Visualizzazione stampabile
-
1 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviato da
Tiaz92
[TUTORIAL] Buildare il vostro primo kernel [guida passo passo per N1m0Y]
Appena mi rinviene dalla improvvisa morte il Pc a 64bit inizio anch'io :D
così poi puoi sostituire ancora il titolo in
[TUTORIAL] Buildare il vostro primo kernel [guida passo passo per N1m0Y e Tiaz92]
dammi retta... lascia perdere finchè sei in tempo.... io sto perdendo il lume della ragione con tutti questi errori...
ti troverai davanti al tuo io interiore:o...
...non sottovalutare la difficoltà di questa guida, in quanto molti, anche in apparenza forti e nobili, erano rimasti tanto impressionati davanti al proprio io da fuggire terrorizzatirotfl (vedi comincio già a straparlare... come Berlusconirotfl )
Quote:
Originariamente inviato da
Dionysus
https://www.androidiani.com/forum/im...lies/roftl.gif almeno anche altri si trovano le soluzioni pronte
https://www.androidiani.com/forum/im...s/laughing.gif
Occhio al terminale: quando lo si apre, si è, di default, nella folder /home/[nomeutente] (occhio che la / prima di home è una cartella, la cartella di root appunto). Tutto il percorso /home/[nomeutente] è riassumibile con ~
Se si vuole entrare nella root del sistema, basta dare cd /
Quando dice di entrare nella root del kernel, intende la cartella principale del kernel, quindi sarebbe ~/android/kernel/Kernel-Apoloetcetc.
Per l'errore, prova a guardare col file manager nella cartella ~/android/kernel/Kernel-Apoletcetc/net/netfilter/ipset e guarda se c'è il file Kconfig.
c'è solo il collegamento....
Allegato 91887
ora mi tocca andare a lavorare;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
N1m0Y
dammi retta... lascia perdere finchè sei in tempo.... io sto perdendo il lume della ragione con tutti questi errori...
ti troverai davanti al tuo io interiore:o...
...non sottovalutare la difficoltà di questa guida, in quanto molti, anche in apparenza forti e nobili, erano rimasti tanto impressionati davanti al proprio io da fuggire terrorizzatirotfl
a dire il vero ho iniziato quelle per il build della rom aosp ma l'altro giorno è saltata la corrente e adesso ho un pc fisso che se lo lascio solo per 15/30 minuti si spegne e si riavvia chiedendo modalità provvisoria o riavvio normale -.-"
appena ripristino il tutto, sperando non si sia bruciato niente, finisco quella e poi inizio qui (tanto ho una vasta risoluzione degli errori :D )
-
Quote:
Originariamente inviato da
N1m0Y
dammi retta... lascia perdere finchè sei in tempo.... io sto perdendo il lume della ragione con tutti questi errori...
ti troverai davanti al tuo io interiore:o...
...non sottovalutare la difficoltà di questa guida, in quanto molti, anche in apparenza forti e nobili, erano rimasti tanto impressionati davanti al proprio io da fuggire terrorizzatirotfl (vedi comincio già a straparlare... come Berlusconirotfl )
c'è solo il collegamento....
Allegato 91887
ora mi tocca andare a lavorare;)
Mi sa che ti tocca avere il file Kconfig :D buon lavoro vecio :)
Quote:
Originariamente inviato da
Tiaz92
a dire il vero ho iniziato quelle per il build della rom aosp ma l'altro giorno è saltata la corrente e adesso ho un pc fisso che se lo lascio solo per 15/30 minuti si spegne e si riavvia chiedendo modalità provvisoria o riavvio normale -.-"
appena ripristino il tutto, sperando non si sia bruciato niente, finisco quella e poi inizio qui (tanto ho una vasta risoluzione degli errori :D )
E te che stai a fare ancora su Winzozz? Il mondo di Linux è così bello e vasto che è un peccato restare stantii su un sistema operativo freezato a quello che si vede rotfl
-
Quote:
Originariamente inviato da
Dionysus
Mi sa che ti tocca avere il file Kconfig :D buon lavoro vecio :)
E te che stai a fare ancora su Winzozz? Il mondo di Linux è così bello e vasto che è un peccato restare stantii su un sistema operativo freezato a quello che si vede rotfl
i programmi che mi servono per l'uni non tutti girano su linux xD linux è sul portatile da un po' ma poco fruibile per queste cose (32bit e lento come un bradipo)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Tiaz92
i programmi che mi servono per l'uni non tutti girano su linux xD linux è sul portatile da un po' ma poco fruibile per queste cose (32bit e lento come un bradipo)
Ma se la CPU ha l'architettura a 64 bit, mettici su Xubuntu 64 bit ;) (Xubuntu è Ubuntu con XFCE, più leggero e quindi veloce di Unity, il DE di default di Ubuntu).
-
Quote:
Originariamente inviato da
Dionysus
Ma se la CPU ha l'architettura a 64 bit, mettici su Xubuntu 64 bit ;) (Xubuntu è Ubuntu con XFCE, più leggero e quindi veloce di Unity, il DE di default di Ubuntu).
No il portatile è 32 bit e il fisso non mi rimane acceso in standby quindi non ho intenzione di passare 15 ore davanti allo schermo per sincronizzare i repo!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Tiaz92
No il portatile è 32 bit e il fisso non mi rimane acceso in standby quindi non ho intenzione di passare 15 ore davanti allo schermo per sincronizzare i repo!!
Ah beh, pensavo che avessi messo su una distro a 32 bit. Beh il thread ti aspetta, sappilo rotfl
-
@Dionysus
sai come rimpostare i driver grafici? non so che cavolo è successo ma non mi si avvia più ubuntu... mi entra in modalità grafica di emergenza e poi va in schermo nero:(... grubs e la shell vanno quindi i comandi li posso eseguire tranquillamente... ho controllato i file system ed è ok, ho fatto tutti gli aggiornamenti e controllato eventuali pacchetti danneggiati.... hai una soluzione?
ora sto scrivendo da ubuntu live avviato da chiavetta:-[
-
Quote:
Originariamente inviato da
N1m0Y
@Dionysus
sai come rimpostare i driver grafici? non so che cavolo è successo ma non mi si avvia più ubuntu... mi entra in modalità grafica di emergenza e poi va in schermo nero:(... grubs e la shell vanno quindi i comandi li posso eseguire tranquillamente... ho controllato i file system ed è ok, ho fatto tutti gli aggiornamenti e controllato eventuali pacchetti danneggiati.... hai una soluzione?
ora sto scrivendo da ubuntu live avviato da chiavetta:-[
Se hai una ATI radeon dai
codice:
sudo apt-get install fglrx
Se hai nVidia
codice:
sudo add-apt-repository ppa:bumblebee/stable
sudo apt-get update
sudo apt-get install bumblebee
-
Quote:
Originariamente inviato da
Dionysus
Se hai una ATI radeon dai
codice:
sudo apt-get install fglrx
Se hai nVidia
codice:
sudo add-apt-repository ppa:bumblebee/stable
sudo apt-get update
sudo apt-get install bumblebee
Ho nVidia... ho aggiornato ma non va ugualmente.... rimane sempre in low-graphics mode.... vabbè mi sa che mi tocca reinstallare:rolleyes: