Prendo spunta da una guida di ohwarumbloss, utente di XDA, che ha trovato il modo per avere il dualboot con le nuove ROM JellyBean Samsung based.
Link alla guida originale (in inglese): [22.02.13]Dualboot XWLSD with AOSP based ROMs [GUIDE/VIDEO/LINK] - xda-developers
ATTENZIONE: se qualcosa va storto, né io né l'autore della guida originale ci assumiamo la responsabilità di eventuali danni. Pensate attentamente a ogni step che fate, e soprattutto state alla larga da questa guida se non avete un minimo di esperienza con il modding.
Ciò che ASSOLUTAMENTE serve è:
- un kernel COMPATIBILE con le nuove ROM JellyBean Samsung e ovviamente che supporti le rom AOSP/AOKP che volete usare come secondarie (Il dorimanx ad esempio, che ad oggi supporta ogni rom JB). Ovviamente deve supportare anche il dualboot (ma va?!?!?!).
- MOLTA pazienza
- I tool creati da hawkerpaul: GS2PreloadBackup e GS2PreloadRestore per il backup e il restore della partizione /preload: GS2PreloadRestore e GS2PreloadBackup scaricabili QUI
Il procedimento più rapido è il seguente:
- Installare il kernel compatibile
- Scaricate la ROM JellyBean Samsung based (Disaster, Omega, etc...)
- Scaricare i tool di hawkerpaul
- Mettete tutto nella SD interna o esterna
- Installare la ROM Samsung based e avviarla, effettuando la prima configurazione.
- Riavviare in recovery e fare un nandroid della ROM
- Avviare il tool GS2PreloadBackup per effettuare un backup della cartella /preload/symlink
- Installare la ROM secondaria con la CWM del kernel
Ora qui si verifica il problema che impedisce ancora l'uso del dualboot: durante l'installazione di una ROM, di solito la partizione /system viene formattata. Installando una ROM secondaria, il kernel usa la partizione /preload come "/system" per quest'ultima e quindi perdiamo tutti i dati nella partizione /preload.- Avviare ora il tool GS2PreloadRestore per ripristinare la cartella /preload/symlink NECESSARIA alle nuove ROM JB Samsung based.
- Riavviate e godetevi il nuovo dualboot
- FATTO!
ATTENZIONE: c'è un altro modo, più complicato, che però perme di settare il dualboot molto più velocemente quando lo si vuole usare successivamente alla prima volta!
Aggiornerò la guida il più presto possibile!
Crediti e thanks:
- ohwarumbloss, l'autore della guida originale
- hawkerpaul, per i tools di backup e restore della partizione /preload
- dorimanx, per il suo fantastico kernel
- la community di XDA
- la community di Androidiani
- tutti i developer e tutti i team (CM, AOKP, etc...) che ci regalano tutte quelle fantastiche ROM