Visualizzazione stampabile
-
Salve a tutti..sto cercando di far funzionare l'ultima versione della resurrection remix
Resurrection-Remix-LP-v5.5.9-20151120-i9100.zip
ma al momento d installare le gapps consigliate il dispositivo sembra avere problemi di spazio dandomi errore
"Insufficient storage space available in System partition.You may want to use a smaller GApps(i.e. Micro GApps)"
ho provato diversi tipi di gapps pico ma il problema persiste
aggiungo che ho il .pit da 4 GB
qualcuno ha avuto problemi simili o sa come risolvere?
tra l'altro le stesse gapps le sto utilizzando regolarmente con la cm 12.1 quindi non so quale possa essere il problema..
Grazie!!
-
Ciao, io alla fine dopo innumerevoli tentativi (finiti sempre con status = 7) ho cambiato mod perchè avevo bisogno del telefono con le gapps funzionanti :) e sono passato alla cynogen 12.1 ... cmq tu che recovery stai usando? perchè mi pare di aver capito che per le open gapps serva la recovery cwm
-
Quote:
Originariamente inviato da
TommyTheOne
Ciao, io alla fine dopo innumerevoli tentativi (finiti sempre con status = 7) ho cambiato mod perchè avevo bisogno del telefono con le gapps funzionanti :) e sono passato alla cynogen 12.1 ... cmq tu che recovery stai usando? perchè mi pare di aver capito che per le open gapps serva la recovery cwm
ciao alla fine abbiamo fatto la stessa cosa..ahaahahh
allora premesso che io in passato avevo messo il pit da 4GB..
ho fatto tutte le combinazioni..
recovery CWM con TKruzze GApps pico
recovery TWRP con TKruzze GApps pico
recovery CWM con OpenGApps pico
recovery TWRP con OpenGApps pico
poi ho pure piallato tutto con Odin
poi ho pure ripiallato le directory /system /data /cache etc..
con il risultato che appena provo a mettere le gapps
"Insufficient storage space available in System partition. You may want to use a smaller GApps (i.e. Mini Modular GApps)"
come dicevo ho messo il .pit da 4GB però non so esattamente come è organizzata la partizione di ciascuna drectory nel pit..
mi spiego meglio..ho trovato una discussione in cui ogni pit è organizzato in modo da dare più spazio ad una directory piuttosto che ad altre..
forum . xda-developers . com / galaxy-s2/development-derivatives/mod-increase-partition-size-t3011162
adesso mentre scrivevo questo messaggi ho trovato..
forum . xda-developers . com / showpost.php?p=64116625&postcount=1280
se vuoi provare.. ..io al momento non posso..
-
ehhe pure io al momento sono abbastanza preso, poi c'è pure il Natale di mezzo XD ... quando avrò tempo provo..anche se devo dirti che con la mod cynogen 12.1 mi sto trovando bene
-
Quote:
Originariamente inviato da
TommyTheOne
Ciao, io alla fine dopo innumerevoli tentativi (finiti sempre con status = 7) ho cambiato mod perchè avevo bisogno del telefono con le gapps funzionanti :) e sono passato alla cynogen 12.1 ... cmq tu che recovery stai usando? perchè mi pare di aver capito che per le open gapps serva la recovery cwm
Quando compare l'errore n.7 bisogna cambiare recovery, io per sopperire a questo problema mi tenevo in memoria sempre 2 o 3 kernel diversi con recovery diverse così se avevo problemi flashavo un altro kernel e mi trovavo in automatico anche un'altra recovery. Mi ricordo che con la recovery del Dorimax non avevo mai problemi.
Quote:
Originariamente inviato da
capvt
ciao alla fine abbiamo fatto la stessa cosa..ahaahahh
allora premesso che io in passato avevo messo il pit da 4GB..
ho fatto tutte le combinazioni..
recovery CWM con TKruzze GApps pico
recovery TWRP con TKruzze GApps pico
recovery CWM con OpenGApps pico
recovery TWRP con OpenGApps pico
poi ho pure piallato tutto con Odin
poi ho pure ripiallato le directory /system /data /cache etc..
con il risultato che appena provo a mettere le gapps
"Insufficient storage space available in System partition. You may want to use a smaller GApps (i.e. Mini Modular GApps)"
come dicevo ho messo il .pit da 4GB però non so esattamente come è organizzata la partizione di ciascuna drectory nel pit..[cut]
Imho hai usato la guida sbagliata, la prossima volta cerca meglio in casa: https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=6542635
Dopo aver seguito questa guida ho installato la Miui senza il minimo problema.
-
Ciao a tutti,
avrei bisgno di un "aiutino" per capire come installare questa rom.
Allora, so che post come questo sono quelli piu noiosi, ma vi giuro che mi ho provato a capire come fare la procedura di flash e dopo 2 ore di sballottamento da un sito all'altro, da un download ad un altro, mi ritrovo nel cranio non piu cervello ma qualcosa di simile a bava di lumaca, e quel poco che mi e' rimasto me lo vorrei tenere abbastanza sano da poter almeno seguire una puntata intera di Ballando con le Stelle... mica Geo&Geo, o Scala Mercalli, ormai e' tardi...
Bisogna partire da zero, non c'ho capito una sega nulla. Vi dico in che stato e' il mio S2 e partiamo da li, un passo alla volta.
- Jelly Bean 4.1.2 LSD
- Touchwiz 4 CWM 6.0.2.8 based
Domande:
- E' necessario/comunque utile ripartizionare il cel prima di flashare? Procedura step by step? Files necessari?
- Quale delle versioni della rom e' piu stabile? Non mi interessa necesariamente l'ultima, preferisco la piu "sicura"
- Per quanto riguarda la rom, una volta capita quale e' la piu stabile, quali file mi servono, dove li trovo, in che ordine e con quale procedura li installo? (rom, gapps, kernel, recovery, altro....)
Tutte le guide che ho letto raccomandavano l'ultima cwm piu recente... sara' che non ho ben chiara la differenza tra kernel e recovery, ma non so davvero dove andarla a pescare, questa cwm piu recente, e come installarla
...tutti quelli che non sono gia impiegati a cercare le balle sotto il tavolo cadute dopo aver letto questa mia tediosissima richiesta, si facciano pure avanti, sono tutto orecchi (abbiate pazienza, abbiatene tanta:)
tnx
PS: se poi qualcuno avesse usggerimenti di altre custom, LP o MM based, che abbiano comunque caratteristiche di stabilita, fluidita e leggerezza per un hardware ormai datato, suggeriscano pure... a me basta che il cel dopo funzioni meglio che con il Jb che ho su adesso (stock)