Visualizzazione stampabile
-
Enigmisth, sei un mito!
Sei riuscito a trasmettere quello che voleva essere il mio messaggio in un modo cosi chiaro che neanche io sarei stato in grado di fare!
Volevo solo fare un'ultima precisione: il risparmio di sistema disattiva solo le frequenze 1000 e 1200Mhz, ma non incide minimamente sulla fluidità, o perlomeno io non noto la benché minima differenza nell'uso quotidiano che faccio del telefono, altrimenti lo avrei detto! Cioè io attivandolo non rinuncio e non perdo niente (tranne come detto prima se uso certi giochi particolarmente avidi di risorse). Provate anche voi ad attivarlo e a vedere se notate differenze particolarmente significative.
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
-
Orizzonte bhè dai!
tra avere e non avere il risparmio energetico di sistema cambia eccome a livello di fluidità, io per esempio noto persino una maggiore lentezza dell'effetto CRT che implemento tramite Jkay-mod...
Ad ogni modo anch'io arrivo a 2 giorni di utilizzo proprio grazie al risparmio energetico di sistema, infatti la "cappella" di gingerbread è che la CPU schizza alla massima frequenza non appena si sfiora il touchscreen (come mi ha insegnato 89lula89) e allora spiegatemi a che mi serve di avere il 100% della potenza mentre scrivo un sms o mentre leggo questo forum...
poi ognuno fa come vuole, ma finchè non avremo una gestione davvero intelligente della cpu, a me tocca mettere i fermi manualmente quando servono
-
Quote:
Originariamente inviato da
Scoman
Orizzonte bhè dai!
tra avere e non avere il risparmio energetico di sistema cambia eccome a livello di fluidità, io per esempio noto persino una maggiore lentezza dell'effetto CRT che implemento tramite Jkay-mod...
Ad ogni modo anch'io arrivo a 2 giorni di utilizzo proprio grazie al risparmio energetico di sistema, infatti la "cappella" di gingerbread è che la CPU schizza alla massima frequenza non appena si sfiora il touchscreen (come mi ha insegnato 89lula89) e allora spiegatemi a che mi serve di avere il 100% della potenza mentre scrivo un sms o mentre leggo questo forum...
poi ognuno fa come vuole, ma finchè non avremo una gestione davvero intelligente della cpu, a me tocca mettere i fermi manualmente quando servono
Dipende però dal governor che usi...ad esempio se usi ondemand il processore avrà una determinata curva di salita e di discesa le cui tempistiche sono determinate ovviamente dalle varie interazioni che hai col telefono. Se usi il conservative il processore difficilmente sale al massimo se stai scrivendo un'sms. Per questo motivo molti kernel implementano governor diversi, proprio per avere una gestione diversa dell'utilizzo delle frequenze. A mio parere uno dei migliori è il lulzactive che funziona a step di carico della cpu: se il processore supera una determinata percentuale di carico, mi pare sia 50% o 60%, il governor fa salire la frequenza al livello successivo, idem per la discesa. Quantizzare in questo modo carico e frequenze è molto conveniente perché appunto se stai facendo un'operazione semplice sul telefono non te lo ritrovi sparato a 1,2 ghz.
-
Quote:
Originariamente inviato da
coloxim
in ogni caso la mia non vuole essere una critica...
ma gli screen e i dati di orizzonte diventano inutili perchè il consumo dipende troppo da come si usa il telefono...diventa quasi una cosa soggettiva, che è quasi indipendente dalla rom...o kernel che si monta..
per rendere questa discussione utile ed interessante, bisognerebbe postare screen/dati usando il telefono con:
-- frequenze stock(almeno dell cpu e giocare con qlle della gpu e bus)
-- dati in 3g e sincro sempre attivi
e specificate i vari voltaggi ke si usano...la rom che si monta e il kernel....
in questo modo si mette un po di ordine alla discussione...e si inizia a capire qualcosa in piu...
avendo così una visione dei consumi piu "oggettiva"(anche se non è proprio così) piuttosto ke una visione soggettiva coem quella di orizzonte(che al momento trovo inutile)
così è tutto molto confusonario...
una volta che si è trovata una "giusta configurazione che, alle condizioni sopracita, consuma "meno/poco" allora si può iniziare un discorso come quello fatto da orizzonte, ovvero disattivare la sincro...abbassare le freq...disattivare connessione...ecc...ecc..
spero di aver chiarito la mia idea...senza fare alcuna polemica...
fatemi sapere..che ne pensate...
è solo un modo per aiutarci a vicenda tra le tante rom e kernel di qsto gioiellino...
Tutte le opinioni sono rispettabili se non ledono l'altrui dignità, detto questo non poniamo troppe regole altrimenti diventa tutto troppo rigido, l'importante (come ho già detto) è che ognuno descriva come usa e come imposta il gioiellino. Se poi c'è qualche dimenticanza, con le domande viene sempre fuori.
Io sono come te tutto attivo
CheckRomRevolutionHD v4
Kernel Phenomenal v3.0 Black Extreme
Modem NEKI2
From tapatalk on my Galaxy SII
-
Quote:
Originariamente inviato da
doctor91
Dipende però dal governor che usi...ad esempio se usi ondemand il processore avrà una determinata curva di salita e di discesa le cui tempistiche sono determinate ovviamente dalle varie interazioni che hai col telefono. Se usi il conservative il processore difficilmente sale al massimo se stai scrivendo un'sms. Per questo motivo molti kernel implementano governor diversi, proprio per avere una gestione diversa dell'utilizzo delle frequenze. A mio parere uno dei migliori è il lulzactive che funziona a step di carico della cpu: se il processore supera una determinata percentuale di carico, mi pare sia 50% o 60%, il governor fa salire la frequenza al livello successivo, idem per la discesa. Quantizzare in questo modo carico e frequenze è molto conveniente perché appunto se stai facendo un'operazione semplice sul telefono non te lo ritrovi sparato a 1,2 ghz.
Non capisco di cosa parlate io uso il governor performance ed una sola frequenza: 1600Mhz
Muahahahaha
La batteria? Quella dell'automobile collegata con i cavi.... Dov'è la tengo? Ma nello zainetto!
P.s. Ho un po di mal di schiena, non capisco perché... Pesa solo 30Kg la batteria....
CheckRomRevolutionHD v4
Kernel Phenomenal v3.0 Black Extreme
Modem NEKI2
From tapatalk on my Galaxy SII
-
Quote:
Originariamente inviato da
Scoman
Sì, attivarlo e disattivarlo si può fare in un attimo con l'apposito widget per switchare, poi con l'app in versione pro puoi anche impostare l'auto-disattivazione sotto una percentuale di batteria a piacere e il funzionamento in una fascia oraria precisa (non in più fascie orarie però)
Scusa Orizzone e Scoman, ma non ho capito il soggetto di questo vostro scambio?! Cosè il BLN?
-
Quote:
Originariamente inviato da
doctor91
Dipende però dal governor che usi...ad esempio se usi ondemand il processore avrà una determinata curva di salita e di discesa le cui tempistiche sono determinate ovviamente dalle varie interazioni che hai col telefono. Se usi il conservative il processore difficilmente sale al massimo se stai scrivendo un'sms. Per questo motivo molti kernel implementano governor diversi, proprio per avere una gestione diversa dell'utilizzo delle frequenze. A mio parere uno dei migliori è il lulzactive che funziona a step di carico della cpu: se il processore supera una determinata percentuale di carico, mi pare sia 50% o 60%, il governor fa salire la frequenza al livello successivo, idem per la discesa. Quantizzare in questo modo carico e frequenze è molto conveniente perché appunto se stai facendo un'operazione semplice sul telefono non te lo ritrovi sparato a 1,2 ghz.
Sì sì Doctor, ti seguo a ruota! E infatti anch'io avevo personalizzato il lulzactive allo scopo da te descritto.
Però ho notato che nel Siyah 2.6.4 si potevano avere evidenti differenze di comportamento, dal 2.6.7 in poi, invece, il lulzactive non pare prendere più le personalizzazioni fatte dall'app!! Tu hai avuto questa esperienza?
@Enigmisth: guarda questo video ;)
www.youtube.com/watch?v=PdT2eoJvR-c
-
Io continuo a no capire come fate ad avere il cellulare acceso più di un giorno. A me se arriva a fine serata verso le 23 con uso pieno è un successo. Con unso pieno itendo schermo acceso 4 ore almeno, tapatalk continuo, widget di facebook mail e sincronizzazione ogni mezz'ora, 40 miuti di navigazione web una mezz'ora di chiamate, whatsapp sempre attivo lumiosità a poco più di metà un paio di flash di kernel qualche download con dropbox e 4-5 video in hq da youtube più una decina di foto e video di qualche minuto in hd. Con uso intenso intendo questo!
-
Quote:
Originariamente inviato da
KingMike
Io continuo a no capire come fate ad avere il cellulare acceso più di un giorno. A me se arriva a fine serata verso le 23 con uso pieno è un successo. Con unso pieno itendo schermo acceso 4 ore almeno, tapatalk continuo, widget di facebook mail e sincronizzazione ogni mezz'ora, 40 miuti di navigazione web una mezz'ora di chiamate, whatsapp sempre attivo lumiosità a poco più di metà un paio di flash di kernel qualche download con dropbox e 4-5 video in hq da youtube più una decina di foto e video di qualche minuto in hd. Con uso intenso intendo questo!
Madonna amico,io quell'uso ce l'ho in due giorni... anvhe tre!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Scoman
Madonna amico,io quell'uso ce l'ho in due giorni... anvhe tre!
Ahahahahah credo che con quell'uso nn esista cell al mondo che tiene un giorno.
Cmq scot quel video nn mi ha aiutato
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
-
Domani cercherò di postare qualche screenshot anch'io, anche se di sicuro non avrò quei risultati che ho visto qui, anzi.. Ma forse è meglio così, almeno mi aiuterete a capire come spremere ben bene il telefono xD
Per fare un esempio, ora sono a 3h40m, schermo 1h13m, wifi 25m, luminosità automatica, qualche sms, un'ora e mezza buona se non di più di power amp e sono al 64% con batteria maggiorata..
Prima però avrei una domanda: quale accoppiata di scheduler e cpu mi consigliate per voltage control? Ora ho impostato bfq/smartass2, da 100 a 1000.. Naturalmente l'obiettivo è non perderci troppo in prestazioni e far durare la batteria almeno due giorni pieni senza problemi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Nihil Morari
Domani cercherò di postare qualche screenshot anch'io, anche se di sicuro non avrò quei risultati che ho visto qui, anzi.. Ma forse è meglio così, almeno mi aiuterete a capire come spremere ben bene il telefono xD
Per fare un esempio, ora sono a 3h40m, schermo 1h13m, wifi 25m, luminosità automatica, qualche sms, un'ora e mezza buona se non di più di power amp e sono al 64% con batteria maggiorata..
Prima però avrei una domanda: quale accoppiata di scheduler e cpu mi consigliate per voltage control? Ora ho impostato bfq/smartass2, da 100 a 1000.. Naturalmente l'obiettivo è non perderci troppo in prestazioni e far durare la batteria almeno due giorni pieni senza problemi.
Kernel?
CheckRomRevolutionHD v4
Kernel Phenomenal v3.0 Black Extreme
Modem XXLPB
From tapatalk on my Galaxy SII
-
Quote:
Originariamente inviato da
riccardoPolaris
Kernel?
CheckRomRevolutionHD v4
Kernel Phenomenal v3.0 Black Extreme
Modem XXLPB
From tapatalk on my Galaxy SII
Figurati se non dimenticavo qualcosa xD xila2 e kernel siyah 2.6.9
-
Ah ok, allora mi tranquillizzo pensavo fosse una ciofeca il mio :D
Comunque con l'uso che ho indicato la batteria scende molto di più col siyha .9 che non con l'ultimo .11
Oltretutto non riesco a spiegarmi un punteggio di 6056 al benchmark di antutu avendo com frequenze:
100MHZ: 850MV
200:875
500:900
800:925
1000:1075
1200:1175
Ed ho anche bloccato il clock della gpu a 160 (sia level 0 che 1) col voltaggio di 825.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Scoman
Sì sì Doctor, ti seguo a ruota! E infatti anch'io avevo personalizzato il lulzactive allo scopo da te descritto.
Però ho notato che nel Siyah 2.6.4 si potevano avere evidenti differenze di comportamento, dal 2.6.7 in poi, invece, il lulzactive non pare prendere più le personalizzazioni fatte dall'app!! Tu hai avuto questa esperienza?
@Enigmisth: guarda questo video ;)
www.youtube.com/watch?v=PdT2eoJvR-c
Io utilizzo il lulzactive nel NEAK con anche lo sched_mc e l'arm topology (quello che era stato implementato nel siyah 2.4.2-topo ma che in quel caso faceva calare troppo le prestazioni) e devo dire che mi sta dando soddisfazioni...con CPU spy vedo che usa molto di più le frequenze più basse e non noto affatto rallentamenti, anzi...devo dire che sembra più veloce!
Quote:
Originariamente inviato da
riccardoPolaris
Non capisco di cosa parlate io uso il governor performance ed una sola frequenza: 1600Mhz
Muahahahaha
La batteria? Quella dell'automobile collegata con i cavi.... Dov'è la tengo? Ma nello zainetto!
P.s. Ho un po di mal di schiena, non capisco perché... Pesa solo 30Kg la batteria....
CheckRomRevolutionHD v4
Kernel Phenomenal v3.0 Black Extreme
Modem NEKI2
From tapatalk on my Galaxy SII
Mammia mia xD ma ancora non l'hai fuso quel povero telefono? Penso che consuma di più di una centrale nucleare xD
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
-
Grazie Doc.91, vorrà dire che finisco questo giro con cf-root e poi provo anche il neak (così sostengo anche il made in italy :p)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Scoman
Grazie Doc.91, vorrà dire che finisco questo giro con cf-root e poi provo anche il neak (così sostengo anche il made in italy :p)
Alla fine del giro col cf-root mandaci un feedback ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
orizzonteverticale
Alla fine del giro col cf-root mandaci un feedback ;)
Puoi contarci! :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
Nihil Morari
Prima però avrei una domanda: quale accoppiata di scheduler e cpu mi consigliate per voltage control? Ora ho impostato bfq/smartass2, da 100 a 1000.. Naturalmente l'obiettivo è non perderci troppo in prestazioni e far durare la batteria almeno due giorni pieni senza problemi.
Hai già provato le Magic Configuration di geko95gek@xda? Praticamente sono propri dei consigli su quali governor e scheduler accoppiare in base all'esperienza e alla conoscenza di questo utente testati da più di 500 persone. Gli accoppiamenti proposti sono tre:
BFQ / ONDEMAND
NOOP / CONSERVATIVE
SIO / SMARTASSV2
Puoi scegliere benissimo uno qualunque di essi oppure provarli a mano a mano tutti e scegliere in base alla tua esperienza d'uso.
Se vuoi approfondire questo è il thread [TWEAK/SIYAH]*MagicConfig v0.3.1 for Voltage Control*(500+USERS)(STABLE/UNIVERSAL) - xda-developers
dove sono anche suggeriti dei voltaggi stabili e universali della cpu (suscettibili di ulteriori undervolting se il proprio telefono lo permette) e il range delle frequenze da usare per allungare la vita della batteria, ossia da 800 a 200 (e non 100 come si potrebbe istintivamente pensare), sono infine presenti utili indicazioni su come configurare la gpu
-
Quote:
Originariamente inviato da
Enigmisth
Cmq scot quel video nn mi ha aiutato
Bln Control (Backlight notification) è un'app che trovi sul market che ti notifica visivamente le chiamata perse e le mail ricevute con l'illuminazione o il lampeggio dei soft touch anzichè usare lo schermo. È preferita ad altre app simili tipo NoLed perchè il consumo di batteria dovuto all'illuminazione dei soft touch è inferiore rispetto a quello necessario per illuminare il display o parte del display. Per funzionare necessita di un kernel custom che lo supporti per esempio il siyah. Se vuoi che Bln control ti notifichi anche gli sms ricevuti bisogna usare GoSMS o HandcentSMS.
-
Quote:
Originariamente inviato da
orizzonteverticale
Hai già provato le Magic Configuration di geko95gek@xda? Praticamente sono propri dei consigli su quali governor e scheduler accoppiare in base all'esperienza e alla conoscenza di questo utente testati da più di 500 persone. Gli accoppiamenti proposti sono tre:
BFQ / ONDEMAND
NOOP / CONSERVATIVE
SIO / SMARTASSV2
Puoi scegliere benissimo uno qualunque di essi oppure provarli a mano a mano tutti e scegliere in base alla tua esperienza d'uso.
Se vuoi approfondire questo è il thread
[TWEAK/SIYAH]*MagicConfig v0.3.1 for Voltage Control*(500+USERS)(STABLE/UNIVERSAL) - xda-developers
dove sono anche suggeriti dei voltaggi stabili e universali della cpu (suscettibili di ulteriori undervolting se il proprio telefono lo permette) e il range delle frequenze da usare per allungare la vita della batteria, ossia da 800 a 200 (e non 100 come si potrebbe istintivamente pensare), sono infine presenti utili indicazioni su come configurare la gpu
Sì avevo già controllato quel topic, infatti i settaggi di VC li avevo presi proprio da lì. Ora provo la combinazione sio/smartassv2 dato che ho letto da più parti che quest'ultimo è "molto apprezzato", poi vedo un po'. Grazie comunque :D
-
E Gtalk che cos'è che ce l'ho al primo posto dei partial wakelocs??
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
-
Scusate ma cm fate a sapere il vostro kernel quale governor usa e se è configurabile?
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Scoman
Grazie Doc.91, vorrà dire che finisco questo giro con cf-root e poi provo anche il neak (così sostengo anche il made in italy :p)
Poi facci saperd come ti trovi...almeno avrò un altro parere oggettivo ed affidabile ;)
Quote:
Originariamente inviato da
kappalc8
E Gtalk che cos'è che ce l'ho al primo posto dei partial wakelocs??
Inviato dal mio GT-I9100 usando
Androidiani App
Gtalk è gtalk xD il programma "google talk" che trovi tra le tue applicazioni e il cui servizio ti sta creando il wakelock.
Quote:
Originariamente inviato da
Enigmisth
Scusate ma cm fate a sapere il vostro kernel quale governor usa e se è configurabile?
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Puoi usare o un programma simili set CPU, voltage controllo, no frills CPU...oppure uno dei numerosi programmi che ti forniscono informazioni sul sistema operativo. Oppure puoi usare anche la shell di comando...però non ho idea di quale sia il comando da eseguire!
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
doctor91
Puoi usare o un programma simili set CPU, voltage controllo, no frills CPU...oppure uno dei numerosi programmi che ti forniscono informazioni sul sistema operativo. Oppure puoi usare anche la shell di comando...però non ho idea di quale sia il comando da eseguire!
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Ok.. E si sovrappone a quello del kernel?
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
-
1 allegato(i)
Buongiorno ragazzi,posto i miei risultati
rom stock 2.3.5 kernel siyha 2.4.2 topo connessione dati sempre attiva e sincronizzazione delle mail di lavoro attiva,staccato ieri mattina alle 8 e fino a stamattina alle 10 circa avevo ancora un 10%Allegato 5747 con avast attivo e anche il risparmio energetico.In tutto ho fatto circa 2h 20 minuti di chiamate 7 sms letto una 15 di mail di lavoro 5 minuti di internetrotfl....scusate per la qualità di immagine ma non ero in grado di ridimensionarla per il forum.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fenomeno82
Buongiorno ragazzi,posto i miei risultati
rom stock 2.3.5 kernel siyha 2.4.2 topo connessione dati sempre attiva e sincronizzazione delle mail di lavoro attiva,staccato ieri mattina alle 8 e fino a stamattina alle 10 circa avevo ancora un 10%
Allegato 5747 con avast attivo e anche il risparmio energetico.In tutto ho fatto circa 2h 20 minuti di chiamate 7 sms letto una 15 di mail di lavoro 5 minuti di internetrotfl....scusate per la qualità di immagine ma non ero in grado di ridimensionarla per il forum.
Bravo chicco, si ma lo scontrino? Cioè il display on? Installa BetterBatteryStats, anzi leggi il Primo post e agisci.
Stiamo creando un mostro :cool:
CheckRomRevolutionHD v4
Kernel Phenomenal Extreme v4.0
Modem XXLPB
From tapatalk on my Galaxy SII
-
Quote:
Originariamente inviato da
Enigmisth
Scusate ma cm fate a sapere il vostro kernel quale governor usa e se è configurabile?
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Il phenomenal (se lo usi) è configurabile con l'applicazione Tegrak Overclock, anche per l'undervolt della gpu oltre che della cpu. Overclock idem, underclock no. Setcpu e gli altri fanno ben poco rispetto al Tegrak, parlando del phenomenal.
Ciaooooo
CheckRomRevolutionHD v4
Kernel Phenomenal Extreme v4.0
Modem XXLPB
From tapatalk on my Galaxy SII
-
Quote:
Originariamente inviato da
riccardoPolaris
Bravo chicco, si ma lo scontrino? Cioè il display on? Installa BetterBatteryStats, anzi leggi il Primo post e agisci.
Stiamo creando un mostro :cool:
CheckRomRevolutionHD v4
Kernel Phenomenal Extreme v4.0
Modem XXLPB
From tapatalk on my Galaxy SII
I need apk better battery stats rotfl non mi fido lasciare la carta di credito!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fenomeno82
I need apk better battery stats rotfl non mi fido lasciare la carta di credito!!!
Al primo post c'è il link di xda, ci vai e alla fine del secondo post trovi l'apk che puoi scaricare gratuitamente
-
Opsssssssssss non me ne ero accorto ma metto quello 1.5 o 1.5.1??e come faccio a installarlo che non so??
-
Io l'ho semplicemente copiato/incollato nella memoria del telefono e installato da lì, credo si faccia così xD
-
Quote:
Originariamente inviato da
Enigmisth
Ok.. E si sovrappone a quello del kernel?
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Non so gli altri programmi ma no frills cpu (l'unico che uso) quando lo apri ti dice le info attuali e a destra ci sono i vari box dove puoi cambiare le impostazioni...provalo! Fintanto che non salvi il nuovo profilo non cambia nulla nella configurazione ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Nihil Morari
Io l'ho semplicemente copiato/incollato nella memoria del telefono e installato da lì, credo si faccia così xD
Ho visto che con la cwm da cell acceso puoi installare file apk.....dopo provorotfl
-
Posto i miei screenshot, anche se non sono chissà cosa.
Rom stock (xila2), kernel 2.6.9, Voltage Control (sio/smartassv2 200/1000), luminosità auto e quasi sempre in 2G, risparmio energetico dal 40% con luminosità al 15%. Uso: un'ora e mezza/due di power amp, qualche sms e una chiamata, un po' di youtube, internet, facebook e androidiani, email e fb aggiornati ogni ora.
http://i44.tinypic.com/1iygxi.png
http://i42.tinypic.com/2r2x7cp.png
-
Quote:
Originariamente inviato da
Nihil Morari
Posto i miei screenshot, anche se non sono chissà cosa.
Rom stock (xila2), kernel 2.6.9, Voltage Control (sio/smartassv2 200/1000), luminosità auto e quasi sempre in 2G, risparmio energetico dal 40% con luminosità al 15%. Uso: un'ora e mezza/due di power amp, qualche sms e una chiamata, un po' di youtube, internet, facebook e androidiani, email e fb aggiornati ogni ora.
Amico ma come spieghi tutta quella differenza tra "Awake" e "Screen on"? Che faceva il telefono durante quelle 5ore?Dovresti dare un'occhiata ai partial wakelocks ;)
Ho finito di testare il kernel stock... come durata della batteria non è affatto peggio del Siyah,anzi...
Ora però faccio un giro sul NEAK
-
Primo giorno con il phenomenal v4.0, dati a richiesta lumi auto per web tapatalk non per i giochi dove l'aumentavo :D, due riavvii ed un flash (quindi 3 riavvii)
http://img.tapatalk.com/029f54e9-c5c5-11f3.jpghttp://img.tapatalk.com/029f54e9-c5d7-0afb.jpg
Questa è per i miei maestri Scoman ed orizzonteverticale :cool:
http://img.tapatalk.com/029f54e9-c61f-63a6.jpg
Sono soddisfatto :)
CheckRomRevolutionHD v4
Kernel Phenomenal Extreme v4.0
Modem XXLPB
From tapatalk on my Galaxy SII
-
Ma ti regge con la extreme??
-
Quote:
Originariamente inviato da Scoman
Quote:
Originariamente inviato da Nihil Morari
Posto i miei screenshot, anche se non sono chissà cosa.
Rom stock (xila2), kernel 2.6.9, Voltage Control (sio/smartassv2 200/1000), luminosità auto e quasi sempre in 2G, risparmio energetico dal 40% con luminosità al 15%. Uso: un'ora e mezza/due di power amp, qualche sms e una chiamata, un po' di youtube, internet, facebook e androidiani, email e fb aggiornati ogni ora.
Amico ma come spieghi tutta quella differenza tra "Awake" e "Screen on"? Che faceva il telefono durante quelle 5ore?Dovresti dare un'occhiata ai partial wakelocks ;)
Ho finito di testare il kernel stock... come durata della batteria non è affatto peggio del Siyah,anzi...
Ora però faccio un giro sul NEAK
Ormai l'ho messo a caricare e ho perso i dati di ieri, in ogni caso ai primi posti nel partial c'erano Power amp, fb e whatsapp se non ricordo male.. Proverò a fare un altro screenshot domani per sicurezza :-)
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Nihil Morari
Ormai l'ho messo a caricare e ho perso i dati di ieri, in ogni caso ai primi posti nel partial c'erano Power amp, fb e whatsapp se non ricordo male.. Proverò a fare un altro screenshot domani per sicurezza :-)
Androidiani App
Allora, l'app per la musica è normale che stia ai vertici dei partial wakelocks, e stesso discorso vale per le app di tipo social network e chat perchè per scaricare i messaggi devono lavorare anche a schermo a spento... però amico se riduci nelle impostazioni le frequenze dei loro aggiornamenti puoi guadagnare molta autonomia.
Io sto provando il kernel NEAK, è ancora presto per postare, ma rispetto al kernel siyah che ho usato a lungo ho notato che:
- ha un leggero undervolt di default
- ha il secondo core facile, nonostante io abbia abilitato lo sched_mc, invece gli ultimi siyah tendono a lasciare il secondo core non utilizzato per le operazioni più semplici, tipo lo scroll delle pagine
- la personalizzazione del governor lulzactive funziona alla grande, al contrario che nel siyah, ho ottenuto un governor che mi lavora molto più alle basse frequenze che non il conservative, senza avere problemi di lag; ho copiato le impostazioni di questa rom
@Riccardo
ottimi risultati con phenomenal!
Ma sei sicuro che non otterresti altrettanto con kernel stock?
Io sono dell'avviso che le differenze tra speedmod, phenomenal e cf.root siano proprio poche