Ian ha detto che potrebbe funzionare ma non è sicuro. Bisogna aspettare le sorgenti
Inviato dalla talpa
carotix (09-01-21)
se ti riferisci all'app magisk manager... ho installato manualmente un casino di versioni... beta stabili ... 20.4 21.0 21.1 etc etc, e incece ti riferisci all'app magisk alias la versione che solitamente si installa con il file zip... non so come si fa... ovvero non conosco la procedura.
carotix (09-01-21)
sembra che la twrp sia uscita ... domani provo
attenzione con l'aggiornamento di magisk alla versione 21.2 si blocca il device sulla schermata iniziale... perché è stato modificato il boot... quindi bisogna riflashare un kernel.. ovviamente se flashate il kernel nell'area boot del twrp perdete l'aggiornamente... ma almeno il device riparte...
ora provo a flashare il kernel vers. 39, che un file .zip e vi faccio sapere come si comporta.
edit:
niente da fare... anche il cruel v.39 si sovrappone all'aggiornamento del boot di magisk e, pertanto, re-installando l'attuale v39 del kernel, si perde l'aggiornamento di magisk stesso... detto ciò, per installare correttamente l'aggiornamento di magisk alla vers. 21.2 bisogna quindi attendere un nuovo aggiornamento del kernel... magari alla vers. 40 che tenga dunque conto delle modifiche di boot fatto dall'OP di Magisk.
Ripeto, allo stato, non è opportuno aggiornare alla vers. 21.2 poiché per far ripartire il device, dovete per forza riflashare il kernel... e quindi, vi ritrovereste di nuovo senza l'aggiornamento di magisk stesso alla vers. 21.2.
Ultima modifica di usitaly; 11-01-21 alle 07:28
aspetteremo i sorgenti del kernel .... intanto mi fa piacere vedere che il bluetooth e area personale funzionano già senza che debba fare modifiche