Sei cattivo però... ora che avevo trovato la pace dei sensi con ubuntu e cinnamon mi hai fatto venire una voglia tremenda di provare arch.... uffa....![]()
Ultima modifica di N1m0Y; 06-12-13 alle 16:00
Non risponderò in PM a richieste di aiuto sul modding. C'è il forum per questo, se usato correttamente.
Se ti sono stato d'aiuto usa il tasto Thanks in basso a sinistra.
Prima di postare leggi sempre la prima pagina del thread.
8thphloor (06-12-13)
The answer to the ultimate question of life, the universe and everything is:
CLEAN FLASH
N1m0Y (06-12-13)
Su Ubuntu ce ne sono di più, visto che Canonical se ne è sbattuta della retrocompatibilità con mamma Debian
È il grande passo che chiunque ama visceralmente Linux dovrebbe fare. A me fa un po' paura, però un giorno, forse...
Vero, in tanti me lo hanno detto, solo che ho sentito di tanti utenti mandare tutto a farsi benedire per un aggiornamento che non avrebbero dovuto fare
Quoto per crunchbang e per la filosofia della distro leggera, ma tanto per compilare, sono necessarie macchine potenti se si vuole eseguire l'operazione entro le 24 oreper cui la pesantezza che un DE anche come Unity (che è davvero migliorato tantissimo dalla versione 6, dicono sia merito di Qt, ma non ho seguito la vicenda), viene ammortizzata dalla macchina potente. Certo che se ci si vuole buttare nell'avventura di compilare su un dual core, beh, buona fortuna
ho compilato il Dorimanx sul mio Athlon X2 @ 2.5ghz 4gb ram, mi si è spento tutto perché il sistema è andato in protezione per la troppo elevata temperatura della povera CPU
Ehy, vedi che Arch è una distro KISS e te se tutto fuorché KISS![]()
8thphloor (07-12-13)
Non sono d'accordo sul punto di mandare tutto a farsi benedire in caso di aggiornamento farlocco. Primo a me non è mai successo in più di un anno (aggiorno con costanza tutti i giorni); i pacchetti sono comunque ben testati anche se arrivano subito. Secondo se succedesse mai basta avviare il pc con una distro live da terminale e attraverso il chroot prendere possesso del sistema corrotto e andare a ripristinare il vecchio pacchetto. Linux, con rarissime eccezioni, è sempre ripristinabile, anche dopo errori di una certà gravità. L'ho già ripreso per i capelli qualche volta...ora di tanto in tanto mi clono la partizione con clonezilla e dormo sereno.
The answer to the ultimate question of life, the universe and everything is:
CLEAN FLASH
KlaasMad (07-12-13)
Se la cpu si scalda troppo basta che raffreddi di più il case con ventole aggiuntive e sostituisci il dissipatore standard con uno ad alte prestazioni
Che vuol dire distro KISS? Comunque mi sono documentato un po e da quel poco che ho capito mi sembra una distro estremamente personalizzabile ma allo stesso tempo molto complicata visto che si fa un uso decisamente elevato del terminale.... per l'installazione poi non ne parliamo.... mi sembra di essere tornato ai tempi del DOS quando usavo fdisk per partizionare l'hd:screwy:.... probabilmente lo proverò ugualmente viso che le cose complicate mi piacciono
Facciamo così... proseguiamo di qua perchè le domande sono tante e la discussione si fa lunga
Ora cancello gli OT....
Edit: beh mi piaceva dirlo![]()
Ultima modifica di N1m0Y; 07-12-13 alle 16:58
Non risponderò in PM a richieste di aiuto sul modding. C'è il forum per questo, se usato correttamente.
Se ti sono stato d'aiuto usa il tasto Thanks in basso a sinistra.
Prima di postare leggi sempre la prima pagina del thread.
8thphloor (07-12-13)
Keep it simple, stupid! ...ehm non ti sto insultando eh, è il significato di KISS..o pensavi fosse perchè è la distro preferita da un noto gruppo hard rock?
![]()
![]()
![]()
Per la creazione delle partizioni puoi usare gparted e trovartele già belle pronte quando servono.
È vero che durante l'installazione si usa il terminale ma ciò ti consente, oltre ad imparare molto su come funziona e come si costruisce una distro linux (il passo finale è linux from scratch), di mettere su solo ciò che vuoi come vuoi. Nell'uso quotidiano se vuoi la necessità del terminale è minima.
Ok spostiamoci di là. Ho scritto ancora qui perchè tanto so che puoi cancellare tutti gli ot![]()
![]()
Edit stavolta mi taccio sul serio![]()
Ultima modifica di 8thphloor; 07-12-13 alle 17:19
The answer to the ultimate question of life, the universe and everything is:
CLEAN FLASH
N1m0Y (07-12-13)
Non risponderò in PM a richieste di aiuto sul modding. C'è il forum per questo, se usato correttamente.
Se ti sono stato d'aiuto usa il tasto Thanks in basso a sinistra.
Prima di postare leggi sempre la prima pagina del thread.
8thphloor (07-12-13)
ragazzi mi sa che ho fatto il passo più lungo della gamba.... compilare un kernel è davvero complicato caspita....
ho riprovato a rieseguire la guida dall'inizio ma stavolta con le sorgenti Samsung "GT-I9100_JB_Opensource"
quando do il comando make -j2 mi da altri errori....
Schermata del 2013-12-08 13:51:18.jpg
vabbè almeno ci ho provato....
Non risponderò in PM a richieste di aiuto sul modding. C'è il forum per questo, se usato correttamente.
Se ti sono stato d'aiuto usa il tasto Thanks in basso a sinistra.
Prima di postare leggi sempre la prima pagina del thread.
Non risponderò in PM a richieste di aiuto sul modding. C'è il forum per questo, se usato correttamente.
Se ti sono stato d'aiuto usa il tasto Thanks in basso a sinistra.
Prima di postare leggi sempre la prima pagina del thread.