Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
willy666
si prova in exfat4 ..a quanto pare ad alcuni prende in vfat ad altri in exfat... cmq leggendo leggendo qua e la' ..se monti una cm12.1 cioe' le ultime release.. si stanno avendo problemi ..o non so' se fatto apposta... semba sembra che hanno ridotto volutamente lo spazio del system ..cioe' anche avendo cambiato il pit a 1gb ..montando l'ultima cm12 ritorna a 512mb...probabile che se monti la cm12.1.. puo' aver creato qualche casino anche a te... mo' no so' dirti se sia vero o proabilmente sono casi isolati ..giacche' adesso ho la rattlerom sotto... e non l'ho pravate ..poi sinceramente sto' sperando che le lollipop almeno arrivi come prestazioni funzionalita' e comodita' ad una jellybean ..ma a quanto pare ...sara' una speranza vana... fara' la stessa fine delle kk ...cioe' castrata!!..
Allora ho provato in exfat 4 e funziona! :) per quanto riguarda la rom ne ho una unofficial di lisergic presa da xda sul 3d ufficiale. È una versione del 17 giugno. Titanium backup mi dice che system è grande un giga. Per ora tutto bene grazie Willy! ;)
-
salve. ho guardato tutte le guide per il ripartizionamento, ma sulla recovery sia cmw che apolo non esite nessun modo per selezionare diversi tipi di file system. aggiungo che nei tentativi precedenti formattando da recovery dopo il riavvio mi chiedeva la formattazione ma continuava a non riconoscere il file system della memoria interna. quindi ho riprovato inserendo il pit da voi consigliato e il firmware stock da sammobile, dopo riavvio mi ha chiesto la formattazione della memoria interna. ho formattato ed è tutto ok.
-
Scusatemi la domanda, ma è da tanto che non smanetto con un S2.. Il telefono della mamma della mia ragazza ha problema di memoria (ormai le app sono diventate troppo grandi e ne riesce ad installare poche).. Con questo procedimento è possibile avere un aumento di memoria adibita alle app e di tenere comunque il firmware stock (situazione attuale del dispositivo e senza root)?
-
Quote:
Originariamente inviato da
gimmy3000
Scusatemi la domanda, ma è da tanto che non smanetto con un S2.. Il telefono della mamma della mia ragazza ha problema di memoria (ormai le app sono diventate troppo grandi e ne riesce ad installare poche).. Con questo procedimento è possibile avere un aumento di memoria adibita alle app e di tenere comunque il firmware stock (situazione attuale del dispositivo e senza root)?
si lo puoi fare.. soltanto che invece del kernel devi mettere il firmware originale... diciamo che una somma di questo 3d e questo qui
https://www.androidiani.com/forum/mo...odificato.html
ti conviene darti una letta a tutti e due i 3d prima di procedere..giacche' a quanto pare a quasi tutti gli utenti dava risultati diversi..sulle problematiche.,.. tolti quelli che e' riuscito al primo colpo.. :)
-
Salve ragazzi scusate volevo sapere se ho capito bene la procedura per tornare stock sia per i file pit sia per la roma sia nel perdere i permessi di root
mettere il telefono in modalità download
selezionare Re-Partition da ODIN
Fare clic sul pulsante PIT e selezionare il file Pit stock che trovo nell'elenco
Fare clic su PDA e selezionare Il Firmware ufficiale di samsung
Riavviare e formatto tutto.
La procedura è corretta?? Perdo anche i permessi di Root (che è quello che voglio). Grazie a tutti
-
Quote:
Originariamente inviato da
pipo87
Salve ragazzi scusate volevo sapere se ho capito bene la procedura per tornare stock sia per i file pit sia per la roma sia nel perdere i permessi di root
mettere il telefono in modalità download
selezionare Re-Partition da ODIN
Fare clic sul pulsante PIT e selezionare il file Pit stock che trovo nell'elenco
Fare clic su PDA e selezionare Il Firmware ufficiale di samsung
Riavviare e formatto tutto.
La procedura è corretta?? Perdo anche i permessi di Root (che è quello che voglio). Grazie a tutti
Si è quella
-
Quote:
Originariamente inviato da
willy666
si lo puoi fare.. soltanto che invece del kernel devi mettere il firmware originale... diciamo che una somma di questo 3d e questo qui
https://www.androidiani.com/forum/mo...odificato.html
ti conviene darti una letta a tutti e due i 3d prima di procedere..giacche' a quanto pare a quasi tutti gli utenti dava risultati diversi..sulle problematiche.,.. tolti quelli che e' riuscito al primo colpo.. :)
Quindi a sto punto, meglio root più Link2SD o cose simili? No perchè non vorrei star in ballo più di tanto con sto telefono e non vorrei che la mamma della mia ragazza si lamenti che non vada bene o che ci siano problemi.. :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
gimmy3000
Quindi a sto punto, meglio root più Link2SD o cose simili? No perchè non vorrei star in ballo più di tanto con sto telefono e non vorrei che la mamma della mia ragazza si lamenti che non vada bene o che ci siano problemi.. :D
no.. se partizioni il pit correttamente dopo non si hanno problemi...cmq se non ti va' di fare troppe modifiche ... basta che gli fai il root ..gli togli un po' di app superflue di sistema ..in modo che lo tieni il piu' leggero possibile ...e cerca di togliere app che non servono necessariamente anche dalla partizione che installi normalente (quella di 2gb per intenderci)... e gli togli gli aggiornamenti automatici ..altrimenti inevitabilmente il tel si ritrovera' di nuovo la memoria piena dopo poco tempo... il link2sd serve a ben poco perche' cmq i dati delle app come anche i file di installazione cmq te li installa sulla memoria interna tranne qualche gioco che i dati di salvataggio li mette sulla sd esterna... :)
-
Ciao attualmente ho installato il fimrware relativo alla cyanogen 12.1 senza mai aver effettuato questa procedura. Posso effettuare i passi riportati nella guida senza dover mettere un firmware stock?
grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
tsone1
Ciao attualmente ho installato il fimrware relativo alla cyanogen 12.1 senza mai aver effettuato questa procedura. Posso effettuare i passi riportati nella guida senza dover mettere un firmware stock?
grazie
Ciao, non vorrei dire una cavolata ma ho l'impressione che bisogni o installare il firmware stock o un kernel compatibile con la rom che vuoi mettere in quanto (se ho capito bene) questa procedura va a modificare la parte della memoria dove risiede il firmware...