vai in recovery wipe data, cache...ti cancella tutto quello che hai e il root rimane
Visualizzazione stampabile
ciao.
io ho seguito alla lettera più volte la guida in prima pagina.
all'inizio ha funzionato, ma adesso mi ritrovo con 5 apps (e ogni giorno che passa se ne aggiungono altre) che non riesco più ad aggiornare
sempre per il problema di spazio di archiviazione insufficiente.
l'unica sarebbe disinstallare l'app e reinstallarla o ci sono altre soluzioni possibili?
grazie
Ho fatto il reset nel mese di luglio. Sicuramente meno di due mesi
Io avevo proprio problema con solo alcune applicazioni e ho risolto facendo così :)
https://www.androidiani.com/forum/mo...ml#post5724694
Prova a fare un logcat, chi ha risolto il problema eliminando i file nella cartella che dico io l'ha trovata in questo modo ;)
Non ti so aiutare perché non ho mai provato, inizia da qui comunque ;)
logcat | Android Developers
Se è sammy il telefono *#9900# ed tappate (delete/dumplogcat)
ciao a tutti consiglio: fate la MOD usando odin e il file PIT moddato per aumentare la partizione della memoria dedicata alle app che è di origine da 2gb scegliete il pit da 4 o 6 giga e risolverete tutti i vostri problemi ;) la modifica ovvio cancellera' tutti i vostri dati! trovate la guida in sezione modding!
Qui il problema non è una vera mancanza di spazio ma solo alcune app che rifiutano di aggiornarsi malgrado lo spazio ci sia ;)
Solo quelle più grandi rifiutano di aggiornarsi, quindi il consiglio di @turbogt è molto utile
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
Forse succede a te ma quando io avevo questo problema tre o quattro app molto piccole non funzionavano :rolleyes:
E allora il problema deve essere un altro e non quello riguardante questo thread.
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
Veramente è lo stesso che ha leo74 e che hanno altri, io ho risolto in un modo ma non funziona per tutti.
ragazzi sono 2 anni che ho questo terminale ma una volta avuto il problema della memoria piena io ho moddato il file pit portandolo da 2 a 4 giga, per le app che uso io è piu' che sufficente ho seguito una guida su xda che cè pure qui in giro sul forum. e da quel momento non ho piu' avuto problemi, la storia di cancellare la cache dal menu segreto per liberare un po' di memoria certo funziona ma poi dopo qualche settimana ritorna di nuovo a rompere le balle il messaggio della memoria piena e da' un fastidio enorme! consiglio veramente di fare la MOD, la fate una volta e poi vi togliete il pensiero. una volta fatta la mod potete pure flasharci sopra 1000 Rom e potrete fare pure 1000 format completi che la MOD rimarra' per sempre, esempio se avete partizionato il file pit da 4 giga vi ritroverete sempre 4 giga come spazio dedicato per le app. per alterare o modificare il file pit lo si puo' fare "solo" con odin! per fare questa modifica serve un firmware ufficiale e il file pit moddato i 10 minuti si fa' tutto dateci un occhiata sezione modding S2 ;)
Scusa se insisto, ma vorrei aiutarti. Come fai a stabilire la dimensione delle applicazioni?
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
Dalla dimensione dell'apk.
Applicazioni come wigle da 1 mb non si aggiornavano mente avast (per fare un esempio) da 8 mb funzionava alla perfezione. Un altro modo per determinarlo è la percentuale di download sul play store, infatti mentre scarichi un'app puoi vedere a che punto è il download.
Comunque io ho risolto da tempo, non ho bisogno di aiuti per sistemare il telefono al momento.
ciao ragazzi
il consiglio della MOD suggerito da turbogt forse potrebbe anche andare
però mi richiede tempo ed avendo formattato il telefono il mese scorso in questo momento mi gira un pò rifare tutto da capo :(
è cmq un'opzione che terrò in considerazione al prossimo format ;)
invece vi dico come sto aggiornando le ultime tre apk che non si vogliono aggiornare:
sto spostando sulla memoria sd esterna le apk più grosse (google+ in primis) e magicamente sto riuscendo finalmente ad aggiornare
chrome browser e le altre che prima non riuscivo, neppure col suggerimento di wonderdroid (provato un'infinità di volte senza successo)
adesso sono indeciso se lasciare quelle apps sulla scheda sd esterna o rispostarle in quella interna
che ne pensate di questa soluzione?
certo, è macchinosa, specie se dopo l'aggiornamento riporto tutto alle condizioni iniziali, però sicuramente più pratico che riformattare
Ciao a tutti. Avevo già scritto ieri per quanto riguarda il problema della memoria e Msquared mi ha rimandato a questa guida...che purtroppo non ha capito molto bene perchè davvero proprio non me ne intendo. Cmq ho provato ora il punto 7 che mi sembrava il più semplice :p tanto ho pensato che mal che vada non sarebbe successo niente...invece wow ha funzionato ed ora ho impegnati solo 800MB su 2GB!!! E ne sono già molto felice credetemi!!
Però devo chiedervi una cosa prima che vado a cancellare cose che non devo: se io vado nella cartella archivio poi clicco tutti i file poi sdcard0 mi trovo la cartella log e la cartella lost.dir che sono ancora piene di files. Li posso cancellare visto che mi da la possibilità di farlo? oppure rischio di fare dei danni? No perchè mi si libererebbero più o meno altri 200MB.
Vi ringrazio anticipatamente per la risposta e grazie mille per l'aiuto già dato fino ad ora.
Vorrei aggiungere, se non è già stato detto, che può succedere che uno abbia la memoria talmente piena che non riesce a scaricarsi un file manager dedente, e non abbia neanche la rom stock per cui non riesce ad inserire il codice (come era nel mio caso, ho Cyano).
In questo caso un modo possibile (l'unico senza wipe?) è entrare con una shell tramite ADB e cancellare a mano i files inutili con rm. Ovviamente devo essere root, ma se non ho una Stock è molto probabile.
Ciao.
Domanda stupida, scusatemi in anticipo...soluzioni temporanee a parte tipo cancellare il logcat c'è una soluzione definitiva per estendere la memoria del dispostivo da 2gb con la memoria di massa di 11,5gb.
Ho notato che ad esempio l'S4 ha unito queste due memorie e con 12/13gb totali hai voglia a riempire di giochi/app.
Io purtroppo mi ritrovo a cancellare sempre alcune app per fare spazio...arriverò al punto che ne posso tenere 3 o 4 al massimo!
Ho già formattato una volta, e mi è servito per carità, ma è pur sempre una menata rimettere su tutto esattamente com'era prima. Per poi ritrovarsi allo stesso punto dopo qualche mese.
Ultima domanda stupida...da quale Samsung S hanno unito le due memorie? Gli ultimi Nexus di Google ad esempio come sono?
Grandissimi ragazzi!
Allora il mio galaxy 2 mini con la memoria in esaurimento e volevo quindi sapere se cancellando i log si cancellano anche dati importanti di app(tipo dati di salvataggio nei giochi).
Atendo risposta dato che così non riesco ad andare avanti.
Salve,
da qualche tempo riscontro un problema con il mio Samsung Galaxy s2 (con android 4.1.2). La memoria interna del dispositivo risulta strapiena (1,58 GB su 2), anche se ho pochissime applicazioni (appena 4-5: le altre sono nella scheda esterna di memoria), non ho alcuna foto, video, ecc. (tutto nella scheda esterna, compresi i back-up, audio e video di Whatsapp). Pulisco costantemente il telefono, sia con pulizia standard che mediante pulizia avanzata, con Clean Master, ma non c'è modo di recupare affatto memoria (appena qualche centinaia di mega ad ogni pulizia).
Ho provato la guida in prima pagina di questo post e, non volendo rootare il telefono, ho eseguito il solo punto 7, ma senza alcun risultato (mi ha pulito solo pochi kb).
Da cosa può dipendere? Come posso risolvere il problema? Tenete conto che l'archiviazione dispositivo è bassissima (Clean Master mi segnala che ho occupati appena 320 MB su 11,5 GB).
ho fatto la procedura. Nessun problema anzi il device va meglio di prima. Sembra un pelo più reattivo. Grazie a tutti
Ho provato a fare la procedura, ma mi libera solo l'1%, facendomi passare dal 9 al 10% di memoria libera.
Altri suggerimenti?
Ciao sono capitato per caso attirato dal tema... Ma chi ha parecchia roba nelle cartelle lost+found subisce crash del sistema blocchi o riavvii?
La il sistema mette i file corrotti da un blocco .. Un crask o situazioni simile.
Su un cell recente e ben ottimizzato quelle cartelle sono praticamente vuote..