass2 sia un governor che é stato ottimizzato e personalizzato modificando i parametri di cui ho parlato nei governor in generale...appena avrò un pò di tempo approfondirò e aggiornerò quella parte di guida ;-)
Inviato dal mio GT-I9000 usando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
kontorotsui
Domanda: quando parli del governor, non mi pare che citi lo "smartassv2" che almeno sul Semaphore 1.8.1. vedo è disponibile. Si sa qualcosa di come funziona?
Ciao
Il governor smartassv2 in realtà è un governor che permette una scalabilità ottimale delle frequenze di clock di una CPU, i risultati migliori pare che si ottengano con CPU mono core e dalle alte frequenze di clock.
Altra particolarità risiede nel fatto che con questo governor il terminale si risveglia dallo stato di deepsleep in maniera quasi instantanea. Fate una prova, settate questo come governor e provate a bloccare lo schermo e a premere immediatamente il tasto Home. Poi cambiate governor e fate le stesse prove, non dite che non notate la differenza! Ovviamente il consumo della batteria ne risente in negativo mentre la reattività ne risente in positivo. Nessun lag negli scaling della clock della CPU. Spero di essere stato abbastanza chiaro.
Inviato dal mio GT-I9000 usando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
umberto1978
Ciao
Il governor smartassv2 in realtà è un governor che permette una scalabilità ottimale delle frequenze di clock di una CPU, i risultati migliori pare che si ottengano con CPU mono core e dalle alte frequenze di clock.
Altra particolarità risiede nel fatto che con questo governor il terminale si risveglia dallo stato di deepsleep in maniera quasi instantanea. Fate una prova, settate questo come governor e provate a bloccare lo schermo e a premere immediatamente il tasto Home. Poi cambiate governor e fate le stesse prove, non dite che non notate la differenza! Ovviamente il consumo della batteria ne risente in negativo mentre la reattività ne risente in positivo. Nessun lag negli scaling della clock della CPU. Spero di essere stato abbastanza chiaro.
Inviato dal mio GT-I9000 usando Tapatalk
Ho provato, è vero.
Adesso vediamo i consumi quanto ne risentono.
-
Ho messo il Semaphore 1.8.0 ...
Sapete cosa sono queste voci sotto Addons?
Virtual / cache to 50mb
Kernel scheduler
low memory killer
Hard to kill launcher
Sd-card read ahead
Startup/shutdown sound
Vm dirtyness
-
Quote:
Originariamente inviato da
lukat
Ho messo il Semaphore 1.8.0 ...
Sapete cosa sono queste voci sotto Addons?
Virtual / cache to 50mb
Kernel scheduler
low memory killer
Hard to kill launcher
Sd-card read ahead
Startup/shutdown sound
Vm dirtyness
Ragazzi.... capisco che si può creare un po di confusione.... ma questo non è il thread in cui si fanno domande sul kernel semaphore; questo è un thread di approfondimento sul tema kernel in genere e qualche aspetto piu particolare del suddetto kernel.
Comunque cercate il thread di romano86, relativo al semaphore, e postate li anche le piu niubbe domande. ;-)
Inviato dal mio GT-I9000 usando Tapatalk