Bene,ora lo reinstallo e poi ti faccio sapere ;)
Visualizzazione stampabile
Bene,ora lo reinstallo e poi ti faccio sapere ;)
Finita installazione di JDK,ora procedo con apktool ;)
Problema,ho seguito questa guida https://www.androidiani.com/forum/mo...e-apktool.html praticamente io do il comando "apktool d SystemUI.apk" vado all'interno della cartella (che è l'apk decompilato) e trovo una cartella chiamata "smali" e all'interno non trovo nulla D: soluzione????????
ok,riprovo.. seguo la guida di malo2000,perchè ho il firmware stock jellybean... ma a me nn dice di nessuna cartella "hidden" come dice lei nella guida.. (https://www.androidiani.com/forum/mo...ml) help me D:
il problema è questo:
-fare partire la cucina (e mi va), creare la working (fatto) e proseguire con le indicazioni del programma (individuerà la factoryfs che dovrete salvare in working/system)questo no D:
-il programma individuerà un nuovo file immagine denominato hidden che voi dovrete salvare nella cartella hidden NEMMENO :'(
-Prima di deodexare a questo punto la cucina vi dirà di copiare gli apk della cartella preload in system/app....praticamente la cucina rinomina la cartella hidden in preload e qui troverete i vostri apk NEMMENO QUESTO :'(
Soluzione?
segui anche la guida che ho linkato prima
Quote:
compariranno delle istruzioni nella finestra della cucina e si aprirà una finestra chiamata ext2explore...
leggete e seguire alla lettera le istruzioni scritte nella finestra della cucina e quindi:
in ext2explore dal menu "File", selezioniamo "open image" e selezioniamo la cartella system che si trova dentro la nostra cartella "working folder", selezioniamo ext4_factoryfs.img e selezioniamo "apri"...
nella finestra che si aprirà, nella parte destra clicchiamo con il tasto destro sul file e scegliamo "save", selezioniamo la cartella system della nostra working folder e scegliamo "Ok". Così facendo, estraiamo dal pacchetto factoryfs tutti i file apk (odex) contenuti al suo interno, nella nostra cartella system. Alla fine, chiudiamo la finestra ext2explore e premiamo "Invio" per continuare. A questo punto la cucina ci chiede se vogliamo estrarre il CSC dal file cache.img, premiamo "Invio" (scelta di default...) e la cucina ci darà le info necessarie per eseguire questa procedura.... E' arrivato il momento di installare "Linux_Reader", una utility che troviamo nella cartella "diskinternals_windows/tools" della nostra cucina. Una volta installata, apriamola e selezioniamo dal menu "Drives" la voce "Mount image". Ora selezioniamo il file "ext4_cache.img" che si trova dentro la cartella system della nostra working folder e premiamo "Apri". Nella parte destra dell'explorer di Linux_Reader vedremo comparire un nuovo volume chiamato "Linux Native Volume 1", ci clicchiamo due volte e comparirà una cartella chiamata " Recovery file folder" la apriamo e al suo interno, finalmente, troviamo il nostro file "sec_csc.zip".... ora, lo selezioniamo col tasto destro e scegliamo "save". Nella finestra che si aprirà, premiamo su "next", quindi togliamo la spunta su "save directory structure" e premiamo su "next" fino alla fine. Così facendo, abbiamo estratto il CSC dentro la nostra cartella system... ora chiudiamo Linux_Reader e premiamo "Enter" e poi "y" nella cucina.
A questo punto, abbiamo terminato la procedura di creazione della working folder dove, al suo interno, ora troviamo decompressi sia i file di sistema (le app, le librerie, il framework, ecc...) che il CSC.
Teoricamente ho fatto,ora faccio dei test e poi ti faccio sapere :) Grazie ;)
Nada.. apktool mi decompila SystemUI vado all'interno,trovo la cartella smali e al suo interno è vuota... che cavolo faccio? :'(
Va beh,ci rinuncio... non fanno per me ste cose :/ .. ci ho provato :) grazie @nicola78 per l'aiuto :)
prova a leggere da questo post in poi https://www.androidiani.com/forum/mo...ml#post3389029 può darsi che anche tu hai problemi con SDK e le librerie che vanno installate e ogni tanto aggiornate
Ciao a tutti!
Domandina veloce veloce per il grande Nicola :p
Hai presente le tendine animate?
Ora le sto gestendo tramite recovery sostituendo il carbono.xml a seconda della tendina che si vuole mettere...animata o statica.
Secondo te se aggiungo xml per la tendina statica, per quella animata già c'è, e utilizzo la guida per modificare la tendina in tempo reale puntando invece che alle immagini agli xml che gestiscono appunto il tipo di tendina che ottengo?
Stasera come rientro dal lavoro ci vorrei provare.
Grazie e buona giornata! ;)
Non c'è la domanda di riserva?rotflrotfl
E' un domandone. Ora non sò come stai gestendo il richiamo dell' xml nel tw_status_bar_expanded.
Cosi su due piedi posso dire che se gestisci il richiamo dell' xml nel tw_status_bar_expanded in questo modo
e poi nel metodo al posto degli ids delle immagini inserisci gli ids degli xml che richiamano gli xml che gestiscono le immagini animate, in questo modo secondo me si può tentare.codice:<?xml version="1.0" encoding="utf-8"?>
<FrameLayout android:id="@id/notification_panel" android:background="@drawable/carbono_cortina_1"android:paddingTop="@dimen/notification_panel_padding_top" android:layout_width="fill_parent" android:layout_height="fill_parent" android:layout_marginLeft="@dimen/notification_panel_margin_left"
xmlns:android="http://schemas.android.com/apk/res/android"
xmlns:systemui="http://schemas.android.com/apk/res/com.android.systemui">
<FrameLayout android:layout_width="fill_parent" android:layout_height="fill_parent" android:layout_marginBottom="@dimen/tw_close_handle_underlap">
<include android:layout_width="fill_parent" android:layout_height="@dimen/tw_notification_panel_header_height" layout="@layout/tw_status_bar_expanded_header" />
Altro discorso se il richiamo dell' xml nel tw_status_bar_expanded è gestito in questo modo
in quest'ultimo caso la facenda è più complicata e al momento avrei delle difficoltà anche io , in quanto il metodo che dovrebbe richiamare gli ids degli xml andrebbe modificato .codice:<com.android.systemui.statusbar.phone.CloseDragHandle android:orientation="vertical" android:id="@id/close" android:background="@drawable/carbono_cortina_1" android:layout_width="fill_parent" android:layout_height="fill_parent">
<RelativeLayout android:orientation="vertical" android:layout_width="fill_parent" android:layout_height="fill_parent">
<ImageView android:layout_width="fill_parent" android:layout_height="@dimen/tw_close_handle_height" android:src="@drawable/tw_status_bar_close" android:scaleType="fitXY" android:layout_alignParentBottom="true" />
<TextView android:textAppearance="@style/TextAppearance.StatusBar.Expanded.Network" android:gravity="center" android:id="@id/carrier_label" android:layout_width="fill_parent" android:layout_height="@dimen/tw_close_handle_height" android:layout_alignParentBottom="true" />
</RelativeLayout>
</com.android.systemui.statusbar.phone.CloseDragHandle>
Sera sir!!! Eccomi!!! Spiacente ma non ci sono domande di riserva! rotflrotfl
Ieri notte ho già modificato il secSettings seguendo la tua spendida guida e stasera volevo provare col systemui.
La mia idea era la prima che hai postato in quanto ho preferito mantenere il più possibile inalterata la tua guida!
Oltre al carbono_1.xml che punta al carbono.xml (che gestisce la tendina statica (modificata)) l'idea era di aggiungere un carbono_2.xml che punta al carbono_a.xml(che invece gestisce quella animata) e da codice provare a caricare secondo la scelta fatta o il carbono_1 o il carbono_2.
Ora ci provo e ti faccio sapere che ottengo.
Grazie di tutto.
ps. mi è capitata una cosa che trovo insolita. caricando i nuovi ids mi si sono spostai gli ids di alcune immagini della statusbar. Credevo fosse ininfluente sulla visualizzazione dell'icona sulla statusbar in quanto l'immagine non viene caricata tramite il valore "android:src="@drawable/recent1""? Invece mi ritrovo con altre immagini. Ripristinati gli ids e riaggiunti quelli nuovi in modo che non vadano a modidifare quelli già presenti ora mi ritrovo con la tendina animata al posto della batteria in fase di carica e la batteria al posto della tendina....o_O...nel frattempo sto cercando di venire a capo pure di questa cosa che non mi era mai capitata prima.
Ciaoooooooo
Edit. Per ora nulla! Mi va in crash. Ma il problema ritengo sia dovuto anche al fatto che nelle impostazioni non è presente la nuova voce per la scelta. Domani rivedo la cosa!
Edit 2. Per ora passo a risolvere un'altra questione poi ci riprovo.;)
Superato un ostacolo passiamo al prossimo!! :p
Nicola lasciando stare per un attimo il systemUI, modificando il solo secSettings non riesco a far visualizzare la nuova voce "Sfondo Pannello Notifiche".
Ti riporto come ho applicato la guida....cosè che mi sfugge???
display_settings.xml
arrays.xmlcodice:<PreferenceCategory android:title="@string/statusbar_expanded_options">
<ListPreference android:persistent="false" android:entries="@array/notification_panel_bg_entries" android:title="@string/notification_panel_bg_title" android:key="notification_panel_bg_chooser" android:summary="@string/notification_panel_bg_summary" android:entryValues="@array/notification_panel_bg_values" />
<PreferenceScreen android:title="@string/expanded_options" android:summary="@string/summary_expanded_options">
<com.loser.colorpicker.ColorPickerPreference android:persistent="false" android:title="@string/statusbar_header_color_title" android:key="statusbar_header_color" android:summary="@string/statusbar_header_color_summary" android:defaultValue="0xff000000" alphaSlider="true" />
........
</PreferenceScreen>
</PreferenceCategory
display_settings.smali (.method public onPreferenceChange)codice:<string-array name="notification_panel_bg_entries">
<item>Tendina Statica</item>
<item>Tendina Animata</item>
</string-array>
<string-array name="notification_panel_bg_values">
<item>0</item>
<item>1</item>
</string-array>
il resto rimane invariato.codice:move-result v0
if-eqz v0, :cond_notification_panel_bg
.line 1089
check-cast p2, Ljava/lang/Boolean;
Ciao Nicola e grazie sempre per la tua disponibilità.
Quelle linee ci sono...le ho omesse in quanto non cambiano dalla tua guida.
È una cosa che non mi spiego...controllata e ricompilata varie volte cambiando anche la posizione della lista ma nulla.
Ora ho fatto un full wipe...appena posso ci riprovo.
Edit. Ancora nulla!
Ola! No nessun fc. Va tutto che na' bellezza. Ma per visualizzarla sono sufficienti le righe in display_settings, array e value...gli smali non influiscono su questo.
Provo a rivedere la cosa un'ultima volta poi se continua a fare così lascio perdere per ora...tanto non era nemmeno scontato il risultato con il sysyemui.
Grazie!
Domandone: è possibile su 4.1 (touchwiz) fare in modo che la status bar, dopo essere stata estesa, si possa richiudere non soltanto riprendendola dalla sua parte finale in basso (quella di 0.5cm, poco più) ma anche prendendola ad esempio da metà, come accade da 4.2 in poi?
(Scusate non sapevo come meglio spiegarmi)
Buon giorno a tutti, volevo alcune informazioni e consigli anzi, proprio spiegazioni XD, ho flashato sul mio Galaxy s 2 la rom
Rom WizzedKAT che porta un po di s5 sul dispositivo ovviamente e un ottima rom, ma volevo apportare alcune modifiche, sono piccole cose, ma purtroppo non so da dove cominciare, vi elenco le modifiche che vorrei apportare.
eliminare, il galaxy lock screen ( ho eliminato l app, ma nel menu impostazioni, rimane il tab che ovviamente, mancando l app, va in crash, vorrei eliminare anche il tab da impostazioni)
Aggiungere un app rendendola di sitema, con un tab presente in impostazioni
questo e il tab
Allegato 112420
invece volevo aggiungere L' app Sos launcher saving mode
Rendendola un app di sistema, ed aggiungere un tab nel menu impostazioni, (questo e un esempio grafico)
Allegato 112421
E volevo aggiungere anche l ester egg Kitkat
potete spiegarmi passo passo come fare?
Uniscoo al thread l'angolo dei cuochi dove puoi trovare tutte le guide e gli aiuti di cui hai bisogno
OK Grazie :) spero di trovare cio che cerco.
Ciao a tutti!
È da un po che non passo da qui! :p
C'è qualcuno che sa dirmi dove trovo l'orologio in questa schermata per poterlo correggere?
http://img.tapatalk.com/d/14/06/23/hute2yma.jpg
ho fatto varie prove ma ancora non l'ho trovato.
Grazie in anticipo! :)
Ciao Massimo,
No è la lockscreen con il blocco tramite pin/password.
In value/dimens.xml riesco a gestire quello della lock aosp,
in layout/keyguard_circlelock_clockwidget.xml quello del lock samsung
e quindi presumevo che quello in questione fosse in keyguard_screen_sim_pin_portrait.xml / keyguard_screen_password_portrait.xml e cosi via e invece cosi non pare.
Ne ho modificati un bel po ma non è cambiato nulla.
Che pirla sono (rotfl) non poteva essere un dialer!
Hai verificato bene che non ci sia qualche stringa relativa sempre contenuta nell'xlm della lock?
Layout/keyguard_circlelock_clockwidget.xml quindi? Secondo me sta sempre li.
PS. Se l'hai trovato e modificato in qualche xlm e non è cambiato nulla... fa attenzione; nello stesso xlm sono da modificare TUTTE le voci relative ai dpi dell'Orologio (ce né più di una ricordo). Ne stavo uscendo pazzo quando ne ho modificato posizione nella lock. :)
Sera caro Nicola! Già che nazionale!
Sì le ho provate tutti i file con il circleclock e non solo.
Domani che dovrei rientrare prima faccio una bella cosa...temo il testo di tutti sti file con un colore differente e così vediamo se salta fuori.
Per ora mi ero limitato a spostarli ed in effetti la data mi si è abbassata dall'ora di qualche millimetro ma non ho ben individuato il file.
Grazie per l'aiuto!
Ciauz!
Sono riuscito a risolvere il problema dell' orologio nella lockscreen con il pin :)
Quel file lo avrò aperto decine si volte :rolleyes: era nel keyguard screen password portrait
Nicola! Ho risolto anche il problema dello schermo nero che mi compariva nella tendina quando andavo a modificare uno sfondo della statusbar expanded.
Il problema stava nel phoneStatusbar$settingObserver, metodo update().
Alla riga 145 ho sostituito il
const v3 -0×ffffff in const v3 0×0
Tu hai risolto il fatto che non mantiene le impostazioni dopo un riavvio?
Io ho provato a cercare di richiamare i metodi delle varie parti presenti nel phoneStatusbar dal merodo update() del $SettingObserver ma non ho avuto fortuna....tu sei molto più bravo in queste cose...persi sia fattibile?
No sto seguendo una guida [GUIDE][SMALI] How to port Mokee ListView Animation for CyanogenMod.11 - XDA Forum ,io sono con firmware 4.1.2 xwlsd, il fatto strano è che a un utente con s2 e firmware xwms3 gli funziona benissimo, invece a me ,come si vede dalle ultime pagine del thread ,ha dato problemi. bho
[GUIDA][Mod]Come fare il port della ListView Animation su Galaxy S2 per rom basate su Samsung
Thread originale qui [GUIDE][SMALI] How to port Mokee ListView An… | Android | XDA Forum
Attenzione!!!Funziona su base 4.1.2 XWMS3 .Non funziona su base 4.1.2 XWLSD
Fare un Nandroid Backup prima di effettuare operazioni di modding
Per realizzare questa mod vi serve:
SecSettings.apk
framework-res.apk
framework2.jar
framework.jar
tool per decompilare e compilare come apktool 1.5.2
tool per l'editor di testo come notepad++
Iniziamo con il SecSettings.apk:
Decompilare il SecSettings.apk ,andare in res/value e aprire arrays.xml e aggiungere alla fine le seguenti linee in rosso
Salvarecodice:<string-array name="bluetooth_class_of_device_values">
<item>0</item>
<item>1</item>
<item>2</item>
<item>3</item>
<item>4</item>
</string-array>
<string-array name="audio_output_entries">
<item>Stereo</item>
<item>Surround</item>
</string-array>
<string-array name="listview_animation_entries">
<item>off</item>
<item>wave_left</item>
<item>wave_right</item>
<item>scale</item>
<item>alpha</item>
<item>stack_top</item>
<item>stack_bottom</item>
<item>unfold</item>
<item>fold</item>
<item>translate_left</item>
<item>translate_right</item>
<item>rotate</item>
</string-array>
<string-array name="listview_animation_values">
<item>0</item>
<item>1</item>
<item>2</item>
<item>3</item>
<item>4</item>
<item>5</item>
<item>6</item>
<item>7</item>
<item>8</item>
<item>9</item>
<item>10</item>
<item>11</item>
</string-array>
<string-array name="listview_interpolator_entries">
<item>off</item>
<item>accelerate_interpolator</item>
<item>decelerate_interpolator</item>
<item>accelerate_decelerate_interpolator</item>
<item>anticipate_interpolator</item>
<item>overshoot_interpolator</item>
<item>anticipate_overshoot_interpolator</item>
<item>bounce_interpolator</item>
</string-array>
<string-array name="listview_interpolator_values">
<item>0</item>
<item>1</item>
<item>2</item>
<item>3</item>
<item>4</item>
<item>5</item>
<item>6</item>
<item>7</item>
</string-array>
</resources>
Andare in res/xml ,aprire con l'editor di testo il display_settings.xml e aggiungere le linee in rosso
Andare in res/value aprire strings.xml e aggiungere alla fine le seguenti linee in rossocodice:<ListPreference android:persistent="false" android:entries="@array/touch_key_light_entries" android:title="@string/touch_key_light" android:key="touch_key_light" android:summary="@string/touch_key_light_summary" android:widgetLayout="@layout/round_more_icon" android:entryValues="@array/touch_key_light_values" />
<CheckBoxPreference android:persistent="false" android:title="@string/display_saving" android:key="power_saving_mode" android:summary="@string/display_saving_mode_summary" />
<CheckBoxPreference android:persistent="false" android:title="@string/notification_pulse_title" android:key="notification_pulse" />
<PreferenceCategory android:title="@string/animations">
<PreferenceScreen android:title="@string/listview_animation_title" android:key="listview_animation_settings" android:fragment="com.android.settings.adi.ListViewSettings" />
</PreferenceCategory>
Andare in res/value-it aprire strings.xml e aggiungere alla fine le seguenti linee in rossocodice:<string name="airplane_mode_status">Current status</string>
<string name="airplane_mode_on">Airplane mode ON</string>
<string name="airplane_mode_off">Airplane mode OFF</string>
<string name="animations">Animations</string>
<string name="listview_animation_title">ListView Animations</string>
<string name="listview_interpolator_title">ListView Interpolator</string>
</resources>
Salvare tutte le modifichecodice:<string name="airplane_mode_status">Stato corrente</string>
<string name="airplane_mode_on">Modalità Offline attivata</string>
<string name="airplane_mode_off">Modalità Offline disattivata</string>
<string name="animations">Animazioni</string>
<string name="listview_animation_title">ListView Animazioni</string>
</resources>
Scaricare questo zip Allegato 117179 e aggiungere i file all' interno nelle corrispondenti cartelle dell SecSettings
Compilare il SecSettings e decompilare il nuovo SecSettings.apk in modo da generare i nuovi ids dei file aggiunti
Andare in SecSettings/res/values aprire il file public.xml e cercare questa stringa
prendere nota del nuovo idcodice:<public type="xml" name="adi_mokee_listview_animations" id="nuovovo id" />
Andare in SecSettings\smali\com\android\settings\adi ed aprire il file ListViewSettings.smali e cercare questa stringa
Cambiare il valore 0x7f050076 con quello trovato prima nel public.xmlcodice:const v6, 0x7f050076
Salvare e ricompilare
Segue---->