Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
alessio88ga
domanad: vorrei cambiare rom evorrei provare questa e un'altro paio. ma a livello di batteri acome si comporta? spreca? - 2: vedo che sono tutte weekly, versioni stabil le devono ancora sviluppare?
la rom si comporta bene con un uso medio del cell ci fai tranquillamente tutta la giornata! questa Rom è gia' in stato "stable" la voce weekly sta' a significare che lo sviluppatore della rom rilascia un nuovo aggiornamento ogni settimana. uso questa Rom da tempo mai dato problemi. ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
drdivago
[quote name="Elektrosphere" post=6134581]conviene mettere 280 o 290?
Se intendi la densità dello schermo (dpi), aumentando i valori rispetto all'originale (240) vedrai tutto più in grande (come quando abbassi la risoluzione dello schermo del PC, per intenderci). Piuttosto vale la pena ridurre leggermente il valore (personalmente trovo che il miglior compromesso sia 210-220 dpi).[/QUOTE]
Io utilizzo 220. Il miglior compromesso a mio avviso
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
-
Bun giorno a tutti la rom è veramente ottima forse una delle migliori 4.4.x unico neo ... io ho problemi con il GPS.
Nessuno di voi ha riscontrato problemi analoghi?
Thx
Stee
-
Ciao, da sabato sono possessore di un S2 (dopo 1 anno solo a smanettare con gli mtk), quindi dopo aver partizionato lo storage interno per avere una partizione dati da 8gb ho subito installato questa bellissima rom (ero stufo di usare sempre o solo la miui sugli mtk...), ma la prima cosa che vedo (anzi che non vedo) e che in impostazioni, memoria, non si può scegliere la sd esterna come sd principale (lacuna abbastanza clamorosa per una cyanogen). su xda ho trovato uno scrypt flashabile da recovery (oppure si può copiare una volta estratto dallo zip, in "ect/init.d") fatto apposta per la cyanogen 11 che funziona egregiamente anche su questa variante. ora ad ogni avvio lo scrypt non fa altro che scambiare le due sd. Se si fa un'installazione pulita della rom non bisogna far nulla (installare la rom, gaps, e questo scrypt) altrimenti come nei cellulari/tablet/pennette dove si andava a modificare il tutto agendo su "vold.fstab" in modalità "debug usb" (altrimenti non copierete le app installate su sd (cartella "android secure)) copiare tutto il contenuto della partizione sd nella sd esterna, riavviare in recovery e flashare lo zip. al riavvio seguente dopo esserci assicurati che le sd sono state scambiate (file manager o impostazioni, memoria), si può tranquillamente cancellare tutto il contenuto della sd interna (che ora è diventata esterna) e copiarci per esempio mp3, film etc.
link xda:http://forum.xda-developers.com/gala...cript-t2595756
metto in questa discussione perchè il fix riguarda la cyanogen 11 (se sbaglio sezione scusate), probabilmente funziona con le rom 4.4.x sicuramente NO con rom 4.1.x
-
Quote:
Originariamente inviato da
hitman72
Ciao, da sabato sono possessore di un S2 (dopo 1 anno solo a smanettare con gli mtk), quindi dopo aver partizionato lo storage interno per avere una partizione dati da 8gb ho subito installato questa bellissima rom (ero stufo di usare sempre o solo la miui sugli mtk...), ma la prima cosa che vedo (anzi che non vedo) e che in impostazioni, memoria, non si può scegliere la sd esterna come sd principale (lacuna abbastanza clamorosa per una cyanogen). su xda ho trovato uno scrypt flashabile da recovery (oppure si può copiare una volta estratto dallo zip, in "ect/init.d") fatto apposta per la cyanogen 11 che funziona egregiamente anche su questa variante. ora ad ogni avvio lo scrypt non fa altro che scambiare le due sd. Se si fa un'installazione pulita della rom non bisogna far nulla (installare la rom, gaps, e questo scrypt) altrimenti come nei cellulari/tablet/pennette dove si andava a modificare il tutto agendo su "vold.fstab" in modalità "debug usb" (altrimenti non copierete le app installate su sd (cartella "android secure)) copiare tutto il contenuto della partizione sd nella sd esterna, riavviare in recovery e flashare lo zip. al riavvio seguente dopo esserci assicurati che le sd sono state scambiate (file manager o impostazioni, memoria), si può tranquillamente cancellare tutto il contenuto della sd interna (che ora è diventata esterna) e copiarci per esempio mp3, film etc.
se è consentito mettere link xda aggiungo il link, altrimenti credo sia facilmente reperibile facendo una breve ricerca. ciao
ciao sarebbe meglio che tu aprissi una nuova discussione in sezione modding, e fare una specie di mini guida per fare questa cosa che hai appena detto... cosi' gli interessati potranno scrivere li nel thread dedicato! se vuoi mettere il link di xda... credo che non ci siano problemi. io li ho sempre messi ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
turbogt
la rom si comporta bene con un uso medio del cell ci fai tranquillamente tutta la giornata! questa Rom è gia' in stato "stable" la voce weekly sta' a significare che lo sviluppatore della rom rilascia un nuovo aggiornamento ogni settimana. uso questa Rom da tempo mai dato problemi. ;)
ok! capito. provengo dalla slimLinaro e in questi due giorni ne ho approfittato per provare qualche altra rom. stamani ho installato questa. mi dava 'spazio insufficiente' al flash delle gapps (tiene solo le pico gapps) poi vedo in effetti che la memoria rom è occupata per 500 Mb e libera 100 Mb. Paragonandola alla slimlinaro occupa più spazio. poco importa.
2-per il gps ho visto ci sono le coordinate del nord america, ho fixato quelle italiane e ora sto vedendo se lo aggancia.
comunque mi pare che sprechi veramente poca batteria,ho appena switchato ad art COMPLIMENTI!!!!! turogt
curiosità: ma che differenza c'è tra la SlimLinaro e questa Linaro SaberMod?
-
Quote:
Originariamente inviato da
alessio88ga
ok! capito. provengo dalla slimLinaro e in questi due giorni ne ho approfittato per provare qualche altra rom. stamani ho installato questa. mi dava 'spazio insufficiente' al flash delle gapps (tiene solo le pico gapps) poi vedo in effetti che la memoria rom è occupata per 500 Mb e libera 100 Mb. Paragonandola alla slimlinaro occupa più spazio. poco importa.
2-per il gps ho visto ci sono le coordinate del nord america, ho fixato quelle italiane e ora sto vedendo se lo aggancia.
comunque mi pare che sprechi veramente poca batteria,ho appena switchato ad art COMPLIMENTI!!!!! turogt
curiosità: ma che differenza c'è tra la SlimLinaro e questa Linaro SaberMod?
la rom è di circa 210 mb o poco piu', le gapps pico sono da circa 30 mb in tutto Rom+gapps occupano meno di 250 mb. se hai usato un pacchetto di gapps tipo le "full gapps" è ovvio che ti ha dato errore. su S2 devi usare pacchetti di gapps non piu' grandi di circa 120-140 mb. -> ora non sto' a dirti tutto il perchè ;) e se anche usi le "gapps pico" è uguale perchè poi cio' che ti serve te lo scarichi tu dal playstore in un secondo momento.
differenze tra le 2 non saprei dirti -> dovresti trovare tu qualche info in rete (chi cerca trova) rotfl
i complimenti devi farli allo sviluppatore "markox89" e' sua la Rom ;) io ho solo riportato qui sul forum la sua Rom e guida nient'altro!
-
Quote:
Originariamente inviato da
turbogt
la rom è di circa 210 mb o poco piu', le gapps pico sono da circa 30 mb in tutto Rom+gapps occupano meno di 250 mb. se hai usato un pacchetto di gapps tipo le "full gapps" è ovvio che ti ha dato errore. su S2 devi usare pacchetti di gapps non piu' grandi di circa 120-140 mb. -> ora non sto' a dirti tutto il perchè ;) e se anche usi le "gapps pico" è uguale perchè poi cio' che ti serve te lo scarichi tu dal playstore in un secondo momento.
differenze tra le 2 non saprei dirti -> dovresti trovare tu qualche info in rete (chi cerca trova) rotfl
i complimenti devi farli allo sviluppatore "markox89" e' sua la Rom ;) io ho solo riportato qui sul forum la sua Rom e guida nient'altro!
eh appunto, poi ho installato le gapps pico e con googleplay ho installato solo quelle che servono.
Ho però notato che questa ha la cm11 e la slimlinaro la recovery twrp. Però in questa manca nelle impostazioni il menu per disinstallare le app di sistema, ho rimediato usando il file manager e cancellando i vari apk.
il gps non dà problemi
-
Quote:
Originariamente inviato da
alessio88ga
eh appunto, poi ho installato le gapps pico e con googleplay ho installato solo quelle che servono.
Ho però notato che questa ha la cm11 e la slimlinaro la recovery twrp. Però in questa manca nelle impostazioni il menu per disinstallare le app di sistema, ho rimediato usando il file manager e cancellando i vari apk.
il gps non dà problemi
si esatto gli apk li rimuovi usando tipo clean master, poi quando hai finito lo disinstalii e fine, oppure un qualsiasi file manager. ti consiglio di rimanere su questa Rom è una bomba e NON da' nessun tipo di problema, lo sviluppatore ha fatto veramente un ottimo lavoro. e ha dato nuova vita hai nostri S2 ;)
in questa Rom è integrata la recovery CWM. e per finire ti dico la mia.. rimani su CM11 altro che slim linaro rotfl
-
Quote:
Originariamente inviato da
alessio88ga
ok! capito. provengo dalla slimLinaro e in questi due giorni ne ho approfittato per provare qualche altra rom. stamani ho installato questa. mi dava 'spazio insufficiente' al flash delle gapps (tiene solo le pico gapps) poi vedo in effetti che la memoria rom è occupata per 500 Mb e libera 100 Mb. Paragonandola alla slimlinaro occupa più spazio. poco importa.
2-per il gps ho visto ci sono le coordinate del nord america, ho fixato quelle italiane e ora sto vedendo se lo aggancia.
comunque mi pare che sprechi veramente poca batteria,ho appena switchato ad art COMPLIMENTI!!!!! turogt
curiosità: ma che differenza c'è tra la SlimLinaro e questa Linaro SaberMod?
scusa alessio, ma da dove si switcha ad ART ??? e se si nota veramente la differenza o è solo "esoterismo" ???
grazie 1000 !!