Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
rampa93
raga c'è un metodo per togliere l'immagine del kernel che c'è all'avvio?
certo cambiare kernel...
-
Lo so che ancora presto e che il kernel si deve stabilizzare, ma ho flashato la 2.8 e sembra più reattivo e fluido sulla rom di cis olandese...aspetto un altro po per dare altre opinioni
-
Raga come programma per cambiare voltaggi ecc tra voltage control e setcpu pro quale mi consigliate?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Linuxx
Raga come programma per cambiare voltaggi ecc tra voltage control e setcpu pro quale mi consigliate?
Voltage control è gratis rotflrotfl
-
Lo so! rotfl Ma vorrei sapere tra tutti e 2 qual'è il migliore. Tipo setcpu può fare lo stress della cpu per verificare se funziona bene ecc.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Linuxx
Lo so! rotfl Ma vorrei sapere tra tutti e 2 qual'è il migliore. Tipo setcpu può fare lo stress della cpu per verificare se funziona bene ecc.
Spero che essendo a pagamento offra di più di voltage però da bravo tirchio non l'ho mai provato rotfl
-
Quote:
Originariamente inviato da
masterdoo
Io e un sacco di utenti non abbiamo problemi con questo kernel, anzi, secondo me supera anche il siyah, cosa che su ginger non avveniva, in quanto il siyah era il miglior kernel in circolazione, comunque ti consiglio di provare a fare un deep cleaner, che a volte il problema potrebbe essere il tuo derivato da una cattiva base su cui si installa il kernel
Quoto, io che provenivo dal siyah e li ho provati fino al beta7, l'Abyss è superiore!!!
Grande Angelom!!!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
masterdoo
Io e un sacco di utenti non abbiamo problemi con questo kernel, anzi, secondo me supera anche il siyah, cosa che su ginger non avveniva, in quanto il siyah era il miglior kernel in circolazione, comunque ti consiglio di provare a fare un deep cleaner, che a volte il problema potrebbe essere il tuo derivato da una cattiva base su cui si installa il kernel
Pensi che nn l'abbia già fatto?Sò come fare e che fare!!
-
Nuovo script cleaner 2.6.2 da flashare prima del kernel
Download Ultimate Kernel Cleaning Script zip
-
Quote:
Originariamente inviato da
Linuxx
Raga come programma per cambiare voltaggi ecc tra voltage control e setcpu pro quale mi consigliate?
io li ho provati tutte e due, e devo dire che tra i 2 me la sentirei di consigliarti set-cpu, perchè ha lo stress test mentre voltage control no.Oppure c'è anche sistemtuner che puoi fare l'verclock, e l'undervolt...
-
Allora vada per setcpu pro! loooool!
-
Quote:
Originariamente inviato da
stevtec86
io li ho provati tutte e due, e devo dire che tra i 2 me la sentirei di consigliarti set-cpu, perchè ha lo stress test mentre voltage control no.Oppure c'è anche sistemtuner che puoi fare l'verclock, e l'undervolt...
io mi trovo bene con cpumasterpro della antutu
-
vado un attimo OT:
prima avete parlato di test, bene io ho antutu benchmark e quadrant advance.
dite che antutu non è affidabile. quadrant advance come lo reputate?
altra app. x i test?
-
Quote:
Originariamente inviato da
stevtec86
vado un attimo OT:
prima avete parlato di test, bene io ho antutu benchmark e quadrant advance.
dite che antutu non è affidabile. quadrant advance come lo reputate?
altra app. x i test?
gl benchmark, la usano anche le case madre ;)
-
ragazzi qll che mi chiedevo io...invece di fare i voltaggi a mano da recovery nn si puo anzi selezionare una tavola...x evitare cosi di smanettare tanto???
-
Quote:
Originariamente inviato da
luca_vivi
io mi trovo bene con cpumasterpro della antutu
Domanda,quando setti una tavola dalla recovery,quei valori li leggi in CPUmasterpro?
Sent from my GT-I9100 using Tapatalk 2
-
Premesso che il lavoro di angelom è encomiabile,mi chiedo però che senso ha sfornare un kernel al giorno.
Ripeto,è solo una considerazione e non una critica,ma non sarebbe meglio pubblicare qualcosa quando si è sufficientemente sicuri di aver ottenuto un risultato,non dico al 100,ma almeno al 90% definitivo?
Detto questo comunque vanno i miei ringraziamenti a tutte quelle persone che si impegnano per tutti noi comuni mortali.
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
pippofiori
Premesso che il lavoro di angelom è encomiabile,mi chiedo però che senso ha sfornare un kernel al giorno.
Ripeto,è solo una considerazione e non una critica,ma non sarebbe meglio pubblicare qualcosa quando si è sufficientemente sicuri di aver ottenuto un risultato,non dico al 100,ma almeno al 90% definitivo?
Detto questo comunque vanno i miei ringraziamenti a tutte quelle persone che si impegnano per tutti noi comuni mortali.
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Infatti conviene fare un ciclo di carica almeno per capire le reali potenzialità del kernel almeno io faccio così ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
rampa93
raga c'è un metodo per togliere l'immagine del kernel che c'è all'avvio?
È l'unica pecca di questo kernel al;-)
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Menego90
Infatti conviene fare un ciclo di carica almeno per capire le reali potenzialità del kernel almeno io faccio così ;)
Ti propongo anche a te la stessa domanda,se imposti una tavola di voltaggi poi tramite tipo set-CPU o altri programmi si leggono le impostazioni fatte tramite la tavola dei voltaggi in recovery?
Sent from my GT-I9100 using Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
Rivi70
Ti propongo anche a te la stessa domanda,se imposti una tavola di voltaggi poi tramite tipo set-CPU o altri programmi si leggono le impostazioni fatte tramite la tavola dei voltaggi in recovery?
Sent from my GT-I9100 using Tapatalk 2
Purtroppo l'abyss non lo uso da quando sono uscite le famigerate tabelle quindi non saprei dirti :'(
-
Quote:
Originariamente inviato da
pippofiori
Premesso che il lavoro di angelom è encomiabile,mi chiedo però che senso ha sfornare un kernel al giorno.
Ripeto,è solo una considerazione e non una critica,ma non sarebbe meglio pubblicare qualcosa quando si è sufficientemente sicuri di aver ottenuto un risultato,non dico al 100,ma almeno al 90% definitivo?
Detto questo comunque vanno i miei ringraziamenti a tutte quelle persone che si impegnano per tutti noi comuni mortali.
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Nessuno ci obbliga a flashare ogni cosa che esce, in oltre è da un po' che installo l'abyss e nessuna versione ha avuto problemi, ne gravi ne piccoli. Se un "cuoco" sforna 10 kernel o room al giorno (che funzionino bene ovviamente) secondo me è solo un bene...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Menego90
Purtroppo l'abyss non lo uso da quando sono uscite le famigerate tabelle quindi non saprei dirti :'(
Ti ringrazio.
Sent from my GT-I9100 using Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
Rivi70
Ti propongo anche a te la stessa domanda,se imposti una tavola di voltaggi poi tramite tipo set-CPU o altri programmi si leggono le impostazioni fatte tramite la tavola dei voltaggi in recovery?
Sent from my GT-I9100 using Tapatalk 2
ma presumo di si, nel senso che le tabelle servono a impostare i voltaggi quindi in teoria si, a te non torna?
-
Ma sbaglio o il 2.8 non si può scaricare
Questo ed altro con il mio Gs2
-
Quote:
Originariamente inviato da
criptas
Ma sbaglio o il 2.8 non si può scaricare
Questo ed altro con il mio Gs2
non sei il primo che lo segnala, io l'ho scaricato, e ogni volta che controllo va...?o_O
cmq ecco il link AbyssICSkernel28.zip
-
Quote:
Originariamente inviato da
criptas
Ma sbaglio o il 2.8 non si può scaricare
Questo ed altro con il mio Gs2
non c'è il collegamento all'URL nel primo post.....
te lo metto io... thò !
AbyssICSkernel28.zip
roftl
-
Quote:
Originariamente inviato da
Menego90
Voltage control è gratis rotflrotfl
Ragazzi sapete indicarmi una guida per Voltage Control?
-
Quote:
Originariamente inviato da
micca
Ragazzi sapete indicarmi una guida per Voltage Control?
Non so se c'è perchè è molto facile ed intuitivo almeno io ho imparato da solo ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
micca
Ragazzi sapete indicarmi una guida per Voltage Control?
beh dai basta muovere i cursori;)
-
In download la v8 speriamo che ne valga la pena flasharla perche con la v 2.7 mi trovo da dio!!
Inviato dal mio Samsung Galaxy S II con Rom Cis80 LP9 "L'olandese Volante" v.3
-
Quote:
Originariamente inviato da
luca_vivi
beh dai basta muovere i cursori;)
Vabbe ci provo!!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
micca
Vabbe ci provo!!!!
Non esagerare con l'uv vai a stella di 25mv
Inviato dal mio GT-P7500 con Tapatalk 2
-
2 allegato(i)
Questa mattina sono ripartito da un triplo wipe con immediato abyss 2.8 poi ho attivato la scheda_mc, la tabella n° 5, e il dual core gestito dal kernel...
-
Ragazzi Angelom ha prodtto una magnifica guida all'utilizzo del suo kernel (chiedo venia se già postato, ma non l'ho visto). Grazie di cuore Angelom:
Guida Uso Abyss kernel e S90abyss Script : GALAXY S2 - MODDING • www.nonsolosmartphone.it
-
Quote:
Originariamente inviato da
ZENIGAD
Si francys ha detto che se ne occupa stasera.... Sperem!
-
ragazzi che oggi nn mi ha risposto nessuno...e meglio utilizzare le tavole invece sche smanettare cn i voltaggi...almeno li sn gia preimpostate giusto???
-
Datemi tempo di tornare a casa.. ;)
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
alexdelpa88
ragazzi che oggi nn mi ha risposto nessuno...e meglio utilizzare le tavole invece sche smanettare cn i voltaggi...almeno li sn gia preimpostate giusto???
Le tavole già ti danno una buona scelta. per i voltaggi bespoke se non ne hai veramente bisogno per tue necessità particolari possono anche essere lasciati li dove stanno, così come le modifiche agli script.;)
-
Per utilizzare i voltaggi personalizzati è meglio impratichirsi un pochino prima con l'utilizzo delle tavole, almeno per avere un'idea del limite della propria cpu nei voltaggi