Bene, l'importante è riuscire sempre a risolvere :)
Visualizzazione stampabile
salve
ho messo il file bootanimation.zip in data/local ma ora è tuttobuio. per la cronaca ho la frankye blue 1.4b. la bootanimation di default(la X per intenderci) andava. ora che ho provato a cambiare nisba. i files li ho scaricati da xda ed ho seguito la guida di pag 1.
idee?
sì ho risolto, grazie.
praticamente il bootanimation.zip per la ROM frankye deve avere il desc.txt e i files jpg. quelli scaricati da xda andavano bene ma vanno passati con cwm, credo, infatti il bootanimation.zip contiene a sua volta un bootanimation.zip oltre ad altri file(manifest.mf, updater-script ecc)
[QUOTE=bluflight13;1372528]Ciao a tutti, ho pensato di creare questa piccola guida per aiutare chi come me da quando ho cominciato a seguire un pò di sviluppo è andato in crisi facendo fatica a trovare una guida semplice e allo stesso tempo completa per creare una bootanimation funzionante e in pochi semplici passaggi per il nostro amato Galaxy S2.
IMPORTANTE:non entrerò in merito ai dettagli tecnici più complicati, il mio intento è quello di creare appunto una guida semplice dai pochi passaggi con la quale tutti possano creare una bootanimation personalizzata per il proprio dispositivo, dai più esperti ai nuovi arrivati :)
IMPORTANTE: fare sempre un nandroid prima di fare qualsiasi modifica, è essenziale nel caso si verificassero problemi!
Cosa ci serve per cominciare:
- Un programma di fotoritocco tipo Gimp o Photoshop (o qualsiasi programma grafico voi siate abituati) che possa salvare le immagini in formato .png
- Microsoft .NET Framework 4 installato sul notro pc
- Scaricare Boot Animation Creator DOWNLOAD QUI (questo programma è essenziale in quanto ci pensa lui a creare il file zip col giusto formato di compressione per essere riconosciuto dal telefono in fase di avvio).
- Scaricare la cartella “scheletro” della bootanimation con la quale potete provare i vostri lavori (dal link per scaricare basta andare su file-scarica)
(estraete la cartella bootanimation e mettetela sul desktop o dove vi è più comodo). DOWNLOAD QUI
Cominciamo con la creazione della bootanimation :
1) Estraiamo appunto la cartella bootanimation dal file zip sopra linkato e dentro troverete una cartella chiamata part0 (qui dentro ci salveremo i fotogrammi dell'animazione di boot).
2) salvare ogni fotogramma in sequenza numerica, per esempio prova001, il secondo prova002 e così via
IMPORTANTE RICORDARSI DI SALVARE LE IIMAGINI CON FORMATO .PNG
3) dentro la cartella troverete anche un file txt chiamato Desc.txt già preimpostato. Se lo aprite troverete la seguente struttura
480 800 15
p 1 0 part0
-(rispettivamente dimensione dell'immagine in larghezza e altezza (480 e 800) e velocità esecuzione (15 frame per secondo nel mio caso). Questo file fornisce le indicazioni su come muovere, quanto velocemente, quante volte ripetere la nostra bootanimation. Gli altri dati lasciateli pure invariati.
Se volete inserire immagini dalla risoluzione diversa allora andranno variati anche i valori dentro il file, al posto dei 480 800 inserirete i vostri
4) Adesso siamo pronti ad utilizzare il programma Boot Animation Creator precedentemente scaricato e installato:
-apriamo il programma, leggiamo le istruzioni, e clicchiamo su "next"
http://img35.imageshack.us/img35/4816/15966805.jpg
-qui scegliamo in quale cartella risiede la nostra boot animation (da selezionare solo la cartella principiale nella quale risiede
la nostra cartella part0 e il file desc.txt, quindi premiamo "next"
ok io arrivo fino a qui quando faccio per scegliere la cartella mi appare una scritta in rosso con scritto "please selec a folder whit boot animation" e non posso procedere.. mi puoi aiutare ti sarei grato ehehe sto diventando scemo a capire cosa sbaglio
Segui per bene questi passaggi
Se estrai la cartella dallo zip e ci elabori la tua boot per poi mettere i fotogrammi nella cartella part0. Quando usi il programma è impossibile non ti riconosca la cartella "bootanimation.Quote:
- Scaricare la cartella “scheletro” della bootanimation con la quale potete provare i vostri lavori (dal link per scaricare basta andare su file-scarica)
(estraete la cartella bootanimation e mettetela sul desktop o dove vi è più comodo). DOWNLOAD QUI
Cominciamo con la creazione della bootanimation :
1) Estraiamo appunto la cartella bootanimation dal file zip sopra linkato e dentro troverete una cartella chiamata part0 (qui dentro ci salveremo i fotogrammi dell'animazione di boot).
2) salvare ogni fotogramma in sequenza numerica, per esempio prova001, il secondo prova002 e così via
IMPORTANTE RICORDARSI DI SALVARE LE IIMAGINI CON FORMATO .PNG
3) dentro la cartella troverete anche un file txt chiamato Desc.txt già preimpostato. Se lo aprite troverete la seguente struttura
480 800 15
p 1 0 part0
Fai particolare attenzione a questi passaggi e vedrai che non avrai problemi ;)
Scusate il mio OT... praticamente ho eliminato volutamente dal mio tablet (non samsung) con ICS il file bootanimation.zip e al riavvio mi è apparsa una bella scritta android animata, sapete in quale percorso si trova)
Il bootanimation l'ho cancellato proprio da quel percorso, non ci sono altri files nella cartella... ovviamente ho i permessi root.
Un vero mistero, inserendo il file bootanimation non appare la scritta android ma l'immagine che contiene il ZIP.
Di sicuro farà parte del kernel o qualcosa del genere!
scusate, per il note2 sapreste dirmi i pixel per il salvataggio delle immagini?
Dipende tutto in primis dalla risoluzione nativa del display, chiedi qui in thread SOS del note2 https://www.androidiani.com/forum/mo...state-qui.html dopo casomai possiamo aiutarti qui per info relative alla creazione dell boot ;)
ragazzi a me da un piccolo errore....Allegato 31330
Si fatto ora va ma stranamente sul cell non mi parte la bootanimation boh?
Inviato dal mio GT-S5830 con Tapatalk 2
Chiedo scusa se è una domanda cretina....detto ciò vorrei sapere da dove le prendo le immagini?cioè concretamente la successioni delle immagini da dove si prende o come si realizza?grazie
lo scopo é creare di per se le sequenze per ottenere il movimento che piú si preferisce ;) in poche parole ogni frame (pezzo di sequenza) deve avere una parte del "movimento",che poi appunto messo tutto in sequenza da vita all'animazione. puoi usare programmi come photoshop o simili
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Ragazzi scusate ma c'è un limite di dimensioni in Megabyte?
Perchè ripetto alle altre bootanimation delle varie rom (circa 5 Mb) la mia ne occupa 25...e non mi va...mi rimane lo schermo nero....
P.S. Mi rispondo da solo...ho verificato e non centrano le dimensioni...non capisco il motivo...
Ragazzi sto cercando di creare una bella animation, ancora sono all'inizio, devo decisamente migliorare xD Vorrei sapere un consiglio per far sì che piano piano compaia una scritta? Cioè che con l'andare del video compaia la scritta tipo lettera per lettera o qualcosa di simile. Suggerimenti?
ciao se ti va dopo di condividere le tue boot ti segnalo questa raccolta che ho creato :)
tempo fa avevo aggiunto una procedura per aggiungere il suono ma era valevole solo per rom su base aosp/aokp e anche li c'erano dei problemini.. quindi l'ho rimossa e su base stock non é possibile aggiungere un suono con questa procedura che io sappia
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Salve ancora sono sempre io :D Qualcuno che ha un po' di tempo da perdere potrebbe farmi da tester per questa bootanimation?
https://dl.dropbox.com/u/85633546/bootanimation.zip
Molto acerba, e appunto per questo mi servirebbero dei consigli per migliorarla. Qualcuno disposto ad aiutarmi o consigliarmi? :)
Ad esempio un programma semplice per inserire scritte con effetti su video? (ho provato bluff titler però mi dà problemi con i video mp4), oppure un modo per migliorare le immagini o qualunque altra cosa! Grazie in anticipo :D
Quello che mi dici mi sprona a fare sempre meglio :D però ultimamente essendo periodo di esami ed essendo io un niubbo nel settore non ho fatt granchè quindi mi scuso!
Però vorrei chiederti se puoi visionare l'animation, che ripeto io stesso mi rendo conto di quanto sia acerba, e dirmi quali elementi modificheresti, magari prima quelli più evidenti, per quanto riguarda il suono ho cercato in diversi posti, ma provando le soluzioni trovate non sono giunto a niente :O
Caspierina so 3 gg che ci provo... i programmi funzionano da dio solo che la metto nel telefono e non succede nulla...il fatto strano è che dopo aver installato Armageddon avevo la sua boot poi dopo un paio di riavvii è tornata quella di fabrica della samsung... poi ho controllato in \system\media e li c'è la bootanimation della armageddon ci vado a mettere sopra quella che ho creato io e niente... posso anche morire ma niente da fare continua a uscire fuori questa cavolo di bott della samsung odiosissima e pure brutta...
mi dite do cavolo me sbaglio... ciao ragazzi grazie in anticipo...
Toglietemi una curiosità....ho appena finito la mia personale bootanimation, molto semplice giusto per capire bene come funziona, però ho un dubbio. Praticamente la boot animation di android può essere composta da due "parti" volendo, una che viene mostrata una sola volta, e una seconda che può essere mostrata in loop infinito. Fin qui non avevo dubbi....quello che voglio sapere io e se si può diciamo "costringere" il telefono a mostrare tutta l'animazione prima che si avvii, anche se ha già caricato il necessario? Quindi diciamo che vorrei posticipare l'avvio del telefono per mostrare tutta l'animazione. Vi ringrazio in anticipo.
Ciao a tutti, una domanda: quanto dovrebbe pesare una bootanimation? Grazie
Spero di non essere in ritardo, ma volevo saper qualche opinione dai più esperti.
Precisamente ho preso un Bootanimation che mi piaceva, ma lo volevo ridimensionare perchè le immagini erano troppo piccole.
Ho modificato i valori vecchi che erano:
480 800 20
p 1 0 Part0
p 0 0 Part1
in questa maniera:
720 1280 20
p 1 0 Part0
p 0 0 Part1
Premetto che le img sono 480x800, ma pure il boot che ho nel mio device sono di questa dimensione, ma con il file desc con 720 1280.
Riavvio, ma del boot nemmeno l'ombra, esce tutto nero.
Consigli?