Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andromeda1968
update
XXKH1
CODE_I9100XXKH1_CL438706_REV02_user_low_ship.tar.m d5
GT-I9100-CSC-MULTI-OXAKH1.tar.md5
KERNEL_I9100XXKH1_CL438706_REV02_user_low_ship.tar .md5
MODEM_I9100XXKH1_REV_02_CL1046453.tar.md5
Odin3_v1.85.zip
SAMSUNG_USB_Driver_for_Mobile_Phones_1.3.1650.0.ex e
u1_02_20110310_emmc_EXT4.pit
Ciao, alla fine una cosa che non mi è chiara, anche perché cercando in rete i pareri sono discordanti, é se il pit va flashato o meno e se è necessario/facoltativo/sconsigliato flaggare "Re-Partition"...qualcuno sa darmi una risposta che schiarisca le mie idee?? :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
csrurt
Ciao, alla fine una cosa che non mi è chiara, anche perché cercando in rete i pareri sono discordanti, é se il pit va flashato o meno e se è necessario/facoltativo/sconsigliato flaggare "Re-Partition"...qualcuno sa darmi una risposta che schiarisca le mie idee?? :)
come ho già scritto altre volte....
se dovete flashare un firmware per la prima volta che magari ha una partizione di sistema differente e addirittura un bootloader differente...allora si BISOGNA flashare con PIT e Ripartition attivo perchè Odin nel flash creerà la nuova partizione e la formatterà in maniera corretta....OK
Nel caso del Galaxy S 2 la partizione di sistema con il relativo bootloader non sono MAI cambiati ...la partizione è EXT4 e quindi flashare un nuovo firmware Gingerbread con partizione EXT4 che non necessita di una ulteriore scrittura...potrebbe essere deleterio e anche fallire il processo e creare Brick al Galaxy....(cosa alcuanto remota ma possibile)...ecco perchè non c'e' bisogno di flashare PIT e ripartition o bootloader ADESSO !!
Pareri discordanti ce ne saranno sempre anche come quelli che dicono che non si puo' flashare bootloader mentre si fa una partizione di sistema....io venendo dal Galaxy S ho effettuato decine e decine di test e ho risolto situazioni flashando bootloader e PIT che ormai erano da Assistenza conclamata....anche agendo personalmente...questa è la mia esperienza. :)
-
sapete quando uscirà ufficialmente la 2.3.4 di samsung?
PS: avete notato che il wifi non prende molto bene con segnale debole?
Ho un sony ericsson W995 che prende benissimo quasi come il notebook
-
Grazie Andromeda
ora ho le idee molto più chiare; intanto ho flashato il kernel con CWM4 (quello giusto per la KF3) per fare root e tutto ok, ho superuser; che credo comunque mi serva per copiare la cartella EFS; ma.. oltre a Root explorer, non c'e' un altra app per copiarla?
appena la copio procedo con la tua guida e passo alla KE7 italiana ufficiale.
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
alezelo
Grazie Andromeda
ora ho le idee molto più chiare; intanto ho flashato il kernel con CWM4 (quello giusto per la KF3) per fare root e tutto ok, ho superuser; che credo comunque mi serva per copiare la cartella EFS; ma.. oltre a Root explorer, non c'e' un altra app per copiarla?
appena la copio procedo con la tua guida e passo alla KE7 italiana ufficiale.
Grazie
io ho sempre usato solo root explorer non so se si puo' usare anche titanium backup...forse si...prova....al limite leggi qui magari c'e' qualcosa che ti puo' servire...
https://www.androidiani.com/forum/sa...galaxy-s2.html
comunque Root explorer è da avere :)
-
I9100xxkh3
-
-
Ragazzi mi aiutate a chiarire ancora un dubbio?
Io ho un terminale TIM aggiornato via Kies
Banda base: I9100XXKE7
Kernel: 2.6.35.7-I9100AIKF3-CL277536
Build: Gingerbread.AIKF3
PDA I9100AIKF3
PHONE: I9100XXKE7
CSC I9100TIMKE2
Quello che non mi è del tutto chiaro è il criterio per accoppiare i kernel alla rom dopo aver ottenuto il root per far sparire il triangolo. Mi spiego meglio: se volessi flashare XWKE7 (no brand) PDA:XWKE7 PHONE: XWKE1 CSC:XWITVKE5 (ITV) quale kernel devo poi usare? il Kernel XW KE7 o Kernel ZS KE7? cosa succede se sbagli kernel?
Ancora, lo stesso problema lo ho con i kernel modificati tipo Chainfire ed i vari Unsecure esiste una lista di questi kernel ed un modo per capire facilmente come abbinarli alle varie ROM?
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gick
Ragazzi mi aiutate a chiarire ancora un dubbio?
Io ho un terminale TIM aggiornato via Kies
Banda base: I9100XXKE7
Kernel: 2.6.35.7-I9100AIKF3-CL277536
Build: Gingerbread.AIKF3
PDA I9100AIKF3
PHONE: I9100XXKE7
CSC I9100TIMKE2
Quello che non mi è del tutto chiaro è il criterio per accoppiare i kernel alla rom dopo aver ottenuto il root per far sparire il triangolo. Mi spiego meglio: se volessi flashare XWKE7 (no brand) PDA:XWKE7 PHONE: XWKE1 CSC:XWITVKE5 (ITV) quale kernel devo poi usare? il Kernel XW KE7 o Kernel ZS KE7? cosa succede se sbagli kernel?
Ancora, lo stesso problema lo ho con i kernel modificati tipo Chainfire ed i vari Unsecure esiste una lista di questi kernel ed un modo per capire facilmente come abbinarli alle varie ROM?
Grazie
ti fai troppi problemi la situazione è molto piu' semplice.
Quando flashi il firmware ad esempio l'originale italiano KE7 installi tutto anche il kernel.....poi se fai il root usa come da guida Chainfire per la KE7...a quel punto hai il triangolino giallo....quindi o hai a disposizione un dongle usb oppure devi flashare il suo kernel originale per togliere il triangolino...il suo originale in questo caso è quello della KE7....trovi tutto in prima pagina.
Per la guida al root è un altro thread..leggi bene in sezione :)
-
Capito,
ma quale delle 2 KE7? XW KE7 o ZS o è indifferente?
Invece per chainfire (per scegliere la versione giusta) la mia attuale rom è una KE2 (come dice il CSC) una AIKF3 (come dicono kernel e build) o una KE7 come dice la banda base?
E' questo che mi confonde, da quale di tutti quei dati che ti ho postato riguardo il mio terminale devo prendere le lettere per capire che files flashare?
Grazie