Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
peppottazzo
Proverei anche il JW4, secondo me migliore di quelli per il nexus
Quote:
Originariamente inviato da
leokid71
Buonasera a tutto il forum.
Tempo fa mi decisi a flashare il mio Galaxy S perchè stufo delle versioni poco performanti che c'erano installate prima ed ho seguito l'ottima guida di questo thread che ora vedo è arrivato a pagina 311 ! :-)
Vado al sodo : "cicinare" questa ROM pensavo che avrebbe fatto rinascere il mio telefono ma così non è stato. Mi piace ovviamente di più e indietro non torno di certo però ho ancora lagfix ed il telefono ancora non sa cosa sia la reattività. Ad esempio : apro il brower, navigo, poi clicco sul tasto basso centrale per tornare alla schermata principale del telefono... a volte aspetto anche 10 secondi e magari ho solo quell'applicazione aperta. Oppure dalla home clicco su "gestisci applicazioni" : ci mette un sacco per caricarle e poi quando le scorro va a singhiozzi....poi dopo un pò si velocizza.
Sono solo alcuni esempi di un telefono le cui potenzialità con questa ROM credo possano essere ben altre. Siccome è passato un pò di tempo da quando ho installato la 4.2 non ricordo se poi ho installato anche il kernel Semaphore oppure no. Io l'applicazione non la trovo quindi presumo di non averlo fatto : sul telefono vedo alla versione del kernel "3.0.8-NEO-3.0-TeamICSSGS..." e poi altri numeri e lettere che non sò se possono essere importanti. La versione della banda base è I9000XXJVU , la versione Android è la 4.0.3.
Poi siccome tra gli extra si parlava di NSTools ho installato anche quello ma nel market si dicono due cose : la prima che "NSTools need superuser (a.k.a root) and also custom kernel with Ezekeel's mod" e dopo che "Currently works on: Galaxy S (kernel: Glitch v14). A questo punto mi sono perso e non ci stò capendo + nulla davvero... oltre al fatto che non saprei come configurarlo non sò più quale kernel ho montato
Sul market ho anche visto che si parla molto bene di Tegrak ma la domanda è : posso riflashare solo il kernel montando Tegrak senza dover riflashare tutto il telefono ? Non avrei molta voglia di ricominciare tutto da capo.......
Qualche consiglio ?
Grazie e scusate se mi sono dilungato troppo.
Leo
Ciao, mi sembra che tu non sia uno smanettone vero e proprio , anche perche' ti assicuro che con questa Rom e con un kernel come semaphore il telefono vola letteralmente senza lag o crash , mio consiglio e' il semaphore ma so che anche altri kernel lavorano bene(midnight?? ). Devi anche sapere che la cosa principale e' il kernel che e' il vero cuore del telefono poi vengono le rom e li c'e' un mondo che ti aspetta.
Da quello che ho letto dici di aver eseguito alla lettera le istruzioni , hai fatto anche la pulizia completa e i passaggi di rom prima di arrivare alla 4.2? messo i fix ? rootato il telefono... mi pare di no in quanto non hai diritti di superuser... .
i miei consigli sono quelli di:
Fai il root del telefono (leggerai miglioni di modi per farlo) anche perche' altrimenti non puoi praticamente fare nulla.
Metti il semaphore ultima o penultima versione attraverso il tool di pulizia prima ovviamente per non incorrere in reboot loop
Poi se vuoi esagerare ti provi anche un po' di modem io ad esempio uso il jw4 e per ora mi trovo benissimo
Cmq fidati che questa rom & semaphore sono una bomba e cosa da non sottovalutare rispetto alle mille altre rom cucinate o meno e' STABILE che secondo me e' la cosa fondamentale.
-
Punticci posso solo aggiungere di partire da capo, io ho impiegato 10minuti a rifare la procedura, kernel e rom, ma il risultato è una bomba di telefono. Amici con sII piangono quando vedono il mio. Pensaci
Inviato dal mio GT-I9000 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
paololupin
Punticci posso solo aggiungere di partire da capo, io ho impiegato 10minuti a rifare la procedura, kernel e rom, ma il risultato è una bomba di telefono. Amici con sII piangono quando vedono il mio. Pensaci
Inviato dal mio GT-I9000 usando
Androidiani App
Quoto.......
-
Quote:
Originariamente inviato da
paololupin
Punticci posso solo aggiungere di partire da capo, io ho impiegato 10minuti a rifare la procedura, kernel e rom, ma il risultato è una bomba di telefono. Amici con sII piangono quando vedono il mio. Pensaci
Inviato dal mio GT-I9000 usando
Androidiani App
Si un mio amico ha l's2 ed è li che mi invidia da morire Ah Ah
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
-
Buon pomeriggio a tutti. Nel video in prima pagina ad un certo punto con root explorer si va nella cartella system/app per cancellare la tastiera cinese; l'ho fatto anch'io ma ora mi rimangono solo 4,13MB sui 260 circa totali. Volevo sapere se influisce su qualsiasi cosa l'avere così poco spazio libro e se ci fossero altre app da eliminare. Io ne ho trovate 3 diciamo dubbie, ma non so a cosa servano: Vending.apk, talk.apk e SetupWizard.apk. Qualcuno sa cosa sono e se posso eliminarle?
Spero di non essere ot.
Grazie
-
In attesa della RC5 (sta diventando una malattia) ho notato su xda la rom ICS F4K 4.0.4 basata sul framework di onecosmics.
Da provare perchè è stabile e veloce. Unico problema: sapere che è basata sul framework di onecosmics aumenta sempre più la voglia di avere la RC5.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Birolo
Buon pomeriggio a tutti. Nel video in prima pagina ad un certo punto con root explorer si va nella cartella system/app per cancellare la tastiera cinese; l'ho fatto anch'io ma ora mi rimangono solo 4,13MB sui 260 circa totali. Volevo sapere se influisce su qualsiasi cosa l'avere così poco spazio libro e se ci fossero altre app da eliminare. Io ne ho trovate 3 diciamo dubbie, ma non so a cosa servano: Vending.apk, talk.apk e SetupWizard.apk. Qualcuno sa cosa sono e se posso eliminarle?
Spero di non essere ot.
Grazie
Vending è il market, talk è google talk e setupwizard è la procedura di installazione della rom ( quella che permette di configurare il device dopo l'installazione della rom, o dopo il wipe data\factory reset... ti conviene non toccarle, tanto nella cartella system\app non serve molto spazio....
-
Ragazzi come mai siamo fermi alla 4.2 da un bel po? il progetto si è fermato?
-
ragazzi io ho un problema nel fare il tethering...non ho trovato discussioni a riguardo, quindi non capisco se è solo un mio problema o meno...sia se provo a farlo da usb o con la modalità wifi hotspot fallisce.se lo faccio in hotspot mi si attiva e poi mi si disattiva subito, con l'usb mi da errore...se potete aiutarmi vi sarei molto grato :)
-
se hail kernel semaphore devi attivare il tethering wifi dall'app semaphore, abilita NetFilter