Visualizzazione stampabile
-
[GUIDA] Guida all'uso di CPU Adjuster
GUIDA ALL'USO DI CPU ADJUSTER
LINK Play Store
LINK Thread XDA
LINK Changelog
LINK Manuale completo ITA https://www.dropbox.com/s/42llgwvgfh...ster%20ITA.pdf
Con la benedizione di Bartito (l'autore dell'app, che ringrazio) apro questo thread per aiutarvi ad usare al meglio l'applicazione, discutere su eventuali problemi, e, perché no, scambiarci profili e impostazioni.
CPU Adjuster, un po' come STweaks, Voltage Control, Set Cpu e altre app di questo genere, è un'applicazione che consente di tenere sotto controllo e modificare le impostazioni di alcuni kernel.
In particolare gli utenti con permessi di root potranno modificare i parametri e/o creare profili automatizzati da rendere attivi in determinate condizioni, mentre gli utenti senza root potranno ricevere info in sola lettura, senza poter effettuare modifiche.
Si possono modificare i parametri di:
- governor CPU
- Frequenza massima CPU
- Frequenza minima CPU
- Voltaggi per tutte le frequenze CPU (se il kernel lo supporta)
- Scheduler I/O
- Frequenze e voltaggi GPU (se il kernel lo supporta)
- Voltaggi di carica batteria (se il kernel lo supporta)
- Parametri avanzati del governor
Si possono definire profili da attivare automaticamente nelle seguenti condizioni :
- Carica batteria inferiore a x %
- Temperatura più alta di un determinato valore
- Schermo acceso/spento
- Carica batteria in corso
- Dispositivo connesso ad un PC
- Chiamata in corso
- Applicazione x attiva
In più si può visualizzare una serie di informazioni relative all'uso del telefono in base ad una cronologia e in tempo reale.
La versione free è limitata a 3 profili creabili e non è in grado di fare (e ripristinare) i backup dei nostri setting.
Aprendo l'app ci troviamo nella schermata GENERALE da cui possiamo avere info sulle impostazioni attive in tempo reale, la frequenza CPU in tempo reale e, scorrendo le varie voci di INFO, varie informazioni su CPU, GPU, batteria, RAM, ecc..
(tappando sulle voci collegate ad un menu del telefono accederemo direttamente a quel menu).
Con il soft key sinistro, oltre a modificare le preferenze generali dell'app, potremo andare a modificare i parametri a nostro piacimento al volo, senza dover creare dei profili specifici; parametri che saranno attivi sempre, a meno che non siano in conflitto con dei profili creati. Ma ci torneremo dopo.
Spostandoci in STORICO ATTIVITA' vediamo (come in CPU Spy) quanto tempo il nostro device è stato ad un determintato step di frequenza. Premendo la freccia in alto a destra possiamo resettare i timer e pulire la cronologia. Con il soft key sinistro possiamo invece collezionare statistiche.
In PROFILI possiamo andare a creare uno o più profili personalizzati da far entrare in funzione in determinate situazioni. Potremo ad esempio creare un profilo per lo schermo acceso, uno per lo schermo spento, uno per la batteria scarica o per le chiamate e così via. Anche su questo torneremo dopo.
Infine in INFO DISPOSITIVO abbiamo accesso ad una panoramica di informazioni sullo stato del sistema (interessante la temperatura della batteria in fondo).
IMPOSTAZIONE PARAMETRI AL VOLO (senza creare profili)
Da una qualunque delle schede principali premiamo il soft key sinistro e scegliamo IMPOSTA PARAMETRI AL VOLO.
Si aprirà una serie di schede che ci consente di cambiare i parametri a nostro piacimento (in base al supporto del kernel).
In particolare nella scheda CPU potremo cambiare:
- il governor CPU
- lo scheduler I/O
- il comportamento dei core
- la min e max frequenza CPU e vedere la frequenza in uso in tempo reale
Da VOLTAGGI potremo modificare i voltaggi CPU dei vari step (con il soft key sinistro potremo undervoltare di 25 o overvoltare di 25 tutti gli step in un colpo solo).
Da GPU potremo modificare lo step inferiore e quello superiore della GPU, il suo voltaggio, la soglia up e down, e il tempo minimo di permanenza a quello step (se sbagliate a modificare soft key sinistro e Ritorna ai valori salvati). Con soft key sinistro potremo aumentare o diminuire i voltaggi e scegliere la frequenza GPU massima.
Infine da PARAMETRI AVANZATI potremo agire su parametri un po' piu' avanzati del governor, che cambiano in base al governor scelto (MODIFICATELI SOLO SE SAPETE QUELLO CHE STATE FACENDO!).
CREAZIONE PROFILI
Con questa funzione possiamo andare a creare uno o più profili personalizzati da far entrare in funzione in determinate situazioni.
Facciamo un esempio. Dalla scheda PROFILI premiamo il soft key sinistro e tappiamo su AGGIUNGI; scegliamo di creare un profilo per lo schermo acceso (scegliamo Schermo acceso). Diamo poi una priorità al profilo (priorità rispetto ad altri profili in potenziale conflitto), scegliamo eventuali applicazioni che devono essere attive perchè il profilo entri in funzione (Seleziona applicazioni attive), e tappiamo su Conferma. Si aprirà la schermata di configurazione di tutti i parametri. Una volta configurati tutti i parametri premiamo sul simbolo del floppy in alto a destra e verremo riportati nella scheda PROFILI in cui vedremo il nostro nuovo profilo salvato. Non ci resterà che attivarlo per vederlo in funzione (flaggando la checkbox del profilo e ovviamente attivando i profili spostando su ON l'interruttore della scheda profili, in alto a destra). Verremo così avvisati nella status bar (se abbiamo attivato le notifiche da Preferenze) della corretta attivazione del profilo. Così come per lo screen on si possono creare profili da attivare in altre situazioni (vedi sopra), o modificare ed eliminare quelli esistenti.
Con la versione PRO dell'applicazione potremo inoltre (soft key sinistro > Crea backup/Ripristina backup precedente) creare o ripristinare un backup di un particolare profilo.
PREFERENZE
Premendo il soft key sinistro e tappando su Preferenze potremo modificare i parametri di alcune funzioni dell'app.
Da Finestra attiva all'avvio sceglieremo quale scheda deve aprirsi in automatico ad ogni avvio dell'app.
Da Avvia il servizio di cancellazione decidiamo se far eliminare l'esecuzione di un determinato servizio impostato, semplicemente spostando o eliminando la notifica che ci compare prima dell'attivazione del servizio stesso.
Da Abilita i log scegliamo quali log devono essere generati.
Da Test delle applicazioni attive sceglieremo la durata del controllo delle app attive.
Da Notifiche decidiamo come l'app ci avvisa su quello che fa.
Da Tema e colori....beh mi sembra non ci sia bisogno di spiegarlo :)
Da Impostazioni avanzate potremo decidere se applicare prima le frequenze o i voltaggi (utile se si fa uso di overclocking o undervolting su CPU/GPU), se eseguire all'avvio degli script di inizializzazione opportunamente copiati in una cartella a scelta e scegliere dopo quanto tempo dalla conclusione dell'avvio del telefono far partire gli script e il servizio di automazione dei profili.
Da Altro...beh avrete un po' di info in più sull'app!
P.S. La traduzione dell'app è in fase di sistemazione definitiva e completamento. Mi scuso per eventuali errori o mancanze temporanei.
Buon modding ;)
-
PROFILI DI N1MOY PER KERNEL JEBOO, SPEEDMOD E HIROX
https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=3327141
PROFILI DI gordon320 PER KERNEL HIROX
http://<br />
https://www.androidian....php?p=3355285
(I profili ".xml" vanno copiati in /storage/sdcard0/CpuProfiles. Poi si fa il restore del profilo da Cpu Adjuster. E' necessaria la versione PRO dell'applicazione)
GRAZIE N1M0Y e GORDON320 !!!!!!!!! ;)
P.S. Se volete condividere i vostri profili postateli e verranno aggiunti qui!
-
-
-
eccomi :D ottima guida ;)
-
R: [GUIDA] Guida all'uso di CPU Adjuster
Bene.....:)
M^2 from his GT-I9100
-
R: [GUIDA] Guida all'uso di CPU Adjuster
Ottimo lavoro 8thphloor..... ;);)
Grazie. :)
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
-
Scusate, ma quando si aggiorna il kernel, i profili e i relativi settaggi rimangono o bisogna riattivarli e o riconfigurarli? Grazie
-
R: [GUIDA] Guida all'uso di CPU Adjuster
Quote:
Originariamente inviato da
overweb65
Scusate, ma quando si aggiorna il kernel, i profili e i relativi settaggi rimangono o bisogna riattivarli e o riconfigurarli? Grazie
Ho appena aggiornato da jeboo 1.3b a 2.0 e i profili ovviamente restano. Chiaro che magari cambiando il kernel vanno adattati al nuovo.
-
Aggiornato ed adattato! Tutto ok! ;) Grazie ancora
-
R: [GUIDA] Guida all'uso di CPU Adjuster
Riservato:D:D:D
Ottimo lavoro 8:thumbup: come sempre:):beer:
PS disponibili nuovi profili x jeboo v2.0 e HiroX;)
3D Jeboo
profilo x Jeboo
3D SpeedMod
profilo x SpeedMod
3D HiroX
profilo x HiroX
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
-
R: [GUIDA] Guida all'uso di CPU Adjuster
Quote:
Originariamente inviato da
N1m0Y
Riservato:D:D:D
Ottimo lavoro 8:thumbup: come sempre:):beer:
PS disponibile anche il profilo x jeboo v2.0;)
Jeboo
SpeedMod
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Aggiornato link in OP grazie ;)
-
R: [GUIDA] Guida all'uso di CPU Adjuster
Parto io con la prima richiesta:rolleyes::D
Prima di tutto un thanks allo sviluppatore per l'ottimo lavoro:thumbup:
Si potrebbero aggiungere + step alla GPU? +1 o +3 step:rolleyes:
Grazie 8 & bartito;)
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
-
Segnalo 2 possibili problemi:
1- Sembra che l'app ogni tanto lavori un pò troppo in background (da verificare)
2- con gov pegasus se si passa da un profilo che prevede l'uso di un singolo core ad un profilo che prevede la modalità automatica, la modalita rimarrà impostata comunque su singolo core.
edit: ho notato pure io questa cosa quindi aggiungo questa segnalazione:
Quote:
Originariamente inviato da
Kevgretor
Alcuni fatti strani: quando utilizzo Cpu adjuster per undervoltare la gpu...questo sembra non esegua il compito. Mi spiego meglio: non è possibile che la gpu possa funzionare per una giornata intera con la frequenza a 266mhz a solo 750mv, quando la impostavo con Tegrak overclock mi freezava all'istante il telefono. Ora con l'ultimo aggiornamento del kernel quando imposto il voltaggio della gpu fino al punto di freeze e poi riavvio il telefono mi va in bootloop fino a che non eseguo un semplice wipe data.
-
R: [GUIDA] Guida all'uso di CPU Adjuster
Quote:
Originariamente inviato da
Jeryl
Segnalo 2 possibili problemi:
1- Sembra che l'app ogni tanto lavori un pò troppo in background (da verificare)
2- con gov pegasus se si passa da un profilo che prevede l'uso di un singolo core ad un profilo che prevede la modalità automatica, la modalita rimarrà impostata comunque su singolo core.
edit: ho notato pure io questa cosa quindi aggiungo questa segnalazione:
1) A me resta sui 15 MB di consumo in background con 3 profili impostati
2) ho impostato un profilo schermo acceso con pegasus e cfq e core in automatico e uno schermo spento con pegasus e cfq e secondo core sempre spento. Quando riaccendo lo schermo il secondo core riparte regolarmente (verificato con cpu usage monitor).
3) non ho ancora provato a undervoltare la GPU, proveró.
Riesci a mandarmi i profili che hai impostato così provo a metterli su? O a dirmi nel dettaglio come li hai impostati? (prioritá, parametri vari...). Perché non riesco a capire come mai...
Che kernel usi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
8thphloor
1) A me resta sui 15 MB di consumo in background con 3 profili impostati
2) ho impostato un profilo schermo acceso con pegasus e cfq e core in automatico e uno schermo spento con pegasus e cfq e secondo core sempre spento. Quando riaccendo lo schermo il secondo core riparte regolarmente (verificato con cpu usage monitor).
3) non ho ancora provato a undervoltare la GPU, proveró.
Riesci a mandarmi i profili che hai impostato così provo a metterli su? O a dirmi nel dettaglio come li hai impostati? (prioritá, parametri vari...). Perché non riesco a capire come mai...
1- Non guardare la memoria utilizzata ma il carico sulla cpu. Però se dici che sta solo a 15mb mi viene proprio il dubbio che sia un mio problema.
2 - Ho provato i profili con ogni settaggio e il problema si ripresenta sempre. Parametri avanzati stock o addirittura li metto su "off". Con o senza uv di cpu e gpu. Provato ogni scheduler.
La rom è linda le memorie appena formattate...Boh!!
-
-
Ho appena scoperto che in realtà il problema si presenta a prescindere dagli altri profili. è proprio la modalità automatica che non gli va a genio, la considera come modalita singolo core..
-
R: [GUIDA] Guida all'uso di CPU Adjuster
Quote:
Originariamente inviato da
Jeryl
Ho appena scoperto che in realtà il problema si presenta a prescindere dagli altri profili. è proprio la modalità automatica che non gli va a genio, la considera come modalita singolo core..
Non ti seguo. Vuoi dire che se imposti con pegasus la modalità automatica in un profilo non ti si accende mai il secondo core? Mi sa che è proprio un problema del tuo device..che ROM e kernel monti?
-
Quote:
Originariamente inviato da
8thphloor
Non ti seguo. Vuoi dire che se imposti con pegasus la modalità automatica in un profilo non ti si accende mai il secondo core? Mi sa che è proprio un problema del tuo device..che ROM e kernel monti?
Non ci capisco niente neppure io..E' proprio cosi, basta attivare il pegasus in modalita automatica per farlo disattivare.
Ora ho la blumak LSD con il jeboo 2.0, ma questo problema l'ho sempre avuto anche con la omega 20 o 19.2 e jeboo 1.3.
Pure N1m0Y aveva detto di aver notato questa cosa. Sento se può confermarlo anche se ora sta testando un altro kernel..
-
Ma fammi una cortesia pls, dici che a te si accende regolarmente il secondo core, puoi verificare se poi si spegne pure o se rimane sempre attivo? Non far spegnere lo schermo quando fai questa verifica.
-
R: [GUIDA] Guida all'uso di CPU Adjuster
Quote:
Originariamente inviato da
Jeryl
Non ci capisco niente neppure io..E' proprio cosi, basta attivare il pegasus in modalita automatica per farlo disattivare.
Ora ho la blumak LSD con il jeboo 2.0, ma questo problema l'ho sempre avuto anche con la omega 20 o 19.2 e jeboo 1.3.
Pure N1m0Y aveva detto di aver notato questa cosa. Sento se può confermarlo anche se ora sta testando un altro kernel..
Nell'hirox non c'è il pegasusq qundi non posso verificare ora.... hai qualche script caricato nella init.d? Nel pegasusq all'interno della scheda parametri avanzati si può impostare la freq di hotplug (la freq sopra la quale il 2º core si deve attivare e disattivare).... controlla questi valori;)
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
-
R: [GUIDA] Guida all'uso di CPU Adjuster
Quote:
Originariamente inviato da
Jeryl
Ma fammi una cortesia pls, dici che a te si accende regolarmente il secondo core, puoi verificare se poi si spegne pure o se rimane sempre attivo? Non far spegnere lo schermo quando fai questa verifica.
Aspetta aspetta che capita anche a me....ora mi succede esattamente come dici tu...pegasus e modalità auto = secondo core morto....:confused: ma cosa ho cambiato rispetto a prima? Fammi pensare...
-
Quote:
Originariamente inviato da
N1m0Y
Nell'hirox non c'è il pegasusq qundi non posso verificare ora.... hai qualche script caricato nella init.d? Nel pegasusq all'interno della scheda parametri avanzati si può impostare la freq di hotplug (la freq sopra la quale il 2º core si deve attivare e disattivare).... controlla questi valori;)
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Gli script sono pulitissimi, come la rom e le memorie..ci ho pensato subito...Ho appena ripassato script cleaner, riflashato il jaboo e pure reinstallato l'app senza fare ripristino di profili.Ora se gli dico "mod automatica" riappare il secondo core ma non si spegne piu -.- Ovviamente le freq di hotplug sono corrette e anche abbassandole come dire...non mi caga...
Però ho fatto un passo avanti, ora si spegne quando va in deep sleep e si riaccende pure quando riattivo lo schermo...poi però non si rispegne piu finche lo schermo è acceso...mamma mia non ci capisco piu niente!!!tutto questo con l'ondemand non succede!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
8thphloor
Aspetta aspetta che capita anche a me....ora mi succede esattamente come dici tu...pegasus e modalità auto = secondo core morto....:confused: ma cosa ho cambiato rispetto a prima? Fammi pensare...
ahahah!! faccio un passo avanti io e ne fai uno indietro tu...mi sembra giusto!
-
R: [GUIDA] Guida all'uso di CPU Adjuster
Quote:
Originariamente inviato da
Jeryl
ahahah!! faccio un passo avanti io e ne fai uno indietro tu...mi sembra giusto!
Allora ecco quello che mi succede:
se apro l'app e come prima cosa cambio i parametri al volo impostando pegasusq, quando creo dei profili usando sempre pegasusq (modalità auto per screen on e sempre spento per screen off) il secondo core si accende...ma non si spegne mai.
se invece partendo da ondemand di default (non accedo ai parametri al volo) creo dei profili come sopra, il secondo core non si accende mai...
Ho paura che abbia a che fare con l'avviso che compare quando si salva un profilo con pegasusq ("alcuni governor come pegasusq hanno un hotplug del core interno e probabilmente ignoreranno i setting impostati da te" ) ...quindi più che bug mancata funzionalità a causa delle caratteristiche del governor...tocca chiedere allo sviluppatore. :(
-
Quote:
Originariamente inviato da
8thphloor
Allora ecco quello che mi succede:
se apro l'app e come prima cosa cambio i parametri al volo impostando pegasusq, quando creo dei profili usando sempre pegasusq (modalità auto per screen on e sempre spento per screen off) il secondo core si accende...ma non si spegne mai.
se invece partendo da ondemand di default (non accedo ai parametri al volo) creo dei profili come sopra, il secondo core non si accende mai...
Ho paura che abbia a che fare con l'avviso che compare quando si salva un profilo con pegasusq ("alcuni governor come pegasusq hanno un hotplug del core interno e probabilmente ignoreranno i setting impostati da te" ) ...quindi più che bug mancata funzionalità a causa delle caratteristiche del governor...tocca chiedere allo sviluppatore. :(
Si hai perfettamente ragione!Dopo un'ora di smanettamento ti posso dare la conferma che nn c'è modo di fargli capire che hotplug deve considerare. Al max puoi abilitare o disabilitare un core. A questo punto mi viene il dubbio che l'app possa creare dei conflitti con il kernel..
Non so.. per ora la tengo attiva ma uso solo profili con ondemand.
-
R: [GUIDA] Guida all'uso di CPU Adjuster
Aggiornato l'11º post con il profilo x l'HiroX;)
https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=3327141
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
-
R: [GUIDA] Guida all'uso di CPU Adjuster
Ma nei settaggi x il jeboo ad esempio va a modificare anche il fatto di mettere pegasus o ondemand o se scelgo il secondo resta quello?
Inviato dallo spazio....
-
R: [GUIDA] Guida all'uso di CPU Adjuster
Quote:
Originariamente inviato da
elpaito
Ma nei settaggi x il jeboo ad esempio va a modificare anche il fatto di mettere pegasus o ondemand o se scelgo il secondo resta quello?
Inviato dallo spazio....
Se fai il restore di un profilo ti caricherà i settaggi precedentemente salvati, ma se cambi il governor o altri parametri e poi salvi il profilo viene modificato. Ti basterà fare un backup del profilo x avere le tue impostazioni salvate corettamente;)
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
-
R: [GUIDA] Guida all'uso di CPU Adjuster
Mi rendo conto di non essermi spiegato bene,"cambiamo parole" intendevo se scarico i tuoi profili dalla prima pagina e li ripristino, ho il problema del 2 cor sempre acceso?
Grazie mille
-
R: [GUIDA] Guida all'uso di CPU Adjuster
Quote:
Originariamente inviato da
elpaito
Mi rendo conto di non essermi spiegato bene,"cambiamo parole" intendevo se scarico i tuoi profili dalla prima pagina e li ripristino, ho il problema del 2 cor sempre acceso?
Grazie mille
X quel problema dobbiamo ancora capire se lo fa a tutti oppure no....
Prava e facci sapere;)
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
-
R: [GUIDA] Guida all'uso di CPU Adjuster
Segalo questo cosa ho notato....
Al boot Cpu Adjuster mi dice che gli script non sono partiti ma in realtà funzionano perfettamente....
La verifica l'ho fatta semplicemente mettendo uno script che mi crea un log file di test in /data....
In Cpu Adjuster ho impostato il Delay di caricamento degli script a 90 secondi....
Dopo il riavvio ho controllato subito in /data la presenza del file log ma non c'era.... dopo i 90 secondi è apparso questo messaggio:
http://img.tapatalk.com/d/13/02/19/8abuhu6e.jpg
E il file log è stato creato correttamente in /data....
Rom Omega v20 con hiroX 5.1 Intensive
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
N1m0Y
In sostanza quale dei 3 kernel consiglieresti? Dicci qualcosa dei tuoi test..
edit: che app usi x avere l'icona del carico cpu sulla barra di stato?
-
R: [GUIDA] Guida all'uso di CPU Adjuster
Quote:
Originariamente inviato da
Jeryl
In sostanza quale dei 3 kernel consiglieresti? Dicci qualcosa dei tuoi test..
edit: che app usi x avere l'icona del carico cpu sulla barra di stato?
Ora sto testando l'hiroX intensive.... domani saprò qualcosa sui risultati;)
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
-
R: [GUIDA] Guida all'uso di CPU Adjuster
Quote:
Originariamente inviato da
N1m0Y
Segalo questo cosa ho notato....
Al boot Cpu Adjuster mi dice che gli script non sono partiti ma in realtà funzionano perfettamente....
La verifica l'ho fatta semplicemente mettendo uno script che mi crea un log file di test in /data....
In Cpu Adjuster ho impostato il Delay di caricamento degli script a 90 secondi....
Dopo il riavvio ho controllato subito in /data la presenza del file log ma non c'era.... dopo i 90 secondi è apparso questo messaggio:
http://img.tapatalk.com/d/13/02/19/8abuhu6e.jpg
E il file log è stato creato correttamente in /data....
Rom Omega v20 con hiroX 5.1 Intensive
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Scusate ero fuori...ora mi leggo tutto con calma...quindi dici che avvisa di un errore ma invece li carica?
P.S. ho avvisato bartito del problema col pegasus, questa la sua risposta (non molto incoraggiante a dire il vero):
http://img.tapatalk.com/d/13/02/19/je2a6e6e.jpg
EDIT vedo che sei tornato a mamma omega...:D:D:D
-
R: [GUIDA] Guida all'uso di CPU Adjuster
Quote:
Originariamente inviato da
Jeryl
che app usi x avere l'icona del carico cpu sulla barra di stato?
Credo sia CPU usage monitor
-
R: [GUIDA] Guida all'uso di CPU Adjuster
Quote:
Originariamente inviato da
8thphloor
Scusate ero fuori...ora mi leggo tutto con calma...quindi dici che avvisa di un errore ma invece li carica?
P.S. ho avvisato bartito del problema col pegasus, questa la sua risposta (non molto incoraggiante a dire il vero):
http://img.tapatalk.com/d/13/02/19/je2a6e6e.jpg
EDIT vedo che sei tornato a mamma omega...:D:D:D
Esatto....
Non ho capito bene cosa ha scritto?.... dice di usare un'altro governor che non utilizzi l'hotplug?
Si Omega LSD;)
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
-
R: [GUIDA] Guida all'uso di CPU Adjuster
Quote:
Originariamente inviato da
N1m0Y
Esatto....
Non ho capito bene cosa ha scritto?.... dice di usare un'altro governor che non utilizzi l'hotplug?
Si Omega LSD;)
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Gia cosi pare.. Cmq ho gli stessi identici problemi con il siyah e gov pegasus, il secondo core si pianta e solo cambiando gov riesco a farlo riaccendere.. Quindi non so quanto sia colpa del kernel e quanto dell'app..
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
-
R: [GUIDA] Guida all'uso di CPU Adjuster
Quote:
Originariamente inviato da
Jeryl
Gia cosi pare.. Cmq ho gli stessi identici problemi con il siyah e gov pegasus, il secondo core si pianta e solo cambiando gov riesco a farlo riaccendere.. Quindi non so quanto sia colpa del kernel e quanto dell'app..
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Beh! Non gli do tutti i torti... giustamente se non interviene il 2º core non può essere colpa della sua app ma solo del kernel.... i governor sono una parte fondamentale dei kernel e a volte vanno corretti e aggiustati.... ora non ho la possibilità di provare xchè l'hiroX non ha il pegasusq..... cmq se molti utenti riscontrano questo problema consiglio di segalarlo sul thread androidiani o xda;)
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2