Scusate non trovo più il post relativo a cosa serve zram.. qualcuno potrebbe indicarmi dove é scritto??
Inviato dal mio GT-P5110 con Tapatalk 2
Visualizzazione stampabile
Scusate non trovo più il post relativo a cosa serve zram.. qualcuno potrebbe indicarmi dove é scritto??
Inviato dal mio GT-P5110 con Tapatalk 2
zRam è un tool che ci permette di ottimizzare le prestazioni del nostro dispositivo comprimendo alcuni blocchi di Ram i quali possono agire come una "normale" partizione di Swap. Tutto questo porta alcuni miglioramenti sopratutto quando abbiamo poca ram nel nostro dispositivo migliorando sopratutto quando abbiamo avviato molte applicazioni.
MA...
con l'S2 e le ultime nightly che hanno risolto il problema dell'utilizzo anomalo della RAM...
praticamente NON serve
Ho scaricato easy mp3 download solamente, mica mi consigliate do mettere un'altra nightly?
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
ragazzi per favore mi date il link per il kernel siyah compatibile con la cm10 del 9 ottobre??
Quote:
Originariamente inviato da >Gunslinger<
http://sourceforge.net/projects/cm10...9.zip/download
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
Ho capito che nel vostro dibattito siete giunti alla diplomatica conclusione che fare i due wipe non comporta effetti collaterali (neanche fare due salti sul posto se per questo XD), ma se il team Cyanogenmod li ha inseriti nello script di update recentemente implementato forse un qualche beneficio, per quanto poco rilevante, lo portano; altrimenti non li avrebbero inseriti, giusto?
Per quanto riguarda le istruzioni di code, le avevo già lette da tempo ;-)
Poi, tornando alle GApps, il fatto che non flasharle porti al crash del face unlock direi che è un buon motivo per perdere quei 10 secondi a riflasharle, sempre considerando che quello del face unlock potrebbe non essere l'unico "inconveniente".
Poi, questo è un forum di tecnologia o un circolo religioso conservatore? Se viene portato un elemento effettivo e precisamente documentato a favore di una certa procedura, non capisco chi pochi post dopo scrive l'esatto contrario ignorando quell'elemento ma al contempo senza fornirne alcuno a favore del proprio punto di vista (vedi intervento di bluflight 13).
Il siyah modificato è un kernel modificato apposta per essere montato sulle ROM odierne con script penso che siano JBmali e con il vsync
Tutte le ROM nightly e experimental jbmali ecc.. funzionano con il siyah ma deve essere quello modificato, che qualcuno mi corregga se sbaglio.
Intanto non vedo per quale motivo rispondi con toni poco pacati e quasi di scherno, visto che siamo qui tutti per scambiarci informazioni e nessuno sa tutto, si prova a dare dei consigli sulla base di quello che si è raccolto come informazione in giro e con l'esperienza, kikko ha solo risposto a una tua domanda nella maniera più normale dicendoti quello che si sa in giro ovvero quando si uppa da una ROM a un altra uguale non servono i wipe poi se uno per sicurezza vuole farli li può fare non fa male anzi.... se poi tu raccogli delle informazioni differenti basta comunicarle magari servono a tutti.
EDIT: non avevo visto che erano arrivate già altre risposte comunque in sostanza quello che voglio dire è che nessuno è onnipotente qui si danno informazioni in base a quello che si conosce, se poi le cose cambiano ben venga che chi come te si è accorto che magari è necessario fare i wipe lo comunichi ma magari in maniera meno "dura" diciamo così.
Ragazzi ma perché non la smettiamo di parlare di questo benedetto syah? C'é il Topic apposito, postate li le vostre domande, questo sta diventando il Topic cyano 10 più syah problemi e domande. Ormai si parla solo di questo.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Ti spiego subito da dove deriva tanta sicurezza: monto la CyanoGenMod, la seguo, dai tempi in cui avevo il GalaxyS e da allora mi sono letto qualche migliaia di pagine su XDA (e altrove). Una cosa che impari dopo tre post è che le Gapps si installano solo la prima volta: in fondo sono delle applicazioni che di volta in volta si aggiornano dal Play Store. Nel caso specifico evidentemente ci sono state delle "versioni" di Gapps in cui lo sbocco col sorriso non funzionava (oppure funzionava ma aggiornando altre componenti ha smesso di funzionare) per cui le Gapps sono da riflashare. Resta il fatto che riflashare le Gapps, fino ad oggi, è stata una pratica non standard. Spero di aver soddisfatto la tua curiosità.