Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
cotechinho
551 mb zippati che passati su HDD diventano 578 che unzippati diventano 842, cioè quasi 1 gb.
Sei apparentemente bravo a fare conti. Peccato però che non siano corretti.
La LSD che ho Linkato pesa 551MB e scaricati sull Hard Disk restano (ovviamente) 551MB.
Non so che tipo di PC tu abbia (??) e chissà, a sto punto, che cosa hai scaricato. Bah!
La Davilo pesa 407MB. Scaricata su Hard Disk resta (ovviamente) dello stesso peso.
Vuoi provare? ;)
Quote:
Originariamente inviato da
cotechinho
ho scaricato le roms, le ho unzippate, le ho copiate nella cartella roms sia zippate che unzippate (non si sa mai ...),
Hai unzippato le Rom!? o_O :o Le Rom NON vanno Dezippate! Vanno Flashate così come sono. Da Recovery!
Quote:
Originariamente inviato da
cotechinho
e lo hai scritto tu sopra che devo prima "flashare il Philz Kernel ed entrare in recovery" , quindi questo significa che dalla mia configurazione non posso fare il nandroid e devo prima fare quel flash
Hai chiesto cos' era un Nandroid?
Te l'ho spiegato. Ed in tutte le salse. Ma vedo che continui a non capire.
E' anche palese che dalla Recovery Stock un Nandroid NON lo si possa eseguire, ed
è altrettanto quindi palese che, laddove lo volessi e per eseguire una copia identica della Rom che attualmente monti,
devi per forza PRIMA eseguire il Flash di un Kernel (che comprende quindi anche la Recovery) ti consenta di farlo.
Ti avevo consigliato il Philz, appunto. Resta anche vero che un Nandroid è sempre CONSIGLIABILE, ma non certo mai OBBLIGATORIO.
Quote:
Originariamente inviato da
cotechinho
Mi metto all'opera poi ti faccio sapere, sperando di non combinare casini ...
Good Luck! ;)
P.S. La guida è semplice e chiara, basterebbe solo leggerla e seguirla alla lettera. Non esisterebbe, in questo qual caso, margine d'errore.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ma551m0
Sei apparentemente bravo a fare conti. Peccato però che non siano corretti.
La LSD che ho Linkato pesa 551MB e scaricati sull Hard Disk restano (ovviamente) 551MB.
Non so che tipo di PC tu abbia (??) e chissà, a sto punto, che cosa hai scaricato. Bah!
La Davilo pesa 407MB. Scaricata su Hard Disk resta (ovviamente) dello stesso peso.
Vuoi provare? ;)
C'era qualcosa che non tornava: forse il file system Linux conta in migliaia, non in 1024 ...
Quote:
Hai unzippato le Rom!? o_O :o Le Rom NON vanno Dezippate! Vanno Flashate così come sono. Da Recovery!
Ora lo so ...
Quote:
Hai chiesto cos' era un Nandroid?
Te l'ho spiegato. Ed in tutte le salse. Ma vedo che continui a non capire.
E' anche palese che dalla Recovery Stock un Nandroid NON lo si possa eseguire, ed
è altrettanto quindi palese che, laddove lo volessi e per eseguire una copia identica della Rom che attualmente monti,
devi per forza PRIMA eseguire il Flash di un Kernel (che comprende quindi anche la Recovery) ti consenta di farlo.
Ti avevo consigliato il Philz, appunto. Resta anche vero che un Nandroid è sempre CONSIGLIABILE, ma non certo mai OBBLIGATORIO.
Lo avevo già capito cosa è un nandroid.
Che non si potesse fare da recovery stock era chiaro per te, non per me che non lo sapevo. Ora lo so anche io.
Ed evidentemente per poter fare un nandroid devo appunto prima fare questo flash.
Però non ci riesco ... perchè entro in recovery stock (con la combinazione di tasti indicata nella guida, ma da telefono spento, e quest'ultima cosa ho dovuto cercarla in rete, nella guida non c'era, e continuavo a fare gli screenshots ... :D ), seleziono "upply update from external storage", ma mi scrive "E: failed to mount /sdcard (No such file or directory)". Mi chiede di selezionare, ma non compaiono scelte e non riesco ad andare nè su nè giù, l'unica cosa che posso fare è premere power e così torna al menu precedente. A questo punto mi viene quasi il sospetto che debba formattare la sd card in un modo particolare ...
Io ho scaricato il file XWLPG-OXX ICS 4.0.3, ma di LPG ce nè anche un altro: BULPG-ATL ICS 4.0.4
Vista la XW mi sembrava più affine il primo. Provo con il secondo o rischio qualcosa? Oppure il problema è un altro?
Quote:
Good Luck! ;)
P.S. La guida è semplice e chiara, basterebbe solo leggerla e seguirla alla lettera. Non esisterebbe, in questo qual caso, margine d'errore.
A prima vista sì ...
-
Ho aperto il telefono e la scheda sd dentro proprio non c'è, cosa stranissima ... allora ho messo il file sulla meoria di massa senza accorgermene ... forse non la distinguevo ... se provo a selezionare "upply update from cache" lo dovrebbe trovare? Funzionerebbe lo stesso?
-
A questo punto va a finire che anche solo se metto la SD e sposto molte apps dalla memoria di massa risolvo parecchi problemi di blocchi senza bisogno di flashare ...
-
Quote:
Originariamente inviato da
cotechinho
se provo a selezionare "upply update from cache" lo dovrebbe trovare? Funzionerebbe lo stesso?
La domanda principale piuttosto è un'altra: se non è l'opzione giusta, rischio di fare danni?
Ora comunque compro una microSD.
-
Ordinata ed arrivata la microSD.
Già dopo aver spostato parecchie apps sulla SDcard la fluidità, come avevo previsto, è migliorata.
Ho flashato il Philz kernel, come da te suggerito, e ora ho una recovery diversa:
- Reboot system now
- Install zip From sdcard
- Wipe Data/Factory Reset
- Wipe Cache Partition
- Backup and Restore
- Mounts and Storage
- Advanced
- Power Off
Se seleziono Advanced, purtroppo non trovo l'opzione per il backup della cartella Preload, ma compare:
- Reboot Recovery
- Reboot Download
- Wipe Dalvik cache
- Wipe Battery Stats
- Report Error
- Key Test
- Show log
- Fix Permission
- Partition Internal sdcard
++++++++Go back++++++
Quale devo clikkare? Forse Partition Internal sdcard?
-
Scusami se chiedo passo passo, ma ho davvero paura di fare danni ...
-
Quote:
Originariamente inviato da
cotechinho
Ordinata ed arrivata la microSD.
Già dopo aver spostato parecchie apps sulla SDcard la fluidità, come avevo previsto, è migliorata.
Ho flashato il Philz kernel, come da te suggerito, e ora ho una recovery diversa:
- Reboot system now
- Install zip From sdcard
- Wipe Data/Factory Reset
- Wipe Cache Partition
- Backup and Restore
- Mounts and Storage
- Advanced
- Power Off
Se seleziono Advanced, purtroppo non trovo l'opzione per il backup della cartella Preload, ma compare:
- Reboot Recovery
- Reboot Download
- Wipe Dalvik cache
- Wipe Battery Stats
- Report Error
- Key Test
- Show log
- Fix Permission
- Partition Internal sdcard
++++++++Go back++++++
Quale devo clikkare? Forse Partition Internal sdcard?
Se non ricordo male l'opzione per attivare il backup della cartella preload si trova sotto la voce Backup and Restore prova a fare un salto qui https://www.androidiani.com/forum/mo...-brickbug.html
-
Quote:
Originariamente inviato da
cotechinho
Scusami se chiedo passo passo, ma ho davvero paura di fare danni ...
Scusa assenza, mi ero perso le tue quote.
Grazie Nicola! :)
Rispondendo alla tua domanda... Quel kernel l'ho usato poco, non ricordo esattamente dove sia.
Come dice il fidato amico Nick...prova a cercare nella directory da lui indicata. Per certo so che l'opzione c'è. :)
Edit. Backup&restore/custom backup job. La trovi li.
-
Quote:
Originariamente inviato da
nicola78
Grazie nicola78 (peraltro siamo omonimi), non ci avevo pensato a guardare in quel thread.
Lì c'è un post che lo spiega, ma in realtà non aiuta perché ogni kernel ha delle directories diverse.
Fin'ora non mi ero azzardato a selezionare Backup and Restore proprio perchè non ero sicuro che fosse una directory e non un'opzione diretta, insomma temevo partisse il backup.
Nel mio kernel .LPG, se clikko su Backup and Restore, compaiono altre opzioni, ma credo di aver trovato quella giusta.