Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
ihatebarrels
[quote name="ninocampo83" post=6107034]Ciao, volevo fare questa procedura del format in exFat, devo formattare l eMMC in exFat da recovery TWRP? Devo anche farlo con system? in pratica vorrei ripartire da zero e se non ho capito male la procedura è questa:
1. fari i tre wipe classici: data,cache e dalvik;
2. format in exFat della emmc e di system;
3. flash della ROM (in questo caso cyano m10) e delle GApps;
4. riavvio del sistema
5. kernel wipe tramite lo script KernelNuke di Hawkerpaul e flash del DorimanX RC3 (visto che è stato rilasciato da poco lo sto provando);
6. reboot system e se tutto va bene avrei finito.
Va bene questa procedura? Correggimi se sbaglio, io ho paura a fare qualche cappellata con il format dei file system, là non si torna più indietro manco con nandoid b. rotfl
Sì è giusto :) volendo puoi fare anche il format di /preload per una maggiore pulizia ;)
Ah, la procedura va eseguita con la cwm eh!
E non so se ho inteso bene il tuo post, però solo la memoria interna va formattata in exfat, la partizione system viene formattata automaticamente in ext4[/QUOTE]
Grazie per le dritte , ultima domanda . la formattazione va fatta in cmw ? In che senso ? Con recovery twrp non va bene ?
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
-
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...094d3a0486.jpg
Visto che sia 200mhz e sia 300mhz hanno lo stesso voltaggio di 900mV che ne dite se aumento la frequenza minima da 200 a 300?
Ciuccia di più anche se hanno lo stesso voltaggio?
-
Quote:
Originariamente inviato da
lello83
Teoricamente, visto identico voltaggio non dovrebbe cambiare nulla a livello di consumo. Non trovo però il senso aumentare la frequenza minima.
Troverei piuttosto più utile diminuire il voltaggio su ogni frequenza. A identica reattività puoi così beneficiare nei consumi.
-
Qualcuno ha provato la 10.44 RC3?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ninocampo83
Grazie per le dritte , ultima domanda . la formattazione va fatta in cmw ? In che senso ? Con recovery twrp non va bene ?
Inviato dal mio GT-I9100 usando
Androidiani App
Puoi farla anche da twrp, ma devi avere la 2.7.1.0: in wipe, devi andare su advanced, poi spunti solo la memoria interna e selezioni ripara o cambia file system, e poi scegli exfat.
Comunque io la procedura l'ho eseguita con la cwm, con la twrp non l'ho ancora testata.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sid220
Qualcuno ha provato la 10.44 RC3?
Sto provando io e sembra stabile....
-
Quote:
Originariamente inviato da
lello83
Sto provando io e sembra stabile....
Io non l ho provata ha solo un Tentativo(fallito) sul logo in start-up e me pare lo switch dualboot ...nessuna commits nuova!
Addirittura rc3.1
-
Quote:
Originariamente inviato da
dany74
Io non l ho provata ha solo un Tentativo(fallito) sul logo in start-up e me pare lo switch dualboot ...nessuna commits nuova!
Addirittura rc3.1
....la 44-rc3.3 -cyb(ad oggi l'ultima e in USO)ha qualche commits in più..ma il logo in boot & switch-dualboot..nada
-
Uscita e installata versione 10.44 RC4
-
Come si comporta? Facci sapè! 😀
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
-
Ragazzi a proposito della formattazione in ex fat, ho letto che su xda suggeriscono di formattare in ext4, io sinceramente non mi azzarderei mai a fare una formattazione di questo tipo, troppi casini, che ne pensate?
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
ninocampo83
Ragazzi a proposito della formattazione in ex fat, ho letto che su xda suggeriscono di formattare in ext4, io sinceramente non mi azzarderei mai a fare una formattazione di questo tipo, troppi casini, che ne pensate?
Inviato dal mio GT-I9100 usando
Androidiani App
Stesso mio pensiero; fra l'altro non so neanche se il dori supporta l'ext4!
-
Quote:
Originariamente inviato da
AlexanderDG83
[quote name="ninocampo83" post=6123593]Ragazzi a proposito della formattazione in ex fat, ho letto che su xda suggeriscono di formattare in ext4, io sinceramente non mi azzarderei mai a fare una formattazione di questo tipo, troppi casini, che ne pensate?
Inviato dal mio GT-I9100 usando
Androidiani App
Stesso mio pensiero; fra l'altro non so neanche se il dori supporta l'ext4![/QUOTE]
Lasciamo perdere allora 😁 . Io ho formattato in exFat e va benissimo
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
-
Per gli amanti del logo dorimanx ...e'tornato..v10.44.RC5http://img.tapatalk.com/d/14/09/25/re7y4u8a.jpg:cool:
-
.........sembrerebbe poter reggere maggiori UV....nelle frequenze medio basse a pari profili. .. http://img.tapatalk.com/d/14/09/26/by3yna8y.jpg
V002-cyb..is on line:cool:
-
Qualcuno ha qualche riscontro circa il consumo batteria spuntando la voce ''slide to wake''?
Sul siyah consumava un botto, il cell non entrava in deep sleep.
-
Quote:
Originariamente inviato da
dany74
Confermo! Pur rientrando nel gruppo 3 delle cpu il kernel regge molto bene l'uv! Con i 200mhz a 850mv mi capitava di avere dei freeze, ora invece sembra molto stabile :D
Quote:
Originariamente inviato da
Ma551m0
Qualcuno ha qualche riscontro circa il consumo batteria spuntando la voce ''slide to wake''?
Sul siyah consumava un botto, il cell non entrava in deep sleep.
Guarda sull's2 non l'ho mai utilizzato, però ti faccio un esempio di quello che ho sperimentato sul mio nexus 7: praticamente c'è un kernel che da la possibilità di utilizzare lo slide to wake o il double tap to wake con un periodo di scadenza, cioè permette queste features per un tot di tempo e poi manda la cpu nello stato di deep sleep e già in questo modo il consumo di batteria è alto, figuriamoci se la feature resta attiva tutto il tempo non mandando mai in deep sleep la cpu! Un disastro rotfl
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ma551m0
Qualcuno ha qualche riscontro circa il consumo batteria spuntando la voce ''slide to wake''?
Sul siyah consumava un botto, il cell non entrava in deep sleep.
Dovrebbe andare tranquillamente in deep sleep (se é rimasto come una volta)... Lo uso io su un altro kernel e il consumo non é poi così eccessivo... Consuma di più il sensore di prossimità se lo usi per risvegliare lo schermo aprendo la cover a libretto.... Comunque se vuoi risparmiare più batteria possibile non usarlo;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
N1m0Y
Dovrebbe andare tranquillamente in deep sleep (se é rimasto come una volta)... Lo uso io su un altro kernel e il consumo non é poi così eccessivo... Consuma di più il sensore di prossimità se lo usi per risvegliare lo schermo aprendo la cover a libretto.... Comunque se vuoi risparmiare più batteria possibile non usarlo;)
Grazie N1m0Y. In effetti ho notato che col Dorimanx in Deep ci va, contrariamente a quanto accadeva sul Siyah.
Prima usavo, il "Tap Tap Ap", che sfruttava, appunto, il sensore di prossimità per il risveglio. Se mi dici che lo "Slide2Wake" consuma meno... Ottimo direi. Vado solo a guadagnarci.
La Feature mi intriga molto. Ora devo verificare quanto succhia di batteria. :)
-
Aggiorno, magari può tornare utile a qualcun altro.
Slide2wake, nonostante cell vada in sleep, consuma un botto! A schermo spento ed in 3 sole ore mi ha prosciugato il 18% di batteria. Assurdo!
Sto nuovamente usando il Tap Tap App che, per il wake, usa il sensore di prossimità. Un consumo praticamente nullo in confronto. :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ma551m0
Aggiorno, magari può tornare utile a qualcun altro.
Slide2wake, nonostante cell vada in sleep, consuma un botto! A schermo spento ed in 3 sole ore mi ha prosciugato il 18% di batteria. Assurdo!
Sto nuovamente usando il Tap Tap App che, per il wake, usa il sensore di prossimità. Un consumo praticamente nullo in confronto. :D
Ma il buon vecchio tasto di accensione no? Se proprio non ti piace, volendo c'è anche il tasto home o il bilanciere del volume per accendere lo schermo rotfl
-
Quote:
Originariamente inviato da
ihatebarrels
Ma il buon vecchio tasto di accensione no? Se proprio non ti paice, volendo c'è anche il tasto home o il bilanciere del volume per accendere lo schermo rotfl
Si certo, ma... perché non poni la stessa domanda a chi, piuttosto, quelle Features le studia e le rilascia?
Ah... Sviluppatori Kernel del Dorimanx e del Siyah compresi. Ovviamente. ;)
Poi... se a te non piacciono, non le usi o altro... lasciamo libera scelta di uso a chi, piuttosto, le gradisce. Visto anche e sopratutto che ESISTONO.
Edit. Ah, diMenticavo. I tasti del bilanciere del volume non attivano lo schermo. Almeno su gs2. ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ma551m0
Si certo, ma... perché non poni la stessa domanda a chi, piuttosto, quelle Features le studia e le rilascia?
Ah... Sviluppatori Kernel del Dorimanx e del Siyah compresi. Ovviamente. ;)
Poi... se a te non piacciono, non le usi o altro... lasciamo libera scelta di uso a chi, piuttosto, le gradisce. Visto anche e sopratutto che ESISTONO.
Edit. Ah, diMenticavo. I tasti del bilanciere del volume non attivano lo schermo. Almeno su gs2. ;)
:eek: Mi sa che ho scelto la persona sbagliata per scrivere una battuta, cioè stavo solo scherzando ma... Ok non lo faccio più :)
-
Installata la release 002 di cybernet ieri: va alla grande! :cool:
-
Quote:
Originariamente inviato da
ihatebarrels
:eek: Mi sa che ho scelto la persona sbagliata per scrivere una battuta, cioè stavo solo scherzando ma... Ok non lo faccio più :)
No, nessun problema.
Tu hai fatto un'osservazione. Io ho risposto. Nessun rancore, figurati! :cool:
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ma551m0
No, nessun problema.
Tu hai fatto un'osservazione. Io ho risposto. Nessun rancore, figurati! :cool:
Evvabbè allora beccate questa :cool:
:D:D:D
Comunque anche a me piacciono un sacco quelle features, sopratutto il double tap to wake stile g2 ;)
Quote:
Originariamente inviato da
dany74
Uscita la 10.44v003-cyb;)
la nuova versione porta solo una correzione per quanto riguarda il media scanner, però io non ho avuto alcun problema con la v002, voi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ihatebarrels
Evvabbè allora beccate questa :cool:
:D:D:D
Comunque anche a me piacciono un sacco quelle features, sopratutto il double tap to wake stile g2 ;)
Sono su stock e la versione kernel è l'ultima ufficiale. Voi qui siete su una CM. Anche la applicazione per gestire il kernel è quindi diversa.
Con la mia non ho possibilità di svegliaRe il cell dallo sleep con i tasti volume. :D
-
-
la nuova versione porta solo una correzione per quanto riguarda il media scanner, però io non ho avuto alcun problema con la v002, voi?[/QUOTE]
Ciao :)
Io la 002 non l'ho digerita!! Sono da 17 ore sulla 003 con un ora di schermo e 57% di avanzo(col mio solito profilo postato in precedenza) tutto bene!! A parte un soft-reboot subito post flash all' apertura dell' apk della Tim(119)....poi tutto splendido...come sleep e attivo(per il poco che l'ho usato);)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sid220
Beta 003 online!
Mo'....siamo a 004 compilata dal dev in persona:)http://img.tapatalk.com/d/14/09/30/hegujese.jpg
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sid220
Cambiamenti?
Suppongo inerenti al fuse-bug(sdcard)
:o
-
-
Ciao ragazzi,
Vorrei provare l'ultima versione di questo kernel, attualmente sto usando una CM11 m10 ma non sono per nulla soddisfatto dei consumi oltre al fatto che l's2 diventa caldissimo quando viene usato.
Mi consigliate l'ultima versione? Con che impostazioni?
Grazie!
-
Installata la 005 su cm11 m10, tutto OK! ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
AlexanderDG83
Installata la 005, tutto OK! ;)
Poche ore fa' uscita 006-cyb:cool:
-
Ho montato quella e sembra stabile, il mio S2 non reggeva la 005
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sid220
Ho montato quella e sembra stabile, il mio S2 non reggeva la 005
Pure a me!! Azz quelle "compilate" da "comp"quasi sembre ho problemi...mentre "compilate" da "cyb"..quasi mai...avranno build-machine differenti?:confused::rolleyes:
-