Buongiorno, è possibile inserire e visualizzare gli emoji sul galaxy s2 con l'applicazione sms originale samsung?
Visualizzazione stampabile
Buongiorno, è possibile inserire e visualizzare gli emoji sul galaxy s2 con l'applicazione sms originale samsung?
Ecco qui
[/QUOTE]
Sostanzialmente le AOKP o Cyano sono più fluide e personalizzabili, specie una AOKP come la RootBox che per me è la migliore, il problema sta proprio nei codici sorgenti, ci sono vari bug di natura hardware che comunque non ne pregiudicano l'uso giornaliero, ad esempio l'audio è più scarso rispetto ad una sammy, o la batteria proprio perchè Samsung non rilascia i codici sorgenti sufficienti, addirittura alcuni hanno problemi con giochi come Real Racing che si blocca spesso...
Con le sammy tutto è compatibile, funziona tutto perfettamente e la durata della batteria è discreta
Sostanzialmente le AOKP o Cyano sono più fluide e personalizzabili, specie una AOKP come la RootBox che per me è la migliore, il problema sta proprio nei codici sorgenti, ci sono vari bug di natura hardware che comunque non ne pregiudicano l'uso giornaliero, ad esempio l'audio è più scarso rispetto ad una sammy, o la batteria proprio perchè Samsung non rilascia i codici sorgenti sufficienti, addirittura alcuni hanno problemi con giochi come Real Racing che si blocca spesso...Quote:
Originariamente inviato da Gius3ppe
Con le sammy tutto è compatibile, funziona tutto perfettamente e la durata della batteria è discreta[/QUOTE]
Quindi non avrebbe senso usare una cyano su un s2? io sto facendo dei paragoni con Alliance rom. Trovo come unica differenza la velocità anche della semplice accensione e spegnimento. ma non comprendo perché sia così macchinoso fare delle cose elementari come disinstallare un programma o cancellare un contatto. Cmq è bello sentire anche i vostri pareri. Grazie
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
Ragazzi scusate l'ot ma mi viene proprio da ridere ;))
Io "dovrei " spendere 700€ e fischia per comprare il galaxy s4..per poterlo utilizzare "forse" per una giornata intera senza ricaricarlo? Stiamo facendo passi avanti eh verso l'autonomia della batteria
SMARTPHONE
Floriana Giambarresi, 27 marzo 2013, 10:59
Il Samsung Galaxy S4 non è ancora acquistabile nei negozi ma, in base al comparto hardware che possiede, si preannuncia come uno degli smartphone più potenti e performanti tra quelli finora annunciati. Ma c’è un punto ancora poco chiaro in relazione a tale device: quanta autonomia è in grado di garantire la batteria?
GSM Arena ha avuto l’opportunità di eseguire un test della batteria integrata nella versione del Samsung Galaxy S4 con processore Qualcomm Snapdragon 600, che peraltro è proprio quella che dovrebbe esser distribuita nei negozi italiani. È stata misurata l’autonomia del dispositivo in relazione al tempo di conversazione, di navigazione sul Web e di riproduzione dei video: i test hanno rivelato che la batteria del nuovo smartphone – da 2600 mAh – è in grado di assicurare una durata maggiore sia rispetto al Galaxy S3, che ad altri diretti competitor.
Tempo di conversazione. Con il display spento e il processore inattivo, il nuovo terminale della serie Galaxy è stato in grado di assicurare una telefonata di 13 ore e 53 minuti. Batte il Samsung Galaxy S3 di ben tre ore e mezzo, l’HTC One (che dura 13 ore e 38 minuti) e l’HTC One X+ (13 ore e 31 minuti), ma altri smartphone sono stati in grado di durare maggiormente in fase di chiamata. Si parla nello specifico del Motorola RAZR MAXX (21 ore e 18 minuti), Oppo Find 5 e Google Nexus 4 (entrambi 14 ore e 17 minuti).
Navigazione sul Web. Con la batteria completamente carica, il Samsung Galaxy S4 dovrebbe permettere all’utente di navigare in Rete per 8 ore e 42 minuti, più del Nokia Lumia 810 e dell’Asus Padfone 2 (8 ore e 20 minuti per entrambe i terminali), e soprattutto del Samsung Galaxy Nexus (3 ore e 1 minuto). In tal caso, l’autonomia assicurata è molto vicina a quella del Samsung Galaxy Note 2 (8 ore e 48 minuti) e del tablet iPad Mini (9 ore e 5 minuti), mentre l’HTC One supera tutti i maggiori competitor offrendo una durata pari a 10 ore.
Riproduzione dei video. Il Galaxy S4 permetterà all’utente di vedere i filmati per una durata massima di 10 ore e 16 minuti, molto simile a quella garantita dall’iPhone 5 (10 ore e 12 minuti) e dall’HTC One (10 ore e 2 minuti). Il Galaxy Note 2 e il Motorola RAZR MAXX sono però migliori su tal fonte, dato che per questi due device si parla rispettivamente di una durata pari a 11 ore e 27 minuti, e 16 ore e 35 minuti.
Complessivamente, le prove suggeriscono che il nuovo smartphone Android di Samsung dovrebbe consentire all’utente di utilizzarlo appieno per circa un giorno, senza ricaricare la batteria.
Leggi tutto: Samsung Galaxy S4, quanto dura la batteria? | Webnews
Ciao ragazzi!Sono nuovo del forum!!Vi chiedo un consiglio!!!Vorrei mettere una rom al muio galaxy s2..quale mi consigliate??Vanilla Rootboox o cyanogenmod?
Si si certo ho messo OT apposta...tanto il discorso vale per tutti i samsung...io con il mio s2 non faccio quasi mezza giornata (8 - 20 per capirci). Mentre l'iphone dura 3/4 giorni (provato da me)...la differenza è che io il gs2 l'ho pagato 250€ usato di 6 mesi quindi questa "carenza" non mi tocca più di tanto.
Scusate fine OT
quali sono i pro e i contro della rootbox?