migliora la batteria con questo kernel???installandolo su cyano 10.1.3 stable in recovery mi cancella qualcosa o non devo fare nessun wipe ecc...???
Visualizzazione stampabile
Prima di installarlo fai wipe cache e dalvik, se settato bene riduce il consumo di batteria
Raga, mi date un abbinamento awake sleep con pegasusq senza che capitino sod?
Azie
Gg
Ciao. Monto il Siyah V6.0b5 e con i dovuti Settaggi mi ci trovo davvero molto bene.
A qualcuno che magari ha provato anche quello vorrei chiedere: a parte la vastità di Settaggi gestibili da sTweaks,
questo Dori, essendo tra l'altro basato sul "mio" Siyah... differisce in Total Ram? Col Siyah, per via dei driver Mali,
la Ram disponibile è di 782 MB. Col Dori... è lo stesso?
Altre differenze col Siyah?
Grazie. :)
Edit: thread semi abbandonato, sigh. :cool:
Se hai sod non saranno dovuti al governor ma penso ad un uv.. Fai la prova del 9 e prova a settare doppio ondemand
Secondo me non è minimamente paragonabile con il Siyah visto che lo sviluppo è continuato per il doppio se non di più quindi integra molte novità e fix per s2.. Poi non mi sbilancio perché non metto su il Siyah da anni xD
Per la ram più o meno il quantitativo dovrebbe essere uguale sebbene Dorimanx ha cercato di tirarne fuori il massimo su Sammy.. Quindi dovrebbe averne qualcosa di più..
Mi sono espresso male io, volevo dire qualche consiglio di abbinamento, perché se metto ( a mia insaputa ) governor che hanno già un profilo sleep , possono accadere sod.
Da qualche parte qui lessi di come abbinarli (tipo evitare pegasusq con intellidemand ecc)
Gg
Beh posso dirti che in sleep provato pegagusq nightmare e Darkness (tutti messi anche in awake in accoppiata uguale), oltre che varie accoppiate privilegiando sempre per lo sleep lo sleepy o simile (non ricordo xD) o come dicevo lo stesso governor dell'awake ..
I sod Comunque avvenivano o per versioni buggate o per uv.. Eliminando entrambi il dori non mi ha mai dato tanti problemi di sleep.. Prova a settare in memory l'oom su aggressive..
Ho provato il Kernel.
Vantaggi rispetto al Siyah (IMHO):
1) I colori dello Schermo risultano più vivi e brillanti rispetto al Siyah. Anche i NERI risultano più profondi.
Tuttavia la differenza non è comunque poi così evidente ed eclatante.
2) La Ram è di 1 solo MB maggiore (783 contro 782 del Siyah).
E' palese che Non è certo e comunque da potersi considerare un vantaggio un solo Mega in più di Ram utilizzabile, manco dirlo.
3)... Non ne trovo altri.
Svantaggi rispetto al Siyah (IMHO):
1) Il Touch, con qualsiasi Settaggio, è davvero molto poco sensibile (col Siyah basta sfiorare o Schermo, anche senza alcuna pressione, ed il Touch reagisce all'istante). La velocità di scrittura risulta quindi molto imprecisa digitando velocemente.
2) L'innumerevole (e, secondo me almeno, inutile) quantità di Settaggi rendono l'interfaccia anti intuitiva e confusionaria.
Nonostante una Buona Guida alla mano, utile e forse necessaria per prendere coscienza del dove si vanno a mettere le mani e del cosa si stia facendo,
è necessaria una giornata di ferie per poter Settare al meglio ed a proprio piacimento il Kernel. Vero è anche che, con tutta quella innumerevole quantità di possibilità di Settaggi, alla fine si rischia pure di divenire dipendenti di una smania ossessivo-compulsiva per cercare di ottenere un improbabile "meglio".
Alla fine, personalmente, preferisco una blanda, ma basilare scelta di Settaggi.
3) Noto una minore Fluidità generale.
Sono tornato, per ora almeno, al Siyah. Alla velocità di digitazione precisa e veloce non ci so rinunciare.
Questa mia opinione, sia chiaro, è e resta sempre il risultato di un parere personale, che non vuole addossare a sè scopi polemici, anzi.
Mira piuttosto a valori comparativi tra due Kernel: uno ormai "vecchio" (Siyah), ed un altro, costruito su sua base, in continuo Sviluppo (Dorimanx).
Posso alla fine però affermare che (e ripeto a mio parere) di "vecchio" il Siyah riporta solo la sua Data di ultimo aggiornamento. :)
Ragazzi ogni tanto mi succede che quando ricarico il telefono la ricarica va lentissima e il telefono scalda parecchio esempio messo in carica ieri verso mezzanotte e stamattina batteria ancora al 39 % permettono che tutte le volte che mi succede mi è sempre successo con il dorimanx sia stabile che con altre versioni, premetto che la batteria è da 2000 Samsung con un mese di vita ma secondo me è qualche parametro del dori qualcuno a un idea?
Si si ho provato tre caricabatterie diversi, mi succede sempre con il dorimanx un altro utente xda ha lamentato il mio stesso problema l'unico modo è togliere la batteria aspettare un po rimetterla, stessa cosa con batteria da 1600.
Provato a fare il reset gauge chip?
No, da STweaks vai nella scheda Other, scendi e troverai il tasto "Reset fuel-gauge chip" che resetta il chip della mobo che gestisce la batteria, è un reset più profondo di quello da recovery che semplicemente elimina il file batterystat
Provero e ti faccio sapere grazie! :D;)
Ma a voi funziona il nandroid dalla recovery del dori?
È la seconda volta che faccio un nand e mi vien voglia di provare la miui...
Dopo qualche ora ho sempre problemi con quella rom e voglio ripristinare il nandroid e inizia l'odissea..
Ripristino e si blocca alla schermata dori. Oppure lo schermo diventa nero.
A nulla servono wipe vari, anche il data, cambio di kernel o altro...
.codice:IMPORTANTE>>> D- Come gestisco i NANDROID Backup delle JB SAMMY e delle AOSP/AOKP/ CYANO ?
R- JB SAMMY E DERIVATE Si posso usare degli script thanks to 8thphloor, oppure usare l'app ORANGE BACKUP, che permette di creare i nandroid direttamente dal sistema, senza passare dalla recovery. CONFIGURAZIONE DI ORANGE Thanks to Paolone46 & Thanks to Iscio. Per il RESTORE basta flashare un kernel tipo Philz, Jeboo o Hirox CWM6 e dopo eseguire il restore. (poichè il Dorimanx non prevede il restore della partizione Preload)
In Prima Pagina trovi il motivo e la soluzione del tuo problema.
buongiorno a tutti
ragazzi ho messo la versione 8.43 di questo kernel fleshando prima los cript di pulizia, ma il tel lo vedo scattoso, premetto che l'ho messa ieri sera e non ha compiuto nemmeno 24 ore ma il tel ripeto è scattoso.
la rom che uso è la LSW deoxata by tiaz92 + alliance mod
datemi indicazioni please
ragazzi l' ultima stabile risulta la x.43 ma risale ad ottobre!! Quando uscirà la x.44? Su xda ci sono delle versioni tipo l' ultima lax.43v64 ma da quel che si capisce sono beta e non stabili giusto?
Allora provo a fare un po di chiarezza l'ultima versione del Dorimanx è la 43v64 che dovrebbe diventare stabile salvo imprevisti, infatti è gia qualche giorno che si sta testando è per adesso non sembra avere problemi.
Ciao;monto la versione 8.43 su una rom Blumak2000.
Ogni tanto il cell si spegne da solo e per riaccenderlo devo tener premuto un pò di tempo il tasto di accensione.
Ho provato anche ad usare diversi profili (defaul,performante etc) ma niente.
Come mai secondo voi??
Grazie
Buongiorno a tutti, ho provato la .43 e la .41 su Cyanogen 10.2, ma mi provoca un problema alla lingua e ad altre impostaazioni. Praticamente il telefono rimane in inglese e dopo averlo settato in italiano comunque dopo il riavvio torna in inglese. L'ho flashato, dopo un installazione pulita della Cyanogen 10.2, l'ho installata ho aspettato una settimana (senza problemi poca durata della batteria a parte) e poi ho messo il Dori e si è presentato il problema. È successo anche a qualcun'altro??
A me non è successo, invece io ho un altro problema:
S2 di mio fratello, stessa configurazione del mio (vedi firma), è già la seconda volta che freeza e dopo averlo riavviato la batteria è calata di brutto (stavolta dal 60% al 2%), è un problema di kernel/software o di batteria?
In caso di problemi strani allora si potrebbe fare la prova del 9.. Previo nandroid, riflash con full wipe della propria e rom e 24h con le app basilari e profilo default vedere come va..
O al massimo classico riflash del Dori previo script di pulizia..
Ma se dopo. Non va allora basta insistere.. O provare una versione precedente o diversa o magari il gs2 in questione fa parte di quelli che non digerisce il dori
sapete quando uscirà la prossima versione stable ovvera la .44?
Ho visto che sul sito delle beta siamo passati addirittura alla 10...però è per mali v3, come faccio a capire che Mali monto? Che differenza c'è tra versione 9 e 10?
Edit: con l'ultima versione di CPU-Z hanno fixato che non si vedeva il carico cpu con governor darkness!
Qualcuno sa se è per caso uscita una versione che permetta di far girare in dualboot rom Samsung stock JB e per esempio una cm 11??
Che io sappia no è possibile effettuare dual boot solo fra rom aosp
Ah peccato, va beh
Magari attendi altre risposte puo essere anche che mi sbaglio :-)
Problema: sull'altro S2 di mio fratello (bianco, stessa rom kernel e miei settaggi) è già qualche volta che va in freeze, solo che a differenza del mio il suo mangia completamente la batteria!!! Per fortuna che mio fratello gira con una seconda batteria se no era fregato...
Può dipendere dai settaggi o dalla batteria? A me succede che va in freeze ma non fa anche battery drain...
Per caso avete modem differenti?
Si, io LS9 e lui MS3, può essere quello?
Se tutto il resto è uguale molto probabilmente dipende da quello ...per caso hai qualche "voce" strana che succhia molta batteria?
Non ho mai guardato approfonditamente, sicuro la prima cosa che farò sarà flashare il mio modem e controllare i wakelock
Magari controlla anche se ha qualche "applicazione strana" perché dal modem può dipendere un po di battery drain ma non cosi eccessivo come lo hai descritto te a mio avviso ;-)