scusa kikko questa stringa a cosa serve?
show_progress(1, 15);
Visualizzazione stampabile
scusa kikko questa stringa a cosa serve?
show_progress(1, 15);
ciao kikko,
sarebbe possibile creare uno script che vada a modificare una stringa all'interno di build.prop (precisamente ro.sf.lcd_density)? purtroppo non posso usare un file fisso dato che alcune stringhe cambiano ad ogni relase
Che bello una domanda a cui non so rispondere!
Uhm, ci proviamo? (però devi aiutarmi)
Io ipotizzerei una cosa del genere:
run_program("/sbin/busybox", "sed", "-ie", "s#ro.sf.lcd_density=240#ro.sf.lcd_density=280 #", "/system/build.prop");
dove 280 è la densità che desideri. Ora tocca a te....funziona?
PS ovviamente prima tutti i mount del caso......
sembra abbia funzionato! 1000 thanks per te! ;) questo lo script:
Quote:
ui_print("Mounting system...");
run_program("/sbin/busybox", "mount", "/system");
run_program("/sbin/busybox", "sed", "-ie", "s#ro.sf.lcd_density=240#ro.sf.lcd_density=210 #", "/system/build.prop");
run_program("/sbin/busybox", "umount", "/system");
ui_print("Installation complete!");
kikko sei un grande, provato una sola volta con qualche modifica(non voglio che siano app di sistema) e funziona alla grande...complimenti e continua così!
A questo punto mi piacerebbe cucinare qualche ROM hai una guida mi sapresti indirizzare?
Ho un GS2 V. 4.0.3 con kernel Siyah 3.2.7.2+ con ZetaRom Classic v3.1 XWLPG(Grafica favolosa, vorrei fare un qualcosa del genere con le mie app)... dove sta il tasto thanks? è il minimo che possa fare...
:'(:'(Qualcuno che possa aiutarmi o indirizzarmi a qualche guida?!!:'(
Innanzitutto grazie a Kikko2000 per questa STRAutilissima guida e a tutti per la disponibilità. Avrei una domanda...
Volendo creare uno zip per updatare il framework, mi chiedo innanzitutto se il framework che si sta per sostituire va prima deodexato (non sto cambiando solo png ma anche xml), e in questo caso come si può inserire nello script un comando per deodexarlo (o al limite un comando per fare un wipe dalvik, ma sarebbe meglio la prima soluzione)
Grazie a tutti!!
questa guida funziona sotto windows e con l'sdk installato giusto? perchè di solito uso ubuntu, con che programma posso signare?
ma questa procedura può essere usata anche per modificare una rom?
nel senso, prendo la cyano 10 modifico le app i temi, quello che voglio, signo il file e posso installarlo come una rom normale no?
provato e funziona alla perfezione..per ora ho solo creato il cwm per cambiare la densità dello schermo a 182, così non devo editare manualmente il build.prop dopo ogni flash e soprattutto non devo riavviare..ora lo metto come auto flash in cyandelta :)
adesso appena ho tempo provo a vedere di modificare una cyano e vediamo un po...GRAZIE cmq!!!
un'ultima cosa: ma la sintassi per modificare updater-script dove la trovo??
Ciao Kikko2000, grandissima guida! Grazie! :D
Io vorrei modificare il tuo custom.zip, per fare in modo di sostituire il file /data/.siyah/default.profile, come quello di illuminato.
Nello zip ho creato la cartella data/.siyah/ e all'interno ci metto il file default.profile, mentre il mio updater-script è questo:
Spoiler:
Secondo te va bene?
Avendo una CyanogenMod10 devi stare attento a qualcosa in particolare?
---EDIT---
Per firmarlo ho usato Sign+_v1.2.2.
Devi montare /data e non /system
Ciao Kikko2000, per prima cosa ottima guida, davvero utile, spero che la seguiranno in molti, volevo porti il mio problema:
Voglio creare uno zip contenente parecchie apk, che ho già messo in system/app del file custom.zip; (root explorer, wpa tester, betterbatterystats, titanium backup pro, ecc). Mettendo il file apk dentro system/app e signandola mica ho risolto?
Inoltre ho delle apk che vanno a scaricare da internet alcuni file, e avendo una chiavetta di internet non vorrei scaricarmeli di nuovo, vorrei mettere tutto in questi zip (oppure in altri), la apk e la loro cartella con la loro destinazione, come ad esempio sygic o tomtom con le loro mappe, oppure need for speed wanted con la loro cartella.
Come devo fare? Mi aiuti?
Secondo me si, prova.
Ho capito poco, anche qua la strada migliore è fare delle prove....Quote:
Inoltre ho delle apk che vanno a scaricare da internet alcuni file, e avendo una chiavetta di internet non vorrei scaricarmeli di nuovo, vorrei mettere tutto in questi zip (oppure in altri), la apk e la loro cartella con la loro destinazione, come ad esempio sygic o tomtom con le loro mappe, oppure need for speed wanted con la loro cartella.
Come devo fare? Mi aiuti?
Un po tutto, allora per le app le devo mettere in custodia.zip/system/app e poi le signo senza modificare l'updater script, e per il resto?
Vorrei capire meglio come faccio ad editare l'updater-script, e sopratutto capire il perché si fa... con quei codici (ui_print, delete, ecc)
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Si trovano su xda degli zip flashabili da recovery stock (tipo il kernel di philz). Come è possibile creare tale tipo di zip?
Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
Kikko nel l'updater-script come faccio a copiarmi una cartella con tutte le sottocartelle e tutti i file?
Ho creato una cartella sdcard/nome_gioco e deve andarlo a copiare in sdcard/nome_gioco insieme al file.apk che sta in data/app
package_extract_dir(''sdcard/nome_gioco'', ''/sdcard/nome_gioco'';) ;
package_extract_dir(''data'', ''/data'';);
Ho capito bene????
Inviato da Poste Androidiani
Posso chiederti perchè vuoi fare una cosa del genere? Di solito gli zip flashabili via CWM si fanno per copiare i file in /system con sistema operativo non funzionante (ad esempio supito dopo aver flashato una rom). Negli altri posti i file li puoi copiare a mano e dopo qualunque flash i file restano al loro posto.
questa guida sembra essere più completa https://www.androidiani.com/forum/mo...-recovery.html anche se è per HTC Desire HD, ma penso sia uguale, basta cambiare solo qualcosa... almeno credo
che ne pensate?????
Spoiler:
Come va con questa guida?
Io ho provato così ditemi se va bene: Messo in zip la cartella data e dentro a data i due file battery e default
ui_print(" profile Dorimanx lello83's ");
ui_print("----------------------");
ui_print("Mounting data...");
run_program("/sbin/busybox", "mount", "/data");
show_progress(1, 15);
ui_print("Deleting old profile...");
delete("/data/.siyah/default.profile");
delete("/data/.siyah/battery.profile");
show progress(16, 75);
ui_print(" Copying my custom profile ");
package_extract_dir("data", "/data/.siyah");
run_program("/sbin/busybox", "umount", "/data");
show_progress(75, 100);
ui_print("Installation complete!");
forse qualcuno mi sa rispondere,
questi 2 comandi set_perm e set_perm_recursive servono per dare i permessi ai file o cartelle, ma non ho capito bene come funzionano
cioè vedo che poi ci sono dei numeri ma non sono riuscito a capire ogni numero a che permesso corrisponde
ad esempio come faccio a capire come dare/togliere i permessi di scrittura/lettura di gruppo, spero di essermi spiegato..