Chi di voi ha avuto problemi con l'app drawer che è lento e non mostra le icone subito quando si esce dalle app tipo fb wa o altro??sembra che si impalli la tw ma non capisco perchè dicevano che avevano risolto il problema con questa lsw.
Visualizzazione stampabile
Chi di voi ha avuto problemi con l'app drawer che è lento e non mostra le icone subito quando si esce dalle app tipo fb wa o altro??sembra che si impalli la tw ma non capisco perchè dicevano che avevano risolto il problema con questa lsw.
Datemi la vostra opinione: sul mio GS2 avevo ICS che dava problemi a non finire (aggiornato da GB tramite KIES senza fare wipe di nessun genere) e alla fine sono passato alla LSD stock tramite ODIN (partendo con un deep clean 1).
La situazione (stabilità e performance nella media, nulla di cui lamentarsi comunque) non era male ma come consumi non ero soddisfatto per cui sono passato, l'altro giorno, alla LSW stock sempre tramite ODIN e facendo solo i wipe cache e dalvik (ah la pigrizia.... non mi andava di fare il wipe data per non reinstallare poi tutto).
Grossi problemi non ne ho avuti ma il telefono ha perso un pò di stabilità (qualche freeze e uno due riavvi li ho visti in questi giorni) e la batteria era peggiorata ancora un pò.
Qui sotto vedete la situazione di ieri con uso tuttosommato moderato (ero in ufficio e quindi per parecchie ore è rimasto pressocchè inutilizzato sulla scrivania e con un buon segnale; Wifi, GPS & BT spenti ma con sincronizzazione attiva e localizzazione tramite 3g/wifi ma non GPS) alla fine circa 13 ore con un ora scarsa di schermo... avrà fatto 4/5 telefonate (forse mezz'ora in tutto) navigato un pò e qualche messaggio viber....
Allegato 75487
---
Allegato 75488
---
Allegato 75489
---
Allegato 75490
---
Allegato 75491
Ieri sera, dopo la carica, ho provveduto a rifare wipe cache e dalvik e, già che c'ero, ho rimesso su il modem NELS1.
stamattina mi pare stia andando un pochino meglio, sono all'88% dopo circa 4 ore con soli 8 minuti di schermo però e per il resto nella situazione descritta sopra, però vorrei intervenire un pò più a fondo, che mi consigliate per iniziare?
Avevo pensato ad un cambio del Kernel, volevo provare il siyah e relativi settaggi (vado sull'ultimo v6 beta 5 o su un collaudato 4.1.4 o 4.1.5 ??) e, come secondo step, la MOD PurePerformances X , che ne dite?
Poi se ancora non risolvo potrei pensare al cambio ROM (una WANAM o BLUEMAK... boh...)
Aspetto indicazioni da chiunque abbia voglia e magari ha già provato l'accoppiata Kernel Siyah + Mod PurePerformancesX per me la cosa fondamentale al momento sono la stabilità e l'autonomia visto che il telefono principalmente lo uso per chiamare, chattare, navigare ma nulla di particolarmente stressante (niente giochi per capirci).
Ciao !!
Ciao. Che situazione avevi circa la Batteria prima dell'aggiornamento alla LSW? Era simile, diversa o molto diversa da ora?
Se era simile inutile anche consigliare un Format Factory Reset dato che per passare alla LSD lo avevi praticamente eseguito. Un Reset non può certo farti miracoli in senso di consumi. E tieni conto che un'ora di schermo, in tali tue condizioni di uso, è davvero assurda.
Potresti provare a sostituire il Kernel si. La versione beta (è stabilissima, tranquillo, di Beta ha solo il nome) è la S2-v6.0beta5 Ma attenzione che se non perdi un po' di tempo a settare ed undervoltare CPU e GPU la situazione potrebbe addirittura peggiorare. Vero è anche comunque, come più volte detto, che ogni terminale reagisce a modo suo. Voglio dire... In casi estremi potrebbe anche essere possibile che col Siyah settato di Default il consumo batteria sia comunque di gran lunga inferiore rispetto al Kernel Samsung. C'è da provare insomma.
Circa la Pure Performance... Dopo un breve momento di brio mi rendo conto che in realtà NON dà nulla in più al terminale. Spulciando dentro lo Zip della Mod addirittura noto che molti Scripts sono Vecchi e lavorano (anzi, lavoravano) SOLO su Gingerbread e le stringhe di codici sono pure posizionate in Directory sbagliate. Anche circa la durata Batteria la Mod non interviene in alcun modo. Sono del parere che l'Autore della Performance abbia voluto un po' scherzare con chi, come me, ha davvero creduto che una Mod simile potesse realmente migliorare le prestazioni. Forse l'illusione delle Animazioni impostate a 0.5X illegittimamente regalano un'impressione di velocità e fluidità generale. Ma resta solo illusione.
Ho istallato il kernel consigliato ma il telefono si e bloccato e flashato di nuovo la rom
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
Ciao,
per il kernel prova con apolo kernel (sta per uscire la 4.9) e tramite il configuratore aolo (che scaricherai da google play) puoi impostarti il profilo che preferisci (io uso il bilanciato). Questa rom rilasciata da samsung è liscia senza "ottimizzazioni"..prova a cercare wanamalite o vivekrom (io ho la ultraligh v3)...e vedrai che differenze.
Saluti
Quando ero con la LSD normalmente stavo sulle 14/15 ore quindi ho perso 1/2 ore però c'è da dire che con la LSD il consumo maggiore era sempre e comunque lo schermo mentre dopo il flash della LSW ho notato che anche la voce "Sistema Operativo Android" è circa a quei livelli (nei primi due giorni con la LSW era proprio la prima voce).
Il che mi aveva fatto nascere il sospetto che l'aggiornamento senza il wipe della DATA poteva aver lasciato qualche strascico...
Ora sono all'83% dopo poco più di 5 ore sempre nelle stesse condizioni (credo che il NELS1 possa aver giovato da questo punto di vista); vedremo come va nei prossimi giorni...
Ho letto nel post tutta la procedura dettagliata con i settaggi consigliati; non l'ho mai fatto prima ma mi pare che sia una cosa non impossibile.... penso che comunque mi cimenterò nei prossimi giorni.
L'unico dubbio che ho è riguardo al root: se ho capito bene il siyah contiene giù la recovery modificata Philz, giusto? Se così fosse dopo il cambio del Kernel avrei comunque già il terminale con root e recovery modificata, no?
Però, in caso di bisogno, il nandroid fatto con la LSW stock non sarebbe riutilizzabile ma dovrei prima riflashare la LSW e poi ripristinare il nandroid da li, corretto ?
Mi sa che avevo letto anche nel tread dedicato la tua opinione e in effetti ho visto che ci sono dei dubbi a riguardo... mi pareva però di capire che con quella MOD venivano applicati in maniera schedulata script di pulizia di cache e dalvik oltre ad altre piccole accortezze sulla gestione della grafica che, seppur non risolutive, potrebbero contribuire... bah forse lo proverò in caso il kernel non risolvesse appieno i miei problemi e prima di un eventuale cambio ROM
Ma tu hai provato entrambi (il siyah e l'apolo intendo) e mi consigli l'apolo per questo motivo? Scusa se sembro puntiglioso ma data la mia ignoranza in materia vorrei capire bene le esperienze di chi ci è già passato.
In effetti l'idea del cambio ROM ce l'ho ma prima volevo vedere se riuscivo a tamponare/risolvere senza rasare tutto a zero... è principalmente una questione di tempo (che mi manca al momento....)
Grazie a entrambi !!
Io utilizzo apolo kernel light e la rom vivekrom superlight3 (che non è un'altra rom ma è la rom stock xlws "modificata" in meglio dal mio punto di vista...) e così arrivo a circa 21 ore con dati in solo gsm (sempre attivo) ogni tanto wifi quando sono a casa o per scaricare app corpose, whatsapp sempre attivo (ovvio) LINE qualche sms qualche telefonata..ruzzle ogni tanto...ecc ecc
Non ho lag non ho problemi di sorta ma ho customizzato parecchio le impostazioni (no auto sync, disattivazione fastdormancy wind,no animazioni..schermo in modalità naturale, nessuna localizzazione ne backaup automatico...)
Insomma come sempre e per l'ennesima volta ;) non ti resta che farti i tuoi test e le tue prove con le quali al massimo confrontarti con gli altri (che ripeto non ha molto senso perchè ognuno di noi usa il telefono in maniera diversa dagli altri...).
Ciao!
Allegato 75531Allegato 75532Allegato 75533Allegato 75534
Ammesso che il Cello non lo si lasci in Stand By, fino ad esaurimento batteria, ovviamente la Prima voce di consumo è il Display. Se al primo posto trovi "Sistema Operativo Android"... è probabile che ci sia qualche conflitto di App e sarebbe quindi opportuno un Reset. Esegui un Nandroid e fai una prova. Se nulla cambia a quel punto recuperi il nandroid. Il problema su cui "lavorare" è un altro.
Questo potrebbe essere si. Resta comunque il fatto che il tempo di accensione Display è comunque troppo poco.
Come detto... c'è da provare. Tieni conto che quei settaggi, tra l'altro, NON sono Assoluti per un miglior risparmio energetico. Li puoi usare come base, ok. Sta a te poi riuscire a limare ancora il limabile.
Si, ovviamente, come tutti i Kernel, anche il Siyah ha già compreso il Root. La Recovery, altrettanto ovviamente, è quella del Siyah stesso.
Con la Recovery Stock il Nandroid non è possibile. Non capisco a che ti riferisci. Puoi essere più chiaro?
Intendi dire che hai eseguito un Nandroid della Stock col Philz e chiedi se puoi eventualmente ripristinarlo col Siyah?
Per ripristinare un Nandroid ti devi trovare sulla stessa Rom e sullo stesso Kernel con la cui Recovery l'hai eseguito. Tieni anche conto della Partizione PRELOAD di Samsung. Il Siyah non la esegue (ma c'è comunque possibilità di Bypassare il problema). Non so circa il Philz.
L'unica cosa che mi ha (apparentemente) regalato quella (inutile) serie di Scripts (che vanno a posizionarsi, tra l'altro, inDdirectory sbagliate) è una leggera maggiore fluidità della tastiera. Ma anche questo potrebbe essere solo un effetto Placebo.
Interessanti i tuoi dati ma in effetti l'uso è troppo diverso dal mio... io ho bisogno di lasciare il sync sempre attivo e avendo "3" come operatore non posso bloccare il telefono in 2G e secondo me già questo fa differenza.
Infatti quando avevo GB ho utilizzato per un certo periodo Green power che, eseguendo sync a intervalli regolari (li avevo settati ogni 30 minuti mi pare) mi regalava un buon 20/30% in più senza fare altro.
L'unico problema e che in questa maniera, ovviamente, non risultavo praticamente mai raggiungibile tramite Viber (per le chiamate intendo).
Comunque la tua è l'ennesima conferma che c'è da fare tentativi perchè ogni terminale è potenzialmente diverso e sicuramente ognuno di noi lo usa diversamente; Il fatto è che sto cercando di capire bene dove mettere le mani per non sprecare tempo o magari peggiorare la situazione...
Ultima info: cos' il fastdormancy wind che hai disabilitato ?
Esatto intendevo proprio chiarire l'eventuale procedura di ripristino del nandroid della stock fatto con il philz dopo aver cambiato Kernel ma come mi hai specificato tu ci vuole stessa ROM e stesso Kernel quindi la mia ipotesi era corretta: nel caso riflasho la LSW stock e rimetto la recovery Philz per ripristinare il nandroid.
Piuttosto cos'è la partizione PRELOAD di Samsung e cosa contiene?
Se il nandroid fatto non la salva quando poi la ripristino non funziona proprio o mancherà qualcosa ?? Se fossero le apps Samsung sarei anche contento se non me le ripristinasse....
Ti rimando a questa esaustiva spiegazione circa la partizione Preload. Di meglio e di più chiaro non c'è. https://www.androidiani.com/forum/mo...eme77-574.html. Vedi il Post #5734.
Senza il Backup di detta partizione il Restore (od il Backup) avviene ovviamente lo stesso. Il problema è che non tutto viene ripristinato correttamente. :)
Il fastdormancy è una storia lunga.....;) Cerca su google fai prima. Se non erro è (o era) un problema solo di wind.
Io la 3 l'ho abbandonata da tempo...i 2gb powered di Wind ANCHE in edge hanno fatto la differenza in più di un'occasione ;)
Buoni test allora!
ciao!
Quoto. Il Fast Dormancy è (o era) problema relativo a Wind e solo relativamente parlando a Rete 3G.
Forse lo hanno risolto, ma anche allora, al periodo in cui c'erano problemi, non tutte le celle erano soggette a problematiche di eccessivo consumo Batteria. Alcune, in alcune Città italiane voglio dire, non avevano problemi. :)
Super OT...ma questa pure performance MOD funziona o no? ;)
Ragazzi scusate... ho istallato media rescan x il problema della durata della batteria ma dopo aver settato disable rescan ed ha i permessi di root nei consumi della batteria trovo sempre la voce media 14%... come risolvo?
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
Nessuno che mi sappia aiutare per il problema che ho con il navigatore? Ossia mi imposta la posizione e aggancia i satelliti ma come accedo al navigatore mi da di continuo ricerca gps in corso.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
No, quale dovrei provare?
Edit: ho provato ad installare waze e partiva tranquillamente, poi ho riprovato a usare maps e sembra essere partito anche quello il segnale ora lo trova anchebse metto la modalita navigatore.
Vai a capire cosa era.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Riprendo e aggiorno il post di stamattina per dire che oggi il telefono è andato meglio: sono tornato sulle 15 ore con un 25% in più di schermo
Allegato 75627
Allegato 75626
Allegato 75628
Il fatto però è che mi sono accorto che google now non si stava aggiornando, probabilmente è successo dopo i wipe di ieri sera.... ovviamente se davvero non lavorava il consumo ne ha beneficiato ma..... come faccio a verificarlo?
Chi mi consiglia un metodo per scoprire chi incide sulla batteria?
Allora vado a leggere un poi il tread dedicato e cerco di capirci qualcosa....
Per quanto riguarda il tempo del display devo confessarti che io difficilmente ho fatto di più da ics in avanti..... che tu sappia con le rom originali è possibile fare significativamente meglio?
Io con questa con sempre connessione o wifi o 3g attiva con whatsapp fb e sync attivo delle mail faccio:
- con mezz'oretta di chiamate e un centinaio di messaggi arrivo a 2/2.30h
-senza chiamate e sempre col centinaio di messaggi arrivo a 3/3.30h
Potrei guadagnarci ancora cambiando modem ma la voglia di provarli mi manca xD
Comunque spulcia il 3d di bbs che in op ci sono già delle info utili ;)
ciao, vengo da un htc desire hd con cui ho cambiato svariatissime rom, e ci ho smanettato davvero ma davvero tanto...ora ho comprato un s2 usato...stavo leggendo un po' le guide x il modding di questo cellulare..ma mi sembra un bel po' diverso nel modo di agire rispetto al mio htc...quindi prima di fare cavolate, ho pensato di chiedere.
allora, il telefono mi è stato venduto dicendo che aveva "rom originale" ma ora guardandoci mi sembra di no, cmq dopo qualche giorno mi ha chiesto di fare un aggiornamento ufficiale samsung per JB (inizio giugno) l'ho fatto, via wifi, ed è andato tutto bene
ora il telefono è in queste condizioni:
build jz054k.i9100xwlsd
versione software: 4.1.2
kernel: 3.0.31-889555dpi@dell228#3 smptreempt
e leggendo il nome del kernel che mi sono venuti dubbi a riguardo del fatto che il vecchio proprietario non ci abbia smanettato...
cmq da due giorni mi è arrivata una nuova notifica di aggiornamento software ufficiale samsung, ho profato a farlo con il wifi ma questa volta non funziona.
Mi fa il download del nuovo fw, mi chiede di riavviare il telefono, ma una volta riavviato, mi compare l'errore : impossibile esegure l'aggiornamento, riprovare con samsung kies. ogni volta che provo mi da qst errore.
ore leggendo le guide mi è sembrato di capire che con alcune versioni di kernel-rom (leaked?...che cosa sarebbero??) ci possono essere dei brick....io rientro in uno di questi casi?
come dovrei fare per aggiornarlo?
ed infine....come si installa la recovery tocuh su questo terminale?
se provo a fare tasto giù+home+power mi compare il messaggio samsung che mi avvisa che se procedo potrei montare rom nn originali, dico di procedere, ma mi compare una schermata con l'android verde e la scritta download...e sta li fisso per ore, bloccato. per riavviarlo mi tocca levare la batteria.
come dovrei fare?
GRAZIE
ps.
se installo la recovery touch e faccio un nandroid backup x sicurezza....e poi un full wipe...rischio di briccarlo sempre per colpa della mia versione del kernel?
grazie ancora
in effetti, le ho lette anche se forse non le capite poi tanto bene....con il dhd è un bel po' diverso :)
cmq grazie per i consigli...quello che mi premeva sapere, più che altro per non fare danni, è se il kernel che ho è originale o meno...
e soprattutto se posso aggiornare il fw originale che samsung mi propone senza rischi di brick (con il kernel che ho scritto di avere)
grazie ancora
Grazie alle vostre indicazioni mi sono letto il tread relativo a BetterBatteryStats e sto cominciando a spulciare un pò tra i suoi report (ma l'ho messo su solo stamattina quindi mi ci vorrà qualche giorno di verifiche per chiarirmi meglio le idee)
Però mi è saltato subito all'occhio quello che potrebbe essere il mio problema : tra i Kernel Wakelock la parte del leone la fanno :
- multipdp al 16%
- secril_fd-interface al 12%
come dicevo sopra sono le prime statistiche relative a circa 6 ore quindi non le prendo come indicazioni definitive però mi fanno pensare.....
Più che altro per il discorso Fast Dormancy che dovrebbe essere responsabile del secril_fd-interface. Ho visto che si disabilita (e credo che si riabiliti) direttamente dal menù *#9900# e quasi quasi proverei a disabilitarlo per vedere se e come cambiano le statistiche e l'autonomia, che ne dite?
La cosa che mi lascia perplesso è che io uso H3G che, a quanto ho letto, dovrebbe implementare questa tecnologia....
Io ho wind e come ti ho già detto ricordavo che valeva solo per wind il discorso. La procedura con il codice non funziona...devi usare questo giusto per "provare" come si deve ;)
https://play.google.com/store/apps/d...le.i9300&hl=it
Inutile dire che funziona anche sul GS2.
Salut
ok, questo è vero...però con quella dicitura "strana" che ho riportato....a me non sembra stock...oppure sbaglio?
e come mai ora da ota non è più possibile aggiornarlo, visto che mi da sempre errore? sia con kies che ota?
se fosse tutto originale non dovrei avere problemi...
grazie, ciao
si vede che sei appena approdato sul sammy :D
allora kies non serve a niente e ci mette degli anni per fare anche un minor update da 20Mb
ota dopo qualche tempo/umero di download chiude la possibilità di scaricarlo
Se vuoi aggiornare ti conviene leggere la guida relativa all'utilizzo di odin e usare quello che in 5 minuti ti aggiorna tutto senza problemi...
per la dicitura del kernel non conosco gli htc ma quelle samsung sono così ;)
Ciao
scusate tanto se rompo...
stamane di nuovo problemi di freeze del cell.
guarda caso dopo averlo lasciato andare a 10% di carica, ma dopo averlo caricato al 99%
accendo...
mi dice "aggiornamento sistema operativo android..." ancora prima di avviarmi la schermata di HOME
meno male che stavolta in recovery c'e' andato e dopo wipe cache si è ripreso,
sempre dicendomi "aggiornamento" ed in piu ancor prima di partire mi
ha fatto una " ottimizzazione" delle applicazioni... mai vista!
chiedo :
ne sapete nulla?
e se cambiassi Kernekl come dice ilo..... mi potreste dire dove trovarlo e come si aggiorna?
grazie mille!
E' normale e lo fa quando cancelli la dalvik cache non sto qui a spiegarti il perchè ma puoi stare tranquillo per quel che riguarda "l'ottimizzazione" delle applicazioni
Io sono nella tua situazione più o meno (nel senso che non ho moltissima esperienza) e trovo particolarmente utili i tread che vengono messi in evidenza nella sezione modding che trovi qui -> https://www.androidiani.com/forum/mo...ung-galaxy-s2/
In particolare le informazioni sul Kernel (cos'è, a che serve, come si monta e una buona raccolta di kernel alternativi pronti da scaricare) per ICS e Jelly Bean è qui -> https://www.androidiani.com/forum/mo...ml#post2261711
ti consiglio di perdere un pò di tempo a leggere i post di quelle discussioni, specialmente la prima pagina, perchè è l'unica soluzione per poter capire e apprezzare i consigli che poi ti verranno dati dagli altri utenti del forum.
Ho di recente deciso di tornare alla stock sul mio sg2 (la LSD), flashata con Odin e successivo Root tramite il kernel PhilZ.
Adesso il sistema mi dice che c'è un aggiornamento firmware (sarebbe la LSW) (di circa 23 mb), ma l'installazione fallisce.
Anche da Kies mi da problemi, vede che c'è l'aggiornamento ma una volta scaricato si blocca e non installa nulla.
Ora, leggo che dovrei installare tutta la rom (553 mb!) facendo un wipe (cosa che odio), ma non c'è un modo per utilizzare semplicemente l'aggiornamento da 23 mb, senza dover installare daccapo tutta la rom? Perchè a questi livelli preferirei rimanere con l'attuale rom piuttosto che dover di nuovo reinstallare tutte le app e rifare le configurazioni.
Se teoricamente facessi un un-root e rimettessi il firmware originale lui farebbe l'aggiornamento da solo?
No perché ormai hai messo il kernel philz!Quote:
Se teoricamente facessi un un-root e rimettessi il firmware originale lui farebbe l'aggiornamento da solo?