Visualizzazione stampabile
-
A chi interessa testare uscita 10.44 rc1.cyb solo branch 10 e senza logo dorimanx in avvio
http://img.tapatalk.com/d/14/09/05/umyzu5eh.jpg
-
@dany74 lo sto per flashare io ;)
-
Fate sapere come va che la flasho ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sid220
Fate sapere come va che la flasho ;)
Per ora stabile troppo presto per dire se è battery-friendly ma si sta comportando bene ;)
-
Aspetto allora, scaricato
-
Quote:
Originariamente inviato da
lello83
Per ora stabile troppo presto per dire se è battery-friendly ma si sta comportando bene ;)
Anche per me più' stabile/fluido del 117/119,lievemente ciuccia di più' col mio profilohttp://img.tapatalk.com/d/14/09/05/tymuvysa.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/09/05/evu5e6y7.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/09/05/9yna3amu.jpg
Concordo col troppo presto sul giudizio,ma per ora OTTIMA impressione;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
dany74
Anche per me più' stabile/fluido del 117/119,lievemente ciuccia di più' col mio profilo
Per il momento sono tornato alla build 119 per me stabilissima, con la nuova release canditate ho avuto un sod e due volte problemi di connettività. Mi sa che attendo la prossima build, magari la rilascia proprio Computoncio, visto che ormai è lui che si sta prendendo cura del dori ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
ihatebarrels
Per il momento sono tornato alla build 119 per me stabilissima, con la nuova release canditate ho avuto un sod e due volte problemi di connettività. Mi sa che attendo la prossima build, magari la rilascia proprio Computoncio, visto che ormai è lui che si sta prendendo cura del dori ;)
Io zero problemi con rc1,e con la 117.mentre la 119 dopo un po' avevo lo schermo bianco con icone funzionanti....maahh
-
Io al momento monto la 115, c'è differenza con la 117 o 119?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ihatebarrels
Per il momento sono tornato alla build 119 per me stabilissima, con la nuova release canditate ho avuto un sod e due volte problemi di connettività. Mi sa che attendo la prossima build, magari la rilascia proprio Computoncio, visto che ormai è lui che si sta prendendo cura del dori ;)
Anche io come Dany74 va benissimo la rc1 ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
dany74
Io zero problemi con rc1,e con la 117.mentre la 119 dopo un po' avevo lo schermo bianco con icone funzionanti....maahh
Quote:
Originariamente inviato da
lello83
Anche io come Dany74 va benissimo la rc1 ;)
Sono stato fuori casa e non ho avuto modo di concedergli un altro test. Ora ce l'ho da qualche ora e sembra tutto ok ;)
-
Anch'io ho installato la 10.44 RC1 sul mio s2; per il momento tutto bene! :cool:
-
Il secondo test con la rc1 è andato meglio, ho navigato, giocato, fatto benchmark e stressato il telefono. Tutto ok con il mio doppio profilo nightmare ;)
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
dany74
In test anche per me ;)
-
RC2 montata ieri, a parte un paio di freeze tutto ok coi settaggi di lello83 doppio NeoX
-
Ciao:o
Come dicevo on un altro post con le ultime RC ottime in tutto fluidità'/consumi mi sono accorto che il bluetooth con le mie cuffie e' tornato a fare i capricci..nel senso che se ascolto musica "storata" in internalsd or extsd con più' player dopo qualche minuto mi inizia a singhiozzare..cosa che non avviene col kernel stock(ssk4.4.4@fj)
Qualcun altro ha modo di verificare se E' solo un problema mio oppure......un eventuale baco?
GRZ in anticipo
-
Appena posso provo con la autoradio A2DP che ho, io ho sempre usato cuffie cablate
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sid220
RC2 montata ieri, a parte un paio di freeze tutto ok coi settaggi di lello83 doppio NeoX
Che accoppiata?? doppio neox + ?? Che scheduler I/O??
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
dany74
Ciao:o
Come dicevo on un altro post con le ultime RC ottime in tutto fluidità'/consumi mi sono accorto che il bluetooth con le mie cuffie e' tornato a fare i capricci..nel senso che se ascolto musica "storata" in internalsd or extsd con più' player dopo qualche minuto mi inizia a singhiozzare..cosa che non avviene col kernel stock(ssk4.4.4@fj)
Qualcun altro ha modo di verificare se E' solo un problema mio oppure......un eventuale baco?
GRZ in anticipo
Io ogni tanto uso il tel accoppiato a una autoradio Bluetooth JVC ma non ho i problemi che lamenti te
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sid220
Io ogni tanto uso il tel accoppiato a una autoradio Bluetooth JVC ma non ho i problemi che lamenti te
Grazie per il test ..riconfermo con un altra marca di cuffie test dori.RC negativo...test stock positivo!!!!
-
Io ho sempre usato cuffie "cablate" e a parte un "saltello" quando spengo lo schermo funziona tutto
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sid220
Io ho sempre usato cuffie "cablate" e a parte un "saltello" quando spengo lo schermo funziona tutto
Il saltello in spegnimento schermo e' quasi normale:(
-
Quote:
Originariamente inviato da
dany74
Ciao:o
Come dicevo on un altro post con le ultime RC ottime in tutto fluidità'/consumi mi sono accorto che il bluetooth con le mie cuffie e' tornato a fare i capricci..nel senso che se ascolto musica "storata" in internalsd or extsd con più' player dopo qualche minuto mi inizia a singhiozzare..cosa che non avviene col kernel stock(ssk4.4.4@fj)
Qualcun altro ha modo di verificare se E' solo un problema mio oppure......un eventuale baco?
GRZ in anticipo
Che file system utilizzi? Io da quando ho formattato la memoria interna in exfat non ho più problemi durante l'ascolto; purtroppo i file system vfat (di samsung) e il classico fat32 creano molti problemi in kitkat.
Un altro problema potrebbe essere l'aver settato come frequenza minima 100mhz (anziché 200) oppure avere un governor troppo parsimonioso che scala di brutto la frequenza, creando quei lag durante la riproduzione audio.
-
Ho fatto la prova in sia exfat prima e poi in fat32 con allocamento di 64k come letto su xda ma niente !la cosa bella e' che se flasho il 117 il problema sparisce...azz
GRZ per l' interesse
Come settaggi dovrei essere apposto....per quanto riguarda il singhiozzo...sembra che salti la "puntina"in avanti di un vecchio gira-vinili.....ora due giorni con lo stock e tutto e' perfetto!..ma essendo malato di mente:)non so' quanto resisto:cool:
-
Quote:
Originariamente inviato da
dany74
Ho fatto la prova in sia exfat prima e poi in fat32 con allocamento di 64k come letto su xda ma niente !la cosa bella e' che se flasho il 117 il problema sparisce...azz
GRZ per l' interesse
Come settaggi dovrei essere apposto....per quanto riguarda il singhiozzo...sembra che salti la "puntina"in avanti di un vecchio gira-vinili.....ora due giorni con lo stock e tutto e' perfetto!..ma essendo malato di mente:)non so' quanto resisto:cool:
ahahahah idem rotfl
ho sempre avuto un rapporto di amore e odio con questo kernel, ne ho cambiati tanti parecchie volte per aggirare alcuni problemi, ma alla fine sempre con il dorimanx mi ritrovo :p
-
Nessuno usa il Dori su Firmware Stock?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ma551m0
Nessuno usa il Dori su Firmware Stock?
Devi usare la versione 8.xx se non erro l'ultima è la 8.43
-
Quote:
Originariamente inviato da
lello83
Devi usare la versione 8.xx se non erro l'ultima è la 8.43
Si si, lo so e l'ho Flashata. Chiedevo solo per curiosità dato che vedo che siete quasi tutti su AOSP. :)
Comunque... Deve dire che va davvero a bestia questo Dori.
L'avevo già provato tempo fa, ma con le ultime Realise è stato migliorato parecchio. :D
-
1 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviato da
dany74
Ho fatto la prova in sia exfat prima e poi in fat32 con allocamento di 64k come letto su xda ma niente !la cosa bella e' che se flasho il 117 il problema sparisce...azz
GRZ per l' interesse
Come settaggi dovrei essere apposto....per quanto riguarda il singhiozzo...sembra che salti la "puntina"in avanti di un vecchio gira-vinili.....ora due giorni con lo stock e tutto e' perfetto!..ma essendo malato di mente:)non so' quanto resisto:cool:
SOLVED:D
Penso di avere capito(almeno spero)
Le formattazioni le facevo tramite PC e avevo come base installata v44.RC2
Ora ho riformattato sempre da PC(fat32-64k) ma come base lo stock(TWRP)...ho riavviato e come dicevo lo stock l'ha montata e riconosciuta subito testato il bluetooth(CUFFIE) tutto perfetto!!! A questo punto kernel wipe e flash di nuovo della 44.rc2.. Anche qui risposta immediata montaggio e lettura(senza il solito riavvio che nelle ultime versioni facevo per vederla montata) ORA mi sto' spaccando le recchie col viper e per incanto..sparito il singhiozzo e musicale!!!:cool:
Edit: ora l unico singhiozzo e' rimasto al mio corpo...dopo l' ultimo PSICOfarmaco assunto senz'acqua:eek:Allegato 120901
-
Domanda per chi ha formattato in fat32-64k: avete il musicbug oppure tutto funziona regolarmente?
-
Quote:
Originariamente inviato da
AlexanderDG83
Domanda per chi ha formattato in fat32-64k: avete il musicbug oppure tutto funziona regolarmente?
Adesso e' tutto regolare!io avevo solo il problema musica a singhiozzo via bluetooth!!
Non so' se questo fa parte del music-bug
Comunque altri QUI con maggiore esperienza della mia hanno formattato in exfat senza nessun problema!!Io ho fatto cosi perche' esasperato dal mio problema(apparso SOLO con le 44.RC) prendendo spunto sul thread xda
-
Ho aggiornato il kernel alla RC2 su cm11: va alla grande! :cool:
-
Ciao a tutti, sull'ultima nightly della cyano non va il GPS, dite che col kernel risolvo? Dove trovo il link per RC 2?
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
ninocampo83
Ciao a tutti, sull'ultima nightly della cyano non va il GPS, dite che col kernel risolvo? Dove trovo il link per RC 2?
Inviato dal mio GT-I9100 usando
Androidiani App
Prova a vedere se le app hanno il permesso della posizione attivo.
Prova così impostazioni>app> "app che si allacciano al GPS > autorizzazioni> modifica e vedi se alla voce posizione sta su On....
-
Se a qualcuno interessa posto i risultati del dorimanx 10.44.rc2 su ssk4.4.4 @fj 16/9:
Batteria 1900mha
Profilo:
https://www.dropbox.com/s/m744jc24sy...le_backup?dl=0
Sempre connesso 85% WiFi 15%3g
Greenify donate+My android tool(sul play service) Vedi mitico thread by ihatebarrels
http://img.tapatalk.com/d/14/09/19/urehe3ym.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/09/19/y9apynuz.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/09/19/yjuju2e3.jpg
-
Quote:
Originariamente inviato da
ihatebarrels
Che file system utilizzi? Io da quando ho formattato la memoria interna in exfat non ho più problemi durante l'ascolto; purtroppo i file system vfat (di samsung) e il classico fat32 creano molti problemi in kitkat.
Un altro problema potrebbe essere l'aver settato come frequenza minima 100mhz (anziché 200) oppure avere un governor troppo parsimonioso che scala di brutto la frequenza, creando quei lag durante la riproduzione audio.
Ciao, volevo fare questa procedura del format in exFat, devo formattare l eMMC in exFat da recovery TWRP? Devo anche farlo con system? in pratica vorrei ripartire da zero e se non ho capito male la procedura è questa:
1. fari i tre wipe classici: data,cache e dalvik;
2. format in exFat della emmc e di system;
3. flash della ROM (in questo caso cyano m10) e delle GApps;
4. riavvio del sistema
5. kernel wipe tramite lo script KernelNuke di Hawkerpaul e flash del DorimanX RC3 (visto che è stato rilasciato da poco lo sto provando);
6. reboot system e se tutto va bene avrei finito.
Va bene questa procedura? Correggimi se sbaglio, io ho paura a fare qualche cappellata con il format dei file system, là non si torna più indietro manco con nandoid b. rotfl
-
Quote:
Originariamente inviato da
ninocampo83
Ciao, volevo fare questa procedura del format in exFat, devo formattare l eMMC in exFat da recovery TWRP? Devo anche farlo con system? in pratica vorrei ripartire da zero e se non ho capito male la procedura è questa:
1. fari i tre wipe classici: data,cache e dalvik;
2. format in exFat della emmc e di system;
3. flash della ROM (in questo caso cyano m10) e delle GApps;
4. riavvio del sistema
5. kernel wipe tramite lo script KernelNuke di Hawkerpaul e flash del DorimanX RC3 (visto che è stato rilasciato da poco lo sto provando);
6. reboot system e se tutto va bene avrei finito.
Va bene questa procedura? Correggimi se sbaglio, io ho paura a fare qualche cappellata con il format dei file system, là non si torna più indietro manco con nandoid b. rotfl
Sì è giusto :) volendo puoi fare anche il format di /preload per una maggiore pulizia ;)
Ah, la procedura va eseguita con la cwm eh!
E non so se ho inteso bene il tuo post, però solo la memoria interna va formattata in exfat, la partizione system viene formattata automaticamente in ext4
-
Scusate la formattazione in exfat porta vantaggi in termini di velocità? Il cell viene riconosciuto comunque dal pc? Con che recovery posso farlo?