Invece impostazioni per il galaxy s come queste ce ne sono in giro? Cioè i vari livelli con undervolting!??
Comunque non riesco a risolvere il problema del processore che sembra restare a 800hz in modalità performance settata a 1.2gHz...
Visualizzazione stampabile
Invece impostazioni per il galaxy s come queste ce ne sono in giro? Cioè i vari livelli con undervolting!??
Comunque non riesco a risolvere il problema del processore che sembra restare a 800hz in modalità performance settata a 1.2gHz...
scusate ma l impostazione massima qual è? 1400? vedo su xda che qualcuno l ha a 1600
Quella indicata da Angelom è il massimo di clock settabile nella versione gratis di tegrak.
Nuova rom e altro undervolting seguendo i settaggio che angelom stesso ha postato. I Core voltage rimangono pressoché invariati ma un grosso cambiamento nell internal. Da 10 ore nessun problema stanotte vedo quanta percentuale consumo e se non mi crasha metto.il setting in firma
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
ho messo i setaggi che hai in firma eccetto per il primo l ho impostato a 1270 prima entrando nel market mi si è riavviato bho
Inutile ha ragione angelom, io Ho messo i suoi settaggi e dopo un ora si e riavviato. Ognuno deve trovare il limite minimo di uv ma provando una giornata almeno.
A me regge e anche bene..
evidentemente dipende un po dal processore che c è capitato, io sono molto tirchio come widget, connessioni, luminosità, app in background, magari questo incide.
dai miei "esperimenti" ho capito che l impostazione critica è proprio quella a 200Mhz, quando si va per riaccendere lo schermo questo non riesce ad alzarsi dalla poltrona
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
io avevo quel problema utilizzando setCPU con screen off
bloccando setcpu non mi si è mai piu ripresentato anche se da un giorno ho UVoltato ancora di piu
per nirvana: angelom intende che devi impostare lo scaling on demand con minimo 500Mhz in modo che il governor non fa scendere il cellulare a 200mhz ed evita impiantamenti tipo vecchietto sulla sedia
a me regge i 200mhz tranquillamente..credo di essere abbastanza fortunato
Non ti si presentava perchè senza setcpu (se impostato) con il profilo screen off su 200mhz, è molto difficile che anche in standby il cell scenda a quella frequenza, di solito rimane intorno ai 500. Il problema nasce proprio se tenti di impostarlo forzatamente a 200.
strano però, qualche settimana fa utilizzavo la widget con il clock di sistema in aggiornamento rapido e scorrendo tra le pagine del launcher pro mi rimaneva a 200MHz
in screen off di setcpu praticamente lasciavo i valori di tutta la scala ma lo mettevo in conservative, non forzato..ma immagino che in conservative è come forzarlo..
Ragazzi ho appena scaricato il kernel tegrak build 25 da xda per il galaxy s2
devo installarlo da odin se non sbaglio, questo non mi cancellerà tutto vero?
io ho solo il telefono rootato ma con la stok rom 2.3.3, devo installare qualche recovery o va bene così?
in realtà ero alla ricerca del voodoo come sul mio nexus s, credevo che il tegrak avesse questa cosa ! comunque ormai vado avanti magari per overcloccarlo
volevo anche capire il discorso undervolt e i vari settaggi
Ok vedrò di arrangiarmi:(
forse il nome dell'app inganna, ma è solo per processori Tegra? se cosi fosse sgs2 ha un Exynos e non sarebbe supportato sulla carta...
Scusate,mi servirebbe un info per far funzionare l app ...
Ho installato l ultimate ma per ogni cosa mi chiede di caricare il modulo overclock ....
Allora sono andato su load overclock module ma il telefono si è rinviato subito....
Ho provato a far ripartire l app ma stessa cosa....
Ho la rom thunderbolt 2.3 di angelom
era un po che non leggevo questo thread..purtroppo o per fortuna, non so, il tegrak non ha piu senso con i kernel AOSP che sono ora presenti nelle rom di angelom, quindi anche io l ho bloccato e non lo utilizzo al momento
è probabile quindi che se si riavvia il fatto è che va in conflitto col kernel perchè evidentemente non riesce ad interagire essendo diverso da quello che deve essere
in ogni caso nella rom di angelom è già presente un buon undervolt e la possibilità di overcloccare fino a 1504Mhz con setcpu e cambiare il governor a proprio piacimento
@zenzip
il programma si chiama tegrak come l'omonimo utente di XDA che l'ha creato
in che senso? cosa vorresti capire?
io non sono ferratissimo però posso scrivere 2 parole per te.
undervoltare significa impostare un voltaggio che è più basso dei parametri standard decisi e impostati nel kernel originale.
quando installiamo kernel custom e abbiamo diritti di root programmi come tegrak ci consentono di agire direttamente sui dati presenti sul kernel custom, paragonabile credo ad agire sulla centralina di un automobile.
quando su tegrak si da consenso all'attivazione del modulo di clock il programma agisce sui valori del kernel e ti consente di modificare:
clock, voltaggio interno e voltaggio core.
il clock se non ricordo male è il numero di calcoli che il processore può fare al secondo, quindi abbiamo 200Mhz, 500Mhz, 800Mhz, 1000Mhz e 1200Mhz di base.
sempre paragonandolo ha un motore si potrebbe dire che stiamo parlando di giri del motore, più salgono i giri, più aumenta la potenza di uscita, maggiore è il consumo di carburante.
come i motori, i processori non riescono tutti uguali e noi tutti non usiamo le stesse app.. quindi non per tutti queste configurazioni vanno bene, soprattutto per chi cerca di scendere molto e rischia di sottovoltare il processore che causa un blocco del sistema..
in questo campo già io mi ritengo fortunato perche il mio processore regge dei valori che ad alcuni hanno causato riavvii, ma non è detto che comunque il mio processore sia più performante di quello degli altri..
per quanto riguarda precisamente i valori da inserire purtroppo non so voltaggio interno e voltaggio core come vanno impostati..io per esempio già non comprendo "voltaggio interno" a cosa si riferisce..forse a tutte le periferiche non processore..mentre voltaggio core sicuramente riguarda il processore.
il consiglio è provare con settaggi non troppo esagerati prendendoli da altri utenti e scendere mano a mano, usando nel frattempo normalmente il cellulare, per notarne le differenze..
importante, come consigliato da angelom, non impostate mai il SET ON BOOT perchè se un'impostazione non va bene è giusto non ricarcarla al riavvio, altrimenti si cade in un loop di riavvi infinito =) (anche se mi sembra che il programma in caso di riavvio insolito chieda all'avvio se si vogliono usare quelle determinate configurazioni)
cercate di non far casini ^^