MIO SETTING aggiornato alla versione 4.1.1 Del 24/08/2012:
Con i dovuti ringraziamenti, le impostazioni hanno preso spunto dai maestri LEO2589 e Illuminato67
-Risultati ottenuti con batteria da 1650mHa, luminosità schermo automatica, sfondo molto colorato e statico e con 5 widjet nelle varie schermate home (su questi fare molta attenzione, in particolare GRAZIE a LEO2589 si è appreso che
HDwidjet consuma davvero tanto= Disinstallato)
-Ultimo aggiornamento: Per chi avesse l'applicazione di
FlashLight Consiglio Spassionatamente di Disinstallarla,con dispositivo connesso (wifi o dati) consuma tantissima Batteria quando si è online nonostante il suo inutilizzo.Consiglio di Disinstallarla.Tale anomalia testata tramite app:BetterBattery stats e autorun Manager.
Edit.Grazie alla segnalazione di
Iscio= avevo dimenticato a specificare quale fosse l'applicazione FlashLignt si tratta dell'app
"TORCIA" di Nicolay Ananiev scaricabile dal play store gratuitamente.
-
Immagini dei miei risultati, poco più di 7h di Screen on:
https://www.androidiani.com/forum/mo...ml#post1946389
-Le seguenti impostazioni, come da immagini sopra riportate garantiscono una grande autonomia e grande fluidità con uso intenso di internet;musica;chiamate;sms e varie chat Androidiani,Tapatalk..... ,
-Il Problema del surriscaldamento è praticamente scomparso,anche in condizioni di utilizzo estremo (Utilizzo "normale" Prima=38/39° Adesso=31/32° - Utilizzo "Intenso" Prima=49/51° Adesso=39/41°)
Tenete conto che le temperature sono state monitorate nel periodo più critico per in nostro Smartphone,Agosto!!
-Non ci gioco quindi non so se vanno bene per chi ha un diverso utilizzo, nell'eventualità ho inserito in Blu valori che danno maggiore prestazioni in termini di Games
-Tutti i Test che ho effettuato sono sempre stati eseguiti su Rom ICS XWLPF Stock 4.0.3
SETTINGS (CPU):
GENTLE_FAIR_SLEEPERS = On
ARCH_POWER = On (Non più presente)
CPU Hotplug = Default
CFS Tweaks = Linux kernel
CPU IDLE Mode = AFTR + LPA (default)
Smooth Scaling Level = 800Mhz
SCHED_MC = 2 (Non più presente)
Max CPU Lock: Dual Core Mode
CPU Undervolting = -25mV ( provare prima con -50mv in caso di: Impuntamenti,Riavvii o blocchi, consiglio di mettere -25mV)
CPU Step Count = 5 (200-500-800-1000-1200MHz) ---16(all available)---
Default CPU Governor = Pegasusq
Scaling Max Freq = 1000Mhz ---1200Mhz---
Scaling Min Freq = 200Mhz
SETTINGS (GPU freq):
Mali Touch Boost Level: Step2/Step3 (in test, a quanto detto dai maestri più si aumenta lo step, più si ha un maggior risparmio di batteria)
GPU Freq Step 1 = 66Mhz ---100Mhz---
GPU Freq Step 2 = 100Mhz ---133Mhz---
GPU Freq Step 3 = 133Mhz ---200Mhz---
GPU Freq Step 4 = 267Mhz ---267Mhz----
SETTINGS (GPU voltages):
GPU Voltage Level 1 = 800mV ---850mV---
GPU Voltage Level 2 = 850mV ---900mV---
GPU Voltage Level 3 = 900mV ---950mV---
GPU Voltage Level 4 = 1000Mhz ---1050mV---
GPU THRESHOLD 1 = 60% --80--
GPU THRESHOLD 2 = 40% --50--
GPU THRESHOLD 2 = 65% --70--
GPU THRESHOLD 3 = 40% --50--
GPU THRESHOLD 4 = 75% --85--
GPU THRESHOLD 5 = 70% --75--
GPU STAYCOUNT 1 = 1 sec (non più presente)
GPU STAYCOUNT 2 = 1 sec (non più presente)
GPU STAYCOUNT 3 = 1 sec (non più presente)
SCREEN:
SENSITIVITY: 3 PIXEL
MIN BL =40 0 30 (meglio 30 se vuole un cambio di luminosità più rapido)
MIN GAMMA= 0
MAX GAMMA= 20
GAMMA SHIFT=0
INTENSITY =3
mDNle Negative Toggle: Off
BLN:
BLN: off
Never Timeout
BNL EFFECT: Steady
Led-Timeout: 1 sec
Led-Fadeout: on
Led on with touch: off
Andoid Logger: off
Led Voltage Level = 2650 mv (chi lo ritenesse troppo basso e poco illuminato lo metta a 2700mV)
MISC:
Android Logger: off
Default I/O Scheduler = noop
ZRAM SIZE: 100Mb
_-_-_-_-_-_-_-_-_-_-_-_-_-_-_-_-_-_
Il lavoro immane di Leo è postato sotto.
DETTAGLI E CHIARIMENTI SUI SETTAGGI, CONSIGLI E RISULTATI FINALI RIGUARDO I TEST CON LE VARIE VERSIONI DEL SIYAH NEL LINK SEGUENTE
https://www.androidiani.com/forum/mo...ml#post1827411
P.S.
- né io né Androidiani siamo responsabili se brickate: siamo tutti maggiorenni