Visualizzazione stampabile
-
il chainfire lo abbiamo usato tutti, e non abbiamo avuti problemi, comunque se fai il deep clean il kernel lo usi prima per i wipe, e non è quello lph, ma quello del firmware che stai usando, poi alla fine quando istalli il firmware pulito, se vuoi fai il root
Quote:
Originariamente inviato da
Zatarra77
A questo punto usare la lph come base per il deep clean 2 è rischioso, visto che lo step successivo potrebbe essere quello di installare una custom rom da cwm?
Il chainfire kernel della lph soffre di questo bug?
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
peppe1979
A me tra i flash dei kernel, e vi assicuro ke ne ho fleshato tanti,
mi è capitato 3 volte, dopo aver finito di installare, un nuo kernel, che all'uscita della modalità cwm il cel si bloccasse e iniziassero ad uscire delle righine sul display....
sono stato costretto a chiudere il tel in modo forzato...... poi al primo avvio mi so trovato nuovamente in modalità cwm ed il tel è ripartito nuovamente....................
quindi ad oggi avrei un telefono con memoria emc danneggiata????
NON PENSO:) a me con il kernel abyss mi era successo decine di volte...schermo a righe e riavvio manulale, ma non ho notato nessun tipo di problema..e conta che dopo ho messo la miui che tutto'ora va perfettamente!
-
Come verificare se sono stati riportare dei danni al cellulare? Nel post XDA, dicono:
"Inoltre, alcune persone non pienamente hardbrick - / dati o / sistema diventa non scrivibile, risultando in un telefono che può entrare in modalità download, può lampeggiare kernel, in grado di scrivere alcune partizioni in recupero, ma nel complesso è inutilizzabile a causa di uno o più critico partizioni di essere inutilizzabile." Traduzione google.
Non ci capisco una cippa :'(
-
Quote:
Originariamente inviato da
dieguccio
il chainfire lo abbiamo usato tutti, e non abbiamo avuti problemi, comunque se fai il deep clean il kernel lo usi prima per i wipe, e non è quello lph, ma quello del firmware che stai usando, poi alla fine quando istalli il firmware pulito, se vuoi fai il root
Non credo: se vuoi installare una custom dopo il deep clean devi mettere il chainfire per avere la cmw.
Io vorrei capire se il kernel di chainfire per la lph è affetto da questo bug pericoloso
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
-
Mai sentito questa cosa del brick per colpa del siyah, però a me l'unico siyah che ha dato problemi era il siyah 1.8(mi sembra che era questa la versione, era per ginger ovviamente, e era una delle prime versioni del siyah) che praticamente, dopo averlo flashato sulla LA3, mi aveva mandato in bootloop il telefono, apparte questo problemuccio, il siyah non mi ha mai dato problemi
-
Quote:
Originariamente inviato da
masterdoo
Mai sentito questa cosa del brick per colpa del siyah, però a me l'unico siyah che ha dato problemi era il siyah 1.8(mi sembra che era questa la versione, era per ginger ovviamente, e era una delle prime versioni del siyah) che praticamente, dopo averlo flashato sulla LA3, mi aveva mandato in bootloop il telefono, apparte questo problemuccio, il siyah non mi ha mai dato problemi
per il siyah 3.1 rc6 c' è un thread appoata su xda ..... ha fatto diverse vittime.
E' stato però risolto e ora il siyah è sicuro, e molto probabilmente alche gli altri custom kernel perchè la notizia è di prima di maggio e questo articolo che faceva il punto della situazione al 3 maggio parla di galaxy note soprattutto ...
http://forum.xda-developers.com/show....php?t=1633943
-
Quote:
Originariamente inviato da
micca
Come verificare se sono stati riportare dei danni al cellulare? Nel post XDA, dicono:
"Inoltre, alcune persone non pienamente hardbrick - / dati o / sistema diventa non scrivibile, risultando in un telefono che può entrare in modalità download, può lampeggiare kernel, in grado di scrivere alcune partizioni in recupero, ma nel complesso è inutilizzabile a causa di uno o più critico partizioni di essere inutilizzabile." Traduzione google.
Non ci capisco una cippa :'(
se il tuo telefono non ha danni evidenti vuol dire che non sei tra questi
-
Quote:
Originariamente inviato da
jacobrucia
per il siyah 3.1 rc6 c' è un thread appoata su xda ..... ha fatto diverse vittime.
E' stato però risolto e ora il siyah è sicuro, e molto probabilmente alche gli altri custom kernel perchè la notizia è di prima di maggio e questo articolo che faceva il punto della situazione al 3 maggio parla di galaxy note soprattutto ...
http://forum.xda-developers.com/show....php?t=1633943
Si si che era stato prontamente risolto lo sapevo anche perche io ho l'ultima versione del siyah e mi trovo anche bene, sia come performance che come consumi e questo piccolo problemuccio non mi ha fatto cambiare idea riguardo la bravura con la quale lo sviluppatore del siyah lavora, bensi, anche se non ne sono sicuro, bisognerebbe dare la colpa alla samsung perche gli sviluppatori di kernel moddati sfruttano i codici sorgenti dei kernel originali rilasciati dalla samsung per poi ottimizzarli, quindi è del tutto normale che se quella determinata versione del siyah ha fatto delle vittime era per colpa del kernel samsung sulla quale era "basata"...
Inviata dal mio Samsung Galaxy S II con rom Wanam Lite Ics ROM 11.6 by CSRURT
-
Quote:
Originariamente inviato da
masterdoo
Si si che era stato prontamente risolto lo sapevo anche perche io ho l'ultima versione del siyah e mi trovo anche bene, sia come performance che come consumi e questo piccolo problemuccio non mi ha fatto cambiare idea riguardo la bravura con la quale lo sviluppatore del siyah lavora, bensi, anche se non ne sono sicuro, bisognerebbe dare la colpa alla samsung perche gli sviluppatori di kernel moddati sfruttano i codici sorgenti dei kernel originali rilasciati dalla samsung per poi ottimizzarli, quindi è del tutto normale che se quella determinata versione del siyah ha fatto delle vittime era per colpa del kernel samsung sulla quale era "basata"...
Inviata dal mio Samsung Galaxy S II con rom Wanam Lite Ics ROM 11.6 by CSRURT
esatto il problema è sul kernel originale samsung.
i custom kernel hanno trascinato il problema nelle versioni basate sui kernel samsung difettati
-
Il problema era dovuto a dei driver per l'emmc presi da altri terminali Samsung e portati su note e S2. Questi driver provocavano il danneggiamento dell'emmc quando si facevano wipe o si cancellavano grossi file.
Il bug non era presente sui sorgenti 4 rilasciati da Samsung e su cui la stragrande maggioranza dei custom kernel è basata