Visualizzazione stampabile
-
Mi piace semplicemente capire le cose :) e appunto mi pare di aver capito che in realtà non esiste nessun componente hardware buggato... A te il il programma ti dava chip insano prima del modding giusto? Hai provato a rieseguire il programma dopo aver moddato? Sono troppo curioso
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mattyx89
Mi piace semplicemente capire le cose :) e appunto mi pare di aver capito che in realtà non esiste nessun componente hardware buggato... A te il il programma ti dava chip insano prima del modding giusto? Hai provato a rieseguire il programma dopo aver moddato? Sono troppo curioso
no, non hai afferrato bene il concetto
il chip è interessato dal problema a prescindere dal modding. E' un problema della parte hardware ... e il rischio viene fuori se il kernel che si utilizza non ha una modifica software che non attiva la riga di comando killer.
i kernel custom vanno ad eseguire dei comandi che normalmente non danno problemi mentre con quel chip friggono la scheda ... quindi si ovvia al problema cancellando questi comandi nei kernel custom.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mattyx89
Mi piace semplicemente capire le cose :) e appunto mi pare di aver capito che in realtà non esiste nessun componente hardware buggato... A te il il programma ti dava chip insano prima del modding giusto? Hai provato a rieseguire il programma dopo aver moddato? Sono troppo curioso
Sia su S2 che su S3 il problema e hardware e come dice jac0 e una combinazione tra hardware e software che causa il brickbug, sul mio S2 dice che ho il chip con il bug, ma ho già flashato varie rom, modifiche e wipe che se utilizzavo sulla 4.0.4 o sul leaked jb avrebbero attivato la riga incriminata, ma il mio S2 aveva la 4.0.3 e il root eseguito da file zip flashato da recovery ( chi ce l'aveva prima di me mi ha fatto vedere la guida, che era proprio di questo forum )
Ho anche tolto e rimesso l'app ma alcune app no n servono ad un tubo, meglio affidarsi ai dev e a xda ( da dove vengono quasi tutte le guide che trovi qui, alcune modificate da noi utenti )
-
Io il concetto l'ho capito invece, sto dicendo che secondo me la questione è diversa. Il programma emmc check a mio avviso non è in grado di identificare un pezzo hardware. Il risultato che ottiene è reso disponibile semplicemente da due fattori, Versione kernel e versione firmware. Oraziel0 però non hai risposto alla mia domanda, dopo queste procedure hai provato semplicemente a riverificare aprendo emmc check? Sono sicuro che il risultato sarà cambiato...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mattyx89
Io il concetto l'ho capito invece, sto dicendo che secondo me la questione è diversa. Il programma emmc check a mio avviso non è in grado di identificare un pezzo hardware. Il risultato che ottiene è reso disponibile semplicemente da due fattori, Versione kernel e versione firmware. Oraziel0 però non hai risposto alla mia domanda, dopo queste procedure hai provato semplicemente a riverificare aprendo emmc check? Sono sicuro che il risultato sarà cambiato...
L'ho disinstallato e reinstallato, anche riavviato, il problema secondo lui c'è, e un app invece può identificare un componente hardware e anche verificare se il problema c'è, ma ti ho già spiegato che questo discorso valeva un anno fa e adesso qualsiasi operazione di modding ti faccia è sicura, a meno di non aver fatto il root con il metodo chalfire
-
Quote:
Originariamente inviato da
0raziel0
L'ho disinstallato e reinstallato, anche riavviato, il problema secondo lui c'è, e un app invece può identificare un componente hardware e anche verificare se il problema c'è, ma ti ho già spiegato che questo discorso valeva un anno fa e adesso qualsiasi operazione di modding ti faccia è sicura, a meno di non aver fatto il root con il metodo chalfire
Mhh strano... Dico strano perchè addirittura io l'ho installato su un S1 e mi identifica che il chip è sano e come versione FwRev mi esce 0x17, se non sbaglio stesso risultato che dava su alcuni galaxy s2.. E' vero che un programma riesce ad identificare hardaware se parliamo di cpu, gpu, ram ecc. Ma secondo me in questo caso il risultato che da non è del tutto vero. Insomma a te ha continuato a dare Chip insano?
Ps ho capito che si è risolto con le nuove versioni, a me interessa scoprire il bug vero e proprio
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mattyx89
Mhh strano... Dico strano perchè addirittura io l'ho installato su un S1 e mi identifica che il chip è sano e come versione FwRev mi esce 0x17, se non sbaglio stesso risultato che dava su alcuni galaxy s2.. E' vero che un programma riesce ad identificare hardaware se parliamo di cpu, gpu, ram ecc. Ma secondo me in questo caso il risultato che da non è del tutto vero. Insomma a te ha continuato a dare Chip insano?
Ps ho capito che si è risolto con le nuove versioni, a me interessa scoprire il bug vero e proprio
Funziona su S, S2 e S3 ecco perche ti da risultati anche li, quando si scarica un app e meglio leggere il changelog e su quali dispositivi funziona, se c'è scritto, a me continua a dare insane chip, ma me ne frego
Il problema te lo ha già descritto jac0, è una riga di comando nel kernel che se fai wipe data ti fonde la emmc e la memoria interna, ma funziona solo su un determinato chip del kernel
-
Quote:
Originariamente inviato da
0raziel0
Funziona su S, S2 e S3 ecco perche ti da risultati anche li, quando si scarica un app e meglio leggere il changelog e su quali dispositivi funziona, se c'è scritto, a me continua a dare insane chip, ma me ne frego
Il problema te lo ha già descritto jac0, è una riga di comando nel kernel che se fai wipe data ti fonde la emmc e la memoria interna, ma funziona solo su un determinato chip del kernel
A dir la verità il programma recita questo (lo sto leggendo proprio da google play) e il galaxy S nemmeno c'è
- Samsung Galaxy R.
- Samsung Galaxy SII.
- Samsung Galaxy Note.
- Samsung Galaxy Nexus.
- Samsung Epic 4G Touch.
(Sudden Death) Usefull with any version of:
- Samsung Galaxy SIII.
- Samsung Galaxy Note II.
Comunque quello che cerco di dire è molto sicuramente questo comando "mmc_cap_erase" mandarebbe in brick qualsiasi terminale a prescindere, se eseguito
Per il resto non c'è bisogno di arrabbiarsi, in un forum informatico non mi pare grave trattare argomenti strettamente informatici :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mattyx89
A dir la verità il programma recita questo (lo sto leggendo proprio da google play) e il galaxy S nemmeno c'è
- Samsung Galaxy R.
- Samsung Galaxy SII.
- Samsung Galaxy Note.
- Samsung Galaxy Nexus.
- Samsung Epic 4G Touch.
(Sudden Death) Usefull with any version of:
- Samsung Galaxy SIII.
- Samsung Galaxy Note II.
Comunque quello che cerco di dire è molto sicuramente questo comando "mmc_cap_erase" mandarebbe in brick qualsiasi terminale a prescindere, se eseguito
Per il resto non c'è bisogno di arrabbiarsi, in un forum informatico non mi pare grave trattare argomenti strettamente informatici :)
Si ma mmc_cap_erase stà solo sulla recovery di alcuni chip come ti abbiamo detto, basta un kernel che elimini la stringa ed il gioco e fatto, quindi tutti i kernel safe e anche quello delle ultime stock
-
Esatto, se fosse implementato per errore anche in altri terminali android, li brikkerebbe ugualmente. E' per questo che mi fa pensare ad una semplice faglia software