A questo punto io proverei ad eseguire la guida su un SecSettings vergine ,senza ancora nessuna implementazione di mods, tanto per vedere se cosi funziona, non prendertela a male ma il tuo DisplaySettings mi sta prendendo a pugni in facciao_Oo_O
Visualizzazione stampabile
E questo con la nuova rom la andresti a perdere?! E' stata implementata dal dev della tua attuale rom?
Wow!! Comunque la vedo bella complicata...a saperlo fare la avrei messa pure sulla mia rom!!
Non credo di essere in grado aiutarti...sorry!![/QUOTE]
No la mia rom attuale è un porting di un altro cellulare che aveva quest implementazione. Con la nuova che è stockbased e risolve molti problemi però nn avendo questa tendina cosí è piu difficile utilizzarlo con una mano. Se vuoi ti passo il file e vedi se lo riesci a implementare per la mia e la tua rom :)
Inviato dal mio Zp980+ usando Androidiani App[/QUOTE]
Inviato dal mio Zp980+ usando Androidiani App
Salve,
domanda per Nicola78....
sto seguendo la tua guida https://www.androidiani.com/forum/mo...ml#post5479629
il secsetting.apk tutto ok, decompilato, apportate le modifiche e ricompilato senza nessun problema.
Per il systemUI.apk invece parto come dice la guida cioè decompilo, inserisco nella cartella res/drawable-hdpi le png che voglio inserire e ricompilo solo che quando ricompilo mi appare un messaggio di errore......
Sbaglio forse qualcosa?
eccolo
Allegato 125373
meglio di cosi non si vede nulla ^_^
Allegato 125374
Anche cosi è difficile , ma da quel che vedo nel dare i nomi ai pngs hai usato lettere maiuscole e hai lasciato spazi vuoti tra una parola e l'altra.
Nei nomi devi usare solo lettere minuscole e tra una parola e l'altra metti una stanghetta come sono nominati gli altri pngs che vedi nella cartella
Ciao Nicola,
allora il problema con la compilazione l'ho risolto come da te consigliato cambiando i nomi alle png.
Ora pero ho un'altro problema.....
ho seguito tutta la guida e apportato le dovute modifiche, ho ricompilato e ho inserito i due file nel telefonino con root explorer mettendoli nei dovuti percorsi e settando i dovuti permessi. Ho riavviato il telefonino e praticamente mi è scomparsa la statusbar, pero se vado nel menu impostazioni nella sezione schermo mi appare la possibilità di scelta delle tendine che ho inserito e me la fa anche selezionare.... solo che come ti dicevo prima non mi appare la statusbar nella parte superiore dello schermo. Inoltre mi esce anche il pop-up "Il programma Int. uten. sist. è stato arrestato".
Come posso risolvere?
Grazie
posto uno screeshot dove si nota l'assenza della statusbar
Allegato 125387
Per trovare l'errore avrei bisogno che tu eseguissi il logcat
Per esguire il logcat bisogna prima di tutto attivare il debug usb in impostazioni/Opzioni sviluppatore, poi se si usa una recovery che ha l'opzione per attivare la lettura dei logcat bisogna attivarla sempre da recovery
Si apre il prompt dei comadi
Allegato 125397
una volta aperto si digita il comando cd seguito dal percorso dove si vuole che venga conservato il file txt da generare e si dà invio
dopo aver dato invio si digita il comando per far eseguire il logcat che è: adb logcat > logcat.txt
si collega il dispositivo al pc con la modalità debug usb attivata, si flashano i nuovi file apk moddati e al riavvio del dispositivo si dà invio nel prompt dei comandi
si aspetta che il dispositivo venga riconosciuto dal pc e che il file logcat.txt venga generato nel percorso stabilito
una volta generato il file lo inserisci in un file .zip e lo alleghi qui nel thread
ho provato a fare cio che mi hai detto, ma quando faccio invio al riavvio del dispositivo il prompt dei comandi mi dice che adb non è un comando eseguibile ecc ecc...
inoltre il logcat.txt me lo genera nella cartella ma è vuoto..... aprendolo con notepad++ è totalmente privo di scritte.
Il kernel che c'è nella rom su cui sto apportando le modifiche (che è la stessa installata sul telefono) è l'Apolo e la recovery è Apolo-CWM-Recovery v6.0.1.9
Nelle opzioni della recovery c'è nella voce "Apolo Extras" una opzione "DEVS: Toggle logcat" e l'ho attivata e mi dice "Enable logs".
PS: ti chiedo scusa se prima sono sparito ma dovevo andare.
Scusa nicola forse dico una cretinata ma con la sua rom questa non va bene https://play.google.com/store/apps/d...rAJMXxaK3wgOgH rattle mi fa usare questa per vedere i log mo non so se va bene per lui
Dai non voglio darti impicci, anche perche fra un po devo andare che inizio il turno di notte al lavoro e non avrei tempo per seguire il tutto.
Appena posso confronto i file che ho modificato con quelli presenti nella RattleRom 2.4 che hanno questa implementazione e vedo se riesco a capirci qualcosa.
Cmq mille grazie per la pazienza e la sempre pronta disponibilità
Thanks ;-)
Nicola. Ho provato a partire da un settings pulito (c'era giusto la statusbar, crt, Multiwindow e EdgeZoom).
Ho fatto un copia incolla della guida ma stesso risultato :mad:
Pare poi che ci sia un altro problema con la listwiev e il direct wifi.
Ho reiserito il metodo setForcedclick () in AbsListView risolvendo la chiusura forzata del settings ma il file rimane costantemente in attesa di invio.
thread aperto e ultima guida di nicola aggiunta al secondo post
Giorno prof Nicola!
Hai la posta piena.
Eccoti il logcat.
A riguardare mi pare che anche in listview ci sia un metodo setForcedClick ( 2) v
Oggi come rientro ci aggiorniamo.
https://www.dropbox.com/s/1o7dfhpcxa...t.txt.zip?dl=0
sono bloccato , non capisco dove trovo il file "classex.dex" sto usando la rom stock rootend 4.1.2
Sera ragazzi! Scusate il disturbo, ma qualcuno di voi sa moddare i file XML del SYSTEM UI?
https://www.androidiani.com/forum/mo...e-apktool.html
Prendili dalla rom e si li devi ricompilare e firmare.
Quindi con google cerca anche i pacchetti per lo zapaling e signapk